CODYECO IN CAMPO A S. MARTINO PER LA QUARTA GIORNATA

CODYECO IN CAMPO A S. MARTINO PER LA QUARTA GIORNATA

La quarta giornata del campionato nazionale di serie B metterà di fronte AMA S. Martino in Rio e Codyeco Lupi S. Croce: due squadre che fino a questo momento hanno vinto tutte le gare disputate.
I reggiani possono vantare un punto in più in classifica, perché hanno vinto sempre “da tre” e i Lupi, invece, alla prima giornata, si sono imposti su Spezzano al tie-break, guadagnando “solo” due punti. S. Martino avrà dalla sua il fattore campo, la Bombonera si fa sempre sentire, ma qualche energia in meno, avendo recuperato mercoledì 30 ottobre la gara di Sassuolo, rinviata a suo tempo per allerta meteo. Risultato eloquente: 0-3, 22-25, 22-25, 17-25.

Il pericolo dietro l’angolo, quando si presentano questo tipo di incontri, è la retorica. Le partite diventano quasi sempre test, o snodi cruciali, o esami. Molto più semplicemente, la sfida di sabato pomeriggio, ore 17.00, rappresenterà per la Codyeco Lupi una domanda: a che punto siamo? La squadra è completamente nuova, rispetto allo scorso campionato di A2 sono rimasti in due,e il riferimento è a Colli e Matteini. Sono arrivati a S. Croce sull’Arno, giocatori forti, ma in stragrande maggioranza, giovani, o molto giovani, che, pur essendo di assoluta prospettiva, vanno messi a regime, alcuni avevano giocato poco. Pagliai, Bocini, tutto lo staff stanno lavorando da fine agosto con questo gruppo, per tirar fuori una squadra, e le prime tre partite sono state confortanti non solo per le vittorie, ma per le prestazioni che sono andate in crescendo. Ecco completata la domanda in premessa: a che punto siamo, con il lavoro?

La trasferta in casa della capolista imbattuta fornirà indicazioni importanti. La speranza è che fornisca anche…punti, ma per lo staff e chi segue il progetto tecnico conteranno tanto le indicazioni. Perché il campionato non finisce questo sabato, al massimo…inizia: al quarto giro del Gran Premio il pilota ascolta il motore, non pensa al traguardo.

A S. Martino sarà piacevole salutare l’ex di giornata, Nicholas Petratti, schiacciatore classe 2000, lo scorso anno in forza al roster di A2 dei Lupi (e alla serie B di coach Pagliai). La compagine di coach Levoni è esperta e costruita per stare nelle zone alte: Quartarone, Cordani, Ghelfi, per citare alcuni protagonisti, tutti giocatori sopra categoria che sanno stare in campo e hanno stagioni importanti alle spalle.

Coppia arbitrale designata per l’incontro: Lucia Grassi, Fabrizio Ghirardini

Roster:

Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

AMA S. Martino in Rio: 1 Gozzi Gabriele, 2 Barbieri Samuel, 4 Folloni Riccardo, 5 Righi Francesco, 7 Cassandra Giampaolo, 8 Fregni Gianluca (L), 9 Ghelfi Francesco, 10 Ghilotti Pietro, 11 Bonfiglioli Stefano (L), 13 Cordani Tommaso, 14 Quartarone Davide, 15 Petratti Nicholas, 17 Santini Luca

La giornata (4^ andata)

VVF Marconi Reggio Emilia-Jumboffice Sestese
AMA S. Martino-Codyeco Lupi S. Croce
CUS Genova-Kerakoll Sassuolo
Isomec Parma-Gruppo Lupi Pontedera
Toscanagarden Arno-Sacmagroup Rawlplug Cecina
Invicta Grosseto-Beca Tensped Modena
Firenze Volley-UPC Camaiore
riposa: NPSG Trading Log La Spezia

La classifica (3^ giornata)

AMA S. Martino Re 9, NPSG Trading Log La Spezia 8, Codyeco Lupi 5. Croce 8, Invicta Grosseto 7, Beca Tensped Modena 7, Kerakoll Sassuolo 6, Sacmagroup Rawlplug Cecina 5, UPC Camaiore 3, Jumboffice Maxitalia Sestese 3, Firenze Volley 2, Toscanagarden Castelfranco 2, Gruppo Lupi Pontedera 2, GS VVF Marconi Re 1, C.U.S. Genova 0, Isomec Inzani VP Parma 0

