da Alberto Lami | Mag 2, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE FEMMINILE
Nel recupero della penultima giornata del campionato di serie D femminile, Lupi S. Croce Volleyball piega V.P. Volley Versilia in tre set (25-16, 25-18, 25-14) e saluta degnamente il capitano di tante battaglie, Sara Sabatini, in procinto di partire per un periodo di studio all’estero. La vittoria blinda il primo posto nel girone C e rende inutile (ai fini della classifica) la prossima trasferta a Livorno, sponda Tomei (sabato 03 maggio, ore 18.00).
Ai nostri microfoni, coach Manuele Marchi a trecentosessanta gradi, tra la partita di sabato, il saluto a Sabatini, e i prossimi impegni. Queste le sue dichiarazioni:
“Ultima partita casalinga, tre punti conquistati e matematico primo posto. Per noi è stata una stagione esaltante, abbiamo conquistato il primo posto già dalle prime giornate, e non l’abbiamo più mollato. Per la partita contro Versilia avevamo out Talini, problemi di salute, quindi siamo partiti con Giacomelli-Allori, Mannucci-Simoncini, Leto-Simoncini, Sabatini libero”.
“È stata l’ultima partita per il nostro capitano, nonché libero, che si trasferirà all’estero per motivi di studio, gli facciamo un grande “in bocca al Lupo”, la vittoria è stata dedicata a lei”.
“Per quanto riguarda la partita, l’approccio è stato positivo, perché comunque sia le ragazze volevano dedicare un’ultima vittoria al capitano, onorando la partita. Giocavamo contro una formazione molto giovane, ormai retrocessa, e abbiamo fatto il nostro dovere”.
“Dopo l’ultima giornata che andremo a affrontare sabato, dove ruoteremo tutti gli effettivi dando minutaggio a chi ha giocato meno, beneficeremo di una ventina di giorni di pausa e preparazione sia fisica che mentale per affrontare al meglio questi playoff“.
CLASSIFICA: Lupi 64, Invicta Volleyball 59, VBC Calci 57, Riotorto 55, Tomei Livorno 51, Rosignano 48, Peccioli 36, Jenco Viareggio, Capannoli 33, Ambra Cavallini 30, Castelfranco 25, Robur Massa 19, V.P. Volley 14, Luca Consani Grosseto 1.
da Alberto Lami | Mag 1, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Codyeco Lupi S. Croce-NPSG Trading Log La Spezia 3-0
Parziali: 25-14, 25-23, 25-23
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini (L), Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 15, Matteini 1, Simoni 9, Da Prato 12, Caproni 5, Mignano 4, Pahor 2, Bini (L). All. Pagliai 2^ All. Bocini
NPSG Trading Log: Louza 10, Perassolo 3, Orlandi, Pierro, Moretti, Bettucchi 5, Briata (L), Cai 6, Ferraguti 15, Kolev 3, Borrelli (L), Klun, Materno, Zoratti. All. Parisi
Arbitri: Daniele Spitaletta, Elena Fantoni
Missione compiuta. La Codyeco Lupi vince da tre il recupero della 28^ giornata contro NPSG La Spezia e torna in vetta alla classifica, sfruttando il mezzo passo falso di Camaiore. Una bella reazione dopo la delusione della Coppa Italia e la conferma che il gruppo ha in testa un unico obiettivo: vincere il girone e far bene anche nei playoff, puntando al massimo risultato possibile.
La partita con i liguri, che non hanno più niente da chiedere a questo campionato se non qualche ultima soddisfazione, è stata agevole nel primo set, in totale discesa; poi Ferraguti ha iniziato a metter giù palla e gli avversari si sono rianimati, prendendo break di vantaggio importanti sia nel secondo che nel terzo parziale. La Codyeco in entrambi i casi è riuscita a recuperare, rimanendo sul pezzo e costruendo la rimonta palla dopo palla. Bene al servizio (solo 9 errori a fronte di 6 aces), i biancorossi si sono esaltati in attacco, con un 55% di squadra e un ottimo contributo di Da Prato, 61% personale nell’arco dei tre set.
