Serie B maschile: esordio in trasferta per la Codyeco Lupi Santa Croce contro l’UPC Camaiore

Serie B maschile: esordio in trasferta per la Codyeco Lupi Santa Croce contro l’UPC Camaiore

Comincia una nuova avventura per la Codyeco Lupi Santa Croce, pronta a giocare il match di esordio nel campionato di Serie B maschile.
Domenica 12 ottobre alle ore 18:00, la squadra biancorossa scenderà in campo in trasferta contro l’UPC Camaiore, in un match che segna l’inizio di una stagione ricca di aspettative e voglia di crescere. La squadra, figlia della collaborazione fra i Lupi Santa Croce e l’Emma Villas Siena, prenderà parte al girone E del campionato Nazionale di Serie B con il naming definitivo di Codyeco Lupi Santa Croce.

Il debutto stagionale


Dopo settimane di intensa preparazione, i Lupi sono pronti a misurarsi con un avversario solido come Camaiore, formazione esperta e ben attrezzata per la categoria.
Sarà una sfida impegnativa, ma anche un’occasione per testare i progressi del gruppo guidato da coach Luca Bocini, che ha lavorato con determinazione per costruire una squadra unita, combattiva e con una precisa identità di gioco.

Bocini: “Partiamo con entusiasmo e voglia di crescere”

“Siamo consapevoli delle difficoltà del campionato – spiega coach Bocini – ma affrontiamo questo esordio con entusiasmo, fiducia e tanta voglia di migliorarci partita dopo partita. Il gruppo sta crescendo e questo è il nostro principale obiettivo: la squadra è formata da tanti ragazzi giovani con un focus tecnico ben definito. Metteremo in campo tanta cattiveria agonistica, tanto mordente e proveremo a giocare la nostra pallavolo.”

I protagonisti

Alla guida del gruppo in campo ci sarà il capitano Matteo Mignano, palleggiatore di esperienza e leader tecnico della formazione.
Con lui, spazio a Alessio Matteini, schiacciatore potente e dinamico, Leonardo Rocca, opposto dalle grandi qualità offensive, e Duccio Bini, libero di solidità e sicurezza in seconda linea.
Un mix di talento e spirito di squadra che rappresenta al meglio i valori dei Lupi.

Un campionato di crescita

L’obiettivo principale per questa stagione sarà la crescita del gruppo, in termini tecnici, tattici e di coesione. La società punta a consolidare un progetto giovane ma ambizioso, capace di guardare al futuro con prospettiva e passione. L’obbiettivo dichiarato è quello di far maturare tanti ragazzi giovani per portarli un domani a calcare i campi della Serie A.
La Serie B si preannuncia equilibrata e competitiva, ma i Lupi sono pronti a lottare punto su punto, con la grinta che da sempre li contraddistingue.

L’appello ai tifosi

Anche se lontani dal PalaParenti, i sostenitori biancorossi sono chiamati a far sentire la propria voce e il proprio calore.
“Il tifo dei nostri sostenitori è una spinta preziosa – aggiunge Bocini –. Sappiamo di avere alle spalle una società solida e una tifoseria straordinaria: vogliamo renderli orgogliosi.”

🔥 Appuntamento domenica 12 ottobre alle ore 18:00:
i Lupi Santa Croce scendono in campo contro l’UPC Camaiore per l’inizio del girone E del campionato di Serie B maschile.
Una nuova stagione parte da qui, con determinazione, passione e fame di crescita.
Forza Lupi! 🐺❤

Serie D femminile, ci siamo: le ragazze dei Lupi Santa Croce                 pronte all’esordio contro Valdarno Project Piandiscò

Serie D femminile, ci siamo: le ragazze dei Lupi Santa Croce pronte all’esordio contro Valdarno Project Piandiscò

L’attesa è finita: Sabato 11 Ottobre alle ore 21:00, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, le ragazze dei Lupi Santa Croce tornano finalmente in campo per l’esordio nel campionato di Serie D femminile. Un appuntamento importante, carico di entusiasmo e di aspettative, che segna l’inizio ufficiale di una nuova avventura per le ragazze biancorosse.

Il debutto casalingo

Il calendario regala subito un match dal grande fascino: i Lupi affronteranno Valdarno Project Piandiscò, formazione ostica e ben organizzata, pronta a dare battaglia sin dal primo scambio.
Giocare al PalaParenti, davanti al pubblico amico, sarà però un’arma in più per le biancorosse, che puntano a partire con il piede giusto e a conquistare i primi tre punti stagionali.

Coach Marchi: “Serve entusiasmo e concentrazione”

Alla guida del gruppo c’è ancora coach Manuele Marchi, che durante la preparazione estiva ha lavorato per creare una squadra unita, intensa e capace di imporre il proprio ritmo in campo.

“Abbiamo voglia di giocare e di dimostrare quanto valiamo – commenta Marchi –. La prima partita è sempre particolare, ma il gruppo ha lavorato bene e c’è tanta voglia di fare bene davanti al nostro pubblico.”

Le protagoniste

Tra le giocatrici più attese ci sono Giorgia Giacomelli, palleggiatrice di grande visione e leadership, e Gioela Leto, centrale energica e punto di riferimento a muro e in attacco.
Due atlete che rappresentano lo spirito delle ragazze dei Lupi: determinazione, sacrificio e passione per la maglia.

L’obiettivo stagionale: i playoff

L’obiettivo dichiarato della società è chiaro: centrare i playoff. Un traguardo ambizioso ma alla portata di una squadra che ha mostrato ottime potenzialità durante lo scorso campionato e soprattutto durante la fase di preparazione.
La Serie D si preannuncia come un campionato combattuto e ricco di insidie, ma i Lupi vogliono essere protagoniste fino in fondo.

L’appello ai tifosi

Il sostegno del pubblico sarà fondamentale. Tutta Santa Croce è chiamata a rispondere presente e a spingere le ragazze verso un grande debutto.

“Giocare al PalaParenti è sempre un’emozione speciale – aggiunge coach Marchi –. Ci auguriamo che i nostri tifosi vengano numerosi: il loro calore può fare la differenza.”

🔥 Appuntamento dunque a sabato 11 ottobre, ore 21:00, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
Le nostre ragazze sono pronte a ruggire e a dare il via a una stagione tutta da vivere.
Forza Lupi!

COACH PETRELLA: “VOGLIO VEDERE UNA SQUADRA DESIDEROSA DI FAR BENE””

COACH PETRELLA: “VOGLIO VEDERE UNA SQUADRA DESIDEROSA DI FAR BENE””

L’allenatore del club toscano alla vigilia del primo appuntamento del precampionato: domani alle 17,30 il test match a Ravenna



Domani alle ore 17,30 l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sarà impegnata nel primo test match di questa fase del precampionato. L’avversaria sarà la Consar Ravenna, in un antipasto del prossimo torneo di serie A2; l’appuntamento prenderà il via alle ore 17,30 al PalaCosta.

Così parla della sfida Francesco Petrella, coach dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Si tratta di un test match contro una squadra che milita nel nostro stesso campionato, nelle amichevoli il risultato è la cosa meno importante mentre è rilevante vedere l’aspetto agonistico e quanto un gruppo è cresciuto e migliorato nelle prime settimane della preparazione. Mi auguro di vedere una squadra che ha voglia di stare in campo e di fare bene, sarà significativo capire quante cose tra quelle provate in allenamento riusciranno. Il test match sarà utile anche per interrompere la routine degli allenamenti”.

Ancora coach Petrella: “È un periodo tosto nella nostra preparazione, la parte fisica fino a ora l’ha fatta da padrona, abbiamo lavorato tanto e bene, sono contento di quanto fatto. Stiamo cercando di costruire anche tecnicamente, seguendo alcuni principi di gioco. Il test match sarà una buona occasione per vedere a quale punto siamo del nostro lavoro. Il gruppo si sta amalgamando, i ragazzi si mettono a disposizione l’uno dell’altro e della squadra. Voglio vedere un buon atteggiamento da parte della squadra e il tentativo di mettere in pratica ciò su cui stiamo lavorando. Non saremo perfetti, ciò è normale e fisiologico, ma voglio vedere una squadra che abbia il desiderio di battagliare e che sa cosa deve fare in campo”.
PRIMI ALLENAMENTI CONGIUNTI PER LA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

PRIMI ALLENAMENTI CONGIUNTI PER LA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Primo test match contro Cecina per la Emma Villas Codyeco Lupi Siena di serie B. Disponibile il calendario con tutti gli impegni dei ragazzi.

Bocini: “Sono soddisfatto di questo esordio in amichevole contro Cecina, perché, al di là del risultato e fatte le dovute considerazioni, soprattutto nella prima parte abbiamo espresso un livello di gioco molto buono”

Prima uscita in allenamento congiunto per la seconda squadra del progetto Emma Villas Codyeco Lupi Siena. I giovani biancorossi, privi di Vassena e Cani sono scesi in campo al Pala Parenti contro Volley Cecina, prossima avversaria nel girone di serie B nazionale. A disposizione di coach Bocini anche i giovani atleti inseriti nell’organico della serie A2 Credem Banca, vale a dire Tommaso Baldini, Duccio Bini, Alessio Matteini e Leonardo Rocca. Il roster per questo primo test-match: Mignano, Brunetti, Matteini, Riccò, Maletaj, Rasi, Baldini, Peruzzi, Pieri, Rocca, Attuoni, Nesti, Bini, Sgherri

Sono stati disputati cinque set totali, quasi tutti appannaggio degli ospiti (1-4). La gara è stata comunque equilibrata e la versione più quadrata e esperta di Emma Villas Codyeco ha saputo tenere testa ai competitivi avversari.

Queste le parole di coach Luca Bocini, raccolte a fine gara: “Sono soddisfatto di questo esordio in amichevole contro Cecina, perché, al di là del risultato e fatte le dovute considerazioni, il primo set abbiamo espresso un livello di gioco molto buono. Nel successivo parziale abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto e abbiamo perso ai vantaggi per mancanza di lucidità ed un po’ di stanchezza dato che i ragazzi avevano fatto anche allenamento con la serie A2. Nei set successivi ho dato spazio a tutta la squadra schierando anche gli elementi più giovani (2009) che hanno dimostrato di poter stare nel livello”.

Calendario test-match:

venerdì 12 settembre (20-22): Emma Villas Codyeco-Toscanagarden Castelfranco (Pala Parenti)
giovedì 18 settembre (20-22): Toscanagarden Castelfranco-Emma Villas Codyeco (Pala Bagagli)
venerdì 26 settembre (20-22): Emma Villas Codyeco-Gruppo Lupi Pontedera (Pala Parenti)
mercoledì 1 ottobre (20-22): Volley Cecina- Emma Villas Codyeco (Pala Frontera)
sabato 4 ottobre (da def.): Torneo Nassi a Pontedera, Centro Sportivo Bellaria, viale Europa

A2, TERZA SETTIMANA DI ALLENAMENTI: SABATO TEST MATCH A PERUGIA

A2, TERZA SETTIMANA DI ALLENAMENTI: SABATO TEST MATCH A PERUGIA

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato la propria terza settimana di allenamenti e di preparazione in vista dell’inizio della stagione regolare. Sabato il club toscano disputerà il suo primo test match: l’avversaria è di assoluto rispetto internazionale, dato che la formazione di coach Francesco Petrella andrà ad affrontare i campioni d’Europa della Sir Safety Perugia. L’appuntamento prenderà il via al PalaBarton Energy di Perugia a partire dalle ore 15.

Oggi la squadra toscana ha ripreso i propri allenamenti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno: doppia seduta, al mattino e al pomeriggio, per i ragazzi allenati da coach Petrella, che hanno poi in programma una doppia seduta di lavoro anche domani. Mercoledì libero, poi il gruppo tornerà ad allenarsi giovedì pomeriggio. In programma infine una doppia seduta di lavoro per la giornata di venerdì.

“Le prime sensazioni di questa fase di preparazione sono molto positive – commenta il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Simone Porro. – Stiamo lavorando molto bene sia fisicamente che tecnicamente. Abbiamo iniziato anche a fare 6 contro 6, abbiamo tanto da imparare insieme. Vedo grande disponibilità da parte dei miei compagni di squadra e questo è un fattore molto importante all’interno di un gruppo. Io sono arrivato qui veramente carico, dopo gli impegni con la Nazionale italiana under 19 con la quale ho preso parte ai Mondiali. Ho voglia di vivere una grande stagione, il livello degli allenamenti è comunque già alto”.

“Finalmente abbiamo iniziato la nuova stagione – è il commento di Roberto Mastrangelo, palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. – Due società che si mettono insieme sono un’esperienza nuova, ma partiamo da basi solide rappresentate dalla storia e dall’organizzazione di Santa Croce sull’Arno e di Siena. Parliamo di due realtà decisamente importanti che hanno fatto ottime cose in serie A, quindi siamo fiduciosi su ciò che potrà venirne fuori. Gli allenamenti stanno proseguendo in maniera positiva, alla ricerca dei giusti equilibri”.

“C’è un buon ritmo negli allenamenti – dichiara il centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Marco Bragatto. – Vedo organizzazione, c’è un’ottima cura sui vari aspetti. Sono felice di essere qui, credo che potremo raggiungere buonissimi traguardi”.

“Le mie prime sensazioni sulla fase di preparazione sono ottime – aggiunge il centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Victorio Ceban. – Questo mi sembra un buon gruppo, ci troviamo bene insieme. I primi allenamenti servono per affinare la chimica della squadra, credo che la joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno potrà dare ottimi frutti”.
VASSENA E RASI AL VIA CON LA EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA DI SERIE B

VASSENA E RASI AL VIA CON LA EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA DI SERIE B

Lorenzo Vassena è un giovane libero, classe 2008. Giacomo Rasi è uno schiacciatore, ancora più giovane perché nato nel 2009. Entrambi sono talenti della nostra regione e fanno parte della serie B nazionale targata Emma Villas Codyeco Lupi Siena, un progetto fortemente voluto dalla nuova società con l’obiettivo di creare “in casa” i giocatori per il palcoscenico principale, la serie A.

La squadra si radunerà questo pomeriggio, lunedì 25 agosto, alle ore 18.00, per iniziare l’attività agli ordini dei coach Bocini e Tumbiolo, con l’assistente Frangioni, lo scoutman Finisini, e i preparatori Paletti e Berti. Il tutto ovviamente sul main stage del Pala Parenti di S. Croce sull’Arno.

Tornando ai due ragazzi in presentazione, Lorenzo è nato Livorno. Ha iniziato a giocare a pallavolo nella Società Borgo Rosso di Livorno con cui ha affrontato le prime partite del Minivolley e successivamente (stagione 2019/2020) è passato al Torretta Volley. Con questa società ha partecipato ai campionati giovanili U13, U15, U17 e U19 come schiacciatore di posto 4.

Nelle ultime stagioni ha intrapreso in parallelo il ruolo di libero, ruolo con il quale ha giocato in serie D con la maglia del Borgo Rosso. Negli anni 2022 e 2023 è stato selezionato per rappresentare il Basso Tirreno al Trofeo dei Territori e nel 2024 ha partecipato con la selezione della Regione Toscana al Trofeo delle Regioni.
Giacomo invece è di Firenze. Ha mosso i primi passi nella società del Certosa Volley e poi ha maturato due anni di esperienza alla Robur Scandicci, con cui ha disputato i campionati di Eccellenza Under 17.
Nel suo curriculum, convocazioni nelle varie selezioni, allenamenti con il progetto di Qualificazione Nazionali, e tornei e brevi stage affrontanti con la prestigiosa maglia del Modena Volley, sempre in collaborazione con la società di appartenenza.

Giacomo si dice “molto carico”. Come obiettivo principale ha “la vittoria del campionato regionale Under 17” e spera di “fare una buona esperienza in serie B“.

Per Lorenzo, invece: “Questa occasione è nata dai rapporti con alcuni giocatori del giovanile dei Lupi S. Croce, e grazie ai contatti del DT del Torretta Volley, Francesco Orsolini. Il mio obiettivo per la prossima stagione sarà sicuramente migliorare in ambito tecnico e fisico, così da poter dare il mio contributo nel percorso stagionale di tutta la squadra. Questa sarà una esperienza che potrà farmi crescere come giocatore, ma soprattutto come compagno di squadra”.
In bocca al lupo a entrambi!