DERBY INFRASETTIMANALE DOPO LA SOSTA FORZATA DEL WEEKEND

DERBY INFRASETTIMANALE DOPO LA SOSTA FORZATA DEL WEEKEND

La 22^ giornata del campionato nazionale di serie B metterà di fronte, mercoledì sera, 19 marzo, al Pala Parenti, la Codyeco padrona di casa e Gruppo Lupi Pontedera (ore 21.00). Il più classico dei derby per riprendere a parlare di pallavolo dopo un weekend caratterizzato da partite sospese causa allerta meteo. I Lupi non sono andati a Sesto Fiorentino (uno dei centri più colpiti), ma non si è giocato neppure a Pontedera, per il pericolo Arno.

Si torna in campo, dunque, con obiettivi diversi ma ugualmente urgenti. La Codyeco non può permettersi di perdere terreno dal primo posto, e deve tenere a debita distanza Sassuolo. Servirebbe una vittoria, risultato che i Lupi hanno quasi sempre ottenuto tra le mura amiche, spinti sia dal contesto ambientale che da oggettive motivazioni tecniche (i numeri al servizio). Soltanto la BiAuto Sestese, a novembre del 2024, era la 6^ giornata di andata, ha avuto il merito e l’ardire di violare il Palazzetto santacrocese in questo campionato.

Statistiche a parte, ogni avversaria fa storia a sè e Pontedera, dal canto suo, si presenta all’incontro con la stessa pretesa dei Lupi: vincere il derby. Dopo un inizio balbettante la squadra del grande ex Fabio Innocenti, e del campione azzurro Simone Buti, ha invertito la rotta e recuperato terreno, ma si trova ancora invischiata nei bassifondi della classifica, per cui ogni occasione è buona per portare a casa punti pesanti.

La rotta è stata invertita anche per alcune variazioni nel roster apportate dalla società Era Volleyball. Rispetto alla gara di andata, se ne è andato il centrale Menichetti, e questo ha dato grande spazio al giovane Pozza, che è cresciuto molto. Il roster dei liberi si è arricchito con il grandissimo ritorno dell’eterno Riccardo Grassini, classe 1985, mentre il parco schiacciatori ha goduto dell’inserimento di Yordan Galabinov, ex Grosseto, un “colpo” di mercato che ha regalato a Innocenti e Buti tante soluzioni ai lati.

Si prospetta un bel derby, con tante emozioni e una degna cornice di pubblico (ingresso € 5). La Codyeco, al gran completo, metterà tutto in campo, per poi tuffarsi nel “recovery” in vista dell’altro appuntamento in calendario questa settimana, l’insidiosa trasferta in casa della neopromossa Cecina (sabato 22, ore 21.00).

Arbitri: Simone Sebastianel Calandra, Chiara Crovetti
Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Gruppo Lupi Pontedera: 3 Lazzeri Andrea, 4 Lusori Emanuele, 6 Nicotra Simone, 7 Carrai Andrea, 8 Capponi Luca (L), 9 Frosini Matteo, 10 Maggiorelli Paolo, 11 Pantalei Edoardo, 12 Lumini Federico, 13 Pozza Francesco, 15 Galabinov Yordan, 17 Lazzeroni Tommaso, 18 Grassini Riccardo (L), 19 Anselmi Emanuele. All. Buti Simone All. Innocenti Fabio

La giornata (22° turno)
Kerakoll Sassuolo-Beca Tensped Spezzano
Codyeco Lupi S. Croce-Gruppo Lupi Pontedera
Invicta Grosseto-Sacmagroup Volley Cecina
Toscanagarden Castelfranco-UPC SDH Camaiore
Firenze Volley-BiAuto Jumboffice Sestese
AMA S. Martino in Rio-VVF Marconi Reggio Emilia
CUS Genova-NPSG Trading Log La Spezia
riposa: Isomec Inzani Parma
La classifica (girone D)

UPC SDH Camaiore 46, Codyeco S. Croce 43, Kerakoll Sassuolo 41, Biauto Maxitalia 36, NPSG Trading Log La Spezia 35, CUS Genova 35, AMA S. Martino in Rio, Invicta Grosseto 32, Toscanagarden Castelfranco 31, Beca Tensped Spezzano 25, Sacmagroup Cecina, Gruppo Lupi Pontedera 22, VVF Marconi 15, Firenze Volley, Isomec Inzani Parma 4.


IL RINVIO DI SESTESE-LUPI, SALTANO ALTRE DUE GARE

IL RINVIO DI SESTESE-LUPI, SALTANO ALTRE DUE GARE

Il maltempo picchia duro sulla Toscana, e di riflesso sulle manifestazioni, anche sportive, previste in questo weekend di marzo.
La piena dell’Arno, gli allagamenti, la situazione dei corsi d’acqua minori e della viabilità, hanno consigliato alla Federazione territoriale e regionale di annullare tutte le partite in programma, e a quella nazionale di rinviare a data da destinarsi (ma comunque entro il 27 marzo) i seguenti match:

– Bi Auto Jumboffice Firenze-Codyeco Lupi S. Croce
– Gruppo Lupi Pontedera-Kerakoll Sassuolo
– Sacmagroup Cecina-Firenze Volley

Questo il provvedimento preso, si legge nella mail ufficiale, anche in osservanza delle ordinanze emesse dalle autorità preposte.

Per quanto riguarda la Codyeco, sabato di pausa, sarà nostra cura fornire tutti gli aggiornamenti sul recupero dell’importante gara in oggetto. Resta fermo l’appuntamento di mercoledì 19 p.v. con il derby tra i Lupi e l’Era Volleyball Project di Pontedera (ore 21.00, Pala Parenti).
IL DERBY CON LA SESTESE È UN CROCEVIA IMPORTANTE

IL DERBY CON LA SESTESE È UN CROCEVIA IMPORTANTE

Superati (quasi) con il massimo dei voti i due big-match con S. Martino in Rio e Sassuolo, la Codyeco Lupi S. Croce affronterà in sette giorni ben tre derby toscani, a partire da quello in programma questo sabato sera a Sesto Fiorentino (ore 21.00), valido per la 21esima giornata di campionato. A seguire, mercoledì 19 marzo, scenderà al Pala Parenti la Gruppo Lupi Pontedera. Quindi, sabato prossimo, 22 marzo, altra trasferta toscana, questa volta sulla costa, a Cecina.

Lo scoglio più duro sembra essere quello rappresentato dalla Bi-Auto Jumboffice Sestese, non fosse altro che per il risultato della gara di andata e l’attuale classifica dei rossoblù (quarti). La squadra dell’esperto Marchi è reduce da una severa sconfitta rimediata a Castelfranco ma di questi tempi la squadra di Piccinetti mette sotto tutte, quindi non è un test attendibile. Più attendibile la statistica sulle gare interne dei sestesi al Pala Lilly: due sole sconfitte, contro Camaiore e S. Martino, tre vittorie consecutive prima di questo turno, con Cecina, Grosseto e Reggio Emilia. E attenzione alla classifica: la Bi-Auto Jumboffice ha già osservato il turno di riposo. Per cui, con un successo pieno, potrebbe risalire virtualmente a -1 dalla Codyeco.

Tutto questo per dire cosa? Che sarà uno scontro diretto playoff con tutti i crismi e tra i più difficili. Tutte le formazioni di vertice hanno compiuto passi falsi nelle ultime giornate e la lotta per conquistare i primi due posti della classifica è ancora apertissima.

In casa Codyeco c’è fiducia e la convinzione di poter crescere a livello di prestazioni dopo l’“up & down” in casa con Sassuolo. Il Pala Lilly evoca dolci ricordi (nella scorsa stagione fu teatro della finale regionale Under 19) ma per il derby sarà una bolgia e i biancorossi dovranno essere bravi a tenere i nervi saldi e a gestire con maturità l’ennesimo scontro al vertice.

Arbitri: Chiara Maran, Alessandro Scapinello

Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Bi-Auto Jumboffice Sestese: 1 Giachetti Matteo, 2 Giampietri Lorenzo, 3 Ammannati Giovanni (L), 5 Fantini Gabriele, 9 Catalano Andrea, 10 Della Volpe Ferdinando, 11 Bruni Jacopo, 12 Marchi Matteo, 14 Goncalves Maria Neto, 15 Corti Giona, 17 Bottai Antonio (L), 18 Pavesi Alessandro, 22 Facchini Niccolò, 49 Giacomelli Christian. All. Marchi Stefano 2^ All. De Cristofaro Francesco

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

La giornata (21° turno)

Gruppo Lupi Pontedera-Kerakoll Sassuolo
Bi-Auto Jumboffice Sestese-Codyeco Lupi S. Croce
VVF Marconi Reggio Emilia-Isomec Inzani Parma
Beca Tensped Modena-AMA S. Martino in Rio Reggio Emilia
Sacmagroup Volley Cecina-Firenze Volley
UPC SDH Camaiore-C.U.S. Genova
NPSG Trading Log La Spezia-Toscanagarden Castelfranco
riposa: Invicta Grosseto

La classifica (girone D)

UPC SDH Camaiore, Codyeco S. Croce 43, Kerakoll Sassuolo 41, Biauto Maxitalia 36, CUS Genova 35, NPSG Trading Log La Spezia 33, AMA S. Martino in Rio, Invicta Grosseto 32, Toscanagarden Castelfranco 31, Sacmagroup Cecina, Beca Tensped Spezzano, Gruppo Lupi Pontedera 22, Firenze Volley, VVF Marconi 12, Isomec Inzani Parma 4.

Davide Ribechini

 Responsabile Comunicazione 

3339120468

ufficiostampa@lupipallavolo.net

PARTITA DA LUPI, SASSUOLO SCONFITTO IN RIMONTA

PARTITA DA LUPI, SASSUOLO SCONFITTO IN RIMONTA

Codyeco Lupi S. Croce-Kerakoll Sassuolo 3-2
Parziali: 25-27, 25-21, 12-25, 25-23, 15-6
Codyeco Lupi: Civinini 1, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri 1, Baldini, Colli 22, Matteini 12, Simoni 9, Da Prato 14, Caproni 11, Mignano 8, Pahor 4, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Kerakoll Sassuolo: Odorici, Zambelli, Montesion 1, Soli 12, Giuriati 1, Sartoretti L. 18, Degoli, Anceschi 15, Daolio, Bombardi 10, Bertoni 8, Daolio (L), Bombardi, Bertoni, Luppi, Sartoretti, Gavazzi. All. Dall’Olio 2^ All. Pane

Arbitri: Davide Coppola di Genova, Maurizio Martini di Bari

“Per aspera ad astra” è diventato il motto della stagione 2024-25 della Codyeco Lupi, la prima in serie B dopo tante stagioni di A2. Come a La Spezia, come a Saronno, come in altre occasioni, i biancorossi sono arrivati sull’orlo della debacle per poi trovare la forza e lo spirito per risalire e andare a vincere.

Nei primi due set le squadre si sono equivalse, poi nel terzo la Kerakoll ha aperto il gas con decisione e i padroni di casa hanno ceduto di schianto, costringendo Pagliai a una girandola di cambi per cercare di rimanere in partita. Sassuolo sembrava avere i tre punti in mano ma i biancorossi hanno offerto una inaspettata resistenza e, pur sotto 20-22 nella quarta frazione, hanno trovato i colpi per andare a giocarsela sprintando dal 23-23. Una volta usciti dall’inferno, raggiungere le stelle è stato un gioco da ragazzi. Gli ospiti hanno accusato vistosamente il colpo, moltiplicando gli errori, mentre i Lupi, spinti dal pubblico, hanno dimenticato errori e amnesie della prima parte di gara e si sono mostrati nella versione migliore. Cosa che ha portato ad un parziale bulgaro nel tie-break 15-6.

Da sottolineare che Pagliai ha trovato in panchina una risorsa importantissima, Matteini, autore di una buona prova e poi costretto a uscire per infortunio, e ha avuto buone risposte da Pahor, uscito dopo il primo set e poi protagonista assoluto della rimonta con tanto di firma sull’ultimo punto.

Mai andar via in anticipo da una partita della Codyeco di quest’anno. Mai postare una previsione sui social. Si rischia di perdersi il meglio e di far brutte figure. Il 3-2 tra S. Croce e Sassuolo, big-match di giornata, ha finito per favorire Camaiore, adesso al primo posto a braccetto con i biancorossi e la Kerakoll, subito dietro, ad una incollatura. Sarà un “balletto” destinato a durare ancora per molto tempo ma nella volata i Lupi avranno al loro fianco la Curva Parenti, che non ha mai smesso di cantare e sventolare i colori, anche nei momenti di maggiore difficoltà della squadra.

La cronaca del match di sabato. Codyeco in campo con il 6+1 titolare: Mignano-Da Prato in diagonale, Colli-Pahor schiacciatori di banda, Simoni e Caproni al centro, Bini libero. Risponde Dall’Olio per la Kerakoll con Giuriati e Luca Sartoretti sull’asse palleggiatore-opposto, Anceschi e Soli in posto quattro, Bombardi e Bertani centrali, Daolio e Luppi ad alternarsi nel ruolo di libero.

1set. Subito doppio ace per Mignano. La partenza dei Lupi è decisa, 5-2. Una grandissima azione con le due difese in fila di Bini e Pahor porta al muro di Mignano, poi un missile di Da Prato 11-8. La Kerakoll reagisce registrando servizio e muro: 12-12. Muro e attacco di Da Prato per il +2, poi time-out di Dall’Olio. Il set rimane in equilibrio ma la Codyeco cerca il break: una “pipe” di Colli riporta i biancorossi a +3. Con un attacco di Sartoretti e un muro Sassuolo si avvicina ancora e questa volta è Pagliai a scegliere il discrezionale. Al rientro Caproni passa in primo tempo. Codyeco tiene il vantaggio, sul 19-18 dentro Civinini ma la palla vola fuori. La Kerakoll in questo frangente sbaglia meno, Sartoretti ferma Colli e i Lupi vanno al time-out. Mignano ferma il pareggio con un ace, 21-21. Matteini avvicenda Pahor sotto rete. La Codyeco sale a +1 e arriva il secondo “tempo” tecnico per gli ospiti. Anceschi trova il 23-23 con un mani-fuori, Dall’Olio propone il doppio cambio. Ace di Sartoretti. Dentro ancora Pahor. Simoni agguanta il 24-24 in attacco, poi esce per Camarri. Caproni a muro guadagna il set-point. Pareggia ancora Sartoretti, poi Anceschi sfonda con la “pipe”. Sul 25-26 è Soli a metter giù la palla decisiva per gli ospiti.

2set. La Codyeco riparte con Matteini dentro per Pahor. Dopo un’interruzione per problemi al referto elettronico i Lupi tirano fuori un break con Colli e Matteini. Simoni in contrattacco segna l’8-4. Time-out Sassuolo. Gli ospiti non mollano un centimetro e con un muro di Sartoretti si riportano a contatto. Perfetta parità sul 13-13. Scatto Kerakoll con un doppio muro di Bertoni. I Lupi si rimettono in carreggiata con un attacco di Colli e un ace di Mignano. Gran palla di Matteini per il 19-18. La Codyeco guadagna margine, 21-18, secondo stop per Sassuolo. Adesso gli ospiti sbagliano qualcosa di più e i biancorossi possono rifiatare. Il 23-20 lo mette giù Caproni. Accorcia Sartoretti. Mignano e Simoni chiudono la strada a Odorici, poi Da Prato fa punto di prima intenzione. 1-1.

3set. Nella terza frazione partono meglio gli ospiti, avanti 2-6. La Kerakoll controlla il gioco lavorando bene al centro e sprecando quasi niente in attacco; la Codyeco fa fatica sulla prima palla del sideout e non riesce a riproporsi con la convinzione del set precedente. Il divario rimane importante. Un ace di Giuriati fa scappare Sassuolo sul 6-13. Pagliai ricorre ancora al time-out. Dentro Camarri per Mignano. Il set non svolta e Sassuolo continua a imperversare. Continuità in attacco e a muro, la squadra di Dall’Olio da una dimostrazione di forza. Entrano in campo Attuoni e Maletaj. Il gap rimane penalizzante e la Kerakoll chiude 13-25.

4set. La Codyeco riparte. Caproni va in primo tempo per il 2-1, Colli suona la carica con un gran diagonale, ma i Lupi faticano dai nove metri e Sassuolo ha gioco facile a guadagnare i side-out. Matteini va a segno per il 6-6. Gli ospiti difendono e sprecano pochissimo, Soli chiude un contrattacco prezioso per il 10-11. La Codyeco torna avanti con un muro di Matteini. Un altro muro di Simoni e poi dello stesso Matteini portano al break, 14-12. Kerakoll recupera spingendo al servizio e chiudendo una gran super con Anceschi. Sassuolo sfrutta un errore in attacco dei padroni di casa per riproporsi avanti, 17-18. Altro punto ospite, Pagliai ferma tutto. Pochi scambi ed è Sassuolo a andare al time-out. Intanto Matteini si ferma per crampi, torna dentro Pahor. La battuta di Colli finisce in rete, 19-21. Attacco a terra dello stesso schiacciatore, ma Sartoretti fa cambiopalla. Colli in “pipe”, ma arriva un altro errore al servizio. Time-out di Pagliai. Da Prato tiene vivi i Lupi, 22-23, poi ci pensa Mignano a mettere le mani su un contrattacco dopo una strepitosa difesa di Pahor. Altro muro di Caproni, set-point e logico discrezionale degli ospiti. Al rientro prende il muro anche Colli, 25-23 e tutti a tie-break.

5set. Si riparte con Pahor in sestetto. Da Prato mette giù il diagonale del 2-1. Un muro di Simoni vale il break. Colli per il 5-2 in un PalaParenti caldissimo. Time-out di Dall’Olio. Lupi scatenati, 7-2. L’8-2 è a firma Da Prato. La Codyeco non si ferma, un errore di Sartoretti vale il 10-3. Muro di Da Prato, 11-4, ace Civinini. La corsa arriva in fondo sul 13-5, contrasto vincente di Mignano per il match-point, chiude meritatamente Pahor.

CODYECO LUPI CHIAMATA AL PRIMO SCONTRO DIRETTO DELLA STAGIONE

CODYECO LUPI CHIAMATA AL PRIMO SCONTRO DIRETTO DELLA STAGIONE

Seconda partita casalinga consecutiva per la Codyeco S. Croce. I Lupi affronteranno sabato pomeriggio, 8 marzo, la Kerakoll Sassuolo, alle ore 17.00, nel big-match indiscusso della 20esima giornata. La squadra di Pagliai e Bocini, infatti, occupa il primo posto in classifica, a quota 41 punti; una lunghezza sotto troviamo UPC Camaiore (che ha già osservato il turno di riposo) e, appunto, Kerakoll Sassuolo.

A inizio stagione, anche dopo pochissime partite, è consuetudine presentare gli incroci tra presunte protagoniste del campionato come “gare indicative”, “test significativi”, e altre formule per dire che la sfida in descrizione può essere un appuntamento importante per entrambe le squadre. In realtà, nella maggior parte dei casi, è troppo presto.

Dalla metà del girone di ritorno in poi, invece, i punti hanno un altro peso. Le vittorie e le sconfitte possono rilanciare le quotazioni di una squadra ma anche estrometterla definitivamente dagli obiettivi. Tre lunghezze di distacco possono essere “nulla” a metà del girone di andata, o un bel margine a poche giornate dalla fine. Ecco, siamo in quel momento lì. Quello dove le vittorie pesano e i dettagli contano e le gerarchie in classifica si definiscono ogni settimana in maniera importante. Quella parte di stagione, da marzo a aprile, dove solitamente società e pubblico capiscono che ci si gioca davvero qualcosa (nei casi fortunati, ovviamente, perché in altri non ci si gioca più nulla).