Una partita dove si è percepito l’attaccamento dei tifosi: in una serata con la semifinale dell’Inter in Champions e il ponte del 1° maggio alle porte, sono comunque accorsi al Pala Parenti incitando la squadra dal primo all’ultimo pallone. Anche per tutte queste persone è bello che i Lupi siano tornati in vetta e che possano giocarsi la leadership del girone con il destino nelle proprie mani. Servono due vittorie da tre punti: questo sabato a Parma e sabato 10 maggio a S. Croce, contro Firenze Volley
Il match.
Starting six: Lupi con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni, Caproni, Bini (L). Ospiti con Kolev-Louza, Ferraguti-Bettucchi, Perassolo-Cai, Briata e Borrelli (L).
1set. Partenza lanciata dei padroni di casa, 6-1 e subito ospiti in time-out. La Codyeco continua a spingere al servizio e a sfruttare gli errori dei padroni di casa che faticano a entrare in partita. Caproni mette a terra il pallone del 13-7, poi Colli spazzola le mani del muro. Gli avversari provano a reagire e con Louza trovano il -4, ci pensano Mignano e Simoni a mantenere le distanze, aiutati da Da Prato che trova un bel mani e fuori. Sul 18-11 Louza la mette fuori e i Lupi prendono ancora margine. Secondo discrezionale per coach Parisi. Al rientro Cai trova il sideout, risponde ancora l’opposto biancorosso con due punti in fila. Il set si chiude 25-14.
2set. Gli ospiti ripartono con maggiore determinazione, Ferragutti trova il vantaggio (3-4). La Codyeco arriva subito al pareggio, gran palla di Caproni per il 6-6, ma non riesce a prendere in mano la frazione. Sul 10-10 un errore in battuta dei biancorossi e due belle giocate ospiti portano al +3 per la Nuova Pallavolo San Giovanni. Un errore in attacco di capitan Colli lancia gli ospiti sull’11-15. Simoni prova a suonare la carica, poi esce in battuta per dare spazio a Civinini. La “pipe” di Colli vale il 14-18, poi Da Prato la mette giù da seconda linea. Sempre Colli schianta a terra il -2 e una grandissima difesa di squadra dei biancorossi porta ancora l’opposto a siglare il 19-19 con una palla intelligente. Quando Simoni prende Louza a muro la Codyeco scatta in avanti, 21-20. Parisi ricorre al time-out. Colli va ancora a segno con una palla piazzata, poi ha il colpo del ko ma attacca fuori di un niente. Ferraguti sbaglia il servizio, poi è lo stesso capitano a tirare fuori dal cilindro un ace un po’ fortunoso. Due i set-point per i padroni di casa, al secondo tentativo chiude Simoni.
3set. Inizio parziale ancora all’insegna dell’equilibrio. Da Prato mette a terra due palloni pesanti, poi ci pensa Colli con un diagonale spaziale: 8-7. Grandissima giocata sull’asse Mignano-Simoni per l’11-10. Gli ospiti però rimangono in partita e con un muro di Kolev e Perassolo effettuano il controsorpasso. Pareggia ancora Simoni, partita divertente. Bell’attacco di Pahor, 14-14, poi Colli e Simoni chiudono la strada a Louza. Dentro Civinini. Ferraguti prende il rosso, la Codyeco sale a +2 e Parisi opta per il time out. Al rientro super muro a tre dei Lupi, 18-15. Sul 20-18 dentro Matteini, che guadagna il punto del 21-19. Un muro di Kolev, però, riporta sotto la squadra ospite. Gran “pipe” di Colli e i padroni di casa tornano avanti, 22-21, ma il muro non riesce a arginare Battucchi. Da Prato fissa il punteggio sul 23-22, ultimo sforzo per i Lupi. Kolev fa errore diretto sulla giocata di seconda intenzione. Il primo match-point lo annulla Cai, poi ancora Kolev manda fuori la battuta e finisce 25-23, 3-0 per la Codyeco.
da Alberto Lami | Apr 30, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
La Codyeco Lupi S. Croce recupererà questa sera, mercoledì 30 aprile, ore 21.00, Pala Parenti, il match con NPSG Trading Log La Spezia, originariamente in programma per sabato 26 aprile e rinviato per la concomitanza con le esequie di Papa Francesco. Alcune gare di questa 28esima giornata sono già state disputate, con un risultato a sorpresa, la vittoria esterna della Biauto Jumboffice Sestese sul campo della capolista Camaiore (2-3).
Complice questo scivolone dell’UPC, e il previsto turno di riposo della Kerakoll Sassuolo, i ragazzi di Pagliai potrebbero ritrovarsi di nuovo in vetta, a patto di vincere da tre punti il match odierno. Impresa alla portata ma anche tanto complicata, perché La Spezia è una delle formazioni più forti e imprevedibili del girone, con tanta qualità e la possibilità di vincere con chiunque e su qualunque campo. La squadra di Parisi non ha avuto continuità di risultati e soprattutto ha giocato una prima parte di stagione senza pedine importanti, ma si trova comunque nella parte medio-alta della classifica, con 42 punti frutto di 15 vittorie e 10 sconfitte.
Per quanto riguarda il sestetto, punto di forza è la diagonale palleggiatore-opposto, con Denislav Kolev, ex Anderlini e Tonno Callipo, a palleggiare, e Omar Louza a picchiare forte. Dovrebbero poi scendere in campo Bettucchi e Ferraguti, a banda, Moretti e Perassolo, al centro, Briata e Borrello ad alternarsi nel ruolo di libero.
In casa Codyeco, dopo la vittoria in rimonta di Grosseto e il rinvio della partita nel weekend, staff e atleti hanno avuto il tempo per allenarsi ma anche per rifiatare, e ci voleva. Tutti pronti i ragazzi, ci si attende un bel pubblico che possa spingerli alla vittoria. Sarebbe la 21esima stagionale e vorrebbe dire tanto in termini di classifica, prospettive e autostima.
Probabili sestetti: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni (Bini) per la Codyeco, Kolev-Louza, Bettucchi-Ferraguti, Moretti-Perassolo (Briata/Borrello) per NPSG Trading Log La Spezia
Arbitri: Daniele Spitaletta, Elena Fantoni
Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube, Lupi Volley Tv, e ricondivisa sui social biancorossi
Codyeco Lupi S. Croce: Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
NPSG Trading Log La Spezia: 1 Louza Omar, 3 Perassolo Emilio, 6 Orlandi Matteo, 7 Pierro Stefano, 8 Moretti Davide, 10 Bettucchi Andrea, 11 Briata Andrea (L), 12 Cai Nicolò, 13 Ferraguti Fabrizio, 14 Kolev Denislav, 15 Borrello Samuele (L), 16 Klun Jacopo, 10 Materno Giacomo, 24 Zoratti Marco. All. Parisi 2^ All. Tagliatti
28^ turno (27-30 aprile 2025)
UPC SDH Camaiore-Biauto Jumboffice Sestese 2-3
Beca Tensped Spezzano-Sacmagroup Cecina 3-0
Gruppo Lupi Pontedera-VVF Marconi Reggio Emilia
AMA S. Martino in Rio-Firenze Volley
C.U.S. Genova-Isomec Inzani Parma 3-1
Toscanagarden Castelfranco-Invicta Grosseto
Codyeco Lupi S. Croce-NPSG Trading Log La Spezia
riposa: Kerakoll Sassuolo
La classifica
UPC SHD Camaiore 61*, Kerakoll Sassuolo 59*, Codyeco Lupi 58, BiAuto Jumboffice Sestese*, Invicta Grosseto 46, C.U.S. Genova 45*, AMA S. Martino Reggio Emilia 43, NPSG La Spezia, Toscanagarden Castelfranco 42, Beca Tensped 35**, Gruppo Lupi Pontedera 32*, Sacmagroup Cecina 28*, Firenze Volley 20, VVF Marconi Reggio Emilia 15, Isomec Inzani Parma 4*.
