BIG MATCH D’ALTA QUOTA TRA CODYECO E S. MARTINO

BIG MATCH D’ALTA QUOTA TRA CODYECO E S. MARTINO

Codyeco Lupi e AMA S. Martino in Rio si sfideranno sabato pomeriggio alle 17.00, nella sempre suggestiva cornice del Pala Parenti. I Lupi sono primi in classifica ma arrivano da un periodo di alti e bassi, con due sconfitte nelle ultime tre uscite, l’ultima nel sentito derby con Castelfranco. Percorso molto simile per i reggiani, al momento sesti (a -5 dai playoff), che l’hanno spuntata al tie-break con Pontedera nell’impegno più recente ma arrivando da due nette battute d’arresto, a Genova con il CUS e in casa con Sassuolo.

Due squadre, Codyeco e AMA, attrezzate, forti, ben allenate, ma non in grandissima forma, che hanno utilizzato la sosta per tirare le fila, recuperare i piccoli guai fisici e ricaricare le pile a livello mentale. Sarà lo scontro diretto a stabilire quale delle due avrà lavorato meglio anche se sul match andranno a influire tutta una serie di pressioni e tensioni che caratterizzeranno inevitabilmente le partite da qui alla fine della stagione regolare.
Chiedete a un giocatore della Codyeco che effetto gli fa essere “costretto” a vincere, o chiamato a riscattarsi o robe così, e riceverete in cambio un sorriso. Se indossi la maglia dei Lupi, e giochi la serie B, non ti viene chiesto solo di vincere, tutte le partite, ma di vincere bene. È capitato di vedere musi lunghi attorno alla squadra anche dopo successi un po’ troppo sofferti.

I ragazzi di Pagliai, come lo stesso tecnico, ci hanno fatto l’abitudine e hanno raggiunto un livello di resilienza invidiabile, a volte durante uno stesso match. Ma è innegabile che il countdown delle giornate non sia quello di tre mesi fa che i margini di errore adesso siano minimi, che un po’ stanchezza fisica e mentale ci sia. E quindi la pressione, scendendo in campo contro S. Martino, si farà sentire. Dovrà essere bravo il gruppo squadra a gestirla e il pubblico a spingere con il consueto caldissimo tifo sostenuto dagli irriducibili della Curva Parenti.

Così coach Pagliai alla vigilia: “Settimana positiva. Siamo chiamati a vincere contro una squadra esperta che non è nel miglior momento ma era partita con aspettative molto alte; quindi, dovrà esser presa con le molle. Noi stiamo bene”.

Arbitri: Giovanni Di Martino, Pasquale De Simone

Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
AMA S. Martino in Rio: 1 Gozzi Gabriele, 3 Barbieri Samuel, 4 Folloni Riccardo, 5 Righi Francesco, 7 Cassandra Giampaolo, 8 Fregni Gianluca (L), 9 Ghelfi Francesco, 10 Ghilotti Pietro, 11 Bonfiglioli Stefano (L), 13 Cordani Tommaso, 14 Quartarone Davide, 15 Petratti Nicholas, 17 Santini Luca, 18 Bucciarelli Nicholas. All. Levoni Stefano.

La giornata (19° turno)
Biauto Jumboffice Sestese-VVF Marconi Reggio Emilia
Codyeco Lupi S. Croce-AMA S. Martino in Rio
Kerakoll Sassuolo-C.U.S. Genova
Gruppo Lupi Pontedera-Isomec Inzani Parma
Sacmagroup Cecina-Toscanagarden Castelfranco
Beca Tensped Modena-Invicta Grosseto
UPC SHD Camaiore-Firenze Volley
riposa: NPSG Trading Log La Spezia

La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce 38, UPC Camaiore, Kerakoll Sassuolo 37, Biauto Maxitalia, CUS Genova 33, AMA S. Martino in Rio 32, NPSG Trading Log La Spezia 30, Invicta Grosseto 26, Toscanagarden Castelfranco 25, Sacmagroup Cecina 22, Beca Tensped Spezzano 19, Gruppo Lupi Pontedera 18, Firenze Volley, VVF Marconi 12, Isomec Inzani Parma 4.

CODYECO CADE A CASTELFRANCO NEL DERBY

CODYECO CADE A CASTELFRANCO NEL DERBY

Toscanagarden Castelfranco-Codyeco Lupi S. Croce 3-1
Parziali: 25-18, 19-25, 25-12, 25-22
Toscanagarden Castelfranco: Baracchino, Testagrossa 9, Sanminiatesi 10, Crescini, Berberi 4, Dell’Endice, Aliberti 10, Mannucci, Papini (L), Taliani (L), Ciappelli, Liuzzo, De Santis 15, Fantauzzo 19. All. Piccinetti 2^ All. Santini
Codyeco Lupi: Civinini 1, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 17, Matteini, Simoni 8, Da Prato 15, Caproni 6, Mignano, Pahor 5, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Arbitri: Marco Gemma, Alessandra Giada Fiori

La Codyeco incassa a Castelfranco la quarta sconfitta stagionale, seconda consecutiva in trasferta. C’è amarezza anche perché il “derby del Cuoio” è stato giocato davanti a una bella cornice di pubblico, con la solita rumorosa rappresentanza di supporters santacrocesi, instancabili nel sostenere la squadra fino alla fine, al di là del risultato.
La compagine di casa, annunciata in gran forma dopo le due vittorie in fila ottenute a Sassuolo e in casa contro Pontedera, ha confermato di aver trovato la quadra dopo un inizio di campionato inferiore alle attese. I Lupi, che pure sabato scorso avevano dato importanti segnali di ripresa dopo Spezzano, sono sembrati poco brillanti, sia a livello fisico che di testa. La sosta aiuterà a rimettere le cose a posto e a restituire a tutto il gruppo la freschezza perduta.
Per quanto riguarda il match, Toscanagarden ha vinto il confronto nel rapporto battuta-muro: 14 errori e 2 ace per gli ospiti, con 4 muri, 17 errori, sì, ma 6 aces e ben 12 muri il bottino dei locali. Oltre a questo, sempre per rimanere sui dati, la squadra di coach Piccinetti è andata nettamente meglio sia con palla non perfetta che sui contrattacchi. La Codyeco, sia nel primo che nel quarto parziale, ha avuto tante occasioni di rigiocata non sfruttate, e questa bassa efficienza ha logorato alla lunga sia il morale che la tenuta atletica.

Eppure, in una prestazione sottotono, i Lupi hanno avuto l’occasione di allungare la gara al quinto e portar via punti. Avanti 10-14, gli ospiti si sono fatti “mangiare” il vantaggio ma si sono comunque presentati allo sprint finale sul 22-22. La gestione degli ultimi punti, però, è stata un po’ in linea con il resto della gara e Castelfranco, con Fantauzzo vero e proprio trascinatore, ha avuto buon gioco nel portare il match in fondo.

La cronaca. Starting six Toscanagarden: Berberi-De Santis, Fantauzzo-Aliberti, Testagrossa-Sanminiatesi, Taliani libero. Codyeco risponde con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Bini libero.

1 set: Un muro di Testagrossa porta i locali a +3, Codyeco risponde con Da Prato e un muro di Caproni. Castelfranco continua a spingere e aumenta il gap con De Santis, 11-7. Time-out Pagliai. Al rientro ancora Sanminiatesi su Colli. I Lupi provano a rimanere a contatto ma non riescono a piazzare break. Ci prova lo stesso Colli a suonare la carica con un pallonetto dalla “pipe”, 14-11. Il servizio ospite è troppo semplice e Castelfranco lavora bene con il sideout. Sul 18-13, dopo il secondo time-out Codyeco, Berberi mette fuori il servizio e sullo scambio successivo, con Civinini dentro in battuta, Sanminiatesi fa invasione. Mignano prova a mettere in difficoltà la ricezione avversaria e ci riesce, ma sul contrattacco chiude ancora la squadra di casa, che poi allunga con un muro di Aliberti. Il set è biancoverde, De Santis e un errore di Colli fissano il punteggio sul 25-18.

