Coppa Italia al via: Codyeco contro Colli Albani Genzano

Coppa Italia al via: Codyeco contro Colli Albani Genzano

Coppa Italia 2024-25, è il momento di fare sul serio. Venerdì 18 aprile, alle ore 17.00, la Codyeco Lupi S. Croce sfiderà Colli Albani Genzano per la prima delle due semifinali in programma. Galatone Lecce e Monselice se la vedranno a seguire, sempre alla palestra dell’ITC Salvemini di Fasano (orario indicativo, le 19.00).

Il livello sarà altissimo, perché si tratta di quattro squadre che stanno lottando per il vertice dei rispettivi gironi e hanno superato un quarto di finale assolutamente insidioso con una loro pari. Prestigioso, ovviamente, l’obiettivo: giocare la finalissima, in programma sabato 19 aprile, ore 16.30, al Palasport Vigna Marina, sempre a Fasano, e vincerla.

La partecipazione è di per sé un successo ma l’appetito ovviamente vien mangiando. I Lupi, che saranno sostenuti da una rappresentanza di tifosi della Curva Parenti, non hanno lasciato niente al caso portando in Puglia tutta la rosa (ovviamente) e uno staff nutrito fin dalla partenza del giovedì mattina, con il vicepresidente Landi, il team manager e responsabile settore maschile, Zingoni, il dirigente Maiorella, gli allenatori Pagliai, Bocini e Frangioni (primo, secondo, e terzo), lo scoutman Finisini, il fisioterapista Sergi. La delegazione è stata accompagnata in Puglia dall’ufficio stampa che seguirà l’intero evento con foto ufficiali, aggiornamenti social e comunicati stampa (compresa la tappa di avvicinamento, i momenti liberi e le rifiniture).

Quanto alla prima avversaria, Colli Albani Genzano, guida il girone F con due punti di margine sulla vecchia conoscenza Maury’s Com Cavi Tuscania e ben undici sulla terza (Pomigliano). Lo score parla di 22 partite giocate e 21 vinte. Nel quarto di finale di Coppa ha avuto la meglio sui marchigiani della Pallavolo Osimo. Società molto organizzata, squadra competitiva, agguerrita e ben allenata.

Entrambe le squadre arrivano con una buona condizione generale: sarà una partita da emozioni forti e che sicuramente renderà merito alla grande attenzione che la Federazione Italiana Pallavolo sta riservando a queste finals.

Probabili sestetti: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni (Bini) per la Codyeco, Paolucci-Anellucci, Della Rosa-Sablone, Antonucci-Casini (Recupito) per Colli Albani Genzano

Conferenza Stampa Coppa Italia by Codyeco Lupi: https://youtu.be/-uU281XyhUI

Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube della Federazione Italiana Pallavolo, qui: https://www.youtube.com/watch?v=R6zDec3P-Y0

Codyeco Lupi S. Croce: Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Colli Albani: 1 Amici Adriano, 2 Sablone Daniele, 3 Casini Davide, 4 Paolucci Edoardo, 5 Sablone Marco (L), 7 Antonucci Federico, 8 Selis Alessandro (L), 10 Morazzini Federico, 12 Mancini Andrea, 13 Della Rosa Mattia, 14 Recupito Francesco (L), 15 Anellucci Federico, 17 Canto Francesco, 18 Di Coste Andrea. All. D’Alessio Franco 2^ All. Rossi Paolo

VITTORIA PREZIOSA PER LUPI S. CROCE VOLLEYBALL

VITTORIA PREZIOSA PER LUPI S. CROCE VOLLEYBALL

Lupi S. Croce Volleyball esce indenne anche dalla temuta palestra Bertagnini di Massa, e riporta a S. Croce una vittoria preziosa, che rende matematica la partecipazione ai playoff. La Robur ha dimostrato che in questo campionato si deve stare sempre con la guardia alta, e ha messo in difficoltà la squadra di Marchi, forzando molto il servizio. La capolista ha risposto con maturità alle situazioni proposte dalla partita ed è riuscita a portar via ancora una volta i tre punti. 21 vittorie sono tante, vuol dire che oltre alle doti tecniche e fisiche c’è anche tanta testa.

Questo il commento dell’allenatore biancorosso: “Abbiamo incontrato una squadra che ha affrontato la partita con grande piglio e buoni spunti tecnici: questo ci ha messo in difficoltà. Non pensavamo di trovare una formazione così agguerrita, vista la posizione in classifica. Ce la siamo cavata abbastanza bene, pur con diverse difficoltà, soprattutto in ricezione, e con il nostro gioco che è risultato un po’ troppo macchinoso”.

“Erano importanti i tre punti per difendere la prima posizione in classifica, che cercheremo di rendere “matematica” fin dalla prossima partita in casa. Per adesso sono certi i playoff promozione, ci siamo dentro e faremo di tutto per giocarli al meglio”.

Tutti invitati già da ora alla prossima partita casalinga con VP Volley (26 aprile, ore 21.00, Pala Parenti): in palio i punti per blindare definitivamente il terzo posto.

ROBUR MASSA-LUPI S. CROCE VOLLEYBALL 1-3
Parziali: 22-25, 22-25, 25-22, 23-25
ROBUR MASSA: Bertozzi, Bordogna, Della Bona, Ferrara, Fusani, Gentile, Giulianelli, Lazzoni, Magnani, Margjoni, Montemagni, Pellegrini, Piccini, Pucci, Ricci, Zollini. All. Ramori Massimo 2^ All. Morchi Mirko
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^All. Guerrini


CLASSIFICA: Lupi 61, Invicta Volleyball 56, VBC Calci 54, Riotorto 52, Tomei Livorno 49, Rosignano 47, Peccioli 34, Capannoli 33, Ambra Cavallini 30, Jenco Viareggio 30, Castelfranco 24, Robur Massa 19, V.P. Volley 14, Luca Consani Grosseto 1.

UPC CAMAIORE ESPUGNA IL PALAPARENTI AL TIE-BREAK

UPC CAMAIORE ESPUGNA IL PALAPARENTI AL TIE-BREAK

Codyeco Lupi S. Croce-UPC SDH Camaiore 2-3

Parziali: 25-15, 22-25, 13-25, 25-22, 15-17

Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini, Colli 22 Matteini 1, Simoni 11, Da Prato 17, Caproni 9, Mignano 6, Pahor 8, Bini, Attuon. All. Pagliai 2^ All. Bocini

UPC SDH Camaiore: Poli G., Poli I. 13, Garibaldi, Pucci, Galimberti, Rau 11, De Muro (L), Paoletti 24, Giovannetti 1, Riccò 1, Salvadori 12, Dal Pino, Mellano 7. All. Francesconi

Bellissimo pomeriggio di sport e inclusione al Pala Parenti. In campo, emozionante battaglia sportiva tra le due “regine” del girone D, con successo in extremis per la squadra ospite (15-17 al tie-break). A bordo campo, un evento degno di questo nome con le uova di Pasqua dell’Associazione “Per Elisa contro il Medulloblastoma” e la presenza dei ragazzi della Fondazione Stella Maris.

Tante le presenze sugli spalti, con la Curva Parenti in grande spolvero e protagonista di un bel tifo dall’inizio alla fine. I tifosi hanno organizzato anche la tradizionale lotteria, riscuotendo un bel successo in termini di adesioni. Presente a bordo campo il Sindaco di Santa Croce sull’Arno, Roberto Giannoni, e tanti graditi ospiti e ex Lupi, tra questi il tecnico della passata A2, Michele Bulleri.

Tornando al match, la Codyeco ha iniziato nel migliore dei modi, spingendo al servizio e con ogni altro fondamentale, e lasciando agli ospiti le briciole. Il grande merito di Camaiore è stato quello di non abbattersi e continuare a giocare: con il passare degli scambi sono emerse le qualità di Paoletti, fermato raramente, di Salvadori, implacabile a muro, dell’ex Giovannetti, abile nella distribuzione, e tutto quanto già noto della bella squadra dell’ex Francesconi.

Il vento è cambiato e i Lupi hanno fatto fatica a restare al passo, almeno fino alla quarta frazione, giocata a testa alta dai biancorossi, con ritrovata coesione e il giusto spirito sia nel muro-difesa che dai nove metri. Il quinto set ha rappresentato un’altalena di emozioni, con match-point per entrambe le squadre. Come ha ammesso lo stesso coach Pagliai a fine gara, i suoi ragazzi non hanno gestito al meglio alcune situazioni nei momenti decisivi. E UPC, giustamente, ne ha approfittato. Alla fine, applausi meritati per entrambe le formazioni. Il campionato tornerà dopo la pausa e soprattutto dopo la final four di Coppa Italia che vedrà la Codyeco protagonista.

La cronaca del match: Starting six. UPC con Giovannetti-Paoletti, Mellano-Poli, Rau-Salvadori, De Muro libero. Codyeco: Mignano-Da Prato. Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Bini libero.

1set. Da Prato spacca la palla a terra per il 5-4 e dà il via alle danze. La “pipe” di Colli e un ace del Capitano segnano il primo break. Time-out Camaiore. Monster block di Pahor per il 10-5. I padroni di casa gestiscono il vantaggio, ancora Colli finalizza un’alzata di bagher con un diagonale dei suoi. Sul 14-7 secondo discrezionale per coach Francesconi. La squadra di Pagliai è devastante, Colli dal servizio porta i Lupi sul 20-10. Dentro Civinini per Simoni. Da Prato prende a muro Paoletti. Il set si chiude con un errore al servizio di Camaiore.

2set. Reagiscono gli ospiti, muro di Paoletti su Da Prato. Due errori in attacco dei biancorossi favoriscono il primo break avversario. Salvadori-Paoletti fermano Pahor, ma i Lupi rientrano e passano avanti con un primo tempo di Simoni. La partita è equilibrata e viene vissuta con grande intensità in campo e sugli spalti. Mellano e Poli fanno scattare in avanti UPC. Caproni firma subito il 13-13.Appena gli ospiti mettono di nuovo la testa avanti è Pagliai a chiamare il time-out. Al rientro una decisione contestata del direttore di gara spinge UPC a +3. La Codyeco perde la misura e la lucidità, 17-22. Da Prato ottiene il sideout, ma Camaiore è on fire. Salvadori guadagna il set-point. Colli trascina i suoