Aria di derby per la Codyeco S. Croce, impegnata sabato 15 febbraio, ore 17.30 a Castelfranco di Sotto, Pala Bagagli. Una partita che affonda le radici nelle infuocate sfide del passato ma che ha anche importanti implicazioni nella classifica del campionato attuale.

La Codyeco si è ripresa il primato in classifica vincendo bene, da tre, con CUS Genova, e sfruttando qualche piccolo passo falso delle altre. In ottica playoff promozione, ma anche dal punto di vista del morale e dell’entusiasmo dell’ambiente, difendere il primo posto è fondamentale. Ogni gara è importante ma non tutte hanno lo stesso coefficiente di difficoltà. Questa sarà durissima, perché nei derby la classifica si azzera ed entrano in gioco tanti fattori, principalmente emotivi. Per questo Pagliai, lo staff tutto, e i ragazzi stessi, dovranno essere bravi nella gestione a tutto tondo del pre-gara e della partita stessa, conservando la lucida determinazione che ha consentito spesso ai biancorossi di emergere nel miglior modo possibile da situazioni difficili.

Castelfranco, intanto, arriva da risultati importanti: vittoria esterna a Sassuolo, e 3-0 rifilato a Pontedera, nel derby. La squadra di Piccinetti, dopo un inizio difficile, sembra aver cambiato marcia. Vive di nuove certezze e ha alzato l’asticella prendendo un bel margine da quella zona “rossa” in cui è rimasta praticamente per l’intero girone di andata. In questo momento, è una delle squadre più pericolose, perché ha anche la “fame” giusta per andare a cercare rivincite.

La novità più rilevante nello scacchiere biancoverde è sicuramente rappresentata dall’opposto Danilo De Santis, classe 1993, arrivato in corso d’opera e con un curriculum di tutto rispetto tra A e B. De Santis formerà la diagonale con Berberi; in banda la certezza Fantauzzo e uno tra Aliberti e Mannucci. Piccinetti ha buona scelta anche al centro, principalmente tra Testagrossa, Sanminiatesi e Baracchino. Libero, altro ex di spessore, Filippo Taliani.

Se Taliani, Mannucci, Crescini e Dell’Endice hanno indossato la maglia dei Lupi, Simoni e (soprattutto) Da Prato sono gli ex dall’altra parte della barricata. Prevista una nutrita presenza della Curva Parenti e di sostenitori biancorossi. Il derby si giocherà in campo, ma anche sugli spalti. Da non perdere.
Arbitri: Marco Gemma, Alessandra Giada Fiori
Live streaming: è prevista la diretta dell’evento sul canale youtube Lupi Volley TV.

Toscanagarden Arno Castelfranco: 1 Baracchino Enrico, 2 Testagrossa Yuri, 3 Sanminiatesi Simone, 4 Crescini Keriann, 5 Berberi Sebastiano, 7 Dell’Endice Pietro, 8 Aliberti Pietro, 9 Mannucci Matteo, 10 Papini Matteo (L), 11 Taliani Filippo (L), 14 Ciappelli Andrea, 14 Liuzzo Luca, 16 De Santis Danilo, 17 Fantauzzo Leonardo. All. Piccinetti 2^ All. Santini

Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

La giornata (18° turno)
VVF Marconi Reggio Emilia-NPSG La Spezia
Toscanagarden Castelfranco-Codyeco Lupi S. Croce
Firenze Volley-Kerakoll Sassuolo
AMA S. Martino-Gruppo Lupi Pontedera
Inzani Isomec Parma-Sacmagroup Cecina-
CUS Genova-Beca Tensped Modena
Biauto Jumboffice Sestese-Invicta Grosseto
riposa: UPC SHD Camaiore

La classifica (girone D)
Codyeco S. Croce 38, UPC Camaiore 37, Kerakoll Sassuolo 34, Biauto Maxitalia, AMA S. Martino, CUS Genova 30, NPSG Trading Log La Spezia 28, Invicta Grosseto 26, Toscanagarden Castelfranco 22, Sacmagroup Cecina, Beca Tensped Spezzano 19, Gruppo Lupi Pontedera 17, Firenze Volley 12, VVF Marconi 11, Isomec Inzani Parma 4.