RICCÒ E CANI NEL ROSTER DELLA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

RICCÒ E CANI NEL ROSTER DELLA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Atleti giovani e di talento, questo il target della serie B allestita con pazienza in estate da Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Un gruppo che, lo ricordiamo, potrà avvalersi di quattro elementi inseriti nella rosa ufficiale della A2 Credem Banca (Tommaso Baldini, Alessio Matteini, Lorenzo Rocca, Duccio Bini) e che avrà come obiettivo primario la salvezza in categoria assieme alla valorizzazione del patrimonio tecnico a disposizione degli allenatori Bocini e Tumbiolo.
Nel settore degli schiacciatori di posto quattro sono stati inseriti Riccardo Riccò e Gerardo Cani. Il primo, originario di Reggio Emilia, classe 2005, ha svolto tutto il percorso giovanile all’Anderlini Modena (dove ha disputato anche il campionato di serie B, tranne l’ultimo anno con Modena Volley, società con con cui ho conquistato il bronzo alle finali nazionali. Due stagioni fa ha giocato in Serie A3 con la WiMORE Salsomaggiore, mentre lo scorso anno ha iniziato in Serie B a Parma fino a gennaio, per poi trasferirmi a Camaiore e disputare con questa squadra anche i playoff di Serie B.

“Sono molto felice e carico di iniziare questa nuova avventura con i Lupi S. Croce” – dichiara l’attaccante emiliano. “Ho sempre affrontato questa squadra da avversario e l’ho sempre vista come una realtà importante, con grandi possibilità di crescita, anche dalle parole di giocatori che hanno avuto la fortuna di vestirne la maglia. Per me è un onore far parte di questo gruppo: darò il massimo, dentro e fuori dal campo, per migliorarmi e contribuire agli obiettivi della squadra”.

Cani, anch’egli schiacciatore-ricettore, è uno dei migliori prospetti del settore giovanile targato Lupi S. Croce: è nato a Empoli, nel 2008, ed è cresciuto con la maglia biancorossa cucita addosso, ritagliandosi soddisfazioni importanti nel settore giovanile. Ha fatto parte del gruppo Under 14 che si è tolto la soddisfazione di giocare le finali nazionali di categoria, e ha partecipato da sotto età a quelle Under 19 del 2023-24, con gli atleti 2005 e 2006.

Nella passata stagione ha fatto esperienza in serie D regionale, sempre con coach Bocini, partecipando da protagonista alla finale regionale Under 19. Nel suo curriculum anche la selezione territoriale e regionale.

“Non vedo l’ora di iniziare ed allenarmi con la squadra. Spero di migliorare e non sprecare neanche un minuto dell’allenamento e soprattutto divertirmi con i ragazzi”, queste le parole di “Gerry” alla vigilia della prima settimana di preparazione.

La serie B si ritroverà al Pala Parenti lunedì 25 agosto, alle ore 18.30, agli ordini dei coach Bocini, Tumbiolo e Frangioni e del preparatore atletico Paletti.
ATTUONI E MALETAJ NELLA NUOVA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

ATTUONI E MALETAJ NELLA NUOVA SERIE B EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Filippo Attuoni e Daimon Maletaj sono due giovani talenti, nati nel 2006, approdati a S. Croce sull’Arno nella passata stagione per disputare il campionato Under 19 e la serie B. Il primo è un opposto di belle dotI fisiche, quasi 200 cm, cresciuto nella Pallavolo Massa Carrara.

Il secondo, invece, è uno schiacciatore di posto quattro dalla grande elevazione, pratese di nascita e di estrazione sportiva. Entrambi hanno disputato una stagione convincente sia a livello giovanile che di prima squadra, e questo ha convinto la nuova dirigenza a coinvolgerli nel progetto della serie B targata Emma Villas Codyeco Lupi S. Croce, pensata per essere una vera e propria “cantera” al servizio del team di A2 Credem Banca.

Queste le parole rilasciate da Attuoni in sede di presentazione: “Sono molto orgoglioso di essere stato confermato per questa nuova stagione, mi impegnerò al massimo per crescere a livello tecnico e raggiungere gli obiettivi collettivi e personali”.

Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni di Maletaj: “Ovviamente sono contentissimo di questa scelta di rimanere in biancorosso: gli obiettivi sono tanti ma quello di crescere sia a livello personale e sia a livello di squadra sarà sempre il più importante. Non vedo l’ora di tornare in campo e iniziare questo fantastico progetto!”

Il gruppo della serie B si radunerà lunedì 25 agosto, alle ore 18.30, per iniziare la fase di preparazione al Pala Parenti: in programma test fisici, pesistica, e lavoro con la palla.