LA ZAMPATA DEI LUPI SUL DERBY DEL CUOIO

LA ZAMPATA DEI LUPI SUL DERBY DEL CUOIO

Codyeco S. Croce-Toscanagarden Castelfranco 3-0
Parziali: 25-16, 28-26, 25-20
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Camarri 1, Baldini, Pieri, Colli 15, Matteini, Simoni 6, Da Prato 13, Caproni 9, Mignano 1, Pahor 7, Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Toscanagarden Castelfranco: Baracchino 4, Testagrossa 4, Sanminiatesi, Crescini, Berberi 3, Dell’Endice, Aliberti 4, Mannucci 4, Papini, Taliani, Galoppini, Ciappelli 5, Liuzzo, Fantauzzo 7, Falaschi. All. Piccinetti Massimiliano 2^ All. Santini Leonardo

Arbitri: Damiano Vincis, Daniele Melis

La Codyeco mette le mani sul “derby del cuoio” e si regala la terza vittoria di fila in questo campionato di B. I biancorossi hanno offerto al buon pubblico del Pala Parenti la miglior prestazione di questo inizio stagione, segno che la squadra è in crescita e i vari aspetti del gioco stanno andando a posto. Castelfranco, che è un’ottima squadra, ha impensierito i padroni di casa in più di un’occasione, principalmente nel secondo set e a metà del terzo, ma i Lupi sono riusciti ad uscire fuori dalle difficoltà trascinati da un capitan Colli sontuoso (15 punti, 65% in attacco) e da una Curva Parenti mai doma che spesso è riuscita a coinvolgere nel tifo tutto il pubblico.

I numeri della partita raccontano di una Codyeco capace di fare la voce grossa a muro (ben 10, contro i 4 ospiti) e al servizio (5 aces, ma al di là di questi una pressione costante per tutta la partita, al netto di qualche errore “evitabile”).

Il derby ha visto la presenza come sponsor dedicato della concessionaria MB Auto di Empoli, che ha portato ben due auto in esposizione e presenziato alla partita con una delegazione.

Prossimo impegno dei Lupi, sabato 2 novembre, ore 17.00, con la trasfertona a San Martino in Rio, nel reggiano.

La cronaca: starting six Lupi con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, liberi Civinini e Baldaccini. Toscanagarden risponde con Berberi-Ciappelli, Aliberti-Fantauzzo, Testagrossa-Baracchino, libero Taliani

1set: partenza lanciatissima dei padroni di casa, l’ace di Mignano vale il 6-1. Sul 7-1, gran diagonale di Colli, Piccinetti corre ai ripari con il primo time-out. La squadra ospite fatica a prendere ritmo e i Lupi volano via, 11-2. Gran palla in attacco di Caproni, 14-5. Il secondo discrezionale Toscanagarden arriva sul 15-5 e segue una decisione arbitrale contestata vivacemente dagli ospiti. Il punteggio di 16-6 vede l’ingresso di Camarri per Caproni al servizio. Castelfranco inizia ad organizzarsi e accorcia le distanze, Piccinetti si gioca il cambio di Mannucci per Berberi, ma un muro a tre su Aliberti costringe subito la panchina ospite a completare il doppio cambio, 18-11. Codyeco tiene il +7. Ad un ace di Testagrossa risponde Da Prato con un pallonetto spinto, 21-14. Il 23-15 lo firma Pahor, che raddoppia dai nove metri regalando ai suoi il set-point. Fantauzzo annulla il primo, Colli mette in banca il secondo.

2set. La seconda frazione parte all’insegna dell’equilibrio, 5-5. Il primo break è Toscanagarden con un muro vincente su Da Prato, 5-8, time-out Pagliai. Castelfranco continua a spingere, ace di Ciappelli per il +4 biancoverde. La Codyeco accorcia e si porta a -1 con un Simoni e compagni che sbarrano la strada a Fantauzzo. Il muro biancorosso concede il bis pochi palloni dopo, aggancio riuscito 14-14. La squadra di casa arriva al sorpasso, 17-16, e questa volta il tempo tecnico lo chiama Castelfranco. Le due squadre si rincorrono nel punteggio, con qualche errore da entrambe le parti. Sul 19-19 Aliberti spennella il muro, a pareggiare i conti ci pensa Caproni. Pallonetto di Berberi per un nuovo vantaggio ospite a vanificare l’ingresso al servizio di Camarri, ma capitan Colli è “on fire” con il punto numero 10 della sua partita porta la Codyeco al 22-22. Errore di Fantauzzo, +1 Lupi, time-out Toscanagarden. Al rientro, Codyeco sbaglia la battuta, 23-23, Castelfranco trova un ace, con Sanminiatesi, entrato proprio per forzare il servizio. Due minuti, situazione ribaltata. Dopo il discrezionale di Pagliai Sanminiatesi commette errore diretto, poi Simoni prende ancora Fantauzzo e la situazione cambia ancora una volta, 25-24. Vola via la battuta di Colli, e ancora una volta i biancoverdi capitalizzano l’errore santacrocese trovando il punto diretto. Berberi, però, segue l’esempio di Sanminiatesi e dopo l’ace non mette palla in campo. 26-26. Caproni porta i biancorossi al set-point, Da Prato chiude definitivamente i conti.

3set. La Codyeco galvanizzata dalla chiusura del set precedente si porta subito sull’8-7 con un diagonale fuori categoria di Colli. Un ace di Pahor regala il primo break ai biancorossi. Intanto Piccinetti mette in campo l’ex Mannucci al posto di Ciappelli. Time-out Toscanagarden sul 10-7. Da Prato chiude il diagonale per il 15-10, poi un errore di misura in attacco e un fallo di invasione riportano sotto gli avversari: Pagliai non si fida e ferma tutto per parlare con i suoi. Fase della partita non bellissima, con tanti errori. Un muro di Caproni regala il 18-16, ossigeno puro per i Lupi un po’ in affanno così come l’ace fortunoso di Da Prato: la palla si appoggia sulla rete e cade fuori dalla portata dei ricettori ospiti. Il nervosismo latente porta ad un rosso per gli ospiti, 20-16, e nuovo time-out Piccinetti. Pahor firma il 21-17, sul 22-18 ancora Camarri dentro e questa volta il servizio del giovane palleggiatore è incisivo e porta al 23-18. Sullo scambio successivo Simoni tira giù la saracinesca, e al terzo match-point la battuta ospite scappa fuori. Festa grande al Pala Parenti, per una squadra che piace e sa regalare emozioni.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net

SUPER DERBY AL PALAPARENTI TRA CODYECO LUPI E TOSCANAGARDEN CASTELFRANCO

SUPER DERBY AL PALAPARENTI TRA CODYECO LUPI E TOSCANAGARDEN CASTELFRANCO

Anche se siamo soltanto gli inizi, è innegabile che la sfida tra Codyeco Lupi e Arno Volley possa essere catalogata come big-match di giornata (sabato 26 ottobre, ore 17.00).
Una gara da sempre particolare per le caratteristiche di “derby del cuoio”: coinvolgerà “ex” su entrambi i fronti e metterà di fronte i destini di due società abituate ad essere protagoniste. I Lupi, nel 2022-23, hanno giocato la semifinale play-off per la Superlega; Castelfranco, negli stessi giorni, ha conquistato la promozione in serie A3. Contesti ambiziosi, abituati a vincere o a mettersi in bella evidenza, pur in categorie diverse.
Tutto questo metterà pepe e qualsiasi tipo di spezia su una partita che sicuramente richiamerà il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del PalaParenti.

Quanto agli ex, facile iniziare da Francesco Da Prato, opposto, cresciuto tra CUS Pisa e i Lupi stessi ma giocatore e capitano dei biancoverdi per tanti anni pieni di vittorie e soddisfazioni. Una sola stagione, invece, quella passata, per Francesco Simoni, trentino, attuale centrale della squadra di Pagliai, eletto miglior centrale alle finali di Coppa Italia di B disputate da Arno Volley nel 2023-24 (secondo posto finale).

Nel roster ospite spicca la figura di Filippo Taliani, libero, tre annate nei Lupi di serie A2: 2009/10, 2016/17, 2017/18. Sempre un piacere ritrovarlo così come Matteo Mannucci (tre stagioni anche per lui dal 2019 al 2022) e chi in biancorosso è cresciuto o ha giocato stagioni di giovanile, parliamo di Pietro dell’Endice e di Kerrian Crescini.
Nelle prime due giornate il nuovo Arno Volley di Piccinetti ha perso in casa con l’ambiziosa Sassuolo ma ha ritrovato la retta via nel derby di Pontedera, risalendo dal 2-0 (2-3 finale). Squadra in costante crescita e assestamento, così come la Codyeco che tra alti e bassi ha vinto tutte e due le partite disputate.

Coppia arbitrale designata per l’incontro: Damiano Vincis e Daniele Melis

Roster:

Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Toscanagarden Arno Castelfranco: 1 Baracchino Enrico, 2 Testagrossa Yuri, 3 Sanminiatesi Simone, 4 Crescini Keriann, 5 Berberi Sebastiano, 6 Stagnari Mirko, 7 Dell’Endice Pietro, 8 Aliberti Leonardo, 9 Mannucci Matteo, 10 Papini Matteo, 11 Taliani Filippo, 13 Galoppini Federico, 14 Ciappelli Andrea, 15 Liuzzo Luca, 17 Fantauzzo Leonardo, 18 Falaschi Nicola. All. Piccinetti Massimiliano

La giornata (3^ andata)

NPSG La Spezia-VVF Marconi Reggio Emilia
Codyeco Lupi S. Croce-Toscanagarden Castelfranco
Kerakoll Sassuolo-Firenze Volley
Gruppo Lupi Pontedera-AMA S.Martino in Rio
Sacma Group Rawlplug Cecina-Isomec Inzani Parma
Beca Tensped Spezzanese Mo-CUS Genova
Invicta Grosseto-Maxitalia Jumboffice Sestese
riposa: UPC SHD Camaiore

La classifica (2^ giornata)

NPSG Trading Log La Spezia 5, Codyeco Lupi 5. Croce 5, Invicta Grosseto 4, AMA S. Martino Re 3, Maxitalia Jumboffice Sestese 3, Kerakoll Sassuolo 3, UPC Camaiore 3, Firenze Volley 2, Toscanagarden Castelfranco 2, Gruppo Lupi Pontedera 2, Beca Tensped Modena 1, GS VVF Marconi Re 0, Sacmagroup Rawlplug Cecina 0, C.U.S. Genova 0, Isomec Inzani VP Parma 0
Devono recuperare una partita: AMA S. Martino, Maxitalia Sestese, Kerakoll Sassuolo, Firenze Volley, Beca Tensped Spezzanese, Sacma Group Rawlplug Cecina.


Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net


PRIMA VITTORIA DA TRE PUNTI PER LA CODYECO LUPI

PRIMA VITTORIA DA TRE PUNTI PER LA CODYECO LUPI

C.U.S. Genova-Codyeco S. Croce 1-3
Parziali: 25-21, 22-25, 23-25, 22-25
C.U.S. Genova: Grillo, Bargi 11, Comitini, Tomà 6, Zappavigna, Cassone 5, Archetti 12, Rampa, Gobbi, Merlet 12, Poggio 18, Ricceri, Coppolecchia 4, Campi. All. Schembri Fabrizio 2^ All. Pampuro Paolo
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini, Pieri, Colli 14, Matteini, Simoni 13, Da Prato 1, Caproni 9, Mignano 5, Pahor 12, Attuoni 10. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Arbitri: Letizia Verzoni e Benedetta Gennari.

La Codyeco S. Croce torna da Genova con tre punti in tasca, frutto di una gara sicuramente ben interpretata a livello agonistico. Non è stata partita da palati fini, ma raramente lo saranno in serie B. Azioni lunghe, difese a ripetizione, giocate “sporche”, tanti errori a tabellino, ma in definitiva anche spettacolo, adrenalina e coinvolgimento. I Lupi, dopo un set di ambientamento e assestamento, sono scesi in battaglia e hanno giocato a viso aperto contro una buona squadra, organizzata, con individualità di rilievo come l’opposto Poggio, ex compagno di Simoni a Trento.

Bella la cornice di pubblico, al Palazzetto Universitario di viale Gambaro, con buona rappresentanza di tifosi Lupi, guidati dalla Curva Parenti, presente con striscioni, tamburi e bandiere per questa “prima” stagionale della Codyeco in trasferta. Un sostegno che è stato molto importante dato il tipo di gara, correttissima ma ad alta tensione emotiva.

I tre punti tengono la squadra di Pagliai tra le migliori, in attesa del derby di sabato prossimo contro Castelfranco, altra partita da affrontare a gas aperto, vietata ai deboli e non solo di cuore.

Tornando alla partita di Genova: Codyeco in campo con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Baldaccini e Civinini ad alternarsi nel ruolo di libero. CUS Genova con Cassone al palleggio, Poggio opposto, Bargi e Merlet al centro, Tomà e Archetti in banda, Gobbi e Rampa liberi.

1set. Il primo break è dei Lupi con una “pipe” di capitan Colli, che replica subito al servizio, 3-6. Gran muro di Caproni su Archetti, 7-10. I locali giocano con grande ardore agonistico e approfittano di un paio di imprecisioni biancorosse per portarsi in parità, 11-11. Un ace di Bargi e un attacco di Poggio in contrattacco consentono al CUS di guadagnare il primo vantaggio della gara. Time-out di Pagliai. Al rientro un muro di Merlet su Simoni fa scivolare la Codyeco a -3. Momento difficile per i biancorossi, con la panchina che prova la carta Attuoni. L’esordiente classe 2006 prende subito un muro, 17-16, ma Genova riprende margine con Tomà e un attacco di prima intenzione di un incontenibile Merlet. I Lupi tornano a ringhiare, muro di Mignano per il 22-18, poi sul 23-19 entra Camarri in servizio per Caproni, ma a chiudere sono i padroni di casa, 25-21.

2set. Codyeco riparte con Attuoni in diagonale con Mignano. Un monster block di Simoni vale il 3-4, poi sbaglia Poggio per il doppio vantaggio. Altro muro di Pahor, 8-9, i biancorossi lottano su tutti i palloni nonostante qualche imprecisione e con un contrattacco dello stesso Pahor volano a +3. Coach Schembri corre ai ripari inserendo Coppolecchia per Tomà. La battuta biancorossa inizia a far male. Ace di Pahor per il 10-14. Colli fa ruotare la P1, 14-17, poi arriva super Simoni e prende un muro in cielo per il 18esimo punto. Ancora Pahor e Caproni: strada chiusa per Merlet e 15-20. La panchina di casa ricorre al discrezionale. Genova si avvicina con un muro di Poggio, poi è Bargi a prendere Colli. 21-22. Time-out Pagliai. Al rientro Colli si riscatta subito, 21-23. Ancora punto CUS ma Poggio sbaglia la battuta dopo il secondo discrezionale di Pagliai: la chiude il capitano biancorosso. 22-25.

3set. Non si può dire che sia una gara noiosa. L’inizio del terzo set è una bolgia, con Pahor a esultare sotto i tifosi per il 4-6. Attuoni picchia anche da seconda linea, 5-7. Un muro di Poggio, davvero gran giocatore, consente ai suoi di recuperare subito il punteggio, 8-8. L’equilibrio si rompe di nuovo sul 15-13 ma a favore dei liguri. Momento delicato per i Lupi che la riprendono trovando con il giovane Attuoni il punto del 17-17. Classico set tiratissimo spartiacque in una gara molto equilibrata. Ancora un punto del giovane opposto, in battuta segna il 19-20 per i Lupi. Bargi mette le manone su una rigiocata di Pahor, 20-20. Preziosissimo il block-out di capitan Colli 21-22, poi Mignano chiude Poggio nei tre metri, doppio vantaggio. Coppolecchia accorcia, 22-23, ma sciupa tutto mettendo in rete la battuta. Dopo il prevedibile time-out cussino, il primo set-point lo annulla Archetti, svicolando dal muro a tre, ma il secondo lo inchioda a terra Attuoni e i Lupi completano il sorpasso: 1-2.

