da d.ribechini@gmail.com | Apr 4, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
La Codyeco Lupi, reduce dal turno di riposo, affronta questo sabato la terza trasferta di fila, dopo quelle di Cecina e Sesto Fiorentino, portando armi e bagagli sul campo dei Vigili del Fuoco Marconi di Reggio Emilia (ore 20.30, palestra M. di Canossa, ex Levi, via Paterlini).
Il gap in classifica tra le due squadre (37 i punti di differenza) e il ruolo di marcia recente mette i biancorossi di Pagliai nel ruolo di indubbi favoriti ma è evidente che viaggio, terreno di gioco, condizione generale, attitudine avversaria, siano variabili da considerare sempre e lo staff tecnico dei Lupi è troppo esperto per far sì che la squadra si presenti in Emilia sottovalutando l’impegno.
I Vigili, storica società di Reggio Emilia, hanno affrontato questo girone D con entusiasmo ma i risultati non sono stati brillanti e il -11 da Cecina li inserisce a pieno titolo tra le realtà a forte rischio di retrocessione. Nel girone di ritorno hanno vinto soltanto con le squadre più indietro (Firenze, Parma) e nello specifico arrivano da tre sconfitte in fila (sempre per 3-0). Al di là dei numeri, vale quanto detto sopra. Una squadra che gioca in casa tende a dare il massimo e affrontare la capolista, soprattutto quando si chiama Codyeco Lupi, regalerà ulteriori stimoli.
I ragazzi di Pagliai al contrario hanno mostrato una resilienza notevole e dopo la batosta nel derby con Castelfranco hanno vinto tutte le rimanenti partite, concedendo qualcosa solo alla terza forza del torneo, la Kerakoll Sassuolo, comunque sconfitta al Pala Parenti. La ritrovata efficienza in battuta, la forma degli uomini-chiave, la pronta risposta di chi è stato chiamato dalla panchina, sono state le armi in più di una Codyeco che vuol arrivare nel migliore dei modi alla prossima sfida interna con l’ottima UPC Camaiore. Per questo, l’obiettivo unico di questo turno sono i tre punti.
Arbitri: Marco Bertonelli, Emily Mazzola
Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube, Lupi Volley Tv, e ricondivisa sui social biancorossi
VVF Marconi Reggio Emilia: 1 Cigni Luca, 2 Corbetti Marco, 3 Pavesi Gabriele, 4 Catellani Filippo, 5 Viola Andrea, 9 Cavazzoli Enrico, 10 Bonante Simone, 11 Magnani Alessandro, 12 Tamagnini Giacomo, 14 Piccinini Marco, 17 Nsia Paolo, 28 Giovannelli Fabio (L), 41 Ronzoni Simone, 57 Gianferrari Tomas (L).
Codyeco Lupi S. Croce: Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
25^ turno (5-6 aprile 2025)
UPC SHD Camaiore-Beca Tensped Spezzano
NPSG Trading La Spezia-Gruppo Lupi Pontedera
BiAuto Jumboffice Sestese-Kerakoll Sassuolo
Isomec Inzani Parma-Firenze Volley
Invicta Grosseto-AMA S. Martino Reggio Emilia
VVF Marconi Reggio Emilia-Codyeco Lupi S. Croce
Sacmagroup Cecina-CUS Genova
riposa: Toscanagarden Castelfranco
La classifica
Codyeco Lupi, UPC SHD Camaiore 52, Kerakoll Sassuolo 50, BiAuto Jumboffice Sestese 43, Invicta Grosseto 41, NPSG Trading Log, C.U.S. Genova 40, AMA S. Martino Reggio Emilia 39, Toscanagarden Castelfranco 38, Beca Tensped 29, Sacmagroup Cecina 26, Gruppo Lupi Pontedera 23, VVF Marconi Reggio Emilia 15, Firenze Volley 12, Isomec Inzani Parma 4.
