da Alberto Lami | Nov 21, 2023 | SETTORE FEMMINILE
La prima squadra femminile dei Lupi S. Croce è tornata alla vittoria nella serata di Capannoli, strappando l’intera posta in palio alle padrone di casa della Pallavolo San Bartolomeo. Ma la serata in Valdera non è stata importante solo per il risultato sportivo, quanto per l’iniziativa promossa dal Comune di Capannoli e abbracciata dalla società ospite: il “No alla violenza sulle donne”, mai così attuale come in questi giorni, è stato ricordato con forza sia con gli interventi istituzionali del pre-gara, sia con il minuto di silenzio in memoria delle vittime. L’associazione pontederese Eunice, inoltre, ha effettuato una raccolta fondi per sostenere le attività di sostegno verso le donne in difficoltà.
Tornando al lato agonistico: “prova di riscatto rispetto alla prestazione opaca offerta contro Rosignano. Abbiamo giocato con determinazione. Avevo richiesto un atteggiamento diverso rispetto al sabato precedente e sono stato accontentato. Adesso siamo tornate al quarto posto e più che altro potremo contare su tre partite in casa (e una sola in trasferta) prima della sosta: obiettivo, fare più punti possibili e mettere in sicurezza la categoria, che per noi è nuova. Poi vedremo”. Così coach Marchi a fine gara.
In campo, a Capannoli, sono scese Cerri, palleggiatrice, Allori, opposta, Ceccarelli e Sabatini, schiacciatrici, Campigli e Leto, centrali, Moretti, libero. Si è vista per un “giro dietro” nel secondo set anche Ilaria Mannucci.
Prossimo impegno sabato 25 novembre, ore 21.00, Pala Parenti, contro Volley Team Lunigiana.
PSB Capannoli-Lupi S. Croce 0-3
Parziali: 17-25, 19-25, 13-25
Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Cipollini, Di Carlo, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannucci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. Marchi
da Alberto Lami | Ott 30, 2023 | SETTORE FEMMINILE
Le “Lupe” di coach Marchi sfruttano al massimo il doppio turno casalingo, bissando contro Grosseto il 3-0 già inflitto alla giovane Aglianese. Sestetto di partenza: Cerri al palleggio, Allori opposto, Ceccarelli e Sabatini di banda, al centro Leto e Campigli, libero Moretti. Da sottolineare l’ottima entrata di Mannucci nel terzo set, un contributo determinante alla rimonta dal -8 e fino alla vittoria del parziale, così come sottolineato a fine gara dallo stesso coach.
Ancora coach Marchi sulla gara di sabato: “Abbiamo affrontato una squadra avversaria sulla carta molto forte, l’avevamo vista all’opera e ci aveva impressionato soprattutto nel fondamentale dell’attacco. Quindi in settimana abbiamo provato ad organizzarci per studiare le debite contromosse. Abbiamo toccato e difeso molti palloni, battendo in modo adeguato. Sono molto soddisfatto della prestazione. Il nostro obiettivo primario non cambia: prima di tutto, come neopromossa, ci dobbiamo salvare, anche se è indubbio che vittorie come quella di sabato aumentino molto la consapevolezza che in questo campionato possiamo dire la nostra.”.
In classifica: primo posto per il Migliarino Volley, con 11 punti, quindi Riotorto e Lupi S. Croce con 9 punti, Facile Salire Calci 8 punti. Sabato prossimo, 4 novembre, sfida “di alta classifica” proprio a Calci, palestra Magagnini, ore 18.00.
Questo il tabellino, con parziali e formazioni:
Lupi S. Croce-Giorgio Peri e CarMania Grosseto 3-0
Parziali: 25-18, 25-16, 25-23
Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Cipollini, Di Carlo, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannucci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. Marchi
da Alberto Lami | Ott 23, 2023 | SETTORE FEMMINILE
Dopo lo scivolone di Riotorto, torna al successo la prima squadra femminile di S. Croce. Nella 3^ giornata del campionato regionale di serie D, le “Lupe” si sono imposte per 3-0 su Volley Aglianese, una squadra giovane che poco ha potuto contro la qualità e la voglia di vincere messe in campo dalle padrone di casa. Tre punti che hanno portato le biancorosse al quarto posto di una classifica ancora cortissima, a -2 dalla capolista Fenice-Meoni Migliarino.
Coach Marchi sulla gara di sabato: “Dopo un avvio leggermente falloso, siamo riusciti a giocare come sappiamo. Quindi con una battuta incisiva, molto efficaci dal centro, dove la squadra avversaria non è riuscita quasi mai a fermarci a muro, e con attacchi potenti dai lati. Ci sono, a mio avviso, ampi margini di miglioramento, e questa cosa qui mi rende ancor più sereno per il proseguo del campionato”.
Questo il tabellino con parziali e formazioni:
Lupi S. Croce-Volley Aglianese 3-0
Parziali: 25-19, 25-13, 25-8.
Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Cipollini, Di Carlo, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannucci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. Marchi
Sabato 28 le ragazze scenderanno in campo, alla palestra “Banti”, alle ore 21.00, per sfidare Giorgio Peri e Car Mania Grosseto, attuale seconda forza del torneo reduce da un combattuto 3-1 inflitto alla Katinka Travel Casciavola.
Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
ufficiostampa@lupipallavolo.net
da Alberto Lami | Ott 18, 2023 | SETTORE FEMMINILE
La seconda giornata del campionato regionale di serie D non ha portato punti alla causa delle biancorosse di coach Marchi. Riotorto, come da pronostico, si è confermata squadra difficilissima da affrontare, specialmente nel Palazzetto “Mecatti”.