4set. Il parziale, non c’è bisogno di sottolinearlo, è combattuto, ancora una volta, palla su palla. Il primo break interessante è di marca Codyeco: Simoni spazzola le mani a Merlet, 9-12. I biancorossi difendono il vantaggio insistendo tantissimo sul gioco al centro, con Caproni e lo stesso Simoni puntualissimi. Genova, però, rientra, sfruttando un turno di battuta di Tomà. 18-18 tutto da rifare. Dopo l’opportuno time-out di Pagliai, un doppio muro di Simoni (18-20) da ossigeno ai Lupi. Il “tempo” a questo giro lo chiama il CUS. Colli chiude d’astuzia uno scambio infinito, mentre Maletaj avvicenda Pahor a muro. Sul 20-23 il side-out decisivo è di Attuoni. Quattro match-point. La squadra di Schembri riesce ad annullare i primi due, sul terzo chiude Caproni.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net


CODYECO LUPI, LA PRIMA TRASFERTA STAGIONALE È IN TERRA LIGURE

CODYECO LUPI, LA PRIMA TRASFERTA STAGIONALE È IN TERRA LIGURE

Prima trasferta stagionale per la Codyeco Lupi, che sabato 19 ottobre, ore 18.00, scenderà in campo al Palazzetto Universitario di viale Gambaro, a Genova, città funestata in questi giorni dal maltempo ma sempre piacevole da visitare.

Sarà una gara tra due formazioni che nella passata stagione erano lontane ben tre categorie: i Lupi in A2, il C.U.S. in serie C regionale. Poi i biancorossi si sono trovati nella condizione di dover cedere la serie A e ripartire con un progetto triennale dalla B; i liguri dal canto loro hanno stravinto il campionato con quattro turni di anticipo e conquistato l’unico posto disponibile per la promozione nel torneo nazionale (con annessa vittoria della Coppa Liguria).

Morale: le due squadre giocheranno contro, sabato, in un match già molto importante per entrambe. I padroni di casa, nel primo turno, sono stati sconfitti piuttosto nettamente alla “Bombonera” di S. Martino in Rio, e cercheranno una rivincita immediata davanti al proprio pubblico. I Lupi, sette giorni fa, si sono imposti al tie-break al Pala Parenti sulla coriacea Spezzanese, tra alti e bassi e cercheranno di salire un gradino ulteriore dal punto di vista del gioco, limando le imperfezioni che non hanno permesso di portar via l’intera posta all’esordio.

Genova presenterà la stessa struttura di squadra dello scorso campionato, con qualche innesto di qualità. Nella prima giornata il coach ha proposto uno “starting” con Cassone in regia, Poggio opposto, Tomà e Archetti in diagonale, Bargi e Merlet centrali, Rampa libero.
Federico Bargi, genovese doc, è il grande ex della situazione: classe 1993, ha due stagioni a S. Croce sull’Arno (dal 2018 al 2020) in un palmares che conta ben 7 campionati di A2.

Altro giocatore conosciuto è Sergio Poggio, savonese, classe 2000, ex Valdimagra Volley, all’UniTrento (in A3) nel 2019-2020. Compagno di squadra, dunque, del nostro Francesco Franz Simoni (oltre che di Alessandro Michieletto).
Coppia arbitrale designata per l’incontro: Letizia Verzoni e Benedetta Gennari.

Roster:
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

C.U.S. Genova: 1 Grillo Giovanni, 2 Bargi Federico, 3 Comitini Stefano, 5 Tomà Federico, 7 Zappavigna Enrico, 8 Cassone Marco, 9 Archetti Alessandro (k), 10 Rampa Jacopo (L), 11 Gobbi Luca (L), 13 Merlet Igor, 14 Poggio Sergio, 17 Ricceri Andrea, 18 Coppolecchia Matteo, 94 Campi Alessandro. All. Schembri Fabrizio 2^ All. Pampuro Paolo

La giornata (2^ andata)
GS VVF Marconi Re-Sacmagroup Rawlplug Cecina
C.U.S. Genova-Codyeco Lupi S. Croce
Kerakoll Sassuolo-AMA S. Martino Re
Gruppo Lupi Pontedera-Toscanagarden Castelfranco Pisa
Beca Tensped Modena-Firenze Volley
UPC Camaiore-Isomec Inzani Parma
NPSG La Spezia-Invicta Grosseto