da d.ribechini@gmail.com | Mar 26, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
BiAuto Jumboffice Sestese-Codyeco Lupi S. Croce 0-3
Parziali: 16-25, 21-25, 19-25
BiAuto Jumboffice Sestese: Giachetti, Giampietri 6, Carminati (L), Fantini, Catalano 7, Della Volpe 13, Bruni 3, Marchi 1, Goncalves, Bottai (L), Pavesi 5, Facchini, Giacomelli 4. All. Marchi 2^ All. De Cristofaro
Codyeco Lupi: Civinini Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 12, Matteini 3, Simoni 5, Da Prato 16, Caproni 8, Mignano 4, Pahor 6, Bini, Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Folegnani
Arbitri: Chiara Maran, Alessandro Scapinello
Starting six Codyeco: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Bini libero. Sesto risponde con Marchi-Catalano, Della Volpe-Pavesi, Giacomelli-Giampietri. Libero Carminati. Presente sulla panchina biancorossa, a supporto di Pagliai, l’allenatrice del settore giovanile maschile dei Lupi, Sara Folegnani, in sostituzione del vice “titolare”, Luca Bocini.
La Codyeco Lupi chiude il ciclo di tre partite in meno di una settimana con il terzo 3-0 di fila, e nell’occasione riscatta l’unica sconfitta interna accusata per mano della Sestese, con il medesimo punteggio, nella gara di andata.
I padroni di casa si sono presentati a questo recupero del martedì senza Corti e Ammannati, palleggiatore e libero, senza contare il lungodegente Del Campo. Dopo un primo set da dimenticare, hanno avuto buone partenze sia nel secondo che nel terzo set, ma sono stati costretti ad arrendersi di fronte alla condizione straripante dei Lupi, attenti su ogni punto e dominanti in quasi tutti i fondamentali, specialmente nel servizio.
Se il succo dell’allenamento sportivo di squadra è trasformare i punti di debolezza in punti di forza, i biancorossi hanno colto bene lo spirito, abbandonando le incertezze dai nove metri mostrati nelle gare di Fiorano Modenese e Castelfranco, e indossando i panni garibaldini di chi punta tanto sul servizio e non solo al Pala Parenti. Nel maschile di buon livello il saldo attivo tra errori e aces è raro: al Pala Lilly di Sesto Fiorentino i ragazzi di Pagliai sono usciti dal campo con 12 aces a fronte di 10 errori. Non si parla solo di spin, anche le float si sono rivelate a tratti estremamente fastidiose per la seconda linea locale.
I Lupi hanno difeso alla morte e mostrato lo spirito irriducibile che tutti vorrebbero avere in questo momento della stagione. Sotto pesantemente sia nel secondo che nel terzo set, sono riusciti a rimontare e a staccare gli avversari. Una prova di forza rispecchiata dalla classifica. Top scorer biancorosso l’opposto Da Prato, con 16 punti, “signore degli aces” Colli, con 4 servizi punto.
Sabato prossimo 29 marzo, la Codyeco osserverà il previsto turno di riposo per poi tornare in campo sabato 5 aprile a Reggio Emilia, contro VVF Marconi.
La cronaca del match di Sesto.
1set. Partenza lanciata degli ospiti e vantaggio 1-5: subito time-out per coach Marchi. Al rientro, Colli trova un gran mani e fuori su Catalano, Lupi a + 5. Ancora un ace del capitano per il 5-11, padroni di casa in difficoltà con qualche errore gratuito. I Lupi continuano a spingere al servizio, il sideout lo ottiene Della Volpe, poi Giacomelli e Marchi chiudono la strada a Pahor. 7-13. Lo schiacciatore biancorosso si riscatta subito con un gran colpo sulla parallela. La Codyeco continua a lavorare bene con la ricezione e in difesa, Da Prato ottiene un punto di bagher che vale il 9-18. Caproni imperversa dal centro, Mignano trova l’ace con una variazione corta, vantaggio + 10 e set in ghiaccio. Sul 14-23 fuori Simoni per precauzione dopo un movimento scorretto, e dentro Baldini. Chiusura per Caproni.
