da Alberto Lami | Dic 16, 2024 | SETTORE FEMMINILE
La prima sconfitte della Lupi S. Croce Volleyball in dieci giornate di campionato. L’imbattibilità biancorossa è finita a Rosignano, nello scontro diretto con la seconda forza del torneo, ma la squadra di Marchi continua a comandare in solitaria il girone: + 5 sulla stessa Rosignano, su Riotorto, su Tomei, + 6 su Calci che però ha una partita da recuperare.
Queste le valutazioni del coach nel post gara:
“Il primo set è stato molto combattuto, siamo state brave e ciniche a chiudere il parziale, annullando un set-point delle avversarie. Nel secondo set e seguenti la reazione di Rosignano è stata molto importante; hanno aumentato l’efficacia del servizio e abbiamo avuto molte difficoltà a tenere in ricezione”.
“La ricezione è saltata e di conseguenza il nostro gioco non è stato più lineare ma molto frammentato e alcune volte elementare”.
“Peccato perchè alla fine eravamo comunque 2-1 per noi ma va dato merito a Rosignano di averci creduto fino in fondo e così è andata. Nessun allarmismo, è la prima sconfitta stagionale in campionato, arrivata con la seconda della classe e per di più al tie-break e in trasferta. Ci può anche stare”.
“Manca l’ultima gara prima delle festività natalizie, la giocheremo in casa contro Robur Massa. Vediamo di chiudere in bellezza questo 2024 che ci ha regalato tante soddisfazioni”
Guest Care Volley Sei Rose Rosignano-Lupi S. Croce 3-2
Parziali: 24-26, 25-13, 23-25, 25-16, 15-9
Guest Care Volley Sei Rose: Burgassi, Caporali, Fusano, Guelfi, Landi L., Landi R., Maggini, Menchi, Pino, Saggini, Torrini, Trotta. All. Onorati
Lupi S. Croce: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi
da Alberto Lami | Dic 10, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Empoli e Pescia nei due gironi di C. Energy Volley, Cerretese e Lupi Volleyball S. Croce in serie D. Queste le squadre toscane che non hanno ancora patito sconfitte nei campionati regionali di serie. Finchè dura…fa avventura, dice il detto, e le biancorosse, con buona sicurezza, hanno vinto la partita numero 9 su altrettante uscite, regolando 3-1 una squadra a dir poco ostica come Invicta Grosseto.
Bravissime. Coach Manuele Marchi, da diverse stagioni alla guida di questo gruppo, è ovviamente soddisfatto delle ragazze e dei risultati:
“Sapevamo di dover affrontare una squadra giovane, ma con caratteristiche tali da poterci mettere in difficoltà. Abbiamo iniziato molto bene la partita, nel primo set siamo riusciti a metterle sotto. Dal secondo set le ospiti sono riuscite a entrare in partita e quindi è diventato tutto più complicato. Ci ha dato fastidio il loro muro così come il servizio, incisivo. Le ragazze , perso il secondo, sono riuscite a rimettersi in carreggiata nel terzo, e a imporsi nonostante il grande equilibrio che ha sicuramente fatto correre più di un brivido lungo la schiena. La quarta frazione l’abbiamo interpretata sicuramente meglio, esprimendo azioni più fluide e meritando alla fine di andare a chiudere, nonostante il piccolo problema che ha costretto Allori a uscire e il momento di comprensibile turbamento delle compagne, subito recuperato”.
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-INVICTA GROSSETO 3-1
Parziali: 25-17, 22-25, 26-24, 25-19
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Fall, Giacomelli, Lama, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini1^ All. Marchi 2^ All. Guerrini
INVICTA GROSSETO: Alfieri, Ambrosecchio, Bertelli, Bosi, Bronchini, Marzocchi, Parronchi, Petrucci, Rolando, Saviello. All. Spina 2^ All. Chiappelli
Prossimo match: sabato 21 dicembre, ore 21.00, con la trasferta a dir poco ostica sul campo della seconda in classifica, Volley Sei Rose Rosignano.
da Alberto Lami | Dic 2, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Prosegue la cavalcata senza macchia della prima squadra femminile Lupi S. Croce Volleyball. Le biancorosse hanno espugnato nel weekend il campo del Volley Peccioli (0-3) conquistando l’ottava vittoria di fila e aumentando il vantaggio sulla seconda classificata (+5).
Le ragazze sono partite con Giacomelli e Allori in diagonale, Ceccarelli e Sabatini di banda, Leto e Bernardeschi centrali, Sabatini libero. Nel secondo set è entrata Talini, con un buon atteggiamento; la schiacciatrice ha messo dentro punti importanti che si sono rivelati importanti per portare a casa il parziale. Qualche brivido anche nel terzo set, nonostante un vantaggio iniziale cospicuo (2-7); le avversarie hanno rimontato (11-10) e c’è voluta una grande reazione delle ospiti per chiudere le partite senza andare al quarto.
“Dal risultato può sembrare che sia stata una partita semplice, e invece si è dimostrata tutt’altro. Complice ovviamente una buona prestazione delle padrone di casa, molto organizzate e con una battuta insidiosa. Abbiamo ceduto qualcosa in ricezione per cui abbiamo faticato più del solito ad imporre il gioco. Complimenti alla formazione avversaria, sicuramente più meritevole di quanto non indichi in questo momento la classifica”:
VOLLEY PECCIOLI-LUPI S. CROCE VOLLEYBALL 0-3
Parziali: 22-25, 20-25, 20-25
VOLLEY PECCIOLI: Biasci, Bizzarri, Crecchi, Donati, Doveri, Fortuna, Giusti, Macchi, Marradi, Nocchi, Paoli, Pratelli, Quarratesi, Rossi. All. Bonistalli
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli,. De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. 1^ All. Marchi 2^ All. Guerrini
Prossimo match: sabato 7 dicembre, ore 19.00, al Pala Parenti, contro Invicta Grosseto
da Alberto Lami | Nov 26, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Ancora un successo per Lupi S. Croce Volleyball, la prima squadra femminile santacrocese. Le biancorosse hanno regolato in tre set le giovani avversarie del Luca Consani Grosseto, ultime in classifica con 0 punti all’attivo e 1 solo set vinto.
Un gruppo tecnicamente valido, quello avversario, ma ancora acerbo per questi palcoscenici, affrontati per crescere e fare esperienza. La squadra di Marchi ha sempre gestito il punteggio, tra momenti di ampio vantaggio e altri più equilibrati. C’è da dire che le ragazza di casa hanno ruotato tutte e hanno trovato il modo di mettersi in mostra, compresa la giovanissima Giola Bianchi.
I tre punti consentono alle santacrocesi di mantenere il +2 di vantaggio su Tomei Livorno e, di conseguenza, la vetta della classifica nel girone C. Facile Salire Calci è scivolata a -5 ma le dirette concorrenti non sono scese in campo per il rinvio della gara con PSB Capannoli.
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-LUCA CONSANI 3-0
Parziali: 25-16, 25-12, 25-19
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
LUCA CONSANI GROSSETO: Angeli, Balestri, Consani, Fanteria, Ghita, Macchi, Mangani, Marini, Peotta, Pieraccini, Rossi, Sartorio, Seghetta. All. Brizzi
Prossimo match: a Peccioli, sabato 30 novembre, ore 21.15
da Alberto Lami | Nov 18, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Grande vittoria della prima squadra femminile Lupi S. Croce. Un successo fortemente voluto su uno dei campi più difficili della categoria. La prova di maturità ha regalato il primato in classifica: biancorosse al primo posto a +2 sul Calci stesso e sul Tomei Livorno. Ottimo inizio di stagione, per la rinnovata formazione santacrocese.
Questo il commento di coach Manuele Marchi:
“Abbiamo sfoderato una prestazione notevole, la miglior partita da inizio stagione ad oggi. La posta in palio, nonostante fossimo solo alla sesta giornata, era alta. Ci si giocava comunque il primo posto. Calci accusava alcune defezioni, noi siamo stati bravi ad affrontare la partita con un bel piglio e a concedere poco. Devo dire che ha funzionato tutto, soprattutto la fase di difesa, che è tornata quella di sempre e che a me piace molto. Cercheremo di onorare la posizione in classifica e di rimanerci il più a lungo possibile”.
Starting six: Giacomelli-Allori, Simoncini-Talini, Leto-Bernardeschi centrali, Sabatini libero.
FACILE SALIRE-LUPI S. CROCE VOLLEYBALL 0-3
Parziali: 24-26, 17-25, 14-25
FACILE SALIRE VBC CALCI: Adami, Bella, Ciampi, Cordoni, Del Papa, Granata, Masotti, Panelli, Pasanisi, Perrottelli, Rossi. All. Sterminio
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
Prossimo match: in casa, al Pala Parenti, contro Luca Consani Grosseto (sabato 23 novembre, ore 21.00)
da Alberto Lami | Nov 11, 2024 | SETTORE FEMMINILE
L’anticipo del venerdì, in casa di Jenco Viareggio ,non ha frenato lo slancio della prima squadra femminile Lupi S. Croce.
Nello scenario inconsueto del bel Palazzetto dello Sport viareggino, solitamente votato all’hockey su pista, la squadra di Marchi ha portato via una vittoria importante, la quinta in cinque gare. In classifica è ancora secondo posto, a -1 dalla vetta e +2 sul gradino più basso del podio, occupato da Tomei Livorno.
Questo il commento del coach: “Siamo partiti con Giacomelli al palleggio, Allori opposto, Leto e Bernardeschi al centro, schiacciatori Talini e Simoncini, libero Sabatini. È stata una partita dove è filato quasi tutto liscio fin da subito, la squadra è andata bene sia in battuta che in ricezione. Abbiamo concesso molto poco se non nel secondo set, quando sul punteggio di 4-11 in nostro favore, abbiamo incassato un parziale di 8-0 finendo sotto (12-11). Usciti dal black-out, siamo riusciti a perfezionare il recupero vincendo il set 22-25, grazie anche al positivo ingresso in campo di Di Carlo. Terzo set sicuramente meglio, in pieno controllo: dentro De Nisco per Allori e Di Carlo per Bernardeschi, oltre a Tozzi per Leto negli ultimi punti per un piccolo problemino accusato dalla nostra centrale. Niente di che. Pronti a ripartire in settimana per preparare al meglio il grande derby di sabato prossimo con VBC Calci”.
JENCO VIAREGGIO-LUPI S. CROCE VOLLEYBALL 0-3
Parziali: 20-25, 22-25, 14-25
JENCO VIAREGGIO: Arcolini, Bonuccelli, Carignani, Della Latta, Gabelloni, Gozzani, Grande, Lazzarini Fe., Lazzarini Fr., Mosti, Paoli, Pesce, Spadoni. All. Bernieri
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi