da d.ribechini@gmail.com | Feb 2, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Beca Tensped Spezzano-Codyeco Lupi S. Croce 3-2
Parziali: 27-25, 23-25, 25-22, 23-25, 18-16
Beca Tensped Spezzano: Ronchetti, Montagna, Bellei 1, Mann, Bartoli 33, Menabue 11, Miselli 18, Schiavoni (L), Jendoubi, Agazzani (L), Morselli 9, Camellini, Lodi 7, Pramarzoni. All. Codeluppi.
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini 5, Colli 26, Matteini 1, Simoni 1, Da Prato 12, Caproni 13, Mignano 4, Pahor 8, Bini (L), Attuoni 2. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Arbitri: Michael Montis e Carlo Baraldi
Si ferma a dieci la striscia dei risultati utili consecutivi firmata Codyeco Lupi. Al Palazzetto “Bursi” di Fiorano Modenese i ragazzi di Pagliai si arrendono alla Beca Tensped dopo due ore e mezza di partita. Un match infinito, cinque set segnati da continui rovesciamenti di fronte e da tanti errori bipartisan. Sugli spalti una bella rappresentanza di tifosi santacrocesi, guidati dalla Curva Parenti, e tanto tifo anche per i padroni di casa. La differenza totale in termini di punti? 116-113 a favore dei locali. Un dato indicativo che sottolinea l’equilibrio vissuto in campo e percepito dalle tribune.
Verrebbe da dire che i Lupi, privi di Camarri e anche di Calloni, con Simoni appena rientrato dall’influenza, hanno pagato le fatiche di Coppa, e infatti si è vista una squadra combattiva ma oggettivamente stanca, poco brillante. Il gioco fluido e prepotente ammirato mercoledì sera al Pala Parenti contro Saronno è rimasto nelle intenzioni. Non è stata la solita Codyeco. Ma è onesto sottolineare la grande prova dei ragazzi di casa, trascinati da un Bartoli sempre sopra le righe. Anche nel tie-break, dopo la rocambolesca vittoria ospite del quarto set, sotto 4-8, poi 6-10, Spezzano ci ha sempre creduto. La Beca Tensped ha meritato, i Lupi, al di là di ogni altra considerazione, non si sono mai arresi e hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, rimontando due volte lo svantaggio e sfiorando la vittoria. Hanno combattuto a testa alta e sudato la maglia, portando a casa un punto comunque prezioso.
La cronaca del match.
Starting six Codyeco: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Caproni-Baldini, Bini libero. Beca Tensped risponde con Bellei-Bartoli, Menabue-Miselli, Morselli-Lodi al centro, Schiavoni libero.
1set: Il primo break è dei padroni di casa, con Lodi che chiude a muro su Da Prato. I locali toccano a muro e ricostruiscono con efficacia, sul 9-4 coach Pagliai chiama il primo time out della partita. I Lupi si lanciano nel tentativo di recupero. Un attacco di Da Prato e un errore diretto di Menabue portano la Codyeco a -2. Gran giocata di Mignano per Colli, ancora il capitano in pipe: 14-13. Sul 15-14 fiducia a Civinini per il servizio. Caproni chiude la strada a Miselli e arriva il pareggio. Mignano e Caproni inventano un gran primo tempo, 17-17. Dopo una buona occasione in contrattacco, non concretizzata, Bartoli riporta i locali al doppio vantaggio. Due punti personali di Mignano e si torna in parità, Sul 21-21 è Codeluppi a ricorrere al tempo tecnico. Da Prato trascina i Lupi avanti, 22-23, secondo discrezionale per Spezzano. Al rientro i ragazzi in gialloblù la ribaltano e guadagnano il set-point, che annulla Caproni. Gli arbitri fischiano un fallo di rotazione a Mignano, sbaglia Miselli, ancora 26-25 a firma Bartoli. L’opposto chiude uno scambio lunghissimo e porta i suoi in vantaggio nel conto dei set.
2set. I Lupi partono carichi, 0-3, poi 2-6. Codeluppi ricorre subito al time-out. Spezzano ritorna sotto sfruttando qualche passaggio a vuoto dei biancorossi, che però si riprendono a trovano il nuovo break con un ace di Baldini, 5-8. I padroni di casa tornano sotto, 13-14, bel muro di Lodi. Pagliai prova la carta Matteini, e lo schiacciatore pratese appena entrato prende subito un muro punto. Spezzano trova il pareggio con una piazzata di Bartoli. Dalla panchina si alza anche Attuoni, Rientra Pahor. Colli mura Miselli e la Codyeco prova a ripartire, 18-19, poi 19-20 trascinata dal capitano, che trova anche un mani-out: 21-21. Dentro Simoni. Menabue riceve e attacca, 22-21, secondo e ultimo time-out per Pagliai. Caproni trova il punto di prima intenzione, 22-23. Pareggia Bartoli. Un errore dello stesso opposto e un muro di Mignano tengono a galla i Lupi. 1-1.
3set. Biancorossi con Simoni e Attuoni confermati in campo. Parte meglio Spezzano, 7-4. Caproni prende a muro Menabue, 9-9. Colli porta avanti i Lupi, 10-11, poi 10-12 dopo un gran difesa. Il tempo lo chiama Codeluppi. Attuoni va a segno per il 12-13, ma i locali sono efficaci in contrattacco e riescono a riprendere punti e margine. Ci pensa ancora Colli, ace e 15-15, ma i biancorossi si ritrovano ancora sotto. Bartoli firma il 20-18, su una palla contestata che porta al giallo per Colli. Un rosso alla panchina di casa consente alla Codyeco di pareggiare. Lodi porta Spezzano al 21-20, Pagliai si gioca il secondo discrezionale. Al rientro va a segno ancora Colli. Bartoli e Miselli a muro trovano un altro break. 23-21. Menabue spreca il primo set-poimt. Un’invasione a rete dei Lupi chiude il set a favore degli emiliani.
4set. Si riparte con il 6+1 iniziale e Simoni. I Lupi lottano, la partita è combattuta. Un fallo di rotazione fischiato a Spezzano porta i biancorossi avanti, 6-7. Caproni trova l’ace del doppio vantaggio, 9-11. Time-out Codeluppi. La squadra di Pagliai prova a difendere il break, dentro ancora Baldini, ma Bartoli e Miselli guadagnano il pareggio. Pahor in attacco e Caproni a muro spezzano la serie. Ancora parità, questa volta sul 17. Sul 18-19 gli ospiti hanno qualche palla break ma non concretizzano e Menabue li punisce. Time-out Pagliai, alla ripresa Da Prato va a segno, ma la Codyeco continua a sprecare tanto in fase break. Lo stesso Da Prato trova un l’ace, 22-23, e Spezzano ferma il gioco. Il 23-24 è una “pipe” di Colli, poi Spezzano ricostruisce in maniera fallosa e la gara va al quinto.
5set. Colli mura Bartoli. Poi il muro a tre chiude Miselli. 3-5. Ancora un muro, questa volta di Da Prato, porta al cambio campo, 4-8. La Codyeco si inceppa ma trova ancora margine con Caproni. Spezzano va al time-out. I padroni di casa si avvicinano e il discrezionale lo chiama Pagliai. Ancora Bartoli per il pareggio. Sul 12-12, con le due squadre stanchissime, l’opposto di casa trova il 13-12. Pareggia Colli. Inizia la serie apparentemente infinita dei vantaggi. A chiudere sono i padroni di casa, per i Lupi un punto e l’onore delle armi.
da d.ribechini@gmail.com | Feb 1, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Non si sono ancora spenti gli echi dell’impresa di Coppa, ma i ragazzi Codyeco da questo pomeriggio dovranno forzatamente tornare con la testa al campionato. La prima giornata di ritorno porterà i Lupi sul difficile campo della Beca Tensped Spezzanese (sabato 1° febbraio, ore 18.00), e sarà come sempre battaglia.
Gli emiliani occupano una posizione di centroclassifica, 9° posto con 17 punti in 14 partite, frutto di 5 vittorie e 9 sconfitte. Più che altro, sono reduci da una mega sosta (ultima gara ufficiale, sabato 11 gennaio) e in questa pausa hanno potuto recuperare energie fisiche e nervose, oltre a lavorare con il nuovo tecnico Andrea Codeluppi, arrivato a inizio anno e subito a segno nel 3-2 contro i Vigili del Fuoco Reggio Emilia; tutto il contrario dei biancorossi, in campo due volte in dieci giorni, nell’andata-ritorno con la Pallavolo Saronno, e con un serbatoio che segna comprensibilmente il rosso. Sarà un impegno da affrontare con la massima attenzione, senza dare niente per scontato e anzi facendo quadrato perché ogni dettaglio sarà importante.