2set. Inizio parziale con la Toscanagarden ancora avanti, 7-4. Pahor combatte e trova il sideout ma i biancoverdi non tolgono il piede dall’acceleratore e rimangono a +3. I Lupi provano a mettere pressione con il servizio e contrattaccano in maniera efficace. Sembra la chiave giusta, due punti di Da Prato e un diagonale di Colli, sul turno di servizio di Mignano, segnano il vantaggio e il primo time-out di Piccinetti, 12-14. De Santis trova il pareggio dopo qualche occasione sbagliata dai biancorossi. Da Prato spacca il pallone per il nuovo doppio vantaggio, 17-19. Colli per il +3, secondo time out Toscanagarden. Al rientro muro a uno di Colli. Castelfranco non si arrende, il Palazzetto è una bolgia con gran tifo della Curva Parenti. Civinini trova l’ace su Aliberti. Lupi al set-point, errore di Fantauzzo per il pareggio.

3 set. Pahor guida l’attacco dei Lupi a inizio set. Castelfranco si appoggia tanto sui centrali e prende tre punti di vantaggio. Una gran pipe di Fantauzzo scava il solco, 11-7, poi Aliberti a segno. Lupi al time-out. Sul 13-8 dentro Camarri per Mignano. Troppi errori per la Codyeco, e la panchina spende il secondo discrezionale. Fantauzzo incontenibile guida i suoi sul 17-11. Un muro di Da Prato spezza la serie positiva dei padroni di casa, ma la Toscanagarden gioca sul velluto. Pagliai mette dentro Matteini e Maletaj, cambiando gli schiacciatori. Fantauzzo trova l’ace del 21-12 e del 23-12. Dentro anche Attuoni. Aliberti guadagna il set-point, chiude Testagrossa a muro.

4set. Codyeco riparte con il 6+1 iniziale. Toscanagarden inizia nel segno di Testagrossa, con Berberi che lo serve da tutte le posizioni. La Codyeco però passa un vantaggio con una “pipe” di Colli. Due attacchi di Caproni portano gli ospiti a +3. Anche Simoni va a segno, 10-13. Quando Da Prato firma il +4, Piccinetti chiama time-out. Toscanagarden si fa sotto con un recupero miracoloso di Fantauzzo e un attacco di Aliberti, 15-16. Il time-out questa volta è per S. Croce. Al rientro, subito ace di Fantauzzo per il pareggio. Il set è di nuovo in equilibrio. Sul 19-19 Pagliai prova di nuovo la carta Civinini, annulla tutto Fantauzzo in pipe. Simoni in contrattacco tiene i Lupi in linea di galleggiamento. Sul 21-21 ace di Colli, poi errore. Fantauzzo risolve uno scambio lungo per il 23-22. Pagliai chiama il secondo time-out ma un muro a tre sulla “pipe” di Colli lancia Castelfranco al set-point. Chiude De Santis per il tripudio biancoverde,



ARIA DI DERBY PER LA CODYECO

ARIA DI DERBY PER LA CODYECO

Aria di derby per la Codyeco S. Croce, impegnata sabato 15 febbraio, ore 17.30 a Castelfranco di Sotto, Pala Bagagli. Una partita che affonda le radici nelle infuocate sfide del passato ma che ha anche importanti implicazioni nella classifica del campionato attuale.

La Codyeco si è ripresa il primato in classifica vincendo bene, da tre, con CUS Genova, e sfruttando qualche piccolo passo falso delle altre. In ottica playoff promozione, ma anche dal punto di vista del morale e dell’entusiasmo dell’ambiente, difendere il primo posto è fondamentale. Ogni gara è importante ma non tutte hanno lo stesso coefficiente di difficoltà. Questa sarà durissima, perché nei derby la classifica si azzera ed entrano in gioco tanti fattori, principalmente emotivi. Per questo Pagliai, lo staff tutto, e i ragazzi stessi, dovranno essere bravi nella gestione a tutto tondo del pre-gara e della partita stessa, conservando la lucida determinazione che ha consentito spesso ai biancorossi di emergere nel miglior modo possibile da situazioni difficili.

Castelfranco, intanto, arriva da risultati importanti: vittoria esterna a Sassuolo, e 3-0 rifilato a Pontedera, nel derby. La squadra di Piccinetti, dopo un inizio difficile, sembra aver cambiato marcia. Vive di nuove certezze e ha alzato l’asticella prendendo un bel margine da quella zona “rossa” in cui è rimasta praticamente per l’intero girone di andata. In questo momento, è una delle squadre più pericolose, perché ha anche la “fame” giusta per andare a cercare rivincite.

La novità più rilevante nello scacchiere biancoverde è sicuramente rappresentata dall’opposto Danilo De Santis, classe 1993, arrivato in corso d’opera e con un curriculum di tutto rispetto tra A e B. De Santis formerà la diagonale con Berberi; in banda la certezza Fantauzzo e uno tra Aliberti e Mannucci. Piccinetti ha buona scelta anche al centro, principalmente tra Testagrossa, Sanminiatesi e Baracchino. Libero, altro ex di spessore, Filippo Taliani.

Se Taliani, Mannucci, Crescini e Dell’Endice hanno indossato la maglia dei Lupi, Simoni e (soprattutto) Da Prato sono gli ex dall’altra parte della barricata. Prevista una nutrita presenza della Curva Parenti e di sostenitori biancorossi. Il derby si giocherà in campo, ma anche sugli spalti. Da non perdere.
Arbitri: Marco Gemma, Alessandra Giada Fiori
Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Toscanagarden Arno Castelfranco: 1 Baracchino Enrico, 2 Testagrossa Yuri, 3 Sanminiatesi Simone, 4 Crescini Keriann, 5 Berberi Sebastiano, 7 Dell’Endice Pietro, 8 Aliberti Pietro, 9 Mannucci Matteo, 10 Papini Matteo (L), 11 Taliani Filippo (L), 14 Ciappelli Andrea, 14 Liuzzo Luca, 16 De Santis Danilo, 17 Fantauzzo Leonardo. All. Piccinetti 2^ All. Santini

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

La giornata (18° turno)
VVF Marconi Reggio Emilia-NPSG La Spezia
Toscanagarden Castelfranco-Codyeco Lupi S. Croce
Firenze Volley-Kerakoll Sassuolo
AMA S. Martino-Gruppo Lupi Pontedera
Inzani Isomec Parma-Sacmagroup Cecina-
CUS Genova-Beca Tensped Modena
Biauto Jumboffice Sestese-Invicta Grosseto
riposa: UPC SHD Camaiore

La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce 38, UPC Camaiore 37, Kerakoll Sassuolo 34, Biauto Maxitalia, AMA S. Martino, CUS Genova 30, NPSG Trading Log La Spezia 28, Invicta Grosseto 26, Toscanagarden Castelfranco 22, Sacmagroup Cecina, Beca Tensped Spezzano 19, Gruppo Lupi Pontedera 17, Firenze Volley 12, VVF Marconi 11, Isomec Inzani Parma 4.

LA CODYECO RITROVA IL PRIMATO IN SOLITARIA

LA CODYECO RITROVA IL PRIMATO IN SOLITARIA

Codyeco Lupi S. Croce-CUS Genova 3-0
Parziali: 25-16, 30-28, 25-20
Codyeco Lupi: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 17, Scatragli, Simoni 6, Da Prato 17, Caproni 4, Mignano 5, Pahor 11, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
C.U.S. Genova: Grillo, Bargi 7, Comitini, Tomà, Zappavigna, Cassone 6, Archetti, Rampa (L), Gobbi (L), Merlet 6, Poggio 16, Ricceri, Coppolecchia 4, Campi 5. All. Schembri

Arbitri: Federico Panaiia, Giacomo Vannuzzi

La Codyeco risponde presente e ritrova subito la vittoria, i tre punti e il primato in solitaria, mettendosi alle spalle la piccola delusione di sette giorni fa a Spezzano. CUS Genova era forse la squadra più in forma del torneo ma non ha avuto modo di mostrare le proprie qualità se non, in parte, nel secondo set, quando ha portato i Lupi ai vantaggi, trascinata dal proprio opposto e da una gran difesa. Per il resto, soprattutto nella prima frazione, è stato dominio biancorosso, con un super Colli al servizio per il 6-0 del pronti-via (quattro aces). Da Prato, febbricitante in settimana, ha messo a segno 17 punti con buona continuità, ma tutta la squadra ha dimostrato di aver in buona parte superato i problemi accusati nella prima parte di questo 2025, dagli infortuni di Caproni e Pahor alle influenze debilitanti di Simoni, Camarri, Colli, e dello stesso Da Prato.

A far le spese del virus, a questo giro, è stato Matteini, ma la speranza è che sia stato una delle ultime “vittime” e la rosa possa tornare definitivamente al completo già in questa settimana, vigilia del derby con Castelfranco.

In sostituzione del febbricitante Matteini è stato convocato Duccio Scatragli, schiacciatore classe 2008 in forza alla serie D regionale, all’Under 19 e all’Under 17 Eccellenza.

La cronaca del match:

Starting six. Codyeco Lupi con Mignano al palleggio, Da Prato opposto, Colli e Pahor schiacciatori di banda, Simoni e Caproni al centro, Bini libero. Genova risponde con Cassone e Poggio, Tomà e Coppolecchia in posto quattro, l’ex Bargi e Merlet al centro, Rampa libero.

1set. Gran partenza Codyeco con uno spettacolare turno al servizio di Leonardo Colli, quattro aces e subito pressione sulla formazione ospite. Un altro punto diretto dai nove metri lo regala Da Prato, 10-3. IIl CUS, che ha messo dentro Campi al posto di Coppolecchia, prova e rientrare, ma i Lupi continuano a gestire un significativo vantaggio: 15-8. Da Prato trova il tocco sulla mano esterna del muro, 17-10. La partita si fa intensa, un gran recupero difensivo di Bini e Pahor non viene concretizzato ma strappa applausi al Palazzetto. Da Prato tira giù il 19-13, e Pagliai prova la mossa Civinini ma Tomà ottiene il sideout entrando nel muro. Mignano fa sparire la palla e Da Prato tira fortissimo da posto 2, 21-14. Sul 22-14 coach Schembri ferma il gioco per la seconda volta. La Codyeco vola via e chiude 25-16 con Camarri dentro per il servizio.

2set. La seconda frazione inizia con lo show dell’opposto avversario, Poggio, a segno con tre attacchi consecutivi. La Codyeco tiene la testa avanti ma non riesce a scappar via. Simoni chiude un contrattacco per l’8-6 ma il CUS sfrutta due errori dei padroni di casa e ottiene il pareggio. Equilibrio subito rotto da Caproni e poi da un ace di Da Prato. Ancora Mignano per il 13-11, poi gran pipe di Colli, 16-14. I Lupi cercano l’allungo decisivo, Colli trascina i compagni con la palla del 20-18 e subito dopo con quella del +3, vanificando il momentaneo pareggio firmato da Bargi. Sul 23-20 gran punto dello stesso centrale e time-out panchina biancorossa. Al rientro un doppio ace di Poggio riapre a sorpresa il match. Pagliai chiama tempo ma Genova ottiene anche il set-point. Rimedia Da Prato con un muro su Coppolecchia. Lo schiacciatore si riscatta sulla palla successiva, ancora Da Prato per il 25-25. Poggio e Colli spostano il punteggio a quota 26. Ancora il capitano trova il vantaggio, +1, annulla Merlet a muro su Da Prato. Parallela galattica di Colli, super servito, ma il set non vuole saperne di concludersi almeno fino all’ace di Colli, che mette tutti d’accordo: 30-28.

