LUPI E PALLAVOLO FUCECCHIO: UNA PARTNERSHIP FONDAMENTALE PER IL TERRITORIO

LUPI E PALLAVOLO FUCECCHIO: UNA PARTNERSHIP FONDAMENTALE PER IL TERRITORIO

Kemas Lamipel Santa Croce e Pallavolo Fucecchio sono liete di comunicare di aver trovato un accordo per una collaborazione, con il fine di promuovere il Settore Giovanile di entrambe le Società. I buoni rapporti tra i due sodalizi hanno portato alla stipula di una partnership importante per la pallavolo.

La Responsabile del Settore Giovanile Femminile, Paola Puccioni:”In ottica di dare continuità al settore giovanile abbiamo deciso insieme al Fucecchio di ampliare la nostra collaborazione e di partecipare attivamente alla gestione, per creare uno sbocco dopo il Giovanile. La prossima stagione quella 21/22, la Serie C femminile fucecchiese prenderà il nome di: Pallavolo Fucecchio Lupi Santa Croce, quattro ragazze biancorosse faranno parte nel Roster. Vogliamo dare maggior forza e importanza al Settore Giovanile Femminile, nel quale puntiamo a crescere”.

Moreno Scarselli, Presidente Volley Fucecchio:“É nata questa collaborazione per rendere più visibile il nostro mondo. Il team di Serie C femminile fucecchiese prenderà la denominazione “Pallavolo Fucecchio Lupi Santa Croce”, quattro atlete santacrocesi faranno parte della rosa. Alcune ragazze fucecchiesi militano nell’Under 18 dei Lupi, come in I Divisione. Questo accordo mira a trovare una sempre miglior collocazione delle atlete. Porteremo avanti altre iniziative cercando di rendere questa collaborazione produttiva”.

 

Francesco Rossi – Ufficio Stampa

ANCORA INSIEME: LUPI E LA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA DR.SSA GIORGIA TANTURLI CONTINUANO LA PROPRIA COLLABORAZIONE

ANCORA INSIEME: LUPI E LA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA DR.SSA GIORGIA TANTURLI CONTINUANO LA PROPRIA COLLABORAZIONE

Anche per questa stagione 2021-2022 la Società Lupi Santa Croce potrà contare sulla collaborazione della psicologa e psicoterapeuta Dr.ssa Giorgia Tanturli.

La Psicologa biancorossa, Giorgia Tanturli:“Terza stagione in cui seguirò la prima squadra. Sarà anche il quinto anno in cui lavorerò con il settore giovanile. Ringrazio la Società per avermi rinnovato la fiducia e per credere nel progetto. I fatti di cronaca che provengono dalle Olimpiadi, hanno evidenziato quanto i fattori psicologici siano fondamentali. Un atleta professionista non può lasciare al caso l’aspetto psicologico. La mente va allenata e “preparata” ad affrontare le difficoltà che si possono presentare ed a gestire i vari stressors che potrebbero interferire con la performance. Lo psicologo è una figura importante: sulla base della mia esperienza sportiva e professionale ritengo che ogni squadra nazionale dovrebbe averne uno di riferimento Sono entusiasta quindi di continuare questo progetto in cui credo fermamente”.

Ripartirà il progetto “Uno spazio per te”: un servizio di ascolto e consulenza psicologica rivolto a tutti gli atleti del settore giovanile maschile e femminile della Società, ai loro genitori ed agli allenatori. Un progetto frutto delle varie e numerose esperienze vissute dalla Dr.ssa Tanturli come atleta professionista, allenatrice e psicologa, nato dalla convinzione dell’importanza e della necessità di avere, in un luogo “amico”  e familiare ai ragazzi quale la palestra, una figura di riferimento e di fiducia, in grado di trattare con professionalità e strumenti efficaci difficoltà emotive, comportamentali o relazionali che possono insorgere durante la delicata e lunga fase adolescenziale.

 

Il sito in cui potrete trovare più informazioni su Giorgia Tanturli -> http://giorgiatanturlipsicologa.it/

 

Francesco Rossi – Ufficio Stampa

FINALMENTE AL VIA I NOSTRI GIOVANI

FINALMENTE AL VIA I NOSTRI GIOVANI

Finalmente con l’inizio di Settembre il grande movimento giovanile maschile e femminile dei Lupi si rimette in moto e tutti i gruppi (ad eccezione della serie B maschile che ha già ripreso l’attività giovedì scorso) inizieranno la preparazione per i prossimi campionati che a metà Ottobre saranno alla griglia di partenza per i piu’ grandi, ed a seguire anche per i più piccoli nelle settimane successive.

Un movimento quanto mai florido che si e’ arricchito delle importanti nuove collaborazioni con la Polisportiva Monte Serra e con l’ UPC Camaiore che si vanno ad aggiungere alle sinergie ormai assodate con la polisportiva La Perla e la Pallavolo Fucecchio che ormai da anni condividono interessi comuni con il nostro sodalizio. I gruppi maschili e femminili parteciperanno a tutte le categorie giovanili a testimonianza di un movimento quanto mai vivo e sano, ma ci saranno importanti novità già ormai note, come la serie B maschile.

Il femminile continuerà con la prima divisione, avventure sicuramente impegnative, ma che i dirigenti del settore giovanile hanno accettato volentieri, per creare sempre nuove opportunità’ e prospettive a tutto il movimento.

Non da meno sarà l’attività’ di reclutamento del minivolley, settore dove la società’ intende investire molto con la consapevolezza che ogni risorsa umana e finanziaria in questo particolare ambito sia sicuramente necessaria e oltremodo utile.

Appuntamento in palestra quindi per tutti, rispettando i protocolli federali legate al Covid che condizionano ancora lo svolgimento dell’attività’ e che sicuramente richiederanno ad allenatori e dirigenti la massima attenzione per la sicurezza di tutti.
Buona pallavolo a tutti, FORZA RAGAZZI E RAGAZZE !!

BREAKING NEWS: IL SETTORE GIOVANILE

BREAKING NEWS: IL SETTORE GIOVANILE

Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di serie B della Colombo Genova, andiamo ad approfondire in che modo la società santacrocese ristrutturerà tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione. 

La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di Team Manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimatissimo dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori.  Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A”. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di U19 maschile.

Contestualmente la società santacrocese ne approfitta per salutare Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci.

Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle U17 e U15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley.

Primo nuovo arrivo nel club conciario è il nome di Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della U13 maschile e le piccole lupacchiotte della U12 femminile.

Per quanto concerne il Settore Giovanile Femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali. 

Il confermatissimo mister Marchi guiderà una delle due U18 femminile, squadra che parteciperà anche al campionato di I divisione. Per il mister, la guida anche del gruppo della U16 femminile.

Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della U18 femminile e il gruppo della U14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley

Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della II e III divisione femminile. 

Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane ragazzo che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantita anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi.

Un ricco e completo bouquet di tecnici per questa nuova stagione che è alle porte. Una stagione che ci auguriamo ricca di soddisfazioni per ragazzi e ragazze, una stagione che ci auguriamo di rilancio e ripartenza per tutto il mondo della pallavolo a livello giovanile.

Ecco il riepilogo per quanto riguarda le giovanili maschili:

  • Pagliai: Serie B, Under 19
  • Folegnani: Under 17, Under 15, Minivolley
  • Genovesi: Under 13
  • Pieri: Minivolley

Ecco il riepilogo per quanto riguarda le giovanili femminili:

  • Marchi: Under 18, Under 16 e I Divisione.
  • Pieri: Under 18 e Under 14, Minivolley.
  • Morando: II Divisione e III Divisione.
  • Genovesi: Under 12.
  • Folegnani: Minivolley.