SERIE B: MATTEO MIGNANO E GREGORIO BRUNETTI I DUE REGISTI DELLA CODYECO LUPI SIENA

SERIE B: MATTEO MIGNANO E GREGORIO BRUNETTI I DUE REGISTI DELLA CODYECO LUPI SIENA

Il progetto Emma Villas Codyeco Lupi Siena non si limiterà, come annunciato, alla sola attività di prima squadra, ma schiererà una formazione che parteciperà alla serie B nazionale eche darà la possibilità a tanti talenti di giocare a buon livello e continuare a crescere.
Il gruppo sarà guidato da Luca Bocini, coadiuvato da Riccardo Tumbiolo come vice, da Giacomo Finisini in qualità di scoutman, e comprenderà quattro atleti della serie A2 che si alleneranno con coach Petrella e il suo staff per poi raggiungere i compagni e trovare preziosa esperienza di campo al sabato, nelle gare del torneo cadetto: Tommaso Baldini, Duccio Bini, Alessio Matteini, Leonardo Rocca.

Il roster includerà per il resto alcuni protagonisti della straordinaria cavalcata della Codyeco Lupi versione 2024-25 (promozione in A3) e prospetti in arrivo da altre realtà o dal settore giovanile. Tra i confermati della passata stagione spicca Matteo Mignano, palleggiatore, classe 2002, friulano di San Vito al Tagliamento. Atleta di spiccate doti fisiche (197 cm), valido sia in battuta che a muro, è arrivato a S. Croce sull’Arno dopo due anni a Pineto (in A3 e poi in A2, dal 2022 al 2024). In precedenza, quattro anni di A3 a San Donà di Pieve, dopo gli inizi in C nella Futura Cordenons, Pordenone. Compagno di reparto sarà il giovane Gregorio Brunetti, regista classe 2009, lo scorso anno in forza all’Under 17 Eccellenza della Robur Scandicci ma proveniente da Firenze Volley. Gran fisico (195 cm) per questo ragazzo sicuro protagonista anche dell’attività giovanile, già convocato lo scorso anno nel Club Italia allargato.

Le dichiarazioni dei protagonisti:


Matteo Mignano: “Quest’anno, rispetto alla passata stagione, gli obiettivi secondo molti saranno diversi, anche in base ai ragazzi presenti in squadra: l’età media si è molto abbassata ma ciò non vuol dire che siano calate l’esperienza e il talento. La nostra caratteristica di essere una squadra giovane sarà sicuramente un buon punto di partenza per migliorare molto. soprattutto in partita. Affrontare squadre sulla carta molto forti ci spronerà ad alzare sempre di più il livello in gioco; l’obiettivo, non possiamo nasconderlo, è vincere il più possibile e, se vogliamo parlare a livello individuale, il miglioramento personale. Farò di tutto per valorizzare il talento e la fisicità dei miei compagni”.

Gregorio Brunetti: “Ho scelto questa società perchè credo sia il posto giusto per fare un salto di qualità. Qui posso confrontarmi con giocatori esperti e uno staff di alto livello, in un ambiente che valorizza i ragazzi e li aiuta a crescere. In campo gioco con energia e determinazione e cerco sempre di sfruttare al massimo le mie qualità fisiche. Il mio punto di forza è la mia capacità di fare squadra e pensare alla giocata giusta. Dalla prossima stagione mi aspetto tanto: voglio crescere tecnicamente e mentalmente, e aiutare la squadra a raggiungere grandi obiettivi. Voglio imparare il più possibile e fare un’esperienza che mi aiuti a diventare un giocatore completo”
CODYECO S.P.A. È CO-TITLE PARTNER DELLA EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

CODYECO S.P.A. È CO-TITLE PARTNER DELLA EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo S.Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la prestigiosa azienda Codyeco S.p.A., che andrà a ricoprire il ruolo di co-title sponsor nel nuovo ambizioso progetto di A2 maschile, che prende così la denominazione di “Emma Villas Codyeco Lupi Siena”.

Fondata nel 1976 nel cuore del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, Codyeco è specializzata nella fornitura di prodotti chimici di alta qualità per l’industria della pelle. Da sempre riconosciuta per la capacità di fornire proattivamente soluzioni efficaci alle esigenze dei clienti, l’innovatività e l’attenzione alla sostenibilità della filiera, dal 2017 Codyeco è parte del gruppo Royal Smit & Zoon, tra le prime aziende nel ranking del settore chimico conciario a livello globale.

Il brand Codyeco è un marchio storico anche per la pallavolo italiana: a cavallo tra gli anni 2000 e 2010 ha affiancato i Lupi S. Croce in uno dei periodi migliori per il sodalizio biancorosso, con il fiore all’occhiello della promozione in A1 conquistata al termine della stagione 2004/05. Dopo un periodo di stop l’azienda si è riavvicinata al volley, ancora una volta grazie ai Lupi; nell’annata appena trascorsa, 2024/25, è stata title sponsor della squadra che ha vinto il campionato (e i playoff) in serie B, con tanto di promozione nella categoria superiore.

In estate, Siena e S. Croce sull’Arno hanno ratificato, come noto, un importante e innovativo accordo di collaborazione con la mission di creare un’unica squadra nel campionato di A2 Credem Banca e di provare a portare la pallavolo toscana maschile ai massimi livelli del ranking nazionale, unendo gli sforzi dal punto di vista economico, logistico e organizzativo in un momento di crisi per tante realtà. Codyeco S.p.A ha accettato di far parte di questa avventura, condividendo gli obiettivi e affiancando Emma Villas come title-sponsor ufficiale (la squadra assumerà la denominazione di Emma Villas Codyeco Lupi Siena).

DICHIARAZIONE Geanderson Oliveira (CEO Codyeco S.p.A.)

“Con rinnovato entusiasmo Codyeco continua a investire nella pallavolo partecipando oggi a un nuovo e ambizioso progetto che unirà le forze di Lupi e Emma Villas.
Crediamo che una partnership solida, combinata con la sostenibilità di investimenti strategici, generi risultati trasformativi. La continuità di questo supporto nel corso degli anni ha creato una sinergia unica tra il nostro marchio e lo sviluppo della pallavolo nella regione. Questa unione rappresenta non solo un’evoluzione naturale del progetto, ma anche la nostra visione che le grandi conquiste nascono dalla fusione di elementi complementari.
Questo investimento riafferma la nostra convinzione che, quando c’è una chimica autentica tra partner, le possibilità sono illimitate”.

DICHIARAZIONE Giammarco Bisogno (Presidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena)

“Siamo felici della conferma di questa partnership che rafforza la prospettiva del progetto Emma Villas Siena Lupi S. Croce. Sono grato al CEO Codyeco Oliveira per aver dato fiducia alla nuova squadra e certo delle sinergie che riusciremo a mettere in campo quest’anno dentro e fuori dal campo. Una pagina nuova che ambisce a rafforzare il legame tra “sport e impresa” e che scriveremo insieme con passione”.

DICHIARAZIONE Alberto Lami (Vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena)

“Due stagioni fa, come Lupi Pallavolo, abbiamo avuto il piacere e il privilegio di tornare ad annoverare una realtà importante e storica come Codyeco nel panorama dei nostri partners. Lo scorso anno l’azienda si è legata a noi come title-sponsor della prima squadra di serie B maschile e questo ha contribuito a rinsaldare ancora di più i rapporti. Siamo orgogliosi che Codyeco abbia scelto di sostenerci in questo nuovo ambizioso progetto, la fiducia ricevuta ci gratifica e ci spinge a andare avanti verso gli obiettivi che ci siamo prefissati come Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Codyeco e Lupi sono sempre stati un binomio vincente e di successo, siamo veramente grati a questa società del nostro territorio di abbracciare un percorso così importante”.

nella foto: il CFO di Codyeco S.p.A., Pietro Dell’Orto, e il presidente di Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Giammarco Bisogno.

NUOVO LOGO E CDA PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

NUOVO LOGO E CDA PER EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo S. Croce. I passaggi da gestire sono tanti: sistemata e presentata la squadra, organizzati al meglio lo staff tecnico e altri aspetti come la logistica, l’attenzione si è giustamente spostata, in questi giorni, sulla presentazione del nuovo logo e del CDA con relative cariche.

Il Consiglio di amministrazione al completo si è riunito per la prima volta nella giornata di ieri, al Pala Parenti di S. Croce sull’Arno. Al tavolo, il presidente Gianmarco Bisogno, il vicepresidente Alberto Lami, i consiglieri Fabio Mechini, Simone Coltelli, Domenico D’Elia, Stefano Gailli, Sergio Rosati, Paolo Sebastianelli, Fausto Zingoni. L’organigramma è rappresentativo di entrambe le realtà coinvolte e lavorerà sia per il presente, i campionati di A2 Credem Banca e serie B nazionale, sia per il futuro, dato che Emma Villas Codyeco Lupi Siena non ha la progettualità legata a una sola stagione sportiva ma punta a diventare leader regionale nel panorama del volley nazionale maschile e si pone obiettivi ambiziosi, sia a livello di risultati sportivi che di coinvolgimento crescente di tifosi e appassionati.

Il nuovo logo di Emma Villas Codyeco Lupi Siena racconta visivamente l’incontro tra due storie sportive, senza rinunciare all’identità di ciascuna. Il leone e il lupo, stilizzati in modo speculare e distintivo, diventano due metà che si completano in un unico cerchio: uno spazio condiviso che accoglie differenze e le trasforma in forza comune. Anche la scelta cromatica, blu e rosso su fondo bianco, rispecchia questa logica di continuità e rilancio, sintetizzando le rispettive tradizioni visive in un linguaggio moderno ed efficace.
Pensato per essere riconoscibile e adattabile a ogni contesto, il logo è stato progettato per funzionare bene sia sui materiali istituzionali che sulle piattaforme digitali e social. La sua struttura pulita ne facilita l’uso su ogni formato, dai contenuti online all’abbigliamento sportivo. Più che un simbolo, rappresenta un codice visivo per una nuova identità condivisa, solida e aperta al futuro.

Si apre una nuova era per la pallavolo toscana maschile. Sono previsti a breve ulteriori e doverosi annunci relativi ai tanti partner che hanno deciso fin da subito di legare il proprio brand a questa ambiziosa iniziativa.
SIMONE PORRO: UN PO’ DI AMAREZZA PER IL QUINTO POSTO MA IL MONDIALE È UNA GRANDE ESPERIENZA

SIMONE PORRO: UN PO’ DI AMAREZZA PER IL QUINTO POSTO MA IL MONDIALE È UNA GRANDE ESPERIENZA

Il palleggiatore Simone Porro è tornato in Italia al termine di un’esperienza che sicuramente avrà segnato la sua ancora giovane carriera. Il pallavolista ha fatto parte del gruppo azzurro che ha disputato i Mondiali Under 19 in Uzbekistan: una competizione che ha permesso al giocatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena di mettersi a confronto con i migliori pallavolisti della sua età.

L’Italia ha terminato la competizione al quinto posto. Dopo un avvio di torneo di alto livello gli azzurri hanno incontrato la Francia ai quarti di finale, con i transalpini che hanno avuto la meglio per tre set a uno. I francesi hanno quindi sbarrato agli italiani la strada delle semifinali, e sono poi andati a conquistare il titolo mondiale. Nel frattempo l’Italia Under 19 ha poi sconfitto Finlandia e Bulgaria centrando così il quinto posto mondiale. Questo gruppo azzurro ha quindi vissuto un’altra importante esperienza sportiva, arrivata dopo i due Europei disputati da questi ragazzi. A livello giovanile Simone Porro ha già conquistato una medaglia d’oro e una medaglia d’argento agli Europei, alle quali va a sommare questo quinto posto ai Mondiali.

Rimane però un pizzico di amarezza al pensiero della sfida persa contro la Francia. Afferma Simone Porro: “E’ stato il mio primo Mondiale, un’esperienza fantastica – dichiara il palleggiatore. – Adesso posso dire che speravamo in un risultato diverso, ma siamo stati sfortunati a trovarci di fronte la Francia ai quarti di finale. Credo che se non li avessimo affrontati così presto avremmo potuto arrivare fino in fondo al torneo. Se ripenso al match dei quarti di finale abbiamo avuto delle occasioni per indirizzare la partita dalla nostra parte, ma non le abbiamo sfruttate. Loro hanno avuto più ‘fame’ rispetto a noi”.

Oltre all’amarezza rimane però la consapevolezza di avere vissuto un’esperienza certamente molto importante. “Abbiamo vissuto un lungo percorso di due mesi nel corso del quale siamo cresciuti e migliorati – dice Simone Porro. – Di questa esperienza mi porterò dentro il ricordo del gruppo, che è veramente fantastico. Disputare un Mondiale è qualcosa di molto differente rispetto a un Europeo, è assai semplice percepirlo. Vai ad affrontare tutti i migliori pallavolisti del pianeta, vivere un torneo come questo non può che farti crescere”.

Per Simone Porro ci saranno adesso pochi giorni di riposo e poi prenderà il via la sua nuova esperienza pallavolistica in Toscana. “Ho creduto fortemente nel nuovo progetto creato dalla joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno – afferma il palleggiatore. – Farò qualche giorno di riposo e poi mi butterò in questa avventura. Credo che abbiamo un roster assolutamente competitivo, che andrà a disputare un torneo nel quale ci sono tante squadre che ambiscono alla promozione in Superlega. Non vedo l’ora che inizi la preparazione, che è un momento fondamentale per creare l’amalgama di squadra in vista del campionato”.