DA CUNEO ALL’EMMA VILLAS CODYECO: ROBERTO MASTRANGELO SI PRESENTA

DA CUNEO ALL’EMMA VILLAS CODYECO: ROBERTO MASTRANGELO SI PRESENTA

Due mesi fa, o poco più, Roberto Mastrangelo ha festeggiato la promozione in Superlega con la maglia di Cuneo, aggiungendo al palmares, qualche settimana dopo, la Supercoppa A2 Credem Banca. Un’annata memorabile per il palleggiatore campano classe 1998,

Roberto ha iniziato il suo percorso ad Aversa, nella Normanna Academy, per poi spostarsi nel Team Volley Napoli (dal 2019 al 2022). Dal 2022-23 ha sempre militato nella massima serie: A2 nel 2022-23 con Cave Del Sole Lagonegro, A3 nel 2023-24 sempre con lo stesso club, A2 la passata stagione con la maglia di Cuneo.

Nel frattempo, ha conseguito due lauree all’Università Federico II di Napoli: triennale in Scienze politiche, magistrale in Scienze della Pubblica amministrazione. Da bravo pallavolista è riuscito a conciliare lo studio e lo sport.
“Far parte di questo progetto è molto stimolante per me e credo di aver acquisito la maturità necessaria per poter contribuire alla causa della società in maniera spero determinante”, queste le prime parole del regista. “La scelta di venire all’Emma Villas Codyeco è stata motivata da diverse cose. Si tratta di una società che ormai da un po’ di anni si è consolidata ai vertici della pallavolo italiana e che ha affrontato tutte le ultime stagioni in modo molto ambizioso; essere qui è di certo una tappa importante del mio percorso”.

Un percorso che, come detto, lo ha premiato con una promozione dalla A2 alla Superlega. “Inutile ripetere quanto il campionato di A2 sia difficile ed equilibrato; le realtà che aspirano a occupare i posti alti della classifica sono molte e ogni partita fa un po’ storia a sè. Io cercherò di portare soprattutto la dedizione al lavoro, il sacrificio e la mentalità vincente che sono state la chiave per la stagione vincente a Cuneo”.

2024/2025 A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9 ITA
2023/2024 A3 Rinascita Lagonegro 9 ITA
2022/2023 A2 Cave Del Sole Lagonegro 9 ITA
SIMONE PORRO: IL PALLEGGIATORE AZZURRO NUOVO ACQUISTO EMMA VILLAS CODYECO

SIMONE PORRO: IL PALLEGGIATORE AZZURRO NUOVO ACQUISTO EMMA VILLAS CODYECO

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha un nuovo palleggiatore: nel team toscano arriva Simone Porro, 18 anni ancora da compiere, che nella scorsa stagione ha militato a Reggio Emilia, dove ha disputato la sua prima annata in serie A2 e che adesso è impegnato con la Nazionale italiana Under 19 nella fase di preparazione dei Mondiali di categoria.

Un azzurro arriva quindi nella formazione toscana. Simone Porro, membro di una famiglia nella quale la pallavolo è di casa, ha effettuato tutta la trafila nelle Nazionali giovanili italiane: nel suo palmares figurano già medaglie importanti. Simone Porro ha infatti conquistato una medaglia d’oro e una medaglia d’argento agli Europei Under 17. Con lo stesso gruppo di giocatori tenterà ora di vivere un’esperienza importante ai Mondiali Under 19, che si disputeranno in Uzbekistan. Porro è adesso in ritiro con la Nazionale azzurra in vista dell’appuntamento internazionale: in programma ci sono tre partite amichevoli da giocare in Francia, poi una fase di preparazione in Calabria dall’11 al 20 luglio e infine il Mondiale, in Uzbekistan, dal 21 luglio al 3 agosto.

Porro è il settimo giocatore ufficializzato del roster dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena che sarà allenato da coach Francesco Petrella. Andrà a completare la diagonale con Gabriele Nelli, in banda ci saranno Luigi Randazzo e Felipe Benavidez, al centro Victorio Ceban e Marco Bragatto, libero sarà Alessandro Piccinelli.

Pochi giorni prima di partire per il Collegiale con la Nazionale italiana Simone Porro ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Sono molto contento di questo mio trasferimento, credo che il prossimo sarà un grande campionato – sono le parole del palleggiatore. – Molte squadre si sono rinforzate e tanti team cominceranno la stagione con grandi ambizioni. Abbiamo in squadra dei giocatori di spessore e di grandissime qualità. Fino a pochi anni fa pallavolisti come Gabriele Nelli e Luigi Randazzo li guardavo in televisione, adesso saranno miei compagni di squadra. Abbiamo elementi che sono giocatori da Superlega che non hanno bisogno di presentazioni”.

“Il mio auspicio – afferma ancora Simone Porro – è quello di disputare un torneo di alto livello. Ho incontrato coach Francesco Petrella, un grande uomo di pallavolo. Sono certo che lavorare con lui mi permetterà di crescere tanto. Il progetto societario è ambizioso e io sono contento di farne parte”.

Prima di partire per l’esperienza con la Nazionale di categoria Porro ha dichiarato: “Ovviamente sono contento di poter vivere questo momento. Con questo gruppo ci siamo già tolti tante soddisfazioni, ora vivremo un nuovo importante torneo. Vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore, manifestazioni di questo tipo ti permettono un miglioramento costante”.
IL TERZO VOLTO NUOVO DELLA EMMA VILLAS CODYECO: FELIPE BENAVIDEZ

IL TERZO VOLTO NUOVO DELLA EMMA VILLAS CODYECO: FELIPE BENAVIDEZ

Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla terza stagione in Italia dopo le esperienze, sempre in A2, con Abba Pineto, Consar Ravenna e Omifer Palmi.

Nato in Argentina, ma con passaporto portoghese, Felipe ha iniziato a giocare nel Ferro Carril Oeste e fino al 2020 è rimasto nel suo paese indossando le maglie di Amigos, Ciudad de Buenos Aires, club con cui ha esordito in campionato (2013-14), Libertad Burgi e Obras San Juan. Nel 2015 è stato il capitano della nazionale argentina che si è classificata al secondo posto al mondiale Under 19.Nel 2020 lo sbarco in Europa. Lo schiacciatore è rimasto due anni nella Superliga spagnola, tesserato per il Rotogal Boiro per poi spostarsi in Francia, Le Plessis – Robinson, sempre in Prima Divisione.

La prima esperienza in Italia risale al 2022, con un periodo alla Lube Civitanova. Nel 2023-24 il tesseramento a Pineto e il successivo trasferimento a Ravenna dove contribuisce alla bella stagione della Consar di coach Bonitta. Nella passata stagione, 2024-25, ha militato nella Omifer Palmi.

“Ciò che mi ha convinto di una società come questa è la sua storia, la voglia di migliorare sempre e il progetto molto serio” – queste le prime parole di Benavidez da giocatore Emma Villas Codyeco. “Ho avuto ex compagni di squadra che hanno parlato molto bene della squadra e del contesto, ho giocato in Toscana da avversario ma so che si sta molto bene”.

“Sono un giocatore che si sa adattare alle necessità della squadra e non ho problemi a lavorare” – ha aggiunto lo schiacciatore. “Penso di poter dare una mano nelle dinamiche della formazione, sia negli equilibri di ricezione che di attacco: queste siano le mie caratteristiche principali”.

In conclusione, le aspettative in vista del campionato di serie A2 2025-26: “Cosa mi aspetto da questa stagione? La squadra ha obiettivi chiari e dai nomi si annuncia come una delle più complete e forti del campionato. Dovremo andare avanti con umiltà, lavorare, e da come sono abituato io il lavoro in palestra alla fine pagherà”.

ALESSANDRO PICCINELLI NUOVO LIBERO EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

ALESSANDRO PICCINELLI NUOVO LIBERO EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Dalla Sir Perugia alla Toscana: Alessandro Piccinelli è il nuovo libero dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena
Il pallavolista: “Sono molto felice, mi hanno fatto sentire al centro del progetto”

Da Perugia alla Toscana. Percorrerà non troppi chilometri il libero Alessandro Piccinelli, che è un nuovo giocatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Si tratta di un nuovo importante colpo di mercato per il team toscano che si appresta a disputare il prossimo campionato di serie A2.
L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha annunciato le conferme dell’opposto Gabriele Nelli, dello schiacciatore Luigi Randazzo, del centrale Victorio Ceban e l’acquisto del centrale Marco Bragatto, che arriva da Cantù. Piccinelli è quindi il quinto giocatore nel roster che sarà guidato dal coach Francesco Petrella.
Piccinelli, classe 1997, è reduce da otto stagioni in Superlega, tra le quali ben sei disputate a Perugia, una a Cisterna e una a Milano. Con la Sir il libero, che vanta anche presenze in Nazionale italiana, ha vinto tutto quello che c’era da vincere: trofei nazionali, Champions League, Mondiale per club.
Ora Piccinelli ha accettato di vivere una nuova esperienza, quella con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Si tratta di una grande opportunità – sono le sue parole. – Ho incontrato la società toscana, mi è stato presentato il progetto e mi sono convinto. Mi hanno fatto sentire al centro del progetto e questo è stato un aspetto decisamente importante per me. Sono molto felice e mi metto a totale disposizione, con la mia esperienza e con il mio entusiasmo, con una grande voglia di mettermi in gioco con l’intento di raggiungere traguardi importanti”.
Piccinelli arriva da tante stagioni vissute ai massimi livelli sia in Superlega che nelle competizioni continentali e internazionali. “Il livello della serie A2 – dichiara – si sta alzando anno dopo anno. Ci sono tanti giocatori che militavano in Superlega e che adesso disputano questo torneo. Sarà un campionato lungo e impegnativo, ma noi vi parteciperemo con l’intento di fare bene e di centrare buonissimi obiettivi. La nostra squadra sarà ampiamente rinnovata, ci saranno molti nuovi giocatori rispetto al roster della passata stagione: sarà quindi importante conoscersi bene sin dall’inizio, fare una buona preparazione e iniziare in maniera positiva l’annata”.
Piccinelli arriva dalla Superlega, torneo nel quale fino a non molto tempo fa militavano anche Gabriele Nelli e Luigi Randazzo: “Li conosco – dice il libero, – siamo stati insieme anche in qualche collegiale della Nazionale. Sono dei pallavolisti con grandi qualità e ovviamente sono dei punti di forza della nostra squadra. Già nella passata stagione hanno fornito un grande contributo al club e sono risultati tra i migliori realizzatori di tutta la serie A2”.
Il libero ha già incontrato coach Petrella: “Ci siamo visti e abbiamo parlato – racconta. – Ho avuto un’ottima impressione da lui. Ci conoscevamo perché ci eravamo incontrati sul campo da avversari, ma non avevamo mai lavorato insieme. Avendo comunque lavorato con coach Lorenzetti per me è una sorta di continuazione dato che Petrella è stato a lungo nel suo staff tecnico”.
“Credo che potremo essere una squadra assolutamente competitiva – conclude Alessandro Piccinelli – e attrezzata per raggiungere grandi obiettivi. Con la battuta potremo fare buone cose e il cambio palla potrà essere la nostra benzina. Ogni giorno dovremo aggiungere un mattoncino nel nostro gioco per poter arrivare all’obiettivo e al traguardo finale”.

IL CENTRALE VICTORIO CEBAN RIMANE ALL’EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

IL CENTRALE VICTORIO CEBAN RIMANE ALL’EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato autore di una buona annata nella scorsa stagione e rimarrà ancora nel team toscano. È l’ennesima operazione di mercato effettuata dal club dopo le conferme di Randazzo e Nelli e l’ingaggio di Bragatto. La squadra che sarà allenata da coach Francesco Petrella sta quindi prendendo pian piano forma.

Victorio Ceban disputerà così la sua quinta stagione in serie A2. Dopo avere effettuato il settore giovanile nella società 4 Torri Ferrara, con cui poi ha fatto l’esordio in serie B, Ceban è passato a Mondovì, successivamente a Ravenna, a Castellana Grotte e lo scorso anno all’Emma Villas Siena.
Nella scorsa stagione Ceban ha trovato continuità soprattutto nella seconda parte dell’annata, chiudendo il torneo con 61 punti realizzati.

“Sono molto contento di rimanere in questa società – dichiara Victorio Ceban. – E rimarranno anche altri giocatori che vestivano questa maglia nello scorso torneo, come Luigi Randazzo e Gabriele Nelli. Ovviamente si tratta di ottimi giocatori, che già lo scorso anno sono stati autori di grandissime cose. Credo che potrà essere una buonissima stagione, io mi pongo l’obiettivo massimo che è quello di vincere il torneo e di conquistare la promozione in Superlega. Ogni anno si alza il livello del campionato di serie A2, quindi sarà tutto molto complicato”.

Prosegue Ceban: “Ho incontrato coach Francesco Petrella e ho avuto buone sensazioni – afferma il centrale. – Mi ha fatto molto piacere che l’allenatore sia venuto a parlarmi di persona. È una persona che ha voglia di lavorare bene. Questa società è molto ambiziosa e questo è uno dei motivi per i quali sono rimasto. Ai nastri di partenza ci sono molte squadre di alto livello, penso a Taranto, ad Aversa, a Ravenna e Pineto. Squadre allestite molto bene e che hanno indubbie qualità”.

Un pensiero è rivolto alla scorsa stagione, culminata con la semifinale playoff, e nel corso della quale Ceban ha trovato continuità di gioco: “Credo di essere migliorato sia fisicamente che da un punto di vista mentale, seguendo le indicazioni dello staff tecnico e l’esempio di tanti professionisti che ho avuto come compagni di squadra. Mi sono allenato tanto. Non voglio fermarmi qui, voglio migliorare ancora soprattutto nei fondamentali di attacco e della battuta. Andiamo tutti avanti con ambizione”.

CURRICULUM

2024/2025 A2 Emma Villas Siena 22 ITA
2023/2024 A2 BCC Tecbus Castellana Grotte 22 ITA
2022/2023 A2 Consar RCM Ravenna 16 ITA
2021/2022 A2 Synergy Mondovì 16 ITA
2019/2021 B 4 Torri Ferrara (FE)
2018/2019 Giovanili 4 Torri Ferrara (FE)
GABRIELE NELLI RIMANE ALL’EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

GABRIELE NELLI RIMANE ALL’EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

l bomber rimane all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Gabriele Nelli resta in Toscana, che è tra l’altro la sua regione essendo nato nel 1993 a Lucca. L’opposto di 31 anni è stato grande protagonista nella scorsa annata sportiva, fornendo un apporto e un contributo costante alla squadra. Sono stati 535 i punti messi a segno da Nelli in quella che è stata la sua prima annata in serie A2 dopo la bellezza di undici stagioni in Superlega, soprattutto a Trento dove il pallavolista ha vinto due scudetti, una Champions League, una Coppa Cev, un Mondiale per club. Nelli è stato il terzo miglior realizzatore dello scorso torneo di serie A2.

Ormai un anno fa Gabriele Nelli ha accettato di scendere di categoria con l’intento di giocare con continuità, come ha fatto, e di essere leader di una formazione. Così ha fatto e continuerà a fare pure nella prossima annata. Nello scorso torneo Nelli è stato fermato a inizio stagione da alcuni piccoli problemi fisici, subito superati dall’ex azzurro, che poi ha avuto un rendimento costante per tutta l’annata diventando un punto di riferimento nel team toscano dove si è immediatamente adattato.

“Sono molto felice di questa conferma – commenta Nelli. – La serie A2 sta diventando sempre più un campionato di altissimo livello. Ci sono tante squadre importanti ai nastri di partenza del prossimo torneo, penso ad esempio a Taranto, Brescia, Aversa. Credo che noi, comunque, saremo competitivi. L’obiettivo sarà ancora quello di fare bene, con una squadra che sarà composta da alcuni giocatori esperti e anche da alcuni pallavolisti più giovani. Cercheremo di partire bene sin dalla preparazione, dovremo creare rapidamente il nostro gioco. Penso che saremo una squadra con determinate qualità e caratteristiche al servizio, che potrà essere una delle nostre doti, così come il muro”.

Nella prossima stagione Gabriele Nelli ritroverà coach Francesco Petrella, che era assistente allenatore quando l’opposto giocava a Trento. “Abbiamo già lavorato insieme per due stagioni – afferma il pallavolista, – è una persona alla quale piace lavorare bene, è molto attento, vuole ritmi alti. Ho parlato con lui e ho parlato con il Presidente Giammarco Bisogno, so quanto credono in questo progetto. Rappresentare la Toscana, per un toscano come me, sarà molto bello. Sono contento di fare parte di questo progetto, ho voglia di togliermi delle soddisfazioni e non vedo l’ora di ricominciare”.

Il pensiero va anche a quanto avvenuto nella scorsa annata sportiva, quando il team ha raggiunto le semifinali playoff. Afferma Gabriele Nelli: “Brucia aver buttato via la semifinale, ancor più se pensiamo che ai quarti di finale avevamo sconfitto una squadra molto forte come Ravenna e in un momento nel quale stavamo esprimendo una buona pallavolo. Nel girone di andata non siamo andati molto bene, l’obiettivo dovrà essere quello di avere una partenza migliore. La chiave dovrà essere quella di mettere su un bel gruppo e fare una buona preparazione”.