da Francesca Minicozzi | Ott 9, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE FEMMINILE, slider home
L’attesa è finita: Sabato 11 Ottobre alle ore 21:00, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, le ragazze dei Lupi Santa Croce tornano finalmente in campo per l’esordio nel campionato di Serie D femminile. Un appuntamento importante, carico di entusiasmo e di aspettative, che segna l’inizio ufficiale di una nuova avventura per le ragazze biancorosse.
Il debutto casalingo
Il calendario regala subito un match dal grande fascino: i Lupi affronteranno Valdarno Project Piandiscò, formazione ostica e ben organizzata, pronta a dare battaglia sin dal primo scambio.
Giocare al PalaParenti, davanti al pubblico amico, sarà però un’arma in più per le biancorosse, che puntano a partire con il piede giusto e a conquistare i primi tre punti stagionali.
Coach Marchi: “Serve entusiasmo e concentrazione”
Alla guida del gruppo c’è ancora coach Manuele Marchi, che durante la preparazione estiva ha lavorato per creare una squadra unita, intensa e capace di imporre il proprio ritmo in campo.
“Abbiamo voglia di giocare e di dimostrare quanto valiamo – commenta Marchi –. La prima partita è sempre particolare, ma il gruppo ha lavorato bene e c’è tanta voglia di fare bene davanti al nostro pubblico.”
Le protagoniste
Tra le giocatrici più attese ci sono Giorgia Giacomelli, palleggiatrice di grande visione e leadership, e Gioela Leto, centrale energica e punto di riferimento a muro e in attacco.
Due atlete che rappresentano lo spirito delle ragazze dei Lupi: determinazione, sacrificio e passione per la maglia.
L’obiettivo stagionale: i playoff
L’obiettivo dichiarato della società è chiaro: centrare i playoff. Un traguardo ambizioso ma alla portata di una squadra che ha mostrato ottime potenzialità durante lo scorso campionato e soprattutto durante la fase di preparazione.
La Serie D si preannuncia come un campionato combattuto e ricco di insidie, ma i Lupi vogliono essere protagoniste fino in fondo.
L’appello ai tifosi
Il sostegno del pubblico sarà fondamentale. Tutta Santa Croce è chiamata a rispondere presente e a spingere le ragazze verso un grande debutto.
“Giocare al PalaParenti è sempre un’emozione speciale – aggiunge coach Marchi –. Ci auguriamo che i nostri tifosi vengano numerosi: il loro calore può fare la differenza.”
🔥 Appuntamento dunque a sabato 11 ottobre, ore 21:00, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
Le nostre ragazze sono pronte a ruggire e a dare il via a una stagione tutta da vivere.
Forza Lupi!
da Alberto Lami | Lug 25, 2025 | SETTORE FEMMINILE
Lupi S. Croce Volleyball parteciperà, anche per la prossima stagione, al campionato regionale di serie D femminile. La prima squadra biancorossa è reduce da due stagioni straordinarie, concluse con la partecipazione ai playoff; il secondo caso, 2024-25, le “Lupe” hanno giocato una regular season da protagoniste assolute, dominando il girone C.
Allenatore sarà ancora una volta Manuele Marchi. Il tecnico ex Castelfranco e Le Signe avrà a disposizione un organico con solo cinque confermate a fronte dell’inserimento in rosa di ragazze molto valide provenienti da altre realtà di serie C o serie D della nostra regione, più una quota di giovani “lupette” orgoglio e vanto del settore giovanile.
Così il coach: “La società mi ha chiesto nuovamente di essere alla guida della prima squadra, con alcune richieste particolari. Tra queste, cercare di far crescere alcune giovani della nostra “cantera”; ci siamo trovati d’accordo sul da farsi e ho sposato in pieno il progetto che partirà a fine agosto”.
da Alberto Lami | Giu 10, 2025 | SETTORE FEMMINILE
Ultimo atto per la serie D femminile Lupi S. Croce Volleyball. La sconfitta di Firenze contro Emmegel Calenzano ha chiuso l’esperienza nel girone playoff promozione e più in generale in questa stagione. Le biancorosse hanno dominato il girone C, vincendo tanti scontri diretti e portando persone al Pala Parenti per vedere le partite della prima squadra femminile, soprattutto tante ragazzine del settore giovanile, cosa importantissima. Un percorso di cui andare orgogliosi.
Questo il commento finale di coach Manuele Marchi: “Anche per questa stagione il sogno della Serie C si è infranto ai Playoff, che dire, stagione brillante, campionato quasi mai messo in discussione, prime del girone dopo 26 partite giocate e poi, per un alquanto discutibile formula del campionato, ci andiamo a giocare i playoff e come lo scorso anno usciamo battute anche per merito delle avversarie che abbiamo affrontato. La stagione è stata positiva e le attese precampionato sono state rispettate e soddisfatte in pieno. Tutto il gruppo è stato unito fino alla fine per il raggiungimento dell’obbiettivo finale e nessun rammarico e delusione ci deve lasciar scontenti del lavoro svolto in palestra. Un ringraziamento va anche a tutto lo staff che ci ha seguito e supportato in questo cammino. Forza Lupi”.
Tabellino ultima gara: Emmegel Calenzano-Lupi S. Croce Volleyball 3-1
Parziali: 25-12, 25-21, 22-25, 25-16
Emmegel Calenzano: Batistini, Caberlotto, Calosi, Capone, Cassetti, Comparini, De Stefano, Massai, Pierantoni, Sarri, Scarpelli, Zocchi. All. Crisanaz
Lupi S. Croce Volleyball: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Giacomelli, Leto, Mannucci, Menichetti, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini
da Alberto Lami | Mag 20, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE FEMMINILE
Lupi S. Croce Volleyball non ha iniziato i playoff promozione con il piede giusto. La prima partita, giocata al Pala Coverciano nel pomeriggio di domenica, ha visto le biancorosse sconfitte per 3-0. La formazione locale, arrivata terza nel girone A, ha sfruttato bene il fattore campo, imprimendo da subito un ritmo alto e costringendo le ragazze di Marchi all’errore. Le ospiti hanno cercato di opporre contromisure ma non sono riuscite a gestire la fase break in maniera adeguata e i vantaggi presi via via dalle avversarie sono risultati incolmabili.
“Si vince e si perde, nello sport. Non bisogna fare drammi perché è ancora tutto aperto. Dobbiamo parlare poco e soprattutto evitare di scaricare colpe o cercare un capro espiatorio. Se le cose vanno male la responsabilità è sempre collettiva, in questo modo il collettivo può lavorare duro e cercare di rimediare alle cose che non sono andate. Che è quello che faremo. È ancora tutto aperto, dovremo dare tutto sabato con Calenzano al Pala Parenti e cercare di rimetterci in linea, poi ce la giocheremo fino alla fine”.
“Tornando alla gara nello specifico, siamo poco abituate a giocare contro squadre che velocizzano molto il gioco, che spingono la palla in alzata e cercano di anticipare l’attacco. Il nostro girone, parlo delle squadre di medio-alta classifica, aveva uno standard diverso, e abbiamo fatto fatica a trovare le giuste reazioni a rete. Questo, oltre a un rapporto battuta-ricezione che le avversarie sono state brave a portare dalla loro parte, sfruttando il fattore campo alla perfezione”.