*una partita in più
** due partite in più
da Alberto Lami | Apr 28, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE, SETTORE MASCHILE
Invicta Grosseto-Codyeco Lupi S. Croce 3-2
Parziali: 28-30, 20-25, 25-23, 25-23, 15-12
Invicta Grosseto: Ferrari 5, Lazzeretti 34, Cognata (L), Carmelita, Vannucci 10, Gigi (L), Ciccarelli, Galoppi, Lorenzani 6, Temperani, Mufanò, Cericola 7, Terrosi 5, Corridori 12. All. Rolando 2^ All. Ferrari
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini (L), Maletaj 30, Camarri 7, Pieri 11, Mocciolella 2, Mazzanti, Calloni, Fiori, Nesti, Antrilli, Scatragli, Cani 9, Attuoni 17, All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Arbitri: Alice Del Freo, Giuseppe Pagliaro
Il cuore e due ore e mezza di battaglia sportiva non sono bastate ai Lupi S. Croce per portare a casa l’ennesimo titolo regionale Under 19 e staccare il pass per le finali nazionali. Invicta Grosseto è riuscita a recuperare dallo 0-2 e per questo si è meritata di alzare la coppa del primo posto, ma è onesto sottolineare che i Lupi, arrivati a questo atto finale da sfavoriti, dopo la sconfitta nel territoriale, hanno di che rammaricarsi.
Era pacifico che la squadra di Rolando, compatta, organizzata e con una diagonale di alto livello (Ferrari-Lazzeretti), avrebbe avuto una reazione dopo i due “schiaffi” iniziale.
Ma i ragazzi di Pagliai sono rimasti lì, sempre in partita, a contatto nel punteggio, e hanno avuto diverse occasioni non concretizzate per assestare il colpo del k.o. e portare a casa l’all in. La più clamorosa nella quarta frazione quando i biancorossi, avanti 21-23, hanno incassato un durissimo parziale di 4-0 che ha consentito agli avversari di uscire dalla buca e portare la gara al tie-break.
Un quinto set dove i Lupi, per quanto generosi, sono stati sopraffatti da stanchezza e delusione, arrivando comunque sul 15-12. Nell’arco delle due ore e mezza di gara Invicta ha totalizzato gli stessi punti dei biancorossi e anche questo rende l’idea di quanto la gara sia stata equilibrata e di quanto i ragazzi siano arrivati vicini a un traguardo tanto ambito.
Delusione forte, per tanti era l’ultimo anno di giovanile. Ma come, sempre nello sport, la delusione rappresenterà una spinta importante per ripartire verso nuovi e più importanti traguardi, sia a livello societario che individuale. Intanto, i più sentiti complimenti a Invicta Volleyball, e ringraziamenti sinceri ai tanti tifosi presenti anche ieri a Riotorto, a uno staff tecnico e dirigenziale di primordine, agli atleti e alle loro famiglie.
Starting six: Lupi con Camarri-Attuoni, Maletaj-Cani, Mocciolella, Pieri, Civinini (L) -Baldaccini (L), Invicta con Ferrari-Lazzeretti, Lorenzini-Cericola, Terrosi-Corridori, Gigi (L), Cognata (L). Decisivo (a nostro avviso), l’ingresso a gara in corso di Vannucci.
Il match.
1set. Bel muro di Pieri in avvio. Si prosegue punto a punto. Lazzeretti ferma due attacchi in fila dei maremmani e sul 12-10 coach Pagliai chiama il time-out. Al rientro pareggia Maletaj tirando alto sulle mani del muro. I Lupi mettono la testa avanti con il primo punto in attacco di Attuoni, 13-14. Sul 19-20 dentro Antrilli per Mocciolella al servizio. Il vantaggio è sempre biancorosso. Maletaj firma il 21-22, pareggia Lorenzini con un primo tempo ben gestito da Ferrari. Quando Invicta opera il sorpasso, 23-22, Pagliai ricorre al secondo discrezionale. Battuta lunga degli avversari, 23-23, poi Grosseto trova il set-point ma rimedia Maletaj in “pipe”. Stesso copione per il 25-25. Ancora Maletaj a risolvere uno scambio lunghissimo. Time-out Rolando. Pareggia Lazzeretti. Maletaj risolve il 28-29, Pieri e Attuoni mettono la firma sul muro che chiude il primo parziale.
2set. La vittoria esalta i Lupi 4-7 con due aces di Pieri. I ragazzi di Pagliai volano via, attacco di Attuoni per il 5-11. Ancora l’opposto per il 6-13. Pieri mette giù il 9-15 e poi si prende la scena anche Camarri chr gita fi prima intenzione la palla del 10-16. La squadra di Pagliai gestisce il set con maturità. Dopo un ace dello stesso palleggiatore Invicta ricorre al time-out ma al rientro è ancora ace di uno scatenato Camarri. Biancorossi superlativi in difesa. Sul 17-23, Pieri firma il set-point. Grosseto accorcia e Pagliai spende un time-out. Al rientro ace Invicta, ma a chiudere ci pensa Maletaj.
3set. Si riparte con Maletaj sugli scudi, 3-4. Va Cani per il 6-9, poi parziale di 5-0 per Grosseto e time-out di Pagliai. Invicta gestisce il break di vantaggio ma i Lupi sono vivi e Attuoni sfrutta una bella alzata di Baldaccini per piazzare la palla del 14-14. Sul 17-16 la “pipe” di Maletaj viene fermata a muro e Grosseto torna avanti di 2. Il muro avversario intercetta un tentativo di prima intenzione di Camarri, 20-17 e secondo discrezionale di Pagliai. Al rientro Invicta sbaglia il servizio. Due errori in fila degli avversari portano il set sul 20-20. Time-out di Rolando. I Lupi mettono di nuovo la testa avanti, pareggia Grosseto insistendo sul gioco al centro. Lazzeretti scoppia la palla per il 22-21. Invicta torna avanti di due punti dopo un’invasione, poi arriva al set-point vincendo un contrasto a rete. Attuoni annulla il primo. Time-out Grosseto. Dentro Calloni e Maletaj accorcia ancora. Chiude Lazzeretti in extremis.
4set. Invicta guadagna un piccolo break in avvio. Pieri segna per il 7-7. La battaglia è serrata, punto a punto. Lazzeretti mette l’ace dell’11-9, Pagliai chiama time-out. Attuoni tira giù la parallela da posto 4 poi Lazzeretti commette uno dei rari errori, 12-12, Invicta ritrova margine 16-14, poi sbaglia il servizio ma ci pensa il solito Lazzeretti a firmare il 17-15. Quando i Lupi tornano a -1, Rolando ferma tutto. Maletaj trascina i suoi al pareggio. L’attacco di Lazzeretti sfila fuori, Lupi +1, poi l’opposto si riscatta. 19-19; si riscatta alla grande, perché mette anche l’ace. Rimedia Attuoni. Mocciolella va di monsterblock, 20-21. Poi Maletaj, e nuovo time-out Invicta. Il 21-23 è ancora di Maletaj. Accorcia Lazzeretti, poi 23-23 dopo un’azione lunga. Il parziale di 4-0 fa uscire Grosseto dal precipizio: tie-break.
5set, Si parte con un punto di Camarri. Poi Grosseto sfrutta gli errori e prende margine. Time-out di Pagliai. I biancorossi hanno dato tantissimo ma ci provano. Invicta a +4. Tanti errori e la squadra di Rolando scappa via ma i biancorossi provano a rientrare sul rush finale, 12-9. Il break, però, non arriva. Lazzeretti trova il match-point tirando forte sulle mani di Pieri. Annulla il primo match-point Maletaj. Time-out Invicta. Su un errore dei Lupi arriva il 3-2 definitivo per Grosseto, che si laurea campione regionale Under 19 maschile.
da Alberto Lami | Apr 24, 2025 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Invicta Grosseto-Codyeco Lupi S. Croce 2-3
Parziali: 19-25, 25-18, 25-22, 18-25, 10-15
Invicta Grosseto: Lazzeretti, Spignese (L), De Matteis 6, Cordano 4, Pellegrino 23, Alessandrini 13, Barbini, Rossi 12, Fiorini, Ielasi 6, Benedettelli. All. Rolando 2^ All. Feltri
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini(L), Maletaj, Camarri, Baldini 3, Colli 26, Matteini 13, Simoni 9, Da Prato 7, Caproni 4, Mignano 1, Pahor 7, Bini (L), Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Arbitri: Barbara Audone, Mirco Totò
Dice il grande Julio Velasco: “Si può giocare male, ci si può allenare male, ma non si molla. Se si molla sono dolori”. Citazione che calza splendidamente per la Codyeco Lupi: non importa quanto sia sotto, quanto stia giocando male, quante difficoltà abbia. Finchè c’è margine, proverà a risalire. È successo tante volte, in stagione; è successo anche a Grosseto, contro un’Invicta reduce da sette vittorie consecutive e avanti, meritatamente, 2-1.
Caproni febbricitante, altri ragazzi non al meglio. Le fatiche del viaggio andata e ritorno in Puglia e delle partite di Coppa. Un solo allenamento di rifinitura e poco tempo per preparare una gara importante. Turno infrasettimanale e viaggio a ridosso del match. Nella qualità della prestazione queste cose si sono viste, nel risultato, alla fine, no, perché i ragazzi di Pagliai e Bocini hanno fatto tornare i conti portando a casa punti fondamentali per continuare ad alimentare non solo il sogno play-off, ma anche quello di terminare la regular season in vetta. Non si molla, appunto.
Un grande ringraziamento va ai tifosi, della Curva Parenti e non solo, che si sono presentati a Grosseto di mercoledì sera per sostenere i ragazzi. Il pubblico biancorosso tornerà ad applaudire i propri beniamini mercoledì 30 aprile, ore 21.00, Pala Parenti, recupero della ventottesima giornata rinviata per la concomitanza con le esequie di Papa Francesco. Avversaria di turno sarà la NPSG Trading Log La Spezia, squadra di grande potenziale.
Starting six: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni (Bini) per la Codyeco, Cordano-Pellegrino, Alessandrini-Rossi, Ielasi-De Matteis (Spignese) per l’Invicta.
1set. Buona partenza dei Lupi, subito in palla con i centrali. Grosseto reagisce con Pellegrino. Colli trova il doppio vantaggio giocando sul muro, 8-10 e Da Prato tira forte la parallela, 9-12. Due errori di misura dei biancorossi riportano sotto gli avversari, ma Colli mura Pellegrino e chiude la serie a favore dei padroni di casa. Ace del capitano per il 13-15. Quando Pahor chiude il contrattacco del +3, coach Rolando chiama time-out. Ancora un diagonale di Pahor, 14-18, poi Pellegrino la mette fuori. È una Codyeco in ritmo. Il secondo discrezionale dei padroni di casa arriva sul 14-20. Il set-point lo conquista Da Prato, Invicta si arrende definitivamente facendosi fischiare invasione.
2set. Grosseto parte bene ma i Lupi ci sono. Gran palla Mignano-Simoni per il pareggio. L’Invicta rispetto al primo set alza le percentuali di tutti i fondamentali, i biancorossi si trovano a rincorrere, 11-9. Una serie al servizio di Pellegrino consiglia a Pagliai di ricorrere al primo time-out del set. La Codyeco non riesce a recuperare il break e il nervosismo porta i ragazzi a commettere qualche errore di troppo. Dentro Attuoni. Pellegrino firma il 18-14 e poi il 20-15. Invicta in questo frangente gioca meglio. Pagliai ricorre al secondo time-out. Il punteggio scivola via a favore dei padroni di casa. Chiude Alessandrini.
3set. La squadra di casa parte di slancio, 4-0 e subito Lupi a raccolta intorno a Pagliai. Alessandrini trova il mani-fuori, ma Colli mette palla a terra e mura. 5-2. Grosseto commette qualche errore in attacco di troppo e anche coach Rolando, sul 7-6, ricorre al tempo. Pellegrino ritrova il campo e firma il 10-7. Ace di Rossi per il 12-8, la mette anche Ielasi per il +5 a favore dei padroni di casa. Secondo discrezionale di Pagliai, che poi prova il doppio cambio. Alessandrini ferma subito Attuoni, 16-9. Reagisce Colli, lo imita Simoni ben servito da Camarri. Segue un errore di Alessandrini, 16-12. Pellegrino va a segno con un pallonetto, poi mette fuori il servizio. Pagliai chiude il doppio cambio. Dentro Matteini per Pahor. Il giovane laterale mette subito due palloni a terra, 19-16. L’errore in attacco di Ielasi costringe anche Rolando a interrompere il gioco. Il set prosegue punto a punto, la Codyeco cerca il break giusto per ribaltare l’inerzia. Sul 22-20 Alessandrini la mette fuori, almeno secondo il direttore di gara. Lupi a -1. Il diagonale di Colli esce, ma il capitano rimedia subito spennellando le mani a Cordano. 23-22. Pellegrino guadagna il set-point, poi è il palleggiatore di casa a chiudere la strada a Da Prato.
4set. I Lupi ripartono con Matteini subito dentro. Invicta, però, riparte a gas aperto, 5-2. Sull’8-6 dentro Baldini per un Caproni non al meglio. Matteini prende il muro del -1. Ancora Matteini per 9-9, poi Pellegrino mette la palla fuori e i Lupi guadagnano il +1. Time-out di Rolando. Baldini strappa a muro il 10-12. Ace di Matteini per il 10-13, la Codyeco è tornata. Dentro Pahor. Colli per l’11-14, poi muro di Simoni, +4. Il secondo time-out di Grosseto arriva sul 13-17. Di nuovo in campo Matteini per il giro davanti. Doppio punto in attacco dello schiacciatore pratese. Colli di seconda linea per il +5, poi mura Da Prato. Gran quarto set per gli ospiti. Baldini e Mignano confezionano una gran palla per il 18-23. Il set-point è di Matteini. Errore di Grosseto per la chiusura.
5set. Il tie-break riparte con Matteini e Baldini dentro. La Codyeco scappa sull’1-3, Colli firma il +3 e Rolando chiama tie-break. Al rientro rosso diretto per Alessandrini. Baldini chiude il 3-8. Ace di Colli al cambio campo, poi la “pipe” del 6-10 sempre del capitano un quinto set d’autore per lui. Secondo time-out di Rolando. Terza “pipe” di fila per Colli. Rossi trova il 9-12. Time-out Pagliai e al rientro lo stesso schiacciatore non trova il campo. Punto del solito Pellegrino ma è sontuoso Colli per il matchpoint. Grosseto commette errore diretto e per i biancorossi è festa grande.