Codyeco-Kerakoll da un po’ il via a questa fase e non a caso allo start si presentano formazioni che considerano la categoria assolutamente “stretta”, anche per la caratura degli interpreti in campo e in panchina. Come il tecnico ospite, Francesco “Pupo” Dall’Olio, tanti titoli in bacheca e una carriera sportiva spesa interamente in serie A, sia da allenatore che da giocatore.

Si respirerà categoria superiore, sabato pomeriggio, al Pala Parenti: la speranza e la certezza e che siano in tanti a volerla respirare con la squadra e lo staff, affollando gli spalti e aiutando la Curva a supportare i Lupi.

Arbitri: Davide Coppola, Maurizio Martini

Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Kerakoll Sassuolo: 3 Odorici Samuele, 4 Zambelli Simone, 5 Montesion Thomas, 6 Soli Demetrio, 7 Giuriati Damiano, 8 Sartoretti Luca, 9 Degoli Francesco, 10 Anceschi Filippo, 11 Daolio Mentore (L), 13 Bombardi Federico, 14 Bertoni Andrea, 18 Luppi Filippo (L), 24 Sartoretti Edoardo, 99 Gavazzi Alberto. All. Dall’Olio Francesco 2^ All. Pane Giacomo

La giornata (20° turno)

Codyeco Lupi S. Croce-Kerakoll Sassuolo
CUS Genova-Gruppo Lupi Pontedera
Invicta Grosseto Sol Caffè-VVF Marconi Reggio Emilia
Isomec Inzani Parma-Beca Tensped Modena
AMA S. Martino in Rio-UPC SHD Camaiore
Toscanagarden Castelfranco-Maxitalia Jumboffice Sestese
Firenze Volley-NPSG Trading Log La Spezia
riposa: Sacmagroup Volley Cecina

La classifica (girone D)

Codyeco S. Croce 41, UPC Camaiore, Kerakoll Sassuolo 40, Biauto Maxitalia 36, CUS Genova 33, AMA S. Martino in Rio 32, NPSG Trading Log La Spezia 30, Invicta Grosseto 29, Toscanagarden Castelfranco 28, Sacmagroup Cecina 22, Gruppo Lupi Pontedera 21, Beca Tensped Spezzano 19, Firenze Volley, VVF Marconi 12, Isomec Inzani Parma 4.

TRE PUNTI D’ORO PER I LUPI AL RIENTRO DALLA SOSTA

TRE PUNTI D’ORO PER I LUPI AL RIENTRO DALLA SOSTA

Codyeco Lupi S. Croce-AMA Volleyball S. Martino 3-0
Parziali: 25-17, 25-15, 25-19
Codyeco Lupi: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj 6, Camarri, Baldini, Colli 7, Matteini 5, Simoni 6, Da Prato 14, Caproni 9, Mignano 9, Pahor 1, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
AMA S. Martino in Rio: Gozzi 2, Barbieri, Folloni 2, Righi, Cassandra 1, Fregni, Ghelfi 13, Ghilotti 3, Bonfiglioli (L), Cordani 7, Quartarone, Petratti, Santini 1, Bucciarelli. All. Levoni

Arbitri: Giovanni Di Martino, Pasquale De Simone

Dopo due settimane di lavoro e un opportuno “reset” mentale, la Codyeco si scrolla di dosso la scimmia del derby perso e ritrova tre punti e bel gioco nel primo dei tre scontri diretti previsti in questo complicato mese di marzo. AMA S. Martino ha denotato una condizione precaria ed è apparsa lontana copia della squadra ammirata nel girone di andata (e con cui i Lupi avevano battagliato alla “Bombonera”), ma questo nulla toglie alla prestazione del collettivo biancorosso, straripante al servizio (11 aces, 12 errori) come spesso accade al Pala Parenti.

