LUPI S. CROCE VOLLEYBALL SI IMPONE AL QUINTO SET CON CALCI

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL SI IMPONE AL QUINTO SET CON CALCI

Lupi S. Croce Volleyball si aggiunga l’atteso scontro diretto con Facile Salire Calci e prosegue nella corsa al vertice con vista sui playoff promozione.

Certo, la gara con la terza in classifica non è stata semplice ma questo era già nel pronostico di un derby territoriale che anche lo scorso anno, al Pala Parenti, pur con esito diverso, inchiodò gli spettatori sugli spalti fino al quinto set.

Marchi è partito con Giacomelli e Allori in diagonale, Leto e Bernardeschi al centro, Simoncini e Talini in banda, Sabatini libero, ma durante la gara c’è stato bisogno di tutte, e a più riprese, soprattutto dal terzo set in poi. Le biancorosse, infatti, in vantaggio 2-0, hanno tolto un po’ il piede dall’acceleratore, calando l’efficacia al servizio e la continuità in attacco. Calci ne ha approfittato e, soprattutto nella quarta frazione, ha ben impressionato, portando la gara al quinto. Sul più bello è entrata in gioco la resilienza delle Lupe, sempre pronte alla lotta e a darsi da fare nei momenti difficili. Marchi ha aggiustato l’assetto e la squadra, partita bene con un sonoro 5-2, ha cambiato di slancio l’inerzia della partita, andando a prendere la vittoria e i due punti.

Prima della partita la società Lupi S. Croce Volleyball ha omaggiato le atlete di entrambe le squadre con un omaggio floreale in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna.

Prossimo turno in anticipo, di venerdì, con la lunga trasferta di Grosseto, sponda Luca Consani.

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-FACILE SALIRE VBC CALCI 3-2
Parziali: 26-24, 25-12, 20-25, 15-25, 15-11
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^All. Guerrini
FACILE SALIRE VBC CALCI: Adami, Bella, Bonciani, Caciagli, Ciampi, Cordoni, Del Papa, Granata, Masotti, Naseddu, Panelli, Pasanisi, Rossi. All. Baldacci

CLASSIFICA: Lupi 50, Riotorto 43, Invicta, Calci 41, Tomei Livorno 39, Rosignano 37, Capannoli 29, Peccioli 25, Jenco Viareggio, Castelfranco 24, Ambra Cavallini 21, Robur Massa 14, V.P. Volley 11, Luca Consani Grosseto 0.

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL VINCE ANCORA E ALLUNGA SULLA SECONDA IN CLASSIFICA

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL VINCE ANCORA E ALLUNGA SULLA SECONDA IN CLASSIFICA

Lupi S. Croce Volleyball, dopo il blitz di Castelfranco, torna a prendere tre punti anche tra le mura amiche, cancellando definitivamente dalla testa lo scivolone di due settimane fa con Capannoli. Come in quella occasione la squadra di Marchi ha dovuto rinunciare alla centrale Gioela Leto (allora infortunata, questa volta influenzata) ma chi ha sceso in campo ha dato il massimo e al di là della pesante assenza e dei mali di stagione la squadra ha offerto una prestazione da capolista, tirando fuori il massimo dalla sfida con Jenco Volley School Viareggio.

Questa la lettura di coach Manuele Marchi: “Siamo entrate in campo con Giacomelli e Allori in diagonale, Bernardeschi-Di Carlo al centro, Mannucci e Simoncini in posto quattro, Sabatini libero. Dopo la brutta serata con Capannoli volevamo tornare alla vittoria davanti al nostro pubblico. Siamo partiti con il piede giusto, poi il secondo set abbiamo accusato un primo rilassamento in battuta e ricezione, cosa che a volte ci capita. Conquistato a fatica e con un po’ di fortuna il secondo set, abbiamo pagato dazio nel terzo. In vantaggio 2-1, siamo rientrate in campo con la determinazione di voler chiudere e di portarlo a casa subito la partita, e ci siamo riuscite. Sabato big match con Calci, partita affascinante e per noi molto importante in ottica primo posto e playoff. Ci faremo trovar pronte a questa battaglia sportiva”.

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-JENCO VOLLEY SCHOOL VIAREGGIO 3-1
Parziali: 25-16, 29-27, 18-25, 25-15
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^All. Guerrini
JENCO VOLLEY SCHOOL VIAREGGIO: Arcolini, Bonuccelli, Carignani, Della Latta, Gabelloni, Gozzani, Grande, Lazzarini Fe., Lazzarini Fr., Mosti, Paoli, Pesce, Spadoni. All. Bernieri

CLASSIFICA: Lupi 48, Riotorto, Calci 40, Invicta Grosseto 38, Rosignano 37, Tomei Livorno 36, Capannoli 26, Jenco Viareggio, Peccioli 24, Castelfranco 22, Ambra Cavallini 19, Robur Massa 13, V.P. Volley 11, Luca Consani Grosseto 0.

IMPORTANTE VITTORIA ESTERNA PER LE RAGAZZE DELLA D

IMPORTANTE VITTORIA ESTERNA PER LE RAGAZZE DELLA D

Torna subito alla vittoria la prima squadra femminile Lupi S. Croce Volleyball, un bel 3-0 in trasferta sul difficile campo di Castelfranco. Bella risposta “da squadra” al passo falso di sabato scorso contro Capannoli, come sottolineato da coach Marchi in sede di commento.

Abbiamo iniziato con Giacomelli-Allori in diagonale, Simoncini e Mannucci in banda, Leto e Bernardeschi centrali, Sabatini libero. Partita che attendevamo con un pochino di trepidazione dopo lo scivolone con Capannoli di sabato scorso. Volevamo capire se ci fosse realmente qualcosa di cui preoccuparsi. Abbiamo affrontato la partita sapendo che avremmo incontrato una squadra giovane di buona prospettiva, ma Castelfranco, sabato, anche per merito nostro, ha avuto poco spazio. I tre set sono filati via tutti abbastanza serenamente e quindi abbiamo avuto le nostre rassicurazioni. Adesso una settimana di sosta e poi due partite fondamentali nella corsa playoff con le sfide interne a Jenco e Calci”.

FGL Zuma Castelfranco-Lupi S. Croce Volleyball 0-3

Parziali: 17-25, 14-25, 16-25

FGL Zuma Castelfranco: Arzilli M., Arzilli V., Beconcini, Bottoni, Dante, Della Mercede, Franceschi, Giannoni, Gragnoli, Guidi, Panati, Pratesi, Rossi, Spagli. All. Bertolini

Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Lama, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini

Classifica: Lupi 45, Riotorto 40, Calci 37, Grosseto 36, Tomei Livorno 35, Rosignano 34, Capannoli 25, Jenco Viareggio 24, Volley Peccioli 21, Ambra Cavallini, FGL Zuma 19, Robur Massa, V.P. Versilia 11, Luca Consani Grosseto 0.

LUPI S. CROCE SCIVOLA IN CASA CONTRO CAPANNOLI

LUPI S. CROCE SCIVOLA IN CASA CONTRO CAPANNOLI

Serata storta per Lupi S. Croce Volleyball nella 16esima giornata della serie D regionale: PSB Capannoli passa al Pala Parenti per 3-0 e infligge alle biancorosse di casa la prima sconfitta interna della stagione.

Bel pubblico sugli spalti e gran tifo dalla Curva Parenti con tantissime bambine “Under” a sostenere le colleghe più grandi. La squadra di Marchi, pur priva di Leto, squalificata, parte a razzo, schierandosi con Giacomelli-Allori, Simoncini-Talini, Bernardeschi-Di Carlo, Sabatini. Il gioco delle ospiti, però, cresce con il passare dei minuti, mentre nel campo di casa si nota qualche errore di troppo al servizio e la difficoltà a mettere palla a terra. Marchi prima inserisce Mannucci, poi prova il doppio cambio con Farella e De Nisco, ma il set arriva ai vantaggi e dopo occasioni da ambo le parti, sono le ragazze di Ciarla a mettere la testa avanti.

Lo svantaggio spiazza le biancorosse. Capannoli si carica e aumenta il livello della difesa, del servizio e dei colpi in attacco. Anche nella seconda frazione le ospiti si presentano al set-point, 20-24. Coraggiosamente S. Croce riduce il gap, andandosi a giocare il 23-24, ma le solite difficoltà in ricostruzione penalizzano l’azione delle padrone di casa e la squadra di Ciarla trova lo 0-2.

Il doppio svantaggio taglia le gambe a S. Croce, e nonostante le variazioni in sestetto apportate da Marchi (dentro anche Bianchi) si arriva ben presto al 18-25 e al fischio finale del match.

Passaggio a vuoto forse fisiologico che però non ha effetti immediati sulla classifica. Riotorto e Calci si avvicinano ma rimangono a -5. La quarta piazza, che è il vero punto di riferimento se si parla di qualificazione ai play-off promozione, è distante addirittura 8 punti. Quindi nessun dramma e testa alla prossima importante trasferta di Castelfranco, sabato 15 febbraio ore 18.00 alla Geodetica di via dello Stadio.

Lupi S. Croce Volleyball-PSB Capannoli 0-3
Parziali: 28-30, 23-25, 18-25
Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini
PSB Capannoli: Benedetto, Biasci, Carnesecchi, Comparini, Gabrielli, Granchi, Morucci, Posarelli, Pugliese, Raguzzi E., Raguzzi S., Salvini, Zucchelli. All. Ciarla 2^ All. Raguzzi

Classifica: Lupi 42, Riotorto, Calci 37, Grosseto 34, Tomei Livorno 32, Rosignano 28, Capannoli 24, Jenco Viareggio 21, Castelfranco, Volley Peccioli 19, Ambra Cavallini 18, Robur Massa, V.P. Versilia 11, Luca Consani Grosseto 0.