3set. Nella terza frazione la Codyeco sbaglia qualche servizio di troppo e fatica a prendere il ritmo. Il primo break arriva con un grande attacco di Pahor, ben smarcato da Mignano e con un colpo di prima intenzione dello stesso palleggiatore biancorosso. Altro punto di Colli, 13-10, e timeout CUS. I Lupi risolvono due scambi lunghi dimostrando gran voglia di vincere, un super Da Prato firma il 16-11. Sul 17-12 secondo timeout ospite. Pahor va a segno in pipe, la squadra vola sul 20-14. Gli ospiti provano il tutto per tutto, Pagliai prova a fermare il principio di rimonta con un time-out e Mignano trova il monsterblock del 22-18. Un ace di Pahor spinge i biancorossi verso la vittoria. Colli guadagna il set-point e un errore ospite dai nove metri mette la parola “fine” alla contesa

CODYECO SFIDA GENOVA AL PALAPARENTI

CODYECO SFIDA GENOVA AL PALAPARENTI

Andare oltre Spezzano e ritrovare il feeling con la vittoria. Questi gli obiettivi della Codyeco Lupi S. Croce in vista della seconda giornata di ritorno, in programma al Pala Parenti contro C.U.S. Genova (sabato 8 febbraio, ore 17.00, ingresso 5 euro).

I liguri sono la rivelazione del torneo, e un girone dopo, tanto di cappello a coach Pagliai che lo aveva pronosticato nel post gara di Genova, con i biancorossi di casa fermi a zero punti. “Questa squadra darà fastidio a tanti: difendono tutto, contrattaccano bene, sarà dura vincere qua e sono contento di aver portato via tre punti”, dichiarazioni che al tempo furono accolte con un po’ di scetticismo, sembrava quasi che il set perso fosse stato buttato via. Quindici partite dopo, il C.U.S. occupa la sesta posizione con 30 punti (-5 dalla vetta), frutto di 10 vittorie e 5 sconfitte, lo stesso bottino di S. Martino in Rio e Sestese, un punto meno rispetto a Sassuolo.

Genova è una squadra organizzata e ben messa in campo, con una diagonale palleggiatore-opposto di tutto rispetto, formata da Marco Cassone, regista classe 2001, e Sergio Poggio, opposto classe 2000, compagno di Francesco Simoni a Trento (A3). Altro elemento di indubbio spessore (e carisma) è il centrale Federico Bargi, sette stagioni in A2 di cui due ai Lupi (dal 2018 al 2020). Un atleta di 200 cm che già nel match d’andata mise in costante apprensione il sistema muro-difesa dei Lupi.

La Codyeco dovrà rispondere alzando il livello di gioco rispetto all’ultima uscita e tornando (possibilmente) alle dinamiche mostrate con Saronno. Per sintetizzare, dovranno migliorare sensibilmente battuta e attacco: la prima, per aggredire da subito gli avversari e metterli in difficoltà, il secondo per finalizzare la mole di gioco e non concedere agli ospiti troppe occasioni per chiudere il punto, come accaduto a Spezzano in alcune fasi del match. Una settimana di allenamento regolare dovrebbe aver lenito la stanchezza fisica e mentale manifestata in Emilia, per il resto sarà anche il pubblico di S. Croce a fare la sua parte, con la Curva Parenti schierata e un Palazzetto pronto a spingere i ragazzi. L’appoggio non è mai mancato, in casa e fuori, ma in una sfida di questo tipo sarà particolarmente importante.