In casa Codyeco dovrebbe rientrare in buona forma il centrale Simoni, assente mercoledì per influenza. Il resto del gruppo, al di là della fatica di cui si è già detto, gode di buone condizioni, anche per l’ottimo e costante lavoro dello staff di AR Fisioterapia, con Caproni e Pahor pesantemente “scavigliati” a inizio anno (nel gergo più comune) e rimessi in campo come nuovi a tempo di record. I giovani scalpitano (giovedì hanno superato il quarto di finale territoriale Under 19), i più esperti avranno anche qualche salto di troppo sulle gambe ma hanno raggiunto una condizione ottimale e sono in fiducia (parliamo di Da Prato e Colli).
Beca Tensped, come detto, ha cambiato guida tecnica da poco, mentre il 6+1 dovrebbe andare molto vicino a quello che a inizio gennaio ha superato Reggio Emilia: l’esperto Bellei al palleggio, il bomber Bartoli fuori mano, due tra Miselli, Pramarzoni e Menabue in banda, Ronchetti e Lodi al centro, Schiavoni libero. Si giocherà nella bella palestra della Scuola Media Bursi, a Fiorano Modenese.
Arbitri: Michael Montis e Carlo Baraldi
Live streaming: compatibilmente con la stabilità della connessione, è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.
Beca Tensped Spezzano: 3 Ronchetti Marco, 4 Montagna Andrea, 5 Bellei Alberto, 7 Mann Amrit, 8 Bartoli Alessandro, 9 Menabue Giovanni, 10 Miselli Matteo, 11 Schiavoni Massimo (L), 12 Jendoubi Aleksandr, 13 Agazzani Elia (L), 14 Morselli Alessandro, 15 Camellini Michele, 16 Lodi Giuliano, 33 Pramarzoni Mattia. All. Codeluppi Andrea
Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Emanuele (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
La giornata (16° turno)
Maxitalia-Jumboffice Sestese-Sacmagroup Cecina
CUS Genova-AMA S. Martino Reggio Emilia
Kerakoll Sassuolo-Toscanagarden Castelfranco
Gruppo Lupi Pontedera-Firenze Volley
Beca Tensped Spezzanese-Codyeco Lupi S. Croce
UPC SHD Camaiore-Invicta Solcaffè Grosseto
NPSG Trading Log La Spezia-Isomec Inzani Parma
riposa: VVF Marconi Reggio Emilia
La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce 34, UPC Camaiore 32, Kerakoll Sassuolo 31, AMA S. Martino 30, Maxitalia Jumboffice Sestese 28, CUS Genova 27, NPSG Trading Log La Spezia 26, Invicta Grosseto 23, Beca Tensped Spezzano 17, Toscanagarden Castelfranco 16, Sacmagroup Cecina 15, Gruppo Lupi Pontedera 14, VVF Marconi 11, Firenze Volley 9, Isomec Inzani Parma 2.
da d.ribechini@gmail.com | Gen 30, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Codyeco Lupi S. Croce-Pallavolo Saronno 3-0
Parziali: 25-14, 25-20, 25-12
Codyeco Lupi S. Croce: Civini, Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini 5, Pieri, Colli 15, Matteini, Calloni, Da Prato 14, Caproni 4, Mignano 4, Pahor 10, Bini, Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Pallavolo Saronno: Caprotti 6, Cillo, Pedroni 1, Fontana 2, Berghella, Buratti, Ferrario 7, Fumero 4, Miele, Gaggini 7, Favaro 2, Bianchi 1, Agostoni. All. Chiofalo
Arbitri: Angela Di Bari e Cristopher Binaglia
Una serata magica, per la Codyeco Lupi S. Croce. Tanta gente sugli spalti e prestazione super contro una Pallavolo Saronno che non ha mai avuto modo di entrare in partita: è arrivata la decima vittoria di fila tra campionato e coppa, e una qualificazione meritata alla final four del 17-19 aprile.
