EMMA VILLAS CODYECO LUPI S. CROCE ANNUNCIA DUCCIO BINI COME SECONDO LIBERO

EMMA VILLAS CODYECO LUPI S. CROCE ANNUNCIA DUCCIO BINI COME SECONDO LIBERO

Sarà Duccio Bini, classe 2004, a completare la batteria dei liberi a disposizione di coach Francesco Petrella.
Il giovane talento ha conquistato la promozione in A3 con la maglia dei Lupi risultando tra i migliori interpreti del ruolo nella cadetteria. Nato a Bagno a Ripoli, cresciuto nelle giovanili della Robur Scandicci, ha lavorato per tre stagioni con Modena Volley, giocando, come campionati di riferimento, U19 e B2. Ha iniziato la scorsa stagione in A3, a Mantova, ma il rapporto con il club virgiliano si è interrotto e allora ecco la chiamata in biancorosso per una serie B da assoluto protagonista. Preciso in ricezione, reattivo in difesa, si è meritato le attenzioni del nuovo progetto targato Emma Villas Codyeco e da agosto lavorerà con il gruppo a fianco del più esperto Alessandro Piccinelli.

“Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera. Mi entusiasma molto, la società è seria” ha dichiarato Bini. “Quanto alle mie caratteristiche, il mio punto di forza è la ricezione, oltre alla serietà, alla costanza e all’impegno nel lavoro in palestra. Cosa mi aspetto dalla prossima annata? A livello individuale, di imparare il più impossibile e arricchire il mio bagaglio pallavolistico. Come squadra, di raggiungere gli obiettivi prefissati”.
LEONARDO ROCCA, UN GIOVANE OPPOSTO PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI

LEONARDO ROCCA, UN GIOVANE OPPOSTO PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI

Un giovane di belle speranze arriva all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Si tratta di Leonardo Rocca, opposto che compirà 20 anni tra pochi giorni (il prossimo 29 luglio sarà il suo compleanno), che lo scorso anno militava a San Donà di Piave in serie A3.

Rocca avrà un doppio impiego: sarà il secondo opposto nella prima squadra che prenderà parte al campionato di serie A2 e giocherà anche nella seconda squadra che militerà nel torneo di serie B. Per lui sarà la prima stagione in A2.

“Sono contentissimo – dichiara l’opposto Leonardo Rocca – di questa ottima opportunità che potrà essere sicuramente molto interessante per la mia carriera. Ho provato orgoglio quando sono stato contattato dalla società toscana, si tratta di un’occasione veramente interessante a livello personale. Sapere che farò parte di questo club mi riempie il cuore di felicità. Potrò imparare da grandi giocatori che saranno miei compagni di squadra in serie A2 e al contempo potrò giocare nella formazione di serie B: si tratta quindi di una doppia opportunità per me. Il mio obiettivo personale sarà quello di migliorarmi, non potrà che essere così dato che avrò modo di allenarmi ogni giorno con pallavolisti del calibro di Gabriele Nelli e di Luigi Randazzo che hanno militato per tanti anni nel campionato di Superlega e hanno anche vestito la maglia della Nazionale italiana. Voglio migliorare da un punto di vista sia tecnico che tattico e anche nella gestione delle situazioni”.

Il pallavolista ha parlato con coach Petrella, che guiderà la squadra toscana nel prossimo campionato: “Ho parlato con coach Francesco Petrella – dice Rocca – e ho avuto buonissime impressioni e sensazioni. Questo è un progetto solido, due importanti realtà del volley italiano uniscono le loro forze. Stiamo parlando di due club che da tanti anni conoscono e vivono la serie A del volley italiano. Questo è un ottimo luogo nel quale ritrovarsi: avere qualcuno che mi dirà come fare per migliorarmi sarà fondamentale per la mia crescita”.
FEDERICO COMPAGNONI, UN NUOVO CENTRALE PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

FEDERICO COMPAGNONI, UN NUOVO CENTRALE PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Arriva da una positiva esperienza nella Smartsystem Essence Hotels Fano il nuovo centrale a disposizione di coach Francesco Petrella, Federico Compagnoni. Classe 2003, ha iniziato il proprio percorso nell’alto livello come opposto, debuttando in A3 con la maglia dei Diavoli Rosa Brugherio nel biennio 2020-22. Dopo l’esperienza in A2 con Cantù e un veloce passaggio a Marcianise (di nuovo A3) ecco il punto di svolta: a Castellana Grotte, nella seconda parte della stagione 2023-24, inizia a lavorare come centrale, ruolo su cui sta ancora investendo e che lo vedrà protagonista anche nell’immediato futuro.

“Vengo da un cambio di ruolo da opposto a centrale iniziato alla fine dell’anno a Castellana Grotte e continuato a Fano; quindi mi sto costruendo ancora come centrale ma già l’anno scorso mi sono tolto qualche soddisfazione giocando una decina di partite in un campionato che é molto complicato”, spiega Federico, fratello gemello di Mirco, anch’egli centrale ed ex “Lupo” in A2 con l’allora Kemas Lamipel.

Un elemento, questo, che ha influito nella scelta: “Scegliere in realtà non è stato difficile, sia Santa Croce che Siena sono società che non necessitano di presentazioni poiché negli anni hanno dimostrato l’intenzione di voler fare campionati di vertice. Poi sicuramente ha pesato anche l’esperienza molto positiva di mio fratello con i Lupi”.

Compagnoni arriva con grandi motivazioni in una realtà altrettanto ambiziosa. Emma Villas Codyeco non nasconde di voler disputare un campionato di vertice e sia le “mosse” estive che la campagna acquisti sono lì a dimostrarlo. Ovviamente la A2 Credem Banca è un torneo sempre equilibrato e difficile da inquadrare nei pronostici della vigilia.
“La prossima stagione sarà molto difficile da prevedere” – continua Federico – “perché ci sono molte squadre costruite con elementi importanti e non c’è nessuna nettamente più forte delle altre come Vibo Valentia di due anni fa. Cuneo è l’esempio perfetto di questa cosa, perché pur arrivando quarta in campionato ha poi fatto promozione. Personalmente mi aspetta un anno di lavoro in cui voglio crescere e dimostrare che posso stare nella categoria”.

CURRICULUM:

2024/2025 A2 Smartsystem Essence Hotels Fano 16 ITA
2023/2024 A2 BCC Tecbus Castellana Grottemm ITA dal 16/12/2023
2023/2024 A3 Tim Montaggi Marcianise 16 ITA fino al 15/12/2023
2022/2023 A2 Pool Libertas Cantù 16 ITA
2021/2022 A3 Gamma Chimica Brugherio 16 ITA
2020/2021 A3 Gamma Chimica Brugherio 15 ITA
2019/2020 B Powervolley Milano
2018/2019 Giovanili Castiglion delle Stiviere (MN)
EMMA VILLAS CODYECO INGAGGIA JAVI MANAVI

EMMA VILLAS CODYECO INGAGGIA JAVI MANAVI

Javi Manavi è un nuovo giocatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il pallavolista, schiacciatore classe 1995, nato a Isfahan in Iran, arriva da un’esperienza di due anni a Catania, prima in Superlega e lo scorso anno in serie A2. Ha una grande esperienza internazionale, dopo avere giocato anche in Francia per due anni e in Indonesia. In Italia ha vestito le maglie di Verona e di Catania. Nella sua bacheca ci sono un titolo di Super League iraniana, una Coppa Asiatica e i Giochi Asiatici. È stato giudicato il miglior schiacciatore dell’Asian Club Championship nella stagione 2022/2023.
Ora per Manavi si concretizza il trasferimento nel team toscano. “Conosco la realtà dell’Emma Villas da alcuni anni, sin da quando a Siena giocava Marouf – afferma Manavi. – Credo che sia una società che da tempo si pone obiettivi ambiziosi, e che vuole crescere ancora. La testimonianza arriva anche dal nuovo progetto creato e realizzato insieme a Santa Croce sull’Arno. Ho giocato più volte contro questo team, anche lo scorso anno quando vestivo la maglia di Catania. Credo che troverò un’ottima organizzazione e dei compagni di squadra molto forti”.
Manavi ha già parlato con coach Francesco Petrella: “Il coach l’ho già incontrato sul campo, da avversario – afferma lo schiacciatore. – Abbiamo parlato, è un allenatore molto intelligente e conosce veramente bene la pallavolo. Credo che la nostra potrà essere una buonissima stagione. Dovremo lavorare duro ma penso che potremo essere tra le squadre che ambiranno alla vittoria del campionato”.
Lo scorso anno per la prima volta Manavi ha disputato il campionato di serie A2: “E’ un torneo lungo e duro – afferma lo schiacciatore. – Non è semplice vincerlo. Ci sono squadre ben attrezzate e pallavolisti forti: in A2 puoi trovare giocatori di grande esperienza e al contempo giovani molto interessanti. Solitamente è un campionato molto equilibrato, ne abbiamo avuto la dimostrazione anche nello scorso torneo. Credo che quella dove andrò a giocare sia una delle migliori società di questo torneo. E in Italia si vede una grande pallavolo. Il mio obiettivo è quello di giocare la mia migliore pallavolo, dare il mio contributo alla squadra e credo che come team dovremo cercare di vincere il maggior numero possibile di partite e tentare di lottare per la vittoria del campionato”.

DA CUNEO ALL’EMMA VILLAS CODYECO: ROBERTO MASTRANGELO SI PRESENTA

DA CUNEO ALL’EMMA VILLAS CODYECO: ROBERTO MASTRANGELO SI PRESENTA

Due mesi fa, o poco più, Roberto Mastrangelo ha festeggiato la promozione in Superlega con la maglia di Cuneo, aggiungendo al palmares, qualche settimana dopo, la Supercoppa A2 Credem Banca. Un’annata memorabile per il palleggiatore campano classe 1998,

Roberto ha iniziato il suo percorso ad Aversa, nella Normanna Academy, per poi spostarsi nel Team Volley Napoli (dal 2019 al 2022). Dal 2022-23 ha sempre militato nella massima serie: A2 nel 2022-23 con Cave Del Sole Lagonegro, A3 nel 2023-24 sempre con lo stesso club, A2 la passata stagione con la maglia di Cuneo.

Nel frattempo, ha conseguito due lauree all’Università Federico II di Napoli: triennale in Scienze politiche, magistrale in Scienze della Pubblica amministrazione. Da bravo pallavolista è riuscito a conciliare lo studio e lo sport.
“Far parte di questo progetto è molto stimolante per me e credo di aver acquisito la maturità necessaria per poter contribuire alla causa della società in maniera spero determinante”, queste le prime parole del regista. “La scelta di venire all’Emma Villas Codyeco è stata motivata da diverse cose. Si tratta di una società che ormai da un po’ di anni si è consolidata ai vertici della pallavolo italiana e che ha affrontato tutte le ultime stagioni in modo molto ambizioso; essere qui è di certo una tappa importante del mio percorso”.

Un percorso che, come detto, lo ha premiato con una promozione dalla A2 alla Superlega. “Inutile ripetere quanto il campionato di A2 sia difficile ed equilibrato; le realtà che aspirano a occupare i posti alti della classifica sono molte e ogni partita fa un po’ storia a sè. Io cercherò di portare soprattutto la dedizione al lavoro, il sacrificio e la mentalità vincente che sono state la chiave per la stagione vincente a Cuneo”.

2024/2025 A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9 ITA
2023/2024 A3 Rinascita Lagonegro 9 ITA
2022/2023 A2 Cave Del Sole Lagonegro 9 ITA