2set. Pagliai lascia in campo Baldini. Sestese parte meglio ma la Codyeco trova subito la parità con un ace di Mignano. Monster block di Da Prato su Catalano, poi i padroni di casa trovano qualche punto di vantaggio. Colli con la “pipe” firma il 9-9. Il set è molto più equilibrato rispetto al primo. Della Volpe porta i suoi sul 13-11, risponde Da Prato dalla seconda linea. Quando i padroni di casa salgono a +3, Pagliai chiama tutti a rapporto. Rientra Simoni. Mignano piazza ancora una palla mortifera dal servizio, Colli invece tira a tutta e ferma il punteggio sul 16-16. Time-out Marchi. Al rientro un errore di Della Volpe lancia la Codyeco al primo vantaggio del set. In campo Matteini su Pahor. Sul 16-19 secondo time-out dei padroni di casa. Squadre in campo ed ennesimo grande ace di Colli. Il set gira dalla parte dei Lupi e i ragazzi di Pagliai non se lo fanno sfuggire. Ace di Simoni per il 17-23. Gli risponde Marchi ma Colli è inarrestabile e mette giù l’ennesima “pipe”. Chiude Da Prato.
3set. Sestese parte avanti con decisione, 6-3. Una gran ricezione di Bini viene trasformata in punto da Mignano e Simoni. Trova il punto anche Da Prato e gli ospiti riprendono ritmo. Va a segno Matteini per il 7-9. Il muro della Sestese sbarra la strada a Matteini e i locali frenano l’emorragia. Sul 13-13 va lungo il servizio di Mignano, poi Giampietri stoppa Da Prato. Doppio vantaggio rossoblù. Mette giù una gran diagonale anche Della Volpe e Pagliai chiama a sè i ragazzi. Pahor torna in campo al posto di Matteini. Sul 18-15 Simoni trova un ace e sul secondo servizio mette in difficoltà Della Volpe. Errore diretto in attacco per la BiAuto e time-out Marchi. Si parte per il rush finale sul 19-19. Un’invasione fischiata a Marchi e un attacco di Pahor lanciano i Lupi. Marchi si rifugia nel discrezionale. Al rientro altra gran palla in diagonale di Pahor e traguardo in vista per i biancorossi, autori di una gran reazione dal punto di vista mentale. Il match-point lo guadagna Da Prato dai nove metri ed è sempre l’opposto biancorosso a chiudere, sfruttando il turno al servizio.
da d.ribechini@gmail.com | Mar 25, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Terzo e ultimo sforzo per la Codyeco Lupi S. Croce, chiamata a scendere in campo questa sera al Pala Lilly di Sesto Fiorentino (ore 21.00), per il recupero della 21^ giornata di campionato. Mercoledì scorso, neanche una settimana fa, si è giocato il derby casalingo con Pontedera. Questo sabato, la trasferta di Cecina. I primi due impegni si sono conclusi nel migliore dei modi, per i Lupi e l’attenzione adesso si sposta su questa complicata partita che metterà di fronte la prima e la quarta forza del campionato. Dopo di che…riposo, almeno per i biancorossi, che nel week-end osserveranno una quanto mai provvidenziale sosta, per poi ripartire a gas aperto sabato 5 aprile con la trasferta di Reggio Emilia (sponda Vigili del Fuoco Marconi).
La Biauto Jumboffice Sestese è stata ad ora l’unica squadra capace di espugnare il Pala Parenti. Dopo un girone di andata spettacolare ha accusato una flessione ma resta una delle squadre più forti del campionato. La diagonale ex Prato formata da Giona Corti e Andrea Catalano è sicuramente notevole, così come la classe di Ferdinando Della Volpe, giocatore di categoria superiore. Accanto al posto quattro ex Siena dovrebbe essere schierato Alessandro Pavesi, con Lorenzo Giampietri e Christian Giacomelli al centro della rete (Iacopo Bruni in alternativa). Saranno poi Bernardo Carminati e Antonio Bottai ad alternarsi nel ruolo di libero.
La rivincita sportiva cercata dalla Codyeco potrebbe regalare ai biancorossi l’ennesima vittoria di questo spettacolare campionato, ma ci sarà da sudare. La condizione della truppa di Pagliai è eccellente, al netto della stanchezza per i recenti impegni. Con Pontedera e Cecina la squadra ha ben impressionato e si trattava di match con formazioni alla disperata ricerca di punti salvezza. Ago della bilancia sarà il servizio, con i vari Colli, Mignano, Da Prato pronti a cercare l’ace per “spaccare” i set. Sicuramente si giocherà in un ambiente “caldo”, con tanto tifo da ambo le parti e una significativa presenza di supporters santacrocesi nonostante il giorno feriale.
Arbitri: Chiara Maran, Alessandro Scapinello
Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.