Spinti dal tifo della Curva i ragazzi di Pagliai hanno iniziato con il piede giusto tutti e tre i set, prendendo subito margine fin dai primi scambi e costringendo coach Levoni a time-out immediati. Ha funzionato tutto, in casa Codyeco, compreso l’inserimento, per una buona fetta di gara, dei tanti ragazzi a disposizione in panchina: si sono fatti trovar pronti, in particolar modo gli schiacciatori, Matteini e Maletaj, quest’ultimo 4 volte a segno su 5 attacchi, più un ace e muro punto, tutto in meno di un set.

I tre punti consentono ai Lupi di passare un’altra settimana in testa alla classifica e rappresentano una bella iniezione di fiducia per il prossimo impegno, big-match, scontro diretto, quel che si vuole. Sabato 8 marzo, ore 17.00, la Codyeco ospiterà al Pala Parenti la Kerakoll Sassuolo, e sarà una sfida non perdere.

La cronaca del match.

Starting six Codyeco: Mignani in regia, Da Prato opposto, Colli e Pahor sulla linea degli schiacciatori, Simoni e Caproni al centro, Bini libero. S. Martino Volleyball risponde con Quartarone-Ghelfi in diagonale, Cordano e Cassandra in banda, Righi e Bucciarelli in posto tre, Bonfiglioli libero.

Primo set. Gran partenza dei Lupi, subito 6-2 e time-out per coach Levoni. Un doppio ace di Mignano lancia la Codyeco, ma gli ospiti reagiscono e con un block-out di Cassandra arrivano a -2. Un buon turno di servizio di Da Prato consente ai padroni di casa di aprire ulteriormente il gas. S. Martino si rifugia nel secondo discrezionale.

Sul 16-13 per i padroni di casa dentro Civinini in battuta, Cassandra commette infrazione di seconda linea e i Lupi portano a casa un altro punto, coronato da un bel muro della premiata-ditta Da Prato-Simoni. Sul 20-14, Cordano gioca bene sulle mani del muro ma i Lupi rispondono con un ace del Capitano. Il 23-16 lo regala un muro di Simoni, poi, con Camarri in battuta, è Da Prato a firmare il set-point. Chiude ancora Simoni, questa volta in primo tempo.

Secondo set. Gran partenza della Codyeco, 10-2, poi 12-3. Squadra in grande spolvero, con un turno di battuta di Colli che scava il solco fin dall’inizio. Levoni prova a cambiare ma i ragazzi di Pagliai sono in ritmo. Sul 15-6 sussulto degli ospiti che vanno a segno con Ghelfi, prima gran muro poi attacco alto sulle mani. Sul piccolo passaggio a vuoto dentro Matteini, la Codyeco reagisce e vola sul 21-13 con un Da Prato inarrestabile e anche Baldini in campo, per Simoni. Caproni e Mignano lavorano bene con la “sette”, i biancorossi vanno a chiudere 25-15

Terzo set. Codyeco con Matteini confermato in sestetto. Il copione è lo stesso. Sul 4-0 gli ospiti chiamano time-out. I Lupi fanno la voce grossa in attacco dal centro e a muro, Matteini firma il 10-3. S. Martino, che schiera Gozzi come palleggiatore, prova a rimanere in partita appoggiandosi su Ghelfi. Sul 15-8 dentro Maletaj che da fiato a Colli. Matteini intanto imperversa al servizio con un doppio ace. Pagliai avvicenda anche Mignano con Camarri, e il giovane palleggiatore serve subito alla perfezione Maletaj, che va a segno, 17-10. La Codyeco gioca sul velluto. In campo Baldaccini e Attuoni. S. Martino gioca le ultime carte: sul 22-12 Ghelfi mette un punto diretto dai nove metri, poi Gozzi va a segno con il muro. Il side-out arriva con un attacco di Maletaj da posto 2 e il giovane schiacciatore pratese aggiunge anche un ace. Finisce così, tra gli applausi del Palazzetto e il coro “Lupi” sotto la Curva. Bravi tutti.