PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARIO MALTINTI”

 In KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE

Mario Maltinti è stato “la” Folgore Pallavolo S. Miniato, e anche molto altro. Un punto di riferimento per tutto il movimento, dirigente sportivo conosciuto in tutta Italia. Per ricordarlo e celebrarne la figura, la famiglia, assieme a Roberto Ghiretti, ha istituito un Comitato e promosso un riconoscimento a suo nome che “patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo e FIPAV Toscana, vuole essere un riconoscimento ad allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita”.

La Giuria assegnerà un premio per ciascuna delle seguenti categorie:
Allenatore di settore giovanile – NAZIONALE
Allenatore di settore giovanile – TOSCANA
Dirigente di settore giovanile – NAZIONALE
Dirigente di settore giovanile – TOSCANA
A ciascuno dei quattro vincitori verrà assegnato una targa/trofeo intitolata alla memoria di Mario Maltinti.
Il Comitato è composto da figure di altissimo livello nel mondo del volley: oltre al figlio Matteo Maria Maltinti, apprezzato allenatore, e a Roberto Ghiretti, ne fanno parte Elio Sità (Membro del Consiglio Federale FIPAV), Giammarco Modi (Presidente FIPAV Toscana), Gianni Taccetti (Delegato CONI Firenze), Gian Luca Pasini (Giornalista La Gazzetta dello Sport), Luca Pieragnoli (Membro staff tecnico della Nazionale Seniores Femminile), Marco Bracci (Ex atleta della Nazionale italiana di pallavolo), Marco Mencarelli (Direttore Tecnico Settore Giovanile Femminile FIPAV), Angelo Lorenzetti (Allenatore Campione d’Italia), Riccardo Taddei (Dirigente sportivo), Roberto Ceccarini (Presidente Comitato Territoriale FIPAV Basso Tirreno).
Il Premio vedrà la sua conclusione in Toscana con una cerimonia dedicata, organizzata in occasione dei Campionati Europei di Pallavolo 2023.
Per quanto riguarda infine il regolamento:
“Le candidature potranno pervenire alla Giuria entro il 20 luglio 2023 all’indirizzo e-mail segreteria@sgplus.it attraverso due modalità, ugualmente valide:
– tramite invio da parte del candidato stesso o della sua società sportiva di appartenenza di una descrizione del profilo e dell’operato del candidato.
– direttamente da parte dei membri della Giuria, che avranno facoltà di portare all’attenzione della stessa uno o più profili da essi ritenuti meritevoli di attenzione.
Per ulteriori informazioni: segreteria@sgplus.it”.

Recent Posts
0