Bi-Auto Jumboffice Sestese: 1 Giachetti Matteo, 2 Giampietri Lorenzo, 3 Ammannati Giovanni (L), 5 Fantini Gabriele, 9 Catalano Andrea, 10 Della Volpe Ferdinando, 11 Bruni Jacopo, 12 Marchi Matteo, 14 Goncalves Maria Neto, 15 Corti Giona, 17 Bottai Antonio (L), 18 Pavesi Alessandro, 22 Facchini Niccolò, 49 Giacomelli Christian. All. Marchi Stefano 2^ All. De Cristofaro Francesco
Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce, UPC SDH Camaiore 49, Kerakoll Sassuolo 44, Biauto Maxitalia, NPSG Trading Log La Spezia 40, Invicta Grosseto 38, AMA S. Martino in Rio, CUS Genova, Toscanagarden Castelfranco 37, Beca Tensped Spezzano 27, Gruppo Lupi Pontedera 23, SacmaGroup Cecina 22, VVF Marconi Reggio Emilia 15, Firenze Volley, Isomec Inzani Parma 4.
da d.ribechini@gmail.com | Mar 23, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Sacmagroup Rawlplug Cecina-Codyeco Lupi S. Croce 0-3
Parziali: 15-25, 23-25, 17-25
Sacmagroup Rawlplug Cecina: Carducci 5, Sfondrini 14, Amorelli, Benenati 4, Daddi 6, Tani 3, Gabbriellini (L), Morchio, Luciani, Napolitano 3, Romanacci, Berti (L), Ferri, Buoncuore. All. Giacobbe
Codyeco Lupi: Civinini, Baldaccini, Maletaj 1, Camarri, Baldini, Colli 10, Matteini 2, Simoni 13, Da Prato 9, Caproni 11, Mignano 3, Pahor 6, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Arbitri: Luisa Proietti, Adriana Bruno
Bottino pieno mercoledì con Pontedera, altrettanto sabato a Cecina, senza perdere set. La Codyeco Lupi impatta con determinazione il Tour de Geants delle tre partite in sei giorni dando un’accelerata poderosa e dimostrando di avere recuperato una condizione ottimale, con granitiche prestazioni del “6+1” iniziale e una batteria di giovani pronta a subentrare, sempre con ottimi riscontri.
Al Pala Frontera i biancorossi hanno trovato una squadra rimaneggiata (fuori per infortunio anche l’ex Lupo Rossi), ma decisa a dar battaglia alla ricerca di punti salvezza, spinta per di più da una bella cornice di pubblico, con il Palazzetto riempito per la maggior parte da ragazze e ragazzi del giovanile, tutti coinvolti nel sostenere la prima squadra maschile (Cecina ha anche una B2 femminile). I Lupi, però, sostenuti a gran voce dalla Curva Parenti e dai tanti tifosi giunti da S. Croce sull’Arno, non si sono lasciati intimidire e hanno schiacciato il pedale del gas spingendo subito al servizio e regalando un primo set di pura potenza. Nel secondo, i padroni di casa hanno provato nuove soluzioni in attacco, trovando sponda nello schiacciatore Sfondrini; questo li ha portati ad accumulare vantaggio ma gli ospiti hanno mostrato maturità e pazienza, ricucendo pian piano il divario a forza di muri punto e contrattacchi a segno (11 i “blocchi” vincenti in tre set, 7 del solo ispiratissimo Simoni). La rimonta Codyeco ha tagliato le gambe agli avversari e nel terzo set c’è stata in parte accademia con Pagliai intento a dar fiato ai vari protagonisti e spazio ad alcuni ragazzi (Matteini, Maletaj, Baldini) che sono entrati e si sono fatti valere.
Da sottolineare, per la statistica, i 9 aces complessivi (Mignano e Colli tre per parte), oltre al fatto che quella di sabato sera è stata la prima vittoria esterna del girone di ritorno dopo i sanguinosi stop di Fiorano Modenese e Castelfranco.
Finale con festa meritata sotto la Curva Parenti formato trasferta, fra canti, bandiere e inni al primato in classifica.
La cronaca del match. Codyeco in campo con Mignano e Da Prato in diagonale, Colli e Pahor in diagonale, Simoni e Caproni al centro, Gabbriellini libero. Cecina risponde con Napolitano-Carducci, Sfondrini-Daddi, Tani-Romanacci, Gabbriellini.