Arbitri: Federico Panaia, Giacomo Vannuzzi

Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Emanuele (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

C.U.S. Genova: 1 Grillo Giovanni, 2 Bargi Federico, 3 Comitini Stefano, 5 Tomà Federico, 7 Zappavigna Enrico, 8 Cassone Marco, 9 Archetti Alessandro, 20 Rampa Jacopo (L), 11 Gobbi Luca (L), 13 Merlet Igor, 14 Poggio Sergio, 17 Ricceri Andrea, 18 Coppolecchia Matteo, 94 Campi Alessandro. All. Fabrizio Schembri

La giornata (17° turno)

Sacmagroup Volley Cecina-VVF Marconi Reggio Emilia
Codyeco S. Croce-C.U.S. Genova
AMA S. Martino Re-Kerakoll Sassuolo
Toscanagarden Castelfranco-Gruppo Lupi Pontedera
Firenze Volley-Beca Tensped Modena
Isomec Inzani Parma-UPC SHD Camaiore
Invicta Grosseto-NPSG Trading Log La Spezia
riposa: Maxitalia Jumboffice Sestese

La classifica (girone D)

Codyeco S. Croce, UPC Camaiore 35, Kerakoll Sassuolo 31, Jumboffice Maxitalia, AMA S. Martino, CUS Genova 30, NPSG Trading Log La Spezia 28, Invicta Grosseto 23, Toscanagarden Castelfranco, Beca Tensped Spezzano 19, Gruppo Lupi Pontedera 17, Sacmagroup Cecina 16, VVF Marconi 11, Firenze Volley 9, Isomec Inzani Parma 3.

DF, LUPI S. CROCE VOLLEYBALL ESPUGNA ANCHE PONTEDERA

DF, LUPI S. CROCE VOLLEYBALL ESPUGNA ANCHE PONTEDERA

Ancora una vittoria per Lupi S. Croce Volleyball. Gli ennesimi tre punti sono arrivati contro una giovane e agguerrita Ambra Cavallini, superata in casa per 3-1, e sono serviti per allungare ancora in classifica, complice la sconfitta casalinga subita da VBC Calci. Sabato tra le altre cose si sono ritrovate su sponde opposte Margherita Farella (Lupi) e Matilde Farella (Ambra): a questo giro ha vinto la sorella più grande.

È un campionato record per la squadra di Marchi, che nel prossimo turno, 8 febbraio, ospiterà l’ostica PSB Capannoli al Pala Parenti. La partita, in calendario alle ore 21, seguirà l’impegno della serie B maschile Codyeco (ore 17, contro C.U.S. Genova), per una bellissima giornata di pallavolo a tinte biancorosse.

Queste le parole di coach Marchi: “Sestetto di partenza: Giacomelli-Allori, Leto-Bernardeschi, Simoncini-Talini, con Sabatini libero. Ambiente caldo, quello di sabato, un pubblico numeroso: le ragazze di casa molto giovani e ben attrezzate fisicamente e tecnicamente sono state sostenute dal primo all’ultimo minuto. È stata una serata intensa e bella: fa sempre piacere giocare davanti alla gente e la prestazione che abbiamo fatto ci ha soddisfatto.
Peccato per il terzo set, dove ci siamo notevolmente rilassate; nel quarto abbiamo voluto chiudere la pratica con decisione e abbiamo portato via i tre punti. Adesso gara casalinga contro Capannoli, squadra ostica, ma noi vogliamo continuare il nostro bel cammino”.

Ambra Cavallini-Lupi S. Croce Volleyball 1-3
Parziali: 18-25, 20-25, 25-17, 15-25
Ambra Cavallini Pontedera: Bandecchi, Barberini, Bertini, Bessi, Donati, Farella, Frangioni A.,
Frangioni G., Galli, Grassi, Pacchini, Pagliazzo, Puccinelli. All. Marianelli
Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Fall, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini

Classifica: Lupi 42, Riotorto, Calci 34, Grosseto 31, Tomei Livorno 30, Rosignano 28, Capannoli 21, Castelfranco 19, Jenco Viareggio, Volley Peccioli 18, Ambra Cavallini 15, Robur Massa, V.P. Versilia 11, Luca Consani Grosseto 0.