DF, TRE  PUNTI FONDAMENTALI DALLO SCONTRO DIRETTO

DF, TRE PUNTI FONDAMENTALI DALLO SCONTRO DIRETTO

È Facile Salire VBC Calci l’unica squadra che in questo momento riesce a tenere il passo di Lupi S. Croce Volleyball. 14 partite, 13 vittorie, 39 punti: +6 sulle calcesane, +8 su Riotorto, superata proprio sabato nello scontro diretto, +10 su Grosseto (che sabato giocherà a Calci). Una marcia decisa che premia il lavoro di questi anni e della presente stagione, con tanti meriti a società, staff tecnico e, naturalmente, ragazze. La speranza è che la bella avventura in biancorosso porti sempre più persone al Palazzetto per le gare casalinghe: sarebbe un bel premio per il gruppo e darebbe visibilità e sempre maggior credito al movimento del volley femminile made in Santa Croce sull’Arno.

Per quanto riguarda la partita di questo sabato, vinta 3-1 sulla fortissima squadra della costa etrusca, parola a coach Manuele Marchi: “Sestetto di partenza: Giacomelli-De Nisco, Leto-Bernardeschi, Simoncini-Talini, con Sabatini libero. Scontro diretto tra prima e seconda della classe, all’andata l’avevamo spuntata al tie-break mentre a questo giro siamo riusciti a ottenere tre punti buoni.
Grande merito alle ragazze per aver giocato una partita tatticamente perfetta se escludiamo il secondo set dove abbiamo commesso un po’ troppi errori, sopra i quindici. Abbiamo continuato a soffrire nel terzo, faticando a ritrovarci per i postumi del precedente, ma sotto 18-22 siamo riusciti a riemergere grazie anche ad con un triplo cambio: Farella, Tozzir e Mannucci hanno avuto subito un grande impatto aiutandosi a ripartire..
Un grande merito dunque a chi è subentrato e a chi ha giocato prima. Applausi a tutta la squadra. Prossima partita contro Ambra Cavallini, che viene da tre vittorie dopo il cambio allenatore. Sarà una partita tostissima”.

Lupi S. Croce-UnionVolley Riotorto 3-1
Parziali: 25-16, 24-26, 25-22, 25-18
Lupi S. Croce: Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Fall, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini

Classifica: Lupi 39, VBC Calci 33, Riotorto 31, Invicta 29, Rosignano, Tomei Livorno 28, Capannoli 19, Castelfranco, Peccioli 18, Jenco 17, Ambra Cavallini 15, Robur Massa 11, V.P. Volley 8, Luca Consani Grosseto 0

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL CHIUDE ALLA GRANDE IL GIRONE DI ANDATA

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL CHIUDE ALLA GRANDE IL GIRONE DI ANDATA

Lupi S. Croce Volleyball chiude alla grande il girone di andata e si conferma leader assoluta del girone C. Nella prima di due sfide cruciali le biancorosse superano per 3-0 la combattiva MV Tomei Livorno e conquistano la dodicesima vittoria su tredici partite disputate.

Un bellissimo percorso, come sottolinea coach Manuele Marchi: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché loro sono una squadra giovane e organizzata e con individualità di spessore. Le ragazze hanno affrontato la partita con grinta e con determinazione, tatticamente molto bene. Le cose che avevamo preparato in settimana le abbiamo applicate e riviste in campo. Sono molto soddisfatto di questa partita perché era il primo di due scontri diretti consecutivi: sabato affronteremo la seconda della classe, che ci è dietro di cinque punti e contro la quale vogliamo sicuramente esprimere la nostra forza e la nostra miglior pallavolo. Appuntamento a sabato”.

Le biancorosse sono sceso in campo con questo starting-six: Giacomelli-De Nisco, Leto-Bernardeschi, Talini-Simoncini, libero Sabatini

Lupi S. Croce Volleyball-Ies MV Tomei Livorno 3-0
Parziali: 25-22, 25-17, 25-14
Lupi S. Croce Volleyball: Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Fall, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi
Ies MV Tomei Livorno: Bascelli Catuogno, Cigna, Dadomo, Domenici, Gai, Ghelardi, Martelli, Minuti, Paoli, Pellumbi, Righi, Stolfi, Vesprini. All. Giacobbe

Classifica (prime sei posizioni): Lupi S. Croce Volleyball 36, Union Volley Riotorto 31, Facile Salire VBC Calci 31, Guest Care Rosignano 28, Invicta Grosseto 26. Ies MV Tomei Livorno 25.