1set. Ace di Mignano per il + 3 della Codyeco, 4-7, poi gran difesa di Bini finalizzata da Colli. Secondo ace del palleggiatore biancorosso e primo time-out di Giacobbe. Al rientro prosegue il turno di servizio di Mignano, bella chiusura in contrattacco per Da Prato e un altro ace su Daddi, 4-12. Zampata dei Lupi sul primo set. Una “sette” di Simoni aumenta ancora il divario. Giacobbe avvicenda Romanacci con Benenati poi si rifugia ancora nel discrezionale. Simoni e Da Prato fermano Daddi, 5-17, poi ancora doppio Colli al servizio. Codyeco devastante in battuta. Pahor si inventa un mani e fuori per il 7-21, sulla palla dopo trova il muro Caproni. Sul finale i padroni di casa prendono ritmo, Sfondrini trova l’ace proprio sul set-point, poi allarga il servizio. Chiusura 15-25.
2 set. Lupi in campo come al fischio d’inizio, Benenati da subito in sestetto per Cecina. I padroni di casa partono meglio e trovano un piccolo vantaggio. La Codyeco reagisce subito, Caproni firma il 6-7 con un ace. I biancorossi a muro sono letali, ancora Mignano e Simoni per il +2. Ma è un set diverso dal precedente: 10-9 Cecina con un pallonetto di Sfondrini. La gara è coinvolgente e scatena il pubblico sugli spalti, bel clima, con la Curva Parenti incessante nel sostegno.
Sul 16-14 per Cecina coach Pagliai chiama il primo time-out della partita. Muro a tre su Colli per il 18-15. Sfondrini prende a uno Da Prato e fa scoppiare il Palazzetto di entusiasmo. Lupi in difficoltà, Pagliai si gioca il secondo discrezionale, 20-15, set all’apparenza compromesso. La Codyeco reagisce guidata da Colli, e sale a -3, mentre sul 20-18 ace del capitano e time-out di Giacobbe. Il pareggio lo trova Simoni con l’ennesimo muro. Mette bene le mani anche Da Prato, 20-21. La panchina di Cecina ferma tutto per la seconda volta. Un errore di Carducci lancia la Codyeco al doppio vantaggio, poi ancora muro su Sfondrini. Pagliai inserisce Matteini. Sul 22-23 Caproni trova una magia. Cecina accorcia, ma ancora Caproni, ben servito da Mignano, mette a terra la palla decisiva: 23-25.
3set. Il set si apre con il vantaggio ospite. Ace di Simoni, 0-3. Pallonetto intelligente di Da Prato per il 4-7. Caproni chiude la strada alla “pipe” di Sfondrini. Colli porta via le mani del muro, 7-12. Giacobbe sul 7-14 opta per il time-out. Due errori in serie dei padroni di casa lanciano i Lupi al +9. Dentro Baldini per Caproni e Matteini per Pahor. Il secondo discrezionale di Cecina arriva sull’8-18. In campo anche Maletaj per il capitano. Sul 14-23, errore di Sfonrini. Tanti match-point sfruttati male (ma in modo indolore) per i Lupi, a chiudere è un Francesco Simoni formato MVP.
da d.ribechini@gmail.com | Mar 22, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Il secondo esame di maturità della Codyeco Lupi, dopo il 3-0 rifilato nel derby agli amici dell’Era Volleyball, inizierà questa sera, sabato 22 marzo, alle ore 21.00, nel suggestivo scenario del Pala Frontera di Cecina. Tre partite in 6 giorni, da mercoledì 19 marzo a martedì 25 marzo, gare che non decideranno niente di definitivo ma potranno dare un indirizzo preciso a un campionato che fino a questo momento è stato ricco di colpi di scena, mai monotono.
L’obiettivo dei ragazzi di Pagliai è vincere tutte e tre queste “tappe”, per mettere pressione alle dirette concorrenti che, peraltro, si affronteranno domani, domenica 23 marzo, nello scontro diretto (UPC SDH Camaiore-Kerakoll Sassuolo). Il segreto sarà dosare le energie e giocare una partita alla volta senza farsi prendere dall’ansia. Il gruppo è tranquillo, in buona condizione, e con Pontedera il campo ha evidenziato un buon feeling e una ritrovata incisività al servizio. I tecnici dovrebbero scegliere di partire con lo stesso “6+1” delle recenti uscite, ma sanno di poter far conto su una panchina di alto livello per la categoria, tutti ragazzi già “testati” sotto pressione e in grado di entrare e dare una mano anche nelle situazioni più difficili.
Cecina di contro ha la necessità di ottenere punti-salvezza e di andarli a cercare ovunque, anche in questo tipo di sfide contro le prime della classe. Lo stesso mood di Pontedera (e infatti le due formazioni hanno gli stessi punti), ma i rossoblù di coach Giacobbe si giocheranno le proprie carte in casa e davanti al pubblico amico, cosa non da poco. Nel recente impegno di Grosseto sono scesi in campo Napolitano in regia e Carducci opposto, Sfondrini e Daddi in banda, Tani e Romanacci al centro, e il “nostro” Gabbriellini libero insieme a Berti. L’altro ex Lupo, Rossi, ha giocato la seconda parte di gara. Out invece Montagnani.
Arbitri: Luisa Proietti, Adriana Bruno
Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.
Sacmagroup Rawlplug Cecina: 2 Carducci Guido, 3 Rossi Federico, 4 Sfondrini Federico, 5 Montagnani Simone, 6 Amorelli Lorenzo, 7 Benenati Giovanni, 8 Daddi Lorenzo, 9 Tani Gianmarco, 10 Gabbriellini Lorenzo (L), 11 Morchio Luca, 14 Luciani Federico, 15 Napolitano Lorenzo, 16 Romanacci Marco, 23 Berti Marco (L). All. Giacobbe
Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
La giornata (23° turno)
Beca Tensped Spezzano-Gruppo Lupi Pontedera
UPC SDH Camaiore-Kerakoll Sassuolo
Invicta Grosseto-Isomec Inzani Parma
Sacmagroup Rawlplug Cecina-Codyeco Lupi S. Croce
VVF Marconi Reggio Emilia-Toscanagarden Castelfranco
NPSG Trading Log La Spezia-AMA S. Martino in Rio
BiAuto Jumboffice Sestese-C.U.S. Genova
riposa: Firenze Volley
La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce, UPC SDH Camaiore 46, Kerakoll Sassuolo 44, Biauto Maxitalia, NPSG Trading Log La Spezia 39, AMA S. Martino in Rio, C.U.S. Genova, Invicta Grosseto 35, Toscanagarden Castelfranco 34, Beca Tensped Spezzano 25, Sacmagroup Cecina, Gruppo Lupi Pontedera 22, VVF Marconi 15, Firenze Volley, Isomec Inzani Parma 4.
da d.ribechini@gmail.com | Mar 20, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, slider home
Codyeco Lupi S. Croce-Gruppo Lupi Pontedera 3-0
Parziali: 25-16, 25-20, 25-20
Codyeco Lupi: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 21, Matteini 1, Simoni 7, Da Prato 12, Caproni 8, Mignano 5, Pahor 3, Bini, Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini
Gruppo Lupi: Lazzeri, Lusori 2, Nicotra 4, Carrai, Capponi (L), Frosini 15, Maggiorelli (L), Pantalei, Lumini 7, Pozza 1, Galabinov 2, Lazzeroni 3, Anselmi. All. Innocenti All. Buti
Arbitri: Simone Sebastianel Calandra, Chiara Crovetti
La Codyeco Lupi trova tre punti importantissimi e supera a pieni voti l’esame Pontedera, primo step di una sessione complicata che comprenderà a stretto giro le trasferte di Cecina e Sesto Fiorentino (sabato 22 marzo, martedì 25 marzo). Il successo nel derby con la Gruppo Lupi Pontedera consente ai biancorossi di ritrovare il primo posto ai danni dell’UPC Camaiore: stessi punti, partite, vittorie, ma un quoziente set migliore per i ragazzi di Pagliai.
Tornano alla gara di mercoledì sera, troppa Codyeco per una pur volenterosa Pontedera. I coach Innocenti e Buti le hanno provate tutte, cambiando spesso formazione, ma i padroni di casa hanno fatto la voce grossa in attacco e a muro, gestendo ottimamente le varie fasi di contrattacco, con un Mignano ispirato. A livello individuale, prestazione “aliena” del capitano, Leonardo Colli (21 punti in un 3-0, 53% in attacco), e percentuale “bulgara” per il centrale Lorenzo Caproni (a segno 7 volte su 8 tentativi, 88%). Al di là degli exploit, bravi tutti compreso Alessio Matteini, entrato nel finale e subito a pieni giri in attacco.
Bella serata, con un gran tifo della Curva Parenti e un colpo d’occhio discreto in tribuna, anche per la buona presenza di sostenitori ospiti. Archiviato il derby, giorno di riposo e poi rifinitura e seduta video per la trasferta di sabato sulla costa. Cecina ha bisogno di punti per consolidare la classifica e raggiungere l’obiettivo salvezza: nel proprio palazzetto, davanti ai suoi tifosi, darà battaglia.
Passando alla cronaca del match, le due squadre si sono schierate in avvio con i seguenti starting six. Per la Codyeco: Mignano e Da Prato in diagonale, Simoni e Caproni al centro, Colli e Pahor ai lati, Bini libero. La risposta di Pontedera con Pantalei in regia, Frosini opposto, Galabinov e Lumini, ex Lupo, in banda, Lusori-Pozza centrali, Capponi e Maggiorelli ad alternarsi nel ruolo di libero.
1set. Un ace di Colli vale il 7-4, Da Prato capitalizza e lancia la Codyeco al primo break significativo: +4. Gran giocata di Mignano per la “pipe” del Capitano e ancora Da Prato, questa volta con il muro, fissa il punteggio sul 10-5. Pontedera prova a recuperare con Galabinov ma Caproni mette giù l’anticipo. Colli trova l’angolo sulla diagonale per il 13-9, poi lavora sul muro dopo una bella difesa di Bini. La Codyeco gestisce il vantaggio andando a segno con regolarità. Sul 15-11 solito cambio Civinini-Caproni. Sul 17-11 Pontedera ferma il gioco. Al rientro, difesa acrobatica di Civinini finalizzata dal muro di Simoni. Il centrale trentino si ripete subito dopo. Colli è implacabile, 8 punti nel parziale. Un errore di Lusori fa salire la Codyeco sul 21-13. Secondo time-out per la Gruppo Lupi. Il set è in discesa per i padroni di casa, chiude un errore di Frosini.
2set. Gruppo Lupi parte con Nicotra in campo per Galabinov. Il primo break è della Codyeco, lo firma Da Prato: 8-5. Il primo tempo di Caproni spacca la riga e si va 11-6. Due muri dei padroni di casa scavano il solco e Gruppo Lupi si rifugia nel discrezionale. Da Prato tira forte sulle mani alte del muro per il 15-8. Lazzeri rileva Lumini, poi Lazzeroni entra in regia per Pantalei. Sul 19-10 spazio anche per Alberti, nelle file ospiti, e secondo tempo tecnico per Pontedera. I padroni di casa vanno veloci verso la chiusura. 22-13 di Da Prato, 24-14 di Colli. Pontedera recupera nel finale ma la rimonta si spenge sul 24-19.
3 set. Gli ospiti ripartono con Nicotra e Lazzeroni dentro. Mignano trova una gran palla per Caproni e poi mette le mani a muro: monster block e 5-4. Gruppo Lupi ha un’altra determinazione rispetto ai primi due parziali e rimane lì nel punteggio. Il primo break Codyeco è sul 12-10. Altra gran “pipe” di Colli per il 13-11. L’ennesimo “murone” di Mignano vale il +3. Sul 15-12 dentro Civinini. Simoni anticipa il muro a due avversario, poi arriva l’ennesimo punto personale di Colli e il time-out ospite. Al rientro, ace di Mignano. Pontedera prova la carta Lazzeri in battuta ma Da Prato trova subito il side-out. Entra Matteini e trova subito una grandissima diagonale che manda Gruppo Lupi al secondo discrezionale. Sul 22-16 va a segno ancora Da Prato con un pallonetto. L’opposto biancorosso tira forte sulle mani del muro e trova il match-point. Chiusura affidata a Caproni.
Pagina 2 di 345«12345...102030...»Ultima »