NOMINATI I RESPONSABILI SOCIETARI DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING

NOMINATI I RESPONSABILI SOCIETARI DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING

La Fipav ha istituito dalla presente stagione il Safeguarding Office, un organismo pensato per adottare le iniziative più opportune al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione ai danni dei tesserati e delle tesserate federali.

Ogni società sportiva deve a sua volta indicare una figura di Responsabile delle Politiche di Safeguarding che abbia i requisiti di esperienza necessari per rapportarsi con i genitori, i tecnici, gli atleti e le atlete, gli organi federali competenti.

La Società Lupi Santa Croce ASD ha nominato per il ruolo Andrea Landi, la Società Lupi Santa Croce Vollyball ASD ha nominato per il ruolo Paola Puccioni. Entrambi si sono resi disponibili a ricoprire questa nuova carica per la presente stagione sportiva, al servizio della comunità sportiva biancorossa.

Andrea Landi, Lupi S. Croce ASD. Tel. 348 736 2664. E-mail. lupi.santacroce@fipavbassotirreno.it
Paola Puccioni, Lupi S. Croce Volleyball ASD. Tel. 329 949 6063.

E-mail. lupi.santacroce.volleyball@fipavbassotirreno.it

“La FIPAV garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati”.

CLUB ITALIA ALLARGATO AL PALAPARENTI, 9-10-11 DICEMBRE

CLUB ITALIA ALLARGATO AL PALAPARENTI, 9-10-11 DICEMBRE

Nei giorni 9-10-11 dicembre il Pala Parenti di S. Croce sull’Arno ospiterà l’attività del progetto Club Italia Allargato, stagione 2024-25, un lavoro di qualificazione riservato agli atleti toscani di prospettiva, con allenamenti al mattino e al pomeriggio. I Lupi Pallavolo sono orgogliosi che la loro “casa” sia stata scelta per ospitare questo collegiale e metteranno a disposizione quanto loro richiesto per far sì che lo staff tecnico nazionale possa lavorare al meglio.

I ragazzi convocati, classe 2009 e 2010, lavoreranno a scaglioni nelle diverse sedute, qualcuno un giorno, qualcuno due, qualcuno tre, ed è il caso di Edmondo Vito Guglielmi (tre giorni) e Gianni Cavalieri (due giorni), tesserati dei Lupi, cui vanno i doverosi in bocca al lupo della Società e di tutto l’ambiente sportivo biancorosso.

Lo staff delle Nazionali Giovanili sarà composto dai tecnici: Monica Cresta e Luca Leoni (allenatrice e allenatore) e dal Preparatore Atletico Nicola Giolito, oltre al team manager Arcangelo Vendola.

Cosa importantissima, gli allenamenti saranno aperti al pubblico. Naturalmente sarà richiesto un comportamento adeguato. La Federazione ha invitato gli allenatori del settore maschile a partecipare: durante l’attività i tecnici dello staff saranno a contatto con gli intervenuti per presentare l’attività proposta e per tutti i chiarimenti e gli approfondimenti che verranno richiesti dai presenti.

Questo il programma nel dettaglio:

Programma lunedì 09/12/2024
ore 10.00-12.30 Allenamento 1
ore 15.00 circa-18.00 Allenamento 2
Programma martedì 10/12/2024
ore 9.30-12.30 Allenamento 1
ore 15.00-18.00 Allenamento 2
Programma mercoledì 11/12/2024
ore 9.30-12.30 Allenamento 1
ore 15.00-18.00 Allenamento 2

I Lupi Pallavolo e S. Croce sull’Arno rivolgono un caloroso benvenuto allo staff tecnico nazionale e a tutti i ragazzi convocati e rispettive famiglie.


SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA LUPI S. CROCE E DELFINO PESCIA

SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA LUPI S. CROCE E DELFINO PESCIA

Si rinnova e si rafforza l’asse strategico e la collaborazione tecnica tra i Lupi Santa Croce e la Pallavolo Delfino Pescia.
Un rapporto di consorzio che dura già da due anni e che in sede di programmazione è stato potenziato, con l’idea di sviluppare obiettivi condivisi nel settore maschile, frutto di un lavoro a sua volta condiviso. In quest’ottica i due staff si sono già incontrati nella palestra di Alberghi di Pescia per una riunione tecnica, allo scopo di iniziare il percorso di reciproca conoscenza e scambiarsi le prime idee e informazioni.

Presenti all’incontro Alessandro Pagliai e Luca Bocini per i Lupi, Estelio Nesti e Giada Corsetti per Pescia, con la DS Valentina Maltagliati come padrona di casa. Seguiranno allenamenti congiunti, sedute tecniche per ruolo, ulteriori momenti di confronto che coinvolgeranno altre figure, ad esempio i preparatori atletici.

La Pallavolo Delfino Pescia vuole proporsi come polo di riferimento per un’ampia fascia di territorio e negli anni ha costantemente migliorato i numeri proprio nel settore maschile; i Lupi Pallavolo hanno l’obiettivo di aprirsi a nuove realtà di creare sinergie e percorsi di crescita, promuovendo nel frattempo il proprio brand di società consolidata a livello nazionale. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande, duraturo e proficuo rapporto di stretta collaborazione.

TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”, UN GRANDE SUCCESSO

TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”, UN GRANDE SUCCESSO

Bella giornata di volley quella di domenica 15 settembre: al torneo “Giovani per l’Africa” il VBC Calci in U14F, e Ambra Cavallini Pontedera in U16F, hanno portato a casa le coppe del primo posto, premiate da una rappresentanza di atlete della squadra Ambra Cavallini di serie B1. Quanto alle padrone di casa, le lupacchiotte hanno conquistato un bellissimo secondo posto con U14F di Paola Ammirati e un incoraggiante quarto posto con la U16F di Manuele Marchi.

Hanno partecipato al torneo in entrambe le categorie i Lupi Santa Croce, l’Ambra Cavallini e la Folgore San Miniato, mentre con una squadra U14 il VBC Calci e con una squadra U16 la Pallavolo Cascina.
Nella lunga giornata di volley hanno vinto anche e soprattutto i “Giovani per l’Africa” ed il “Movimento Shalom”: infatti la cifra raccolta è stata di € 1650, somma che sarà devoluta al progetto di scolarizzazione ed al mantenimento della scuola femminile di giovani ragazze chiamata “7 gennaio” (come il progetto) e presente a Dori, nel Burkina Faso.

Sono intervenute all’evento tutte le autorità invitate: il consigliere del Comune di Santa Croce sull’Arno con delega allo sport, Flavio Baldi, il fondatore del Movimento Shalom, Don Andrea Pio Cristiani, il presidente del Movimento Shalom, Vieri Martini, Gabriele Gronchi, ideatore del progetto 7 gennaio, con la presenza del parroco di Santa Croce nonché portavoce di diverse iniziative in Africa, Don Donato.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti, in primis ai genitori, a tutti gli appassionati intervenuti, alle giovani atlete, alla Fipav per la copertura arbitrale, ai vari segnapunti, a tutti gli addetti ai lavori che hanno svolto come sempre un lavoro straordinario.

Alla prossima edizione!!

APPUNTAMENTO CON IL TRADIZIONALE TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”

APPUNTAMENTO CON IL TRADIZIONALE TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”

Torna il tradizionale appuntamento con la manifestazione di volley giovanile promossa dal movimento Shalom con il supporto dei Lupi Santa Croce. Domenica 15 settembre p.v., il Pala Parenti e la palestra “Banti” ospiteranno ancora una volta le gare del torneo “Giovani per l’Africa”, categorie Under 14 femminile e Under 16 femminile.

Hanno aderito all’iniziativa le seguenti società: Lupi Santa Croce, Vbc Calci, Pallavolo Cascina, Folgore Pallavolo San Miniato, Ambra Cavallini Pontedera. Le partite Under 14 (tranne la finalissima) si terranno tutte alla palestra “Banti”, quelle Under 16 al Pala Parenti, e inizieranno alle ore 9.00 del mattino. Alle 12.30 è previsto il pranzo per atlete e genitori. Le due finali sono stimate rispettivamente per le 17.30 (Under 14) e 18,30 (Under 16). Al termine, premiazione, e ringraziamenti.

L’ingresso sarà a offerta e per questo gli organizzatori si augurano una bella affluenza di pubblico.
Il ricavato di questa e altre iniziative andranno a sostenere il progetto “7 ottobre”, finalizzato alla scolarizzazione e al mantenimento di una scuola femminile a Dori, in Burkina Faso.
Invitiamo tutti i sostenitori, gli appassionati, e i tesserati biancorossi a partecipare, anche solo al mattino, o nel pomeriggio, per lasciare un proprio contributo. Ancora una volta, l’unione farà la forza.

I CORSI DI PALLAVOLO DEI LUPI SANTA CROCE

I CORSI DI PALLAVOLO DEI LUPI SANTA CROCE

Settembre, tempo di tornare in palestra. O di provarla per la prima volta. I Lupi Santa Croce, in occasione della riapertura dei Corsi di Minivolley S3, offrono un mese di sport gratuito a bambine e bambini interessati, non ancora iscritti, che potranno frequentare da lunedì 2 settembre gli allenamenti riservati alle fasce d’età dal 2011 al 2019.
Attenzione: anche per accedere a queste prove libere e senza impegno sarà comunque necessario presentare il certificato medico.

Il responsabile e coordinatore di questa fascia di attività sarà Luca Bocini, tornato quest’anno in biancorosso dopo esperienze qualificanti portate avanti in diverse piazze toscane. Le istruttrici che lo affiancheranno durante la stagione saranno Sara Folegnani, Francesca Minicozzi, Chiara Talini, Virginia Daniele.

Gli allenamenti, aperti a vecchi e nuovi tesserati, e a chi appunto si presenterà per le prove gratuite, si svolgeranno il lunedì e il mercoledì, alle palestre “Banti” di via Pisacane, dalle 17.00 alle 18.30.
La società, in aggiunta, sta cercando di organizzare allenamenti anche alla palestra di Staffoli, per coinvolgere ragazze e ragazze della bella frazione e zone limitrofe. Nei prossimi giorni maggiori dettagli e informazioni

Gli obiettivi? Tanto divertimento, inclusione, aggregazione, ma anche attenzione allo sviluppo delle capacità coordinative e all’apprendimento dei rudimenti di uno sport che darà a tutte e tutti grandissime soddisfazioni. I Corsi proseguiranno ovviamente per l’intera stagione e daranno la possibilità di partecipare ad eventi, tornei e altre occasioni di gioco e socialità.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare la dirigente responsabile di settore, Paola Puccioni, a questo recapito e ai seguenti orari: 3299496063, whatsapp 09.00-21.00, call 12.30-14.30, 18.30-20.00.

Ufficio Stampa Lupi Santa Croce