Lupi S. Croce Volleyball, dopo il blitz di Castelfranco, torna a prendere tre punti anche tra le mura amiche, cancellando definitivamente dalla testa lo scivolone di due settimane fa con Capannoli. Come in quella occasione la squadra di Marchi ha dovuto rinunciare alla centrale Gioela Leto (allora infortunata, questa volta influenzata) ma chi ha sceso in campo ha dato il massimo e al di là della pesante assenza e dei mali di stagione la squadra ha offerto una prestazione da capolista, tirando fuori il massimo dalla sfida con Jenco Volley School Viareggio.

Questa la lettura di coach Manuele Marchi: “Siamo entrate in campo con Giacomelli e Allori in diagonale, Bernardeschi-Di Carlo al centro, Mannucci e Simoncini in posto quattro, Sabatini libero. Dopo la brutta serata con Capannoli volevamo tornare alla vittoria davanti al nostro pubblico. Siamo partiti con il piede giusto, poi il secondo set abbiamo accusato un primo rilassamento in battuta e ricezione, cosa che a volte ci capita. Conquistato a fatica e con un po’ di fortuna il secondo set, abbiamo pagato dazio nel terzo. In vantaggio 2-1, siamo rientrate in campo con la determinazione di voler chiudere e di portarlo a casa subito la partita, e ci siamo riuscite. Sabato big match con Calci, partita affascinante e per noi molto importante in ottica primo posto e playoff. Ci faremo trovar pronte a questa battaglia sportiva”.

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-JENCO VOLLEY SCHOOL VIAREGGIO 3-1
Parziali: 25-16, 29-27, 18-25, 25-15
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Pietrini, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^All. Guerrini
JENCO VOLLEY SCHOOL VIAREGGIO: Arcolini, Bonuccelli, Carignani, Della Latta, Gabelloni, Gozzani, Grande, Lazzarini Fe., Lazzarini Fr., Mosti, Paoli, Pesce, Spadoni. All. Bernieri

CLASSIFICA: Lupi 48, Riotorto, Calci 40, Invicta Grosseto 38, Rosignano 37, Tomei Livorno 36, Capannoli 26, Jenco Viareggio, Peccioli 24, Castelfranco 22, Ambra Cavallini 19, Robur Massa 13, V.P. Volley 11, Luca Consani Grosseto 0.