La classifica (1^ giornata)
AMA S. Martino Re 3, Maxitalia Jumboffice Sestese 3, Invicta Grosseto 3, Kerakoll Sassuolo 3, NPSG Trading Log La Spezia 3, Codyeco Lupi S. Croce 2, Firenze Volley 2, Gruppo Lupi Pontedera 1, Beca Tensped Modena 1, GS VVF Marconi Re 0, Isomec Inzani Parma 0, Toscanagarden Castelfranco 0, UPC Camaiore 0, Sacmagroup Rawlplug Cecina 0, C.U.S. Genova 0.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net

CODYECO MAI DOMA DEBUTTA CON UNA VITTORIA AL TIE-BREAK

CODYECO MAI DOMA DEBUTTA CON UNA VITTORIA AL TIE-BREAK

Codyeco Lupi S. Croce-Beca Tensped Spezzanese 3-2
Parziali: 19-25, 25-13, 25-18, 23-25, 15-9
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini(L), Baldaccini (L), Maletaj Camarri, Baldini Pieri Colli 17, Matteini, Simoni 22, Da Prato 16, Caproni 7, Mignano 10, Pahor 9, Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Beca Tensped Spezzanese Modena: Rocchetti, Montagna, Bellei. Mann 3, Bartoli 22, Menabue 9, Miselli 12, Schiavoni, Jendoubi, Agazzani, Morselli 6, Camellini, Lodi 9, Pramarzoni 1. All. Mantovani Roberto 2^ All. Malpezzi Melania
Arbitri: Falzi Claudia Beatrice, Giacomi Letizia

Una Codyeco mai doma inizia la nuova avventura con una sudatissima vittoria ai danni della Beca Tensped Spezzanese: la franchigia emiliana era stata annunciata come una delle formazioni più insidiose del girone, tra atleti di grande esperienza e giovani promettenti, e bisogna dire che ha giocato una bella partita, senza timore, a viso aperto.
La squadra di Pagliai è partita contratta, poi si è sciolta aggiudicandosi con largo margine il secondo e il terzo set, ma ha subito un passaggio a vuoto nella primissima parte della quarta frazione, un 2-8 arduo da recuperare. I biancorossi hanno scalato la montagna, presentandosi sul 23-23 con un ace di Colli, poi la fatica ha chiesto il conto e gli ospiti hanno comunque raggiunto il 2-2. Poca storia nel tie-break, dove la fame dei Lupi si è avvertita fin dai primi scambi: 4-1, 8-3, fino al 16-9 finale.

Merito anche del pubblico presente al Pala Parenti per questo esordio. Una Curva Parenti caldissima e tanto entusiasmo. Da segnalare in tribuna la folta delegazione di Codyeco SpA, che ha mostrato nei fatti la concreta partecipazione del nuovo main&title sponsor alle vicende della squadra.
Starting six Spezzanese, Bellai al palleggio, Bartoli opposto, Menabue e Miselli in banda, Lodi e Morselli al centro, Schiavoni libero. Codyeco con Mignano e Da Prato, Colli e Pahor in banda, Simoni e Caproni in posto tre, Civinini libero.

La cronaca:

1set. La gara inizia con qualche errore di troppo al servizio, da parte di entrambe le squadre. Il primo break è Codyeco: Da Prato mette giù la diagonale del 10-8. Lodi e Bellei chiudono a muro su Pahor e gli ospiti trovano la parità, poi tocca a Bartoli, gran parallela da posto 2, portare la Spezzanese a +1, 12-13. Codyeco reagisce e trova il 15-14 con Da Prato ma due errori di fila in attacco fanno scivolare i Lupi a -2 con immediato time-out di Pagliai. Sul 16-19 per gli ospiti, la panchina di casa spende il secondo discrezionale. La serie al servizio del centrale giallonero continua a mettere in difficoltà i Lupi, il cambiopalla lo ottiene Colli ma la situazione è difficile da recuperare. Bartoli guadagna subito il set-point, ma i padroni di casa ne annullano subito un paio (ace di Colli) e allora Mantovani chiama i ragazzi alla panchina. Al rientro la chiude Morselli con un beffardo pallonetto dal centro.

