DF, TRE  PUNTI FONDAMENTALI DALLO SCONTRO DIRETTO

DF, TRE PUNTI FONDAMENTALI DALLO SCONTRO DIRETTO

È Facile Salire VBC Calci l’unica squadra che in questo momento riesce a tenere il passo di Lupi S. Croce Volleyball. 14 partite, 13 vittorie, 39 punti: +6 sulle calcesane, +8 su Riotorto, superata proprio sabato nello scontro diretto, +10 su Grosseto (che sabato giocherà a Calci). Una marcia decisa che premia il lavoro di questi anni e della presente stagione, con tanti meriti a società, staff tecnico e, naturalmente, ragazze. La speranza è che la bella avventura in biancorosso porti sempre più persone al Palazzetto per le gare casalinghe: sarebbe un bel premio per il gruppo e darebbe visibilità e sempre maggior credito al movimento del volley femminile made in Santa Croce sull’Arno.

Per quanto riguarda la partita di questo sabato, vinta 3-1 sulla fortissima squadra della costa etrusca, parola a coach Manuele Marchi: “Sestetto di partenza: Giacomelli-De Nisco, Leto-Bernardeschi, Simoncini-Talini, con Sabatini libero. Scontro diretto tra prima e seconda della classe, all’andata l’avevamo spuntata al tie-break mentre a questo giro siamo riusciti a ottenere tre punti buoni.
Grande merito alle ragazze per aver giocato una partita tatticamente perfetta se escludiamo il secondo set dove abbiamo commesso un po’ troppi errori, sopra i quindici. Abbiamo continuato a soffrire nel terzo, faticando a ritrovarci per i postumi del precedente, ma sotto 18-22 siamo riusciti a riemergere grazie anche ad con un triplo cambio: Farella, Tozzir e Mannucci hanno avuto subito un grande impatto aiutandosi a ripartire..
Un grande merito dunque a chi è subentrato e a chi ha giocato prima. Applausi a tutta la squadra. Prossima partita contro Ambra Cavallini, che viene da tre vittorie dopo il cambio allenatore. Sarà una partita tostissima”.

Lupi S. Croce-UnionVolley Riotorto 3-1
Parziali: 25-16, 24-26, 25-22, 25-18
Lupi S. Croce: Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Fall, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini

Classifica: Lupi 39, VBC Calci 33, Riotorto 31, Invicta 29, Rosignano, Tomei Livorno 28, Capannoli 19, Castelfranco, Peccioli 18, Jenco 17, Ambra Cavallini 15, Robur Massa 11, V.P. Volley 8, Luca Consani Grosseto 0

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL CHIUDE ALLA GRANDE IL GIRONE DI ANDATA

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL CHIUDE ALLA GRANDE IL GIRONE DI ANDATA

Lupi S. Croce Volleyball chiude alla grande il girone di andata e si conferma leader assoluta del girone C. Nella prima di due sfide cruciali le biancorosse superano per 3-0 la combattiva MV Tomei Livorno e conquistano la dodicesima vittoria su tredici partite disputate.

Un bellissimo percorso, come sottolinea coach Manuele Marchi: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché loro sono una squadra giovane e organizzata e con individualità di spessore. Le ragazze hanno affrontato la partita con grinta e con determinazione, tatticamente molto bene. Le cose che avevamo preparato in settimana le abbiamo applicate e riviste in campo. Sono molto soddisfatto di questa partita perché era il primo di due scontri diretti consecutivi: sabato affronteremo la seconda della classe, che ci è dietro di cinque punti e contro la quale vogliamo sicuramente esprimere la nostra forza e la nostra miglior pallavolo. Appuntamento a sabato”.