Francesco Rossi – Ufficio Stampa

I RISULTATI DELLE GIOVANILI BIANCOROSSE

I RISULTATI DELLE GIOVANILI BIANCOROSSE

U19 FEMMINILE BIANCA: Volley Peccioli – Lupi Santa Croce

I 4 set disputati nella palestra di Peccioli purtroppo non portano punti alla causa biancorossa, nonostante il margine ristretto con cui si sono chiusi i set.
Il primo parziale si presenta sin da subito come riassuntivo della partita: la squadra di Manuele Marchi e le pari età pecciolesi tengono il punteggio in equilibrio fino a che, sul finale, queste ultime non riescono ad ingrandire il divario e a concludere 25-20. Il secondo set inizia in equilibrio come il primo. Equilibrio poi rotto dalle avversarie, che si portano in vantaggio di 5 punti (16-11). Ma la reazione delle Lupe riporta la situazione in parità. Le ragazze di casa riescono a ricavarsi un distacco di soli 2 punti, che saranno però loro sufficienti a chiudere il set sul 25-22. Il terzo set è invece una prova d’orgoglio da parte delle Lupe: si tengono avanti durante il corso dell’intero parziale, con meno errori rispetto ai precedenti, concludendo con un 20-25 che avrebbe potuto riaprire la partita. Qualcosa va storto durante l’inizio del parziale successivo: le Lupe commettono qualche errore di troppo, e in una fotocopia del prima set le pecciolesi prendono il largo. Il cambio di tendenza avviene sul 22-17: una buona serie di battute e un’ottima prestazione in attacco consentono il sorpasso per 22-23, e le Lupe sono le prime a portarsi sul set-point. Le avversarie, però, non si lasciano abbattere: siglano 3 punti consecutivi e chiudono l’incontro (26-24). Resta il rammarico per non aver giocato al meglio contro una squadra che si dimostrava alla pari delle Lupe, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. Le giovani biancorosse cercheranno il riscatto oggi tra le mura amiche contro la formazione della Polisportiva La Perla.

U17 FEMMINILE ROSSA: Lupi Estintori S.Miniato – Lupi santa croce 3-0

La trasferta di San miniato per le ragazze di Folegnani non ha prodotto ciò che le santacrocesi speravano, anche se il pronostico pendeva più per le lupe giallorosse che non per quelle biancorosse, non si è visto di fatto quell’atteggiamento che la coach pretendeva di vedere da parte delle proprie atlete.
Atteggiamento appunto che talvolta è importante tanto quanto un’attacco riuscito o una buona difesa.
Sul piano tecnico non si è visto tanto divario quanto il risultato potrebbe far trasparire, la poca convinzione delle biancorosse ha fatto la differenza, le volte in cui si sono fatte vedere le precisioni delle giocate anche i punti non sono tardato ad arrivare.
Partita a tratti piacevole con …

U15 FEMMINILE: Lupi Santa Croce – Ambra Cavallini 0-3

L’ultima partita della prima fase di questo campionato fra le mura amiche per le lupacchiotte avendo di fronte le pari età di Ambra Cavallini di coach Giannoti.

Roster formato da: Fall, Muca, Volpi, Gjoka, Tedeschi, Poletto, Banti, Cipollini, Sabato e Matranga.
Inizio partita equilibrato, nonostante il divario delle due squadre, sia da l’età che da un punto di vista tecnico. Le nostre bimbe sono sempre in partita, con un leggero vantaggio delle ospite che fanno valere i loro centimetri e chiudono il primo set a loro favore. Secondo set sembra uguale al primo solo nei primi quattro punti, le lupacchiotte non riescono più a ricevere e ad organizzarsi per attaccare (incredibile), lasciando alle avversarie il s…

U17 BIANCA FEMMINILE: Lupi Santa Croce – Montopoli

Ed è un netto 3-0 il risultato portato a casa domenica 02/05 dalle nostre Lupacchiotte – tra le mura amiche – contro il Montopoli.
Il match è stato costantemente a senso unico: la supremazia delle nostre ragazze si è palesata da subito, anche se non sono mancati momenti in cui le nostre si sono “adagiate” un po’ troppo e, consce del buon vento a favore, hanno lasciato spazio a qualche errore di troppo che tuttavia non ha compromesso il risultato finale. C’è stato anche modo per coach Mataluna di dare la possibilità di gioco ad un paio di ragazze ” under 15″ – classe 2008 – che si sono unite domenica a dar man forte alla compagine. Portiamo a casa 3 bei punti ( 25-13 / 25-20 / 26-24 ) e la 1° posizione in classifica!