2 set. La seconda frazione parte subito con un muro di Colli, e con Baldaccini e Civinini a alternarsi nel ruolo di libero per ricezione e difesa. Codyeco avanti +2, 6-4, un ace di Simoni la porta ancora avanti e la Spezzanese ricorre al time-out. Un altro ace vincente, questa volta Da Prato, fissa il punteggio sul 9-5, poi è Colli a far esplodere il pubblico, 11-6. Il vantaggio aumenta e la panchina ospite spende l’ultimo discrezionale. I padroni di casa sembrano essersi scrollati di dosso la tensione: contrasto vincente di Mignano per il 14-6, errore di Morselli e Lupi a +9. Ace di Mignano con la “smorzata”, 18-10. Il servizio Codyeco fa la differenza, il muro inizia a mordere. Baldaccini in alzata di ricostruzione serve Da Prato che firma il punto numero 23, poi ci pensa Mignano a chiudere una palla invitante sopra il nastro. 25-13.
3 set. Spezzanese torna a farsi sentire all’inizio del terzo. Bartoli trova il 5-7, risponde subito Caproni a muro. La Codyeco lotta su ogni pallone, gran difesa di Colli chiusa in ricostruzione da Da Prato, poi ace di Mignano, 11-9. Il palleggiatore continua a imperversare anche dopo il time-out di Mantovani, 14-9 e secondo discrezionale per la Spezzanese. Simoni piazza monster block in serie e i biancorossi scappano via. Sul 19-12 doppio cambio per gli ospiti con Montagni e Mann. Caproni tira giù il 21-14 in “sette”, Pahor prende Mann a muro e Da Prato trova una parallela millimetrica. I padroni di casa portano in fondo il set con buona sicurezza spinti dal solito tifo incessante della Curva Parenti.

4 set. Il quadro della partita si rovescia in un attimo. Gli ospiti partono meglio, 1-5. Pagliai chiama time-out e chiede maggior attenzione sul primo tocco. La battuta di Miselli continua a far danni, i biancorossi fanno fatica a mettere la palla a terra. Altro tempo tecnico e Colli trova la piazzata vincente: 2-8, inizio in salita per i Lupi che non riescono a ritrovare il ritmo dei set precedenti. La panchina prova a trovare qualcosa in più dal servizio con Camarri e a muro con Maletaj; la gara è di nuovo in equilibrio ma per completare la rimonta ci vuole un break. Il tentativo di rimonta parte con un muro di Mignano, 16-19, poi Bartoli allarga troppo il diagonale e una generosa Codyeco si riporta sotto. Time-out Spezzanese. Al rientro Lodi sbarra la strada a Pahor ma ci pensa Caproni a tenere lì i suoi. Sul 20-22 una palla contestata fa infuriare il Palazzo; Lodi però sbaglia il servizio e sull’azione successiva Pahor chiude alla grande: 22-23. Ace di Colli, parità. Bartoli spacca il muro e guadagna il set-point; la remuntada biancorossa si infrange su una incomprensione in difesa. 23-25, 2-2

5 set. Muro a tre Codyeco per il 4-1, subito time-out per gli ospiti. La Codyeco ha fame e vola sul 7-2. Il cambio campo se lo prende Pahor, e Simoni va a segno con un ace, 9-3 e secondo discrezionale per gli ospiti. La Spezzanese non si arrende ma i Lupi allungano, 12-6. Ancora spazio per Camarri in servizio. La chiude meritatamente Simoni, top scorer dell’incontro da centrale, alla prima in casa: 15-9, 3-2

La giornata (1^ andata)

Sacmagroup Rawlplug Cecina-Maxitalia Jumboffice Sestese 0-3
AMA S. Martino in Rio Re-CUS Genova 3-0
Toscanagarden Castelfranco-Kerakoll Sassuolo 1-3
Firenze Volley-Gruppo Lupi Pontedera 3-2
Codyeco Lupi S. Croce-Beca Tensped Modena 3-2
Invicta Solcaffè Grosseto-UPC SDH Camaiore 3-0
Isomec Inzani Parma-NPSG Trading Log La Spezia 1-3