da Alberto Lami | Lug 29, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Gran colpo sotto l’ombrellone per i Lupi Santa Croce. Dalla A3 arriva in Toscana lo schiacciatore Mitja Pahor, classe 2000, italiano di Gorizia, minoranza linguistica slovena (come il conterraneo Jernej Terpin). Alto 188 cm, “più votato alla ricezione che all’attacco”, guardano alle sue stesse dichiarazioni, nelle idee dello staff tecnico è il partner ideale di un Leonardo Colli che già in A2 è stato più volte schierato come S1, primo schiacciatore. Pahor, che nelle ultime stagioni ha sempre giocato in A (Macerata, Portomaggiore, Bergamo, e ancora Macerata), ha voluto salutare i tifosi dei Lupi rilasciando da remoto la prima intervista come giocatore biancorosso, in attesa del raduno di fine agosto e dell’entrata ufficiale al Pala Parenti.
DICHIARAZIONI: “Ciao a tutti, sono Mitja Pahor, nuovo schiacciatore dei Lupi Santa Croce. Come è andata l’ultima stagione? Devo dire bene, con Volley Banca Macerata abbiamo realizzato la promozione dalla A3 alla A2: è stata una stagione molto bella, carica di emozioni.
“Le aspettative sul prossimo anno? Sono carichissimo, so che è stata allestita una squadra molto competitiva, alcuni compagni li conosco di già, o di persona o per il fatto di averli incontrati da avversari. Prevedo che sarà un campionato molto tosto, ma ho buone sensazioni: se la squadra girerà come deve i risultati saranno sicuramente all’altezza”.
“Lo stato d’animo? Non vedo l’ora di rientrare in palestra, iniziare gli allenamenti e conoscere tutti, i ragazzi, lo staff e la dirigenza, tutto quello che c’è intorno alla società dei Lupi Santa Croce, di cui mi hanno parlato tutti molto bene”.
“Faccio un grandissimo saluto ai tifosi. So, e mi ricordo, che il tifo al Pala Parenti è veramente caldo, ho avuto esperienza quando sono venuto a giocare lì da voi con Bergamo. Spero che anche il prossimo anno saranno tutti lì a tifare per noi. Un abbraccio a tutti e buona estate”.
CURRICULUM SPORTIVO: Mitja Pahor nasce a Gorizia il 28 giugno 2000. Schiacciatore, 188 centimenti (info di Lega), inizia a giocare vicino casa approdando nei campionati regionali con i colori della Polisportiva Olympia (dal 2014 al 2019 affronta i campionati di serie D e C).
Nella stagione 2019-20, purtroppo funestata dalla pandemia, approda a Padova, sponda Volley Eagles, debuttando in un torneo nazionale (B).
La stagione successiva altro balzo in avanti, questa volta in A3 con i colori della Med Store Macerata. Nel 2021-22 passa alla Sa.Ma. Portomaggiore, sempre A3 ma trampolino di lancio per il trasferimento nella gloriosa Agnelli Tipiesse Bergamo: è il 2022-23, al timone degli orobici c’è coach Gianluca Graziosi, attuale guida di Siena.
Pahor incrocia i Lupi nel doppio confronto di regular season: vittoria biancorossa in Lombardia, nella gara di andata (2-3), rivincita per Held e compagni nella partita di ritorno (0-3, partita d’esordio per il nuovo allenatore Daniele Morato). La scorsa stagione il ritorno a Macerata, diventata Volley Banca: grandissima stagione in A3, coronata dalla promozione nella categoria superiore. Un bel viatico per intraprendere un’altra cavalcata che si spera esaltante, questa volta con la maglia dei Lupi.
da Alberto Lami | Lug 27, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Il roster dei “liberi”, nella prossima stagione sportiva, sarà interamente Under 19. Dopo Civinini, in arrivo dal Volley Prato, ecco Niccolò Baldaccini, giovane interprete del ruolo nato e cresciuto nella società amica dell’UPC Camaiore. Niccolò è in orbita prima squadra da qualche stagione e nell’ultimo torno di serie B ha potuto crescere ancora, partecipando attivamente ai successi di un gruppo che sotto la guida di coach Sansonetti ha fatto benissimo, conquistando il 5^ posto in categoria. Nel campionato scorso il collega di reparto era un atleta esperto come Gianmaria De Muro, in questa sarà un coetaneo e quindi aumenteranno sicuramente le responsabilità e la pressione. Baldaccini parteciperà ovviamente al percorso Under 19: ultimo anno di giovanile per lui, con la speranza di togliersi soddisfazioni simili a quelle colte dai “2005” pochi mesi fa (8^ posto nazionale).
DICHIARAZIONI: “Sono molto felice di poter entrare a far parte di questa società e non vedo l’ora di mettermi in gioco e dare il meglio di me.
La scorsa stagione l’ho passata a Camaiore in serie B dove nonostante una partenza in salita siamo riusciti a conquistarci il 5^ posto e questo mi ha permesso di mettermi a confronto con dei giocatori più esperti dai quali ho potuto imparare molto.
Non vedo l’ora di conoscere i tifosi e i miei nuovi compagni e di iniziare al meglio la prossima stagione”.
CURRICULUM SPORTIVO: Niccolò Baldaccini nasce nel 2006 e ad 8 anni di età è già tesserato per l’UPC Camaiore (2014). Qualche anno dopo, con un bel po’ di attività giovanile alle spalle, approda nella prima squadra societaria, che al tempo milita in serie C regionale (2021-22). Nell’estate stessa partecipa al Modena Volley Master Camp, continuando a coltivare la passione per la pallavolo. Le ultime due stagioni coincidono con grandi successi: promozione in serie B nel 2022-23, salvezza e 5^ posto in categoria nel 2023-24. Nei mesi scorsi, la proposta dei Lupi e il passaggio in biancorosso con la prospettiva di poter compiere un ulteriore salto a livello tecnico e soprattutto di onorare l’ultimo anno di giovanile con l’obiettivo ambizioso di arrivare più in alto possibile.
da Alberto Lami | Lug 26, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
I Lupi Santa Croce confermano il trend dell’ultimo anno e sistemano il settore liberi con due giovanissimi innesti, di grande qualità e prospettiva. Uno dei ragazzi prescelti, chiamato a fare i conti con l’eredità di un top player come Luca Loreti, sarà Jordan Civinini, pratese, classe 2006, nato e cresciuto nella Società laniera.
Volley Prato è una realtà abile a scoprire e a formare i talenti, soprattutto coraggiosa nel lanciarli, se è vero che Jordan è approdato in prima squadra già nel 2022, anno in cui ha disputato il Trofeo delle Regioni assieme al “nostro” Pardo Mati (storico secondo posto per la Toscana). Lo staff tecnico biancorosso non si è lasciato sfuggire l’opportunità di inserire nel roster un interprete in grado di brillare sia con i “grandi” che con l’ambiziosa formazione Under 19.
DICHIARAZIONI: “Sono molto contento di poter entrare a far parte di questa società. Non vedo l’ora di mettermi in gioco e dare il meglio in campo e durante gli allenamenti. La scorsa stagione l’ho passata a Prato in serie B, dove nonostante gli sforzi non siamo riusciti a raggiungere il nostro obbiettivo, concludendo purtroppo con la retrocessione in C. Tuttavia, è stato un anno importante perché mi ha permesso di fare esperienza in un campionato nazionale come quello della B dove giocano molti giocatori forti e determinati dai quali ho potuto imparare molto. Sono impaziente di conoscere i tifosi e i miei compagni e di iniziare a lavorare per la prossima stagione”.
CURRICULUM SPORTIVO: Jordan Civinini (2006) inizia a giocare da giovanissimo e si mette subito in mostra come schiacciatore. Il suo percorso giovanile è importante così come quello del Volley Prato, sempre protagonista in campionati e tornei. Al termine della stagione 2021-22 partecipa al Trofeo delle Regioni con i compagni Federico Menchetti e Daimon Maletaj. Nella medesima estate coach Novelli lo inserisce nel roster ufficiale della serie B. Si fa le ossa in questo difficile campionato nel 2022-23 e nel 2023-24. Questa estate un nuovo capitolo con il passaggio nell’ambiziosa prima squadra dei Lupi Santa Croce
da Alberto Lami | Lug 25, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
La Federazione ha diramato la composizione dei gironi di serie B maschile 2024-25. I Lupi Santa Croce, che affronteranno questo campionato nazionale con una prima squadra molto rinnovata, sono stati inseriti nel girone D, assieme alle formazioni toscane, liguri ed emiliane. Questo eviterà il confronto diretto con le grandi rivali di queste ultime stagioni tra i cadetti, su tutte Tuscania e Civitacastellana, ma aprirà ovviamente le porte ad avversarie di altrettanto prestigio e grande tradizione.
Per quanto riguarda l’Emilia, saranno del lotto: ASD G.S. Spezzanese, Kerakoll Sassuolo, Isomec Inzani Parma, Ama S. Martino Reggio Emilia, VVF Marconi Reggio Emilia.
Tra queste, Sassuolo, Spezzanese e S. Martino hanno frequentato i campi della B già lo scorso anno, inserite nel girone D. Sassuolo in particolare ha condotto un torneo sopra le righe, vincendo il campionato regolare e facendosi valere anche nei playoff promozione.
La realtà di Parma, invece, frutto di una fusione a freddo tra la retrocessa Wimore Energy Volley (dall’A3) e il Circolo Inzani che è un nome storico della pallavolo italiana oltre che emiliana. Le due società avevano già un accordo di collaborazione per il giovanile, esteso adesso anche alla prima squadra.
I Vigili del Fuoco “Marconi” di Reggio Emilia, infine, sono saliti dalla C regionale aggiudicandosi la promozione ai playoff.
Promozione dalla serie C anche per la ligure CUS Genova, mentre gli spezzini della Nuova Pallavolo San Giovanni hanno disputato la serie B nel girone A, conquistando un onorevole 7^ posto.
Le altre squadre, Lupi compresi, sono tutte toscane. Firenze Volley e Sacma Group Cecina sono due neopromosse, arrivano dai playoff di serie C regionale. Jumboffice Sestese, Invicta Grosseto, UPC Camaiore, Toscanagarden Castelfranco, Gruppo Lupi Pontedera, sono avversarie dello scorso anno. Saranno incroci di sicuro interesse e porteranno tanta gente al Palazzetto. Folta anche la schiera degli ex, che elencheremo di volta in volta durante la stagione principalmente per non dimenticare nessuno: a ciascuno sarà tributato il giusto saluto, com’è tradizione dei Lupi.
Il torneo inizierà nel week-end del 12-13 ottobre, corrente anno, e dalla prossima settimana inizierà a circolare un calendario provvisorio. La truppa di coach Pagliai disputerà le gare interne al Pala Parenti di sabato pomeriggio, alle ore 17.00.
Ufficio Stampa Lupi Santa Croce
ufficiostampa@lupipallavolo.net
da Alberto Lami | Lug 24, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Lorenzo Caproni torna ad occupare il proprio posto al centro della rete. Il centrale livornese, classe 2001, è un biancorosso “doc” e gravita al Pala Parenti dal lontano 2018. Nella sua formazione come atleta di alto livello ha vissuto di recente due situazioni in uscita: la parentesi in A3 a Sorrento, nel 2022, e la stagione appena conclusa a Camaiore, in B, dove è stato protagonista di un’ottima annata con coach Sansonetti in panchina. Esperienze formative che restituiranno ai Lupi un giocatore maturo agonisticamente e pronto a dare tutto per gli obiettivi immediati e futuri del club. Caproni ritorna alla base per far coppia, al momento, con un altro giovane prospetto, Tommaso Baldini, ma la Società è in attesa di ufficializzare un terzo interprete del ruolo, più esperto: questo consentirà a coach Pagliai di poter contare su un reparto di grande qualità.
DICHIARAZIONI: Sono molto contento della chiamata di Santa Croce, una società dove ho già giocato diversi anni e mi sono trovato sempre bene. So che, nonostante la serie B, avremo un’organizzazione e una dedizione al lavoro da società di serie A. Il roster è molto competitivo e il livello della B è parecchio alto quindi ci sarà sicuramente da divertirsi. Non vedo l’ora di iniziare per ritrovare tutti i tifosi e conoscere i compagni nuovi. La scorsa stagione l’ho passata a Camaiore dove, nonostante una partenza faticosa, siamo riusciti a conquistarci il 5 posto. Sono soddisfatto di questo risultato ma quest’anno con i Lupi spero di poter puntare ancora più in alto”.
CURRICULUM SPORTIVO: Lorenzo Caproni nasce a Livorno il 21 dicembre 2001. Approda ancora minorenne al Pala Parenti, stagione 2018-19, come uno dei giovani più interessanti del panorama toscano e costiero in particolare. Nella stagione successiva ritorna a casa, sponda Tomei, e debutta da protagonista in serie C regionale. Torna a Santa Croce dal 2020 al 2022, vivendo tutte le difficoltà del periodo post Covid, ma iniziando a frequentare allenamenti e partite della prima squadra. Nel 2022-23 prova ad uscire “dal nido” e tenta l’avventura in Campania, A3, con la maglia della Shedirpharma Sorrento. Percorso interrotto dopo pochi mesi per poi tornare a Santa Croce sull’Arno e finire la stagione di A2 con la Kemas Lamipel. Nella stagione 2023-24, il prestito a Camaiore, in serie B, assieme a tanti altri ex Lupi (uno su tutti, il palleggiatore Davide Giovannetti). Campionato sopra le righe, coronato da un ottimo 5^ posto finale.