Le biancorosse sono sceso in campo con questo starting-six: Giacomelli-De Nisco, Leto-Bernardeschi, Talini-Simoncini, libero Sabatini

Lupi S. Croce Volleyball-Ies MV Tomei Livorno 3-0
Parziali: 25-22, 25-17, 25-14
Lupi S. Croce Volleyball: Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Fall, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi
Ies MV Tomei Livorno: Bascelli Catuogno, Cigna, Dadomo, Domenici, Gai, Ghelardi, Martelli, Minuti, Paoli, Pellumbi, Righi, Stolfi, Vesprini. All. Giacobbe

Classifica (prime sei posizioni): Lupi S. Croce Volleyball 36, Union Volley Riotorto 31, Facile Salire VBC Calci 31, Guest Care Rosignano 28, Invicta Grosseto 26. Ies MV Tomei Livorno 25.

DF, SUBITO UNA VITTORIA PER LE BIANCOROSSE

DF, SUBITO UNA VITTORIA PER LE BIANCOROSSE

La serie D femminile di Lupi S. Croce Volleyball inizia alla grande il 2025 e trova tre punti importanti sul campo di Pietrasanta, contro V.P. Volley. Il successo consente alle biancorosse di proseguire spedite nella marcia in vetta e di laurearsi con un turno di anticipo campionesse d’inverno, vale a dire regine del girone di andata.

Così coach Marchi:

“Siamo partiti con Giacomelli-Allori, Leto-Bernardeschi, Talini-Simoncini, Sabatini libero. Le partite dopo le feste natalizie nascondono sempre delle insidie, al rientro si fa fatica a ritrovare ritmo e condizione e possono esserci sorprese. Dopo i primi due set gestiti abbastanza tranquillamente ma con troppi errori gratuiti da parte nostra, il terzo set ho chiesto alle ragazze di alzare il livello e la risposta è stata ottima: abbiamo approcciato e chiuso con un altro piglio. Adesso abbiamo due partite casalinghe molto importanti, la prima con Livorno, la seconda con Riotorto: sono squadre ben attrezzate e organizzate, le prepareremo al meglio per cercare di ottenere il massimo risultato. Le riteniamo tappe fondamentali del nostro percorso in questo campionato”.

Prossimo impegno sabato 18 gennaio, ore 18.00, al Pala Parenti, contro VVF Tomei Livorno

V.P. Volley-Lupi S. Croce Volleyball 0-3
Parziali: 17-25, 20-25, 10-25
Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini

NOMINATI I RESPONSABILI SOCIETARI DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING

NOMINATI I RESPONSABILI SOCIETARI DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING

La Fipav ha istituito dalla presente stagione il Safeguarding Office, un organismo pensato per adottare le iniziative più opportune al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione ai danni dei tesserati e delle tesserate federali.

Ogni società sportiva deve a sua volta indicare una figura di Responsabile delle Politiche di Safeguarding che abbia i requisiti di esperienza necessari per rapportarsi con i genitori, i tecnici, gli atleti e le atlete, gli organi federali competenti.

La Società Lupi Santa Croce ASD ha nominato per il ruolo Andrea Landi, la Società Lupi Santa Croce Vollyball ASD ha nominato per il ruolo Paola Puccioni. Entrambi si sono resi disponibili a ricoprire questa nuova carica per la presente stagione sportiva, al servizio della comunità sportiva biancorossa.

Andrea Landi, Lupi S. Croce ASD. Tel. 348 736 2664. E-mail. lupi.santacroce@fipavbassotirreno.it
Paola Puccioni, Lupi S. Croce Volleyball ASD. Tel. 329 949 6063.

E-mail. lupi.santacroce.volleyball@fipavbassotirreno.it

“La FIPAV garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati”.

BOYS & GIRLS AL TOP NEI RISPETTIVI CAMPIONATI DI SERIE

BOYS & GIRLS AL TOP NEI RISPETTIVI CAMPIONATI DI SERIE

Entrambe le squadre di punta dei Lupi S. Croce hanno archiviato il 2024 al top dei rispettivi campionati. L’obiettivo? I playoff. Il primo posto, infatti, non garantisce la promozione diretta, in nessuno dei due casi, e l’orgoglio di tutto l’ambiente biancorosso è per il percorso che le due squadre stanno portando avanti, cosa niente affatto scontata dato il livello delle avversarie.

 La Codyeco maschile (che punta a chiudere il girone di andata con il primo posto in solitaria, per qualificarsi alla Coppa Italia) si è trovata in B con il gruppo di punta dopo tante stagioni di serie A: un conto è partecipare alla cadetteria per far crescere i giovani, con la seconda squadra, un conto è giocare per vincere, con tutta la pressione di questo mondo. Il navigato coach Pagliai e il vice Bocini si sono trovati a gestire un roster totalmente rinnovato, con qualche “chioccia” e tanta gioventù. Dopo qualche assestamento la situazione sembra aver trovato una quadra, e nell’ultimo match prima delle festività la Codyeco ha espugnato il Pala Mariotti di La Spezia, agganciando in vetta Maxitalia Jumboffice Sestese (stesso numero di punti e di vittorie, gigliati avanti per uno “zero virgola” nel quoziente set). Sei le vittorie consecutive messe in fila da capitan Colli e compagni.

La Lupi S. Croce Volleyball, prima squadra femminile, ha invece onorato il turno “natalizio” superando al Pala Parenti la Robur Massa, con il punteggio di 3-0. Le ragazze, in questa prima parte, hanno dominato il girone C della serie D femminile: 10 vittorie, 1 sconfitta, + 5 sul trio di squadre lanciate all’inseguimento. Il gruppo arriva da una promozione in D e da una stagione successiva dove è stata sfiorata una seconda promozione, questa volta in serie C (categoria che manca a S. Croce sull’Arno dal 2018-19). Lo zoccolo duro è rimasto lo stesso, ma qualcosa è cambiato e società e tifosi si sarebbero aspettati, alla vigilia, un periodo di assestamento più complicato. E invece la squadra di coach Marchi e dalla vice Guerrini ha affrontato il torneo con il piglio della “grande”, imponendosi in quasi tutti gli scontri diretti fino a ritrovarsi solitaria in vetta.

Situazione da stropicciarsi gli occhi. I dirigenti gongolano ma, ovviamente, non si sbilanciano e neppure gli allenatori. I tifosi, invece, sognano, e supportano le due belle realtà della pallavolo santacrocese.

Alla ripresa, la Codyeco ospiterà il fanalino di coda Inzani Isomec Parma (sabato 11 gennaio, ore 17.00, Pala Parenti), mentre le Lupe viaggeranno alla volta di Pietrasanta per sfidare V.P. Volley (sabato 11 gennaio, ore 18, palestra Stagi). Con la speranza che il 2025 agonistico sia ricco di grandi soddisfazioni per tutti. 

DF, LE RAGAZZE DI MARCHI CHIUDONO VINCENDO UN GRANDE 2024

DF, LE RAGAZZE DI MARCHI CHIUDONO VINCENDO UN GRANDE 2024

Un 2024 costellato di vittorie si chiude, per Lupi S. Croce Volleyball, con l’ennesimo successo. Robur Massa cade 3-0 al PalaParenti e consente alle biancorosse di confermarsi in vetta con un buon vantaggio sul plotone delle inseguitrici.

Così coach Marchi:

“Siamo partiti con Giacomelli-De Nisco, Leto-Bernardeschi, Talini-Simoncini, Sabatini libero. Nel corso del match sono entrate anche Farella, Bianchi e Di Carlo. Venivamo da una settimana di influenze con postumi ancora in essere al momento di scendere in campo. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare chiudendo il 2024 ancora in vetta e con l’ennesima vittoria. Brave le ragazze, complimenti allo staff, a Simona, la mia vice, ai preparatori, ai dirigenti, e un grazie a chi ci sostiene sempre. Ripartiremo con ancora più carica nel 2025″.

Prossimo impegno sabato 11 gennaio, ore 18.00, a Pietrasanta contro V.P. Volley.

Lupi S. Croce Volleyball-Robur Massa 3-0
Parziali: 25-15, 25-14, 25-18
Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini
Robur Massa: Bordogna, Della Bona, Ferrara, Fusani G., Fusani B., Gallina, Gentile, Giulianelli, Lazzoni, Magnani, Montemagni, Piccini, Ponzanelli, Pucci, Zollini. All. Ramori 2^ All. Toracca