Il tutto senza Simoni e Camarri, vittime dell’influenza e costretti a soffrire davanti alla tv. Da registrare l’esordio in panchina, con la prima squadra, per Damiano Calloni, palleggiatore dell’Under 17 Eccellenza e della serie D regionale (oltre che dell’Under 19). Serata magica si diceva, con tantissimi tesserati del settore giovanile a tifare in tribuna e assieme ai ragazzi della Curva Parenti; presenti addetti ai lavori, sponsor, vecchi amici e l’Assessore allo Sport del Comune di S. Croce, Flavio Baldi.
La squadra ha risposto sfoderando una gara sontuosa, sempre avanti nel punteggio, con tante giocate da applausi e un’intensità straordinaria nella fase di servizio e di muro-difesa. Gli 8 muri punto e i 7 aces (a fronte di soli 6 errori in battuta) rendono bene l’idea di quanto abbiano spinto i Lupi. Baldini, schierato in sostituzione di Simoni, ha giocato con atteggiamento e presenza da veterano.
Starting six: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Caproni-Baldini, Bini libero, per la Codyeco. Pedroni-Ferrario, Favaro-Fontana, Fumero-Caprotti, Miele libero, per la Pallavolo Saronno.
1set. Dopo il doveroso minuto di silenzio in memoria di Simonetta Avalle, si parte subito con un gran muro di Baldini. Colli in pallonetto firma il 5-2, bella partenza dei ragazzi di casa in un Pala Parenti che regala un gran colpo d’occhio. Fontana riporta sotto Saronno e pareggia con un ace. Risponde Caproni sempre dai nove metri. Ancora Baldini chiude la strada a Favaro, poi Colli trova il break con una piazzata. Saronno al time-out. Pahor entra forte sulla diagonale, 14-9, poi ci pensa Colli a sparare un missile in battuta. Coach Chiofalo corre ai ripari e avvicenda Ferrario con Gaggini. Civinini in battuta per Baldini, sul 17-10, e la Codyeco guadagna un altro piccolo vantaggio. La panchina di Saronno opta per il secondo discrezionale. Al rientro gran muro di Caproni. Mignano smarca alla perfezione Pahor, la squadra di Pagliai gioca una gran pallavolo e strappa applausi. Sul 23-14 Colli guadagna il set-point, errore Saronno e set in cassaforte.
2set. Sestetti invariati. I Lupi mordono subito, 4-1. Punto Colli in attacco e time-out Saronno, che al rientro manda in campo Gaggini, fuori Fontana. I biancorossi avanzano, 10-4, e con un bel primo tempo di Caproni arginano un minibreak avversario. Da Prato mette l’ace, 12-7. I padroni di casa giocano con coraggio, Pahor fa volare via la palla dal muro, 13-8. Anche Saronno è in partita, va a segno con Caprotti e si avvicina nel punteggio, 14-12. Da Prato cancella un errore schiantando la palla sui 6 metri, risponde Gaggini con la solita diagonale mancina da posto quattro. Sul 15-14 il primo time-out di Pagliai. I Lupi difendono con le unghie il break, 17-15. Dentro Civinini, muro a tre e palla giù. La Codyeco riprende margine, 20-16, a fermare tutto questa volta è Chiofalo. Da Prato è on fire, Pahor non è da meno e firma il +5. Sul 23-19 Saronno conquista uno scambio lungo, ma una diagonale di Colli regala ai Lupi 4 set-point, un errore di Ferrario chiude il set a favore dei padroni di casa.
3set. Baldini e Mignano con un doppio muro inaugurano il parziale, e gli ospiti scelgono il time-out immediato. Da Prato firma l’8-3, ma Saronno riesce a ritagliarsi un piccolo break, interrotto da Pahor. Una difesa spettacolare di Miele e un muro di Fumero riportano gli avversari a contatto, ma la Codyeco non molla la presa. Ace di Pahor, muro di Caproni: 12-8. Colli lascia andare il braccio, 13-8. Secondo discrezionale per gli ospiti. Altro ace di Pahor, 16-8. Allungo decisivo dei Lupi, trascinati da un grandissimo pubblico. Sul 21-10 guizzo di Fumero a muro, imitato da Gaggini. Mignano con un ace rimette le cose a posto. Da Prato fa saltare il Palazzetto e guadagna il primo di una bella serie di match-point, ancora Mignano dai nove metri, partita in ghiaccio e via alla festa.
da d.ribechini@gmail.com | Gen 28, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Codyeco Lupi S. Croce e Pallavolo Saronno si sfideranno domani sera, mercoledì 29 gennaio, al Pala Parenti, per la gara di ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia di serie B. La partita inizierà alle 20.30 e l’ingresso sarà gratuito.