U13 FEMMINILE: Pall. Montopoli – Lupi Santa Croce  2-1 
Nella seconda partita del campionato U13 le nostre lupacchiotte sono impegnate in trasferta a Montopoli. Le ragazze di coach Bello vincitrici all’esordio ha dimostrato di avere sicuramente più continuità durante l’arco della partita, ne è comunque scaturita una partita divertente nella quale le nostre ragazze hanno dimostrato di avere molta grinta e di non demoralizzarsi mai neanche nelle fasi più negative. Rispetto alla prima uscita c’è stata sicuramente una maggiore ricerca della costruzione dell’azione completa, un passo in avanti. Molta soddisfazione nel terzo set cominciato alla grande con alcuni punti di vantaggio che via via si assottigliavano fino ad arrivare sul 23-23, a quel punto un piccolo scatto e il set si concludeva in nostro favore 26-24 conquistando di fatto il primo punto della stagione. Le ragazze scese in campo sono state Aichata Keita (capitana di giornata), Veronica Quirici, Sofia Barnini, Matilde Biagini, Virginia Giani, Gloria Parlapiano, Marta Salani.

U17 MASCHILE

U 7 maschile ha affrontato due partite in tre giorni la prima giovedì 29 aprile a migliarino proprio contro Migliarino vincendo senza tante difficoltà con l’allenatore Pagliai che chiede hai ragazzi di essere concentrati e spingere al massimo vincendo in tre set. Domenica di nuovo in trasferta questa volta a calci si gioca CALCI LUPI 1a3 ancora una vittoria ma questa volta lasciamo un set agli avversari in una giornata dove i nostri ragazzi partono bene ma sul due a zero ci rilassiamo facendoci sorprendere e CALCI avanti di tre punti riesce a vincere un set allora coach Pagliai richiama i suoi a reagire e alzare il ritmo vincendo il quarto e fissare il punteggio sul 1a3 per noi bravi ragazzi a reagire subito

 

I RISULTATI DEL SETTORE FEMMINILE

I RISULTATI DEL SETTORE FEMMINILE

UNDER19 FEMMINILE: LUPI – MIGLIARINO VOLLEY 0-3

Manca qualcosa alle ragazze dell’Under 19 di Manuele Marchi e Giuseppe Mataluna, che per tre volte non riescono a strappare il set alle avversarie per pochi punti. La partita, iniziata in ritardo a causa di problemi all’impianto elettrico che ha costretto le due squadre a cambiare palestra, si è conclusa dopo tre combattuti parziali a favore delle ospiti.

Il primo set ha visto la squadra di casa partire non particolarmente sciolta, portando a un divario di 8 punti (10-18), al quale però le Lupe sono riuscite a mettere una pezza, in modo da giocarsi il finale con poco distacco: purtroppo gli sforzi non danno i loro frutti e il set termina 22-25.

Nel secondo parziale le padrone di casa ripartono con più convinzione, conducendo – anche se con poco vantaggio – fino al 18-16, dove una serie di errori consecutivi demoralizza le Lupe, e così le avversarie si portano sul set point. Nonostante la buona serie di battute incisive il set si chiude con un 23-25 che non rende merito all’impegno delle giovani biancorosse.

Il terzo set vede la squadra ospite condurre fin da subito il gioco, con le lupe sempre a breve distanza ma non abbastanza aggressive da ribaltare il parziale: con un 22-25 cala il sipario sull’incontro.

Come già detto, il risultato non rende merito alla squadra, la quale, alla prima partita di campionato, ha schierato varie giocatrici più piccole (una sola atleta del 2002, le altre tutte 2003 e 2004) e si è ritrovata di fronte un’ottima avversaria, che ha invece dimostrato le proprie capacità in una buona partita, ma possiamo stare certi che, giocando più partite insieme, il gruppo riuscirà ad amalgamarsi al meglio e a mostrare tutto il proprio potenziale!

UNDER15 FEMMINILE: CAPANNOLI – LUPI 3-1

Quarta partita di campionato. Scendono in campo le lupacchiotte di coach Marchi contro le pari età di San Bartolomeo Capannoli. Roster formato da Fall, Muca, Volpi, Quirici, Gjoka, Tedeschi, Poletto, Bardi, Banti, Cipollini, Sabato e libero Matranga. Inizio primo set equilibrato con i padroni di casa che dopo aver preso le misure riescono ad allungare e chiudere il set a loro favore 25-19. Il secondo set sembra la fotocopia del primo, qui però le lupacchiotte sono più concentrate e attente portando a casa il set 24-26. Riparte con la stessa formazione la squadra di coach Marchi, ma sono le atlete di casa a prendere il largo, nonostante diversi cambi fatti, chiudendo 25-12. Nel quarto la reazione delle nostre arriva troppo tardi: da 20-5 a 20-13, perdendo il set 25-19, quindi la partita per 3-1.