Coach Marchi sulla gara di sabato scorso: “Sicuramente Riotorto è tra le formazioni migliori del campionato. Soltanto lo scorso anno disputava la serie C, con buoni risultati, poi la società ha deciso di ripartire dalla categoria inferiore ma hanno mantenuto gran parte dell’organico. Palleggiatore d’esperienza, attaccanti forti, gran servizio. Di fronte ad un Palazzetto gremito non abbiamo offerto una grandissima prova, anche se nel secondo e nel terzo parziale siamo arrivati abbastanza vicini alle avversarie. Sconfitta che ci può stare, testa alle prossime due gare che affronteremo nella nostra palestra e con i tifosi biancorossi al fianco”.
Questo il tabellino con parziali e formazioni:
Union Volley Riotorto-Lupi S. Croce 3-0
Parziali: 25-13, 25-20, 25-21
Union Volley Riotorto: Agostini, Bertolani, Brunetti, Centiliri, Giuggioli, Ippolito, Lastri, Noci, Peruzzi, Pistolesi, Santini, Tagliaferri, Vallini. All. Achilli
Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Cipollini, Di Carlo, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannucci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. Marchi
Come già accennato dal coach, Lupi S. Croce affronterà due gare in casa di fila: appuntamento al Pala Parenti per la sfida interna con Volley Aglianese, questo sabato, 21 ottobre, alle ore 21, e poi il weekend successivo la sfida con Pallavolo Grosseto (28 ottobre, ore 21.00). Una buona occasione per resettare e ripartire a gas aperto. Forza ragazze!
Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
ufficiostampa@lupipallavolo.net
da Alberto Lami | Ott 9, 2023 | SETTORE FEMMINILE
Inizia con un bel 3-0 interno l’avventura di Lupi “rosa” nel torneo regionale di serie D. Primi tre punti stagionali e grande iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. Biancorosse in campo con il “6+1” formato da Cerri al palleggio, Allori opposto, Ceccarelli e Sabatini in posto 4, Campigli e Leto al centro, Moretti libero.
“Miglior inizio non si poteva chiedere, mi è piaciuto molto l’atteggiamento di tutta la squadra” – premette coach Manuele Marchi – “L’approccio è stato ottimo, abbiamo portato a casa un bel risultato contro una formazione blasonata che nella passata stagione è arrivata terza in campionato, partecipando ai playoff promozione. Le ragazze sono calate un po’ nel secondo set, qualche disattenzione di troppo. Nel frangente non mi è piaciuto molto il servizio e neppure la ricezione. Quando siamo riusciti a sistemarci, abbiamo portato in fondo la partita. Visti i risultati degli altri campi, mi aspetto un girone molto equilibrato. Ogni partita sarà importante”.
Nel prossimo turno le biancorosse andranno fino a Riotorto per sfidare le padrone di casa dell’Union Volley (a segno sabato scorso contro Agliana). Gara in programma sabato 14 ottobre, Palazzetto “Mecatti”, via della Bottaccina, Riotorto.
Lupi S. Croce–Jenco Volley Viareggio 3-0
Parziali: 25-17, 27-25, 25-19
Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Cipollini, Di Carlo, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannucci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. Marchi
Jenco Viareggio: Bongiorni, Bonuccelli, Carignani, Della Latta, Domenici, Gabelloni, Gozzani, Lazzarini, Mosti, Pesce, Pucci, Rebechi, Spadoni. All. Bernieri
Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
ufficiostampa@lupipallavolo.net
da Alberto Lami | Set 25, 2023 | SETTORE FEMMINILE, SETTORE MASCHILE
Grande successo, anche in termini di pubblico, per la 2^ edizione del Torneo “Giovani per l’Africa”, promosso dal Movimento Shalom e da Lupi Pallavolo S. Croce. La manifestazione ha interessato le categorie U14F e U16F, coinvolgendo ben 5 società: i padroni di casa, l’Ambra Cavallini Pontedera, la Bellaria Volley Pontedera, la Folgore S. Miniato, il VBC Calci. Le partite si sono svolte tra il Pala Parenti e la palestra Banti. Queste le classifiche finali:
U14F: 1) VBC Calci 2) Lupi S. Croce 3) Folgore S. Miniato 4) Bellaria Pontedera
U16F: 1) Ambra Cavallini Pontedera 2) Bellaria Pontedera 3) Folgore S. Miniato 4) Lupi S. Croce
Alla premiazione sono intervenuti Don Andrea, il fondatore del movimento Shalom, e un commosso Gabriele Gronchi, ideatore del progetto “7 gennaio” cui è stata destinata la raccolta fondi. Sono stati premiati con una targa il presidente di Shalom, Vieri Martini, e l’Assessore allo Sport del Comune di S. Croce, Simone Coltelli. Premio (da Shalom) anche per Andrea Landi. I premi alle autorità sono stati consegnati da Marco Falaschi (storico ex Lupo, quest’anno alla Kioene Padova, Superlega) e da Carlotta Cambi (palleggiatrice in forza all’Union Volley Pinerolo, A1), presenti a sorpresa al Pala Parenti. Sei atlete dell’Ambra Cavallini di B1 (Ambra Donati, Beatrice Roni, Margherita Andreotti, Fabiana Chericoni, Ilaria Fenili, Giulia Melani) hanno invece premiato le atlete partecipanti al torneo, distribuendo braccialetti e medaglie, consegnando le coppe. Un riconoscimento è stato assegnato anche ai due arbitri che hanno mandato avanti le gare con grande impegno e professionalità. Una coloratissima foto di gruppo ha chiuso la cerimonia, aperta dalla ricca lotteria che ha distribuito ben 22 premi diversi a tante persone che nel corso della giornata avevano contribuito alla raccolta acquistando il biglietto.