La gara di andata si è conclusa con il successo in rimonta dei ragazzi di Pagliai, bravi a risorgere dalle ceneri del terzo set e riprendere il ritmo, fino alla vittoria del tie-break. Non la prima volta che succede, segno che questo gruppo ha carattere e sa aiutarsi nelle difficoltà. La battaglia sportiva con Saronno ha strappato applausi e sparso adrenalina a piene mani: i padroni di casa, leader del competitivo girone A, si sono confermati una squadra molto forte, con individualità di assoluto rilievo e una fase di ricezione (e difesa) assolutamente solida.
È stata una vittoria di soddisfazione, per la Codyeco, peraltro la nona consecutiva tra campionato e Coppa. I ragazzi hanno avuto poco tempo per riprendersi dal viaggio ma stanno preparando la “decima” con grande cura. Alcune cose sono andate molto bene, nella gara di andata, altre potranno e dovranno essere migliorate. Senza dimenticare che sabato torna il campionato, con l’impegnativa trasferta di Fiorano Modenese contro la Beca Tensped di Spezzano, e c’è un primato da difendere.
Arbitreranno la gara del Pala Parenti: Angela Di Bari e Cristopher Binaglia
La diretta della partita sarà disponibile sul canale YouTube: Lupi Volley TV
Di seguito le note sulla Coppa con i risultati del primo turno.
FORMULA: si sono qualificate alla prima fase della Coppa Italia di serie B maschile le prime di ogni girone (8) dopo l’andata. Giocheranno quarti di finale andata-ritorno con golden set che sarà eventualmente utilizzato, nella seconda partita, per dirimere situazioni di parità.
TABELLONE QUARTI DI FINALE:
1^ A – 1^ D: Pall. Saronno-Codyeco Lupi S. Croce 2-3
1^ B – 1^C: T.M.B. Monselice-Stadium Mirandola 1-3
1^ E – 1^F: Le Nef Ancona-Colli Albani Genzano 1-3
1^ G – 1^ H: Green Volley Galatone-Raffaele&Arpaia Lamezia 3-1
FINAL FOUR: le quattro squadre vincenti accederanno alla final four che si terrà dal 17 al 19 aprile 2025 (sede e calendari da definire). Le semifinali saranno sorteggiate.
Roster:
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Pallavolo Saronno: 1 Caprotti Lorenzo, 2 Cillo Francesco, 4 Pedroni Matteo, 6 Fontana Federico, 9 Berghella Florindo, 10 Buratti Simone, 11 Ferrario Andrea, 12 Fumero Paolo, 15 Miele Stefano (L), 17 Gaggini Claudio, 18 Favaro Simone, 20 Bianchi Giacomo, 21 Agostoni Matteo. All. Chiofalo Luca
da d.ribechini@gmail.com | Gen 26, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Pallavolo Saronno-Codyeco Lupi S. Croce 2-3
Parziali: 25-21, 21-25, 25-16, 19-25, 11-15
Pallavolo Saronno: Caprotti 11, Cillo, Pedroni 3, Fontana 9, Berghella, Buratti, Ferrario 16, Fumero 12, Miele, Gaggini 11, Favaro 4, Bianchi, Agostoni 2. All. Chiofalo
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Pieri, Colli 28, Matteini, Simoni 8, Da Prato 17, Caproni 8, Mignano 4, Pahor 3, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Per aspera ad astra. Dall’inferno dello svantaggio (2-1), alle stelle di una vittoria che non sarà decisiva ma rimane di grande soddisfazione e pure pesante nell’economia di una sfida basata su andata e ritorno (mercoledì 29 gennaio, ore 20.30, Pala Parenti, ingresso gratuito). La partita del Pala Dozio, impianto vetusto ma accogliente, è iniziata con lo scenario suggestivo della tribuna piena e divisa quasi equamente nel tifo, con una folta (e più rumorosa) rappresentanza di tifosi biancorossi, giunti con il pullman organizzato dalla Curva Parenti.
La partita è stata agonisticamente intensa e con scambi di buon livello, non a caso si affrontavano le prime in classifica di due diversi gironi della serie B nazionale (e in Lombardia “qualcosa sanno”, di pallavolo, sia a livello giovanile che di serie).
La Codyeco è partita contratta, penalizzata dai troppi errori in battuta e in difficoltà nel muro-difesa. Trascinati da capitan Colli, i biancorossi hanno dimostrato di essere una squadra vera: invece di disunirsi o di lasciarsi prendere dallo sconforto per i passaggi a vuoto, hanno lottato da vero branco di Lupi, con l’obiettivo fisso sul risultato. Grazie a questo sono riusciti ad uscire dalle difficoltà del primo set e dalla “buca”, anche emotiva, del terzo, e a imporsi in rimonta.
Il tutto davanti ad una signora squadra che ha ricevuto con il 68% di positive e il 30% di perfette, mettendo Pedroni nelle condizioni migliori per distribuire la palla a una batteria di attaccanti che ha messo in mostra ottime individualità.
Le migliori premesse per una gran partita anche al ritorno: in palio la final four di Coppa Italia (17-19 aprile 2025, sede da definire).
Starting six. Codyeco in campo con Mignano e Da Prato in diagonale, Simoni e Caproni al centro, Colli e Pahor ai lati, Bini libero. Saronno risponde con Pedroni al palleggio, Ferrario opposto, Favaro e Gaggini in posto quattro, Caprotti e Fumero di banda, Miele libero
Il primo vantaggio importante è per i padroni di casa, 7-3: time-out per la panchina biancorossa. La Codyeco è molto fallosa al servizio e non riesce a incidere in attacco, complice il muro dei padroni di casa, molto organizzato. La squadra lotta su ogni palla ma non riesce a recuperare. Ferrario intanto tira giù la diagonale del 15-9 e arriva il secondo time-out per S. Croce. Da Prato trova l’ace della speranza che riporta gli ospiti a -5. Un errore di Favaro porta al 19-15 e al primo “tempo” chiamato da Saronno. Pipe di Colli per il 20-16, ma Caprotti risponde subito in veloce. Il capitano torna prepotente con attacco e monster block, 21-18. La Codyeco si avvicina ancora ma Favaro firma l’ace del 23-20, Ferrario guadagna il set-point e Gaggini chiude.
Il secondo parziale si apre subito nel segno della lotta con le due squadre ad affrontarsi su un bel livello, tra attacchi e difese spettacolari. L’equilibrio regna sovrano. Fumero porta i suoi avanti, 10-9, ma Da Prato spacca la parallela per l’11-11 e da lì i Lupi vanno in fuga, costringendo coach Chiofalo a chiedere time-out. Colli trova l’ace fortunoso del 15-19, Da Prato “vede” lo spiraglio nel muro per il 16-21. La panchina di casa prova a interrompere il flow biancorosso ma sul 20-23 Fumero sbaglia il servizio. Il primo set-point lo annulla Fontana, entrato definitivamente al posto di Favaro, ma
Si riparte con un muro di Mignano per il 4-4, e poi uno di Caproni per il doppio vantaggio. Saronno trova immediatamente il controsorpasso ma i Lupi sono vivi, e tengono palla su palla. Un grande intervento di Bini propizia il 9-9. Saronno prova l’allungo, 14-10, time-out Codyeco. Al rientro Ferrario brutalizza la parallela. Simoni prova a far rialzare la testa ai compagni, ma la battuta degli ospiti è troppo leggera, in questo frangente, e i padroni di casa risolvono i sideout con eccessiva facilità. Saronno gestisce un break importante, anche +6, e sul 19-13 arriva il secondo time-out Lupi. Colli inventa il cambiopalla, ma sullo scambio successivo Fontana tira forte sulle mani e firma il 20-14. I Lupi ci provano, 22-16, dentro anche Matteini per Pahor, ma l’inerzia è per i locali e il set si chiude con Ferrario a segno per il definitivo 25-16.
La reazione dei ragazzi di Pagliai è quella attesa. Un primo tempo di Simoni vale il +2, poi arriva il muro e Saronno scivola a -3, 4-7. Ancora il centrale trentino, poi la rituale pipe di Colli, 5-9. Saronno prova a ricucire con Gaggini. Una gran parallela di Colli vale il 9-12, poi è Da Prato a mettere le mani su Fontana per il +4. I padroni di casa tornano sotto con un muro di Fumero, ma Caproni “entra” con la sette e trova il 12-16. Colli in pipe e un errore diretto di Ferrario fanno volare i Lupi a + 5 con annesso time-out di Chiofalo. Simoni pesca il monster block del 14-19. I Lupi gestiscono il vantaggio fino alla fine.
Tie-break da infarto, giocato in un’atmosfera caldissima. Caproni fa esplodere il settore ospiti con un muro, Mignano la tira giù di prima intenzione e al cambio campo è 6-8. Errore di Gaggini, +3. Time-out Saronno. La Codyeco viaggia adesso sull’onda dell’entusiasmo, Da Prato firma l’8-11. Civinini per Simoni al servizio, poi Caproni trova il 12esimo punto. Bini mette la palla perfetta per Colli, 9-13, il match-point lo guadagna ancora il Capitano. Gaggini annulla il primo tentativo, ma un errore in battuta dei padroni di casa ferma il tabellone sull’11-15.
da d.ribechini@gmail.com | Gen 24, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Trasferta in Lombardia per la Codyeco Lupi, chiamata alla gara di andata dei quarti di finale di Coppa Italia. Si giocherà a Saronno, sabato 25 gennaio, ore 18.30, con risultato che andrà ad influire sulla partita di ritorno, calendarizzata per mercoledì 29 gennaio, ore 20.30, al Pala Parenti di S. Croce sull’Arno. In palio un posto nella final four di questa affascinante e prestigiosa competizione.
L’impegno arriva nel momento migliore della stagione 2024-25. I biancorossi di coach Pagliai arrivano da otto vittorie consecutive e da una rimonta in classifica che ha fruttato il primo posto alla fine del girone di andata. Risultati ottenuti superando difficoltà e infortuni e che hanno reso orgogliosi i tifosi, presenti su ogni campo per tifare i Magici.
La Pallavolo Saronno arriva dalla realtà del girone A e ha ottenuto il “pass” per questi quarti sprintando su Limbiate. Si tratta di una società organizzata e ambiziosa, con una storia di tutto rispetto. La bandiera della squadra è lo schiacciatore Federico Fontana, classe 1989, “amaretto” dal 2019, in A2 con Segrate nel 2010-11. Presenze in A3 anche per il play Matteo Pedroni, in forza a Garlasco nella passata stagione. In generale un roster abbastanza giovane e con atleti ben formati in giovanili di qualità, da Malnate a Brugherio. Coach Luca Chiofalo dovrebbe scegliere un 6+1 così disegnato: Pedroni in regia, l’ex Yaka Volley Ferrario opposto, poi i più esperti Fontana e Favaro in posto quattro, Caprotti e Fumero al centro, Miele libero.
Queste le info sulla Coppa Italia serie B 2024-25 e su questo primo doppio turno:
FORMULA: si sono qualificate alla prima fase della Coppa Italia di serie B maschile le prime di ogni girone (8) dopo l’andata. Giocheranno quarti di finale andata-ritorno con golden set che sarà eventualmente utilizzato, nella seconda partita, per dirimere situazioni di parità.
TABELLONE QUARTI DI FINALE:
1^ A – 1^ D: Pall. Saronno-Codyeco Lupi S. Croce
1^ B – 1^C: T.M.B. Monselice-Stadium Mirandola
1^ E – 1^F: Le Nef Ancona-Colli Albani Genzano
1^ G – 1^ H: Green Volley Galatone-Raffaele&Arpaia Lamezia
CLASSIFICA AVULSA: è stato creato un ranking di queste squadre per classifica avulsa. Ha il diritto di giocare il ritorno in casa (con eventuale golden set) la formazione meglio piazzata secondo questa classifica.
FINAL FOUR: le quattro squadre vincenti accederanno alla final four che si terrà dal 17 al 19 aprile 2025 (sede e calendari da definire). Le semifinali saranno sorteggiate.
Live Streaming: la diretta della gara sarà disponibile sul canale YouTube: Lupi Volley TV
Roster:
Pallavolo Saronno: 1 Caprotti Lorenzo, 2 Cillo Francesco, 4 Pedroni Matteo, 6 Fontana Federico, 9 Berghella Florindo, 10 Buratti Simone, 11 Ferrario Andrea, 12 Fumero Paolo, 15 Miele Stefano (L), 17 Gaggini Claudio, 18 Favaro Simone, 20 Bianchi Giacomo, 21 Agostoni Matteo. All. Chiofalo Luca
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca