da Alberto Lami | Nov 4, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Prosegue la scia di vittorie della formazione di Manuele Marchi e Simona Guerrini. Un ottimo inizio di torneo per le biancorosse, a segno quattro volte in altrettante uscite. L’ultimo “scalpo” delle Lupe è quello della FGL Zuma Castelfranco, che si è presentata in questo weekend al Pala Parenti ed è stata battuta per 3-0.
Partita in controllo per le ragazze di casa, come ammette lo stesso Marchi: “La partita di sabato è stata ben gestita ma non è iniziata secondo i migliori auspici. Nel riscaldamento, infatti, si è infortunata ad un dito Chiara Talini, ed abbiamo dovuto metterla a riposo forzato. Siamo partiti con Giacomelli e Allori in diagonale, Leto e Bernardeschi centrali, Simoncini e Ceccarelli di banda, Sabatini libero”
“Sapevamo che Castelfranco avrebbe avuto nel servizio l’arma migliore. Solitamente battono molto bene, e per questo in settimana abbiamo curato con particolare attenzione la ricezione. I risultati li abbiamo visti in campo, perché le ragazze hanno ricevuto non soltanto bene, ma decisamente meglio rispetto alle altre volte. Il gioco è risultato più fluido e abbiamo potuto provare anche situazioni di attacco che con la palla staccata non si possono fare”.
“A prescindere dal risultato, la prestazione è stata buona. Con Castelfranco è pur sempre un derby e, pur in una partita lottata, siamo stati superiori in tutti i fondamentali. La quarta vittoria consecutiva è motivo di grande soddisfazione, adesso ci aspetta il turno infrasettimanale (del venerdì) a Viareggio, una squadra, lo Jenco, che negli ultimi campionati ha sempre fatto bene senza contare che proprio noi, lo scorso anno, in quella palestra, abbiamo lasciato due punti. Ci attende una gara difficile, la prima di due trasferte, questa e poi la successiva in casa della capolista Calci”.
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-FGL ZUMA CASTELFRANCO 3-0
Parziali: 25-16, 25-19, 25-20
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
FGL ZUMA CASTELFRANCO: Arzilli M., Arzilli V., Beconcini, Bottoni, Dante, Della Mercede, Franceschi, Giannoni, Gragnoli, Guidi, Panati, Pratesi, Rossi, Spagli. All. Bertolini
da Alberto Lami | Ott 28, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Vince ancora Lupi S. Croce nel campionato di serie D femminile. La terza vittoria consecutiva arriva a Capannoli, contro la sempre ostica Pallavolo San Bartolomeo. Un 3-0 che lancia la squadra di Marchi nelle zone alte della classifica. E, a proposito della prestazione e dell’ennesimo successo, queste le parole del coach biancorosso:
“In avvio è stata dura per la tenacia delle avversarie che ci hanno messo in difficoltà con una buona battuta. Poi abbiamo aggiustato le cose, iniziando a fare il nostro gioco e mantenendo il controllo della gara”.
“Rispetto alle precedenti partite ritengo che questa prestazione sia stata un passo in avanti anche se dobbiamo ancora aggiustare tutti i meccanismi. Però siamo solo alla terza di campionato, non dobbiamo avere fretta, il cammino è assolutamente positivo”.
“Sono molto contento di come tutte le ragazze hanno approcciato la partita, eseguendo i compiti che io e Simona (Guerrini ndr) avevamo dato con l’obiettivo di portar via il successo pieno da un campo difficile”.
Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Talini/Simoncini, Bernardeschi/Leto, Sabatini.
Il prossimo incontro vedrà Lupi S. Croce ospitare la Pallavolo Castelfranco per un bel derby, sabato 02 novembre, alle ore 18.00, Pala Parenti.
PSB CAPANNOLI-LUPI S. CROCE 0-3
Parziali: 19-25, 21-25, 13-25
PSB CAPANNOLI: Benedetto, Biasci, Carnesecchi, Granchi, Morucci, Posarelli, Pugliesi, Raguzzo E., Raguzzo S., Salvini, Tommasini, Zucchelli. All. Ciarla 2^ All. Raguzzo Enrico
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
da Alberto Lami | Ott 20, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Seconda vittoria consecutiva, e prima da tre punti, nell’esordio stagionale delle “Lupe” al Pala Parenti. Come avversaria le biancorosse si sono trovate di fronte una squadra giovane ma organizzata, Ambra Cavallini Pontedera. La partita è finita 3-0 per le padrone di casa ma nel secondo e nel terzo parziale le ragazze di Marchi hanno fatto un po’ di fatica a entrare in ritmo.
Lo ha sottolineato lo stesso coach di S. Croce, in sede di commento: “Vinto agevolmente il primo, abbiamo calato troppo l’intensità della nostra azione. La seconda frazione abbiamo rischiato di perderla e siamo state brave a rimetterla in piedi, però oggettivamente non posso essere molto soddisfatto della prestazione delle ragazze. Questo vuol dire che dovremo lavorare con ancora più attenzione in settimana per arrivare debitamente preparate all’insidiosa trasferta di Capannoli in calendario per il prossimo sabato”.
Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Ceccarelli/Simoncini, Bernardeschi/Leto,
Sabatini.
Il prossimo incontro vedrà Lupi S. Croce sfidare in trasferta PSB Capannoli, sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, palestra Comunale di via Niccolini.
LUPI S. CROCE-AMBRA CAVALLINI PONTEDERA 3-0
Parziali: 25-13, 26-24, 25-21
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
AMBRA CAVALLINI: Bandecchi, Barberini, Bertini, Bessi, Cavallini, Farella, Frangoni A., Frangioni G., Galli, Pacchini, Pagliazzo, Puccinelli. All. Casapieri
da Alberto Lami | Ott 14, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Il posticipo della domenica ha sorriso alle ragazze di Marchi e Guerrini, fantastiche nel portar via due punti in rimonta dal temutissimo campo di Riotorto, teatro, nello scorso campionato, della peggiore sconfitta stagionale. Un primo appuntamento per cui le biancorosse si sono fatte trovare pronte: tanto deve essere ancora sistemato e perfezionato ma una vittoria in trasferta alla prima giornata è sicuramente il miglior modo per andare avanti con fiducia.
Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Simoncini/Ceccarelli, Leto/Bernardeschi, Sabatini libero. Ma durante la gara tutte le tredici atlete a disposizione hanno avuto l’occasione di dare il proprio contributo, e questa è senz’altro una nota positiva. Unica “out” Mannucci, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio subito in fase di preparazione.
Così il coach biancorosso: “Sapevamo di andare a giocare contro una formazione che non nasconde le proprie ambizioni di entrare nei playoff, su un campo da sempre difficile. Abbiamo giocato una buona partita, anche se a ritmi alterni. Riotorto ha avuto una buonissima battuta che ci ha messo a tratti molto in difficoltà nel fondamentale di ricezione. La nostra miglior forma da campionato è ancora lontana, ci vorrà ancora un pochino di tempo, ma intanto sono molto contento di come le ragazze hanno approcciato la gara, di come non hanno mollato mai e della grinta espressa nel quarto e nel quinto set, dove abbiamo tirato fuori le unghie per andarci a prendere la vittoria. Questo risultato ci da grande carica per affrontare le prossime gare”.
Prossimo incontro che vedrà Lupi S. Croce sfidare Ambra Cavallini Pontedera, sabato 19 ottobre, alle ore 18.00, al Pala Parenti.
UNION VOLLEY RIOTORTO-LUPI S. CROCE
Parziali: 25-22, 23-25, 25-13, 17-25, 8-15
UNION VOLLEY RIOTORTO: Agostini, Biondi, Brunetti, Cappellini, Centiliri, Fabbri, Iodice, Ippolito, Mazzei, Parrini, Pistolesi, Saggini, Santini, Vallini. All. Bertini
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
da Alberto Lami | Set 16, 2024 | SETTORE FEMMINILE, SETTORE MASCHILE
Bella giornata di volley quella di domenica 15 settembre: al torneo “Giovani per l’Africa” il VBC Calci in U14F, e Ambra Cavallini Pontedera in U16F, hanno portato a casa le coppe del primo posto, premiate da una rappresentanza di atlete della squadra Ambra Cavallini di serie B1. Quanto alle padrone di casa, le lupacchiotte hanno conquistato un bellissimo secondo posto con U14F di Paola Ammirati e un incoraggiante quarto posto con la U16F di Manuele Marchi.
Hanno partecipato al torneo in entrambe le categorie i Lupi Santa Croce, l’Ambra Cavallini e la Folgore San Miniato, mentre con una squadra U14 il VBC Calci e con una squadra U16 la Pallavolo Cascina.
Nella lunga giornata di volley hanno vinto anche e soprattutto i “Giovani per l’Africa” ed il “Movimento Shalom”: infatti la cifra raccolta è stata di € 1650, somma che sarà devoluta al progetto di scolarizzazione ed al mantenimento della scuola femminile di giovani ragazze chiamata “7 gennaio” (come il progetto) e presente a Dori, nel Burkina Faso.
Sono intervenute all’evento tutte le autorità invitate: il consigliere del Comune di Santa Croce sull’Arno con delega allo sport, Flavio Baldi, il fondatore del Movimento Shalom, Don Andrea Pio Cristiani, il presidente del Movimento Shalom, Vieri Martini, Gabriele Gronchi, ideatore del progetto 7 gennaio, con la presenza del parroco di Santa Croce nonché portavoce di diverse iniziative in Africa, Don Donato.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti, in primis ai genitori, a tutti gli appassionati intervenuti, alle giovani atlete, alla Fipav per la copertura arbitrale, ai vari segnapunti, a tutti gli addetti ai lavori che hanno svolto come sempre un lavoro straordinario.
Alla prossima edizione!!
da Alberto Lami | Set 7, 2024 | SETTORE FEMMINILE, SETTORE MASCHILE
Torna il tradizionale appuntamento con la manifestazione di volley giovanile promossa dal movimento Shalom con il supporto dei Lupi Santa Croce. Domenica 15 settembre p.v., il Pala Parenti e la palestra “Banti” ospiteranno ancora una volta le gare del torneo “Giovani per l’Africa”, categorie Under 14 femminile e Under 16 femminile.
Hanno aderito all’iniziativa le seguenti società: Lupi Santa Croce, Vbc Calci, Pallavolo Cascina, Folgore Pallavolo San Miniato, Ambra Cavallini Pontedera. Le partite Under 14 (tranne la finalissima) si terranno tutte alla palestra “Banti”, quelle Under 16 al Pala Parenti, e inizieranno alle ore 9.00 del mattino. Alle 12.30 è previsto il pranzo per atlete e genitori. Le due finali sono stimate rispettivamente per le 17.30 (Under 14) e 18,30 (Under 16). Al termine, premiazione, e ringraziamenti.
L’ingresso sarà a offerta e per questo gli organizzatori si augurano una bella affluenza di pubblico.
Il ricavato di questa e altre iniziative andranno a sostenere il progetto “7 ottobre”, finalizzato alla scolarizzazione e al mantenimento di una scuola femminile a Dori, in Burkina Faso.
Invitiamo tutti i sostenitori, gli appassionati, e i tesserati biancorossi a partecipare, anche solo al mattino, o nel pomeriggio, per lasciare un proprio contributo. Ancora una volta, l’unione farà la forza.