DGA Impianti Firenze-Lupi S. Croce Volleyball 3-0
Parziali: 25-22, 25-17, 25-16
DGA Impianti: Barbagli, Benvenuti, Cappelli, Chiarini, Chilleri, Cortini, Curradi, Farini, Maccelli, Marinelli, Mencarelli, Merlini, Nelli, Romano. All. Sala 2^ All. Pollicino
Lupi S. Croce Volleyball: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Menichetti, Said, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini
Playoff Promozione Raggruppamento D:
Dga Impianti-Lupi S. Croce Volleyball 3-0
mer 21.05, ore 21.15: Emmegel Calenzano-Dga Impianti
sab 24.05, ore 18.00: Lupi S. Croce Volleyball-Emmegel Calenzano
sab 31.05, ore 18.00: Lupi S. Croce Volleyball-Dga Impianti
mer 04.06, ore 21.00: Dga Impianti-Emmegel Calenzano
sab 07.06, ore 21.15: Emmegel Calenzano-Lupi S. Croce Volleyball
da Alberto Lami | Mag 6, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE FEMMINILE
Lupi S. Croce Volleyball ha chiuso la stagione regolare con una sconfitta indolore rispetto al conseguimento dei propri obiettivi. Le ragazze di Marchi hanno ceduto per 3-0 sul campo di una squadra valida come il Tomei Livorno; la partita è stata propizia per effettuare rotazioni e vedere all’opera atlete che hanno avuto meno minutaggio.
MV Tomei Livorno-Lupi S. Croce Volleyball 3-0
Parziali: 25-15, 26-24, 25-22
MV Tomei Livorno: Bascelli, Catuogno, Citi, Dadomo, Domenici, Gai, Ghelardi, Martelli, Minuti, Paoli, Pellumbi, Righi, Stolfi, Vesprini. All. Giacobbe
Lupi S. Croce Volleyball: Allori, Bernardeschi, Bianchi (L), De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Talini (L), Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini
Classifica finale: Lupi S. Croce 64, Invicta Grosseto 62, VBC Calci, 60, Union Volley Riotorto 58, MV Tomei Livorno 54, Sei Rose Rosignano 50.
Playoff: le biancorosse si giocheranno il passaggio in serie C affrontando Emmegel Calenzano (2° gir. B) e Carpe Diem Firenze (3° gir. A). Gare di andata e ritorno a partire dal 17 maggio p.v.
da Alberto Lami | Mag 2, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE FEMMINILE
Nel recupero della penultima giornata del campionato di serie D femminile, Lupi S. Croce Volleyball piega V.P. Volley Versilia in tre set (25-16, 25-18, 25-14) e saluta degnamente il capitano di tante battaglie, Sara Sabatini, in procinto di partire per un periodo di studio all’estero. La vittoria blinda il primo posto nel girone C e rende inutile (ai fini della classifica) la prossima trasferta a Livorno, sponda Tomei (sabato 03 maggio, ore 18.00).
Ai nostri microfoni, coach Manuele Marchi a trecentosessanta gradi, tra la partita di sabato, il saluto a Sabatini, e i prossimi impegni. Queste le sue dichiarazioni:
“Ultima partita casalinga, tre punti conquistati e matematico primo posto. Per noi è stata una stagione esaltante, abbiamo conquistato il primo posto già dalle prime giornate, e non l’abbiamo più mollato. Per la partita contro Versilia avevamo out Talini, problemi di salute, quindi siamo partiti con Giacomelli-Allori, Mannucci-Simoncini, Leto-Simoncini, Sabatini libero”.
“È stata l’ultima partita per il nostro capitano, nonché libero, che si trasferirà all’estero per motivi di studio, gli facciamo un grande “in bocca al Lupo”, la vittoria è stata dedicata a lei”.
“Per quanto riguarda la partita, l’approccio è stato positivo, perché comunque sia le ragazze volevano dedicare un’ultima vittoria al capitano, onorando la partita. Giocavamo contro una formazione molto giovane, ormai retrocessa, e abbiamo fatto il nostro dovere”.
“Dopo l’ultima giornata che andremo a affrontare sabato, dove ruoteremo tutti gli effettivi dando minutaggio a chi ha giocato meno, beneficeremo di una ventina di giorni di pausa e preparazione sia fisica che mentale per affrontare al meglio questi playoff“.
CLASSIFICA: Lupi 64, Invicta Volleyball 59, VBC Calci 57, Riotorto 55, Tomei Livorno 51, Rosignano 48, Peccioli 36, Jenco Viareggio, Capannoli 33, Ambra Cavallini 30, Castelfranco 25, Robur Massa 19, V.P. Volley 14, Luca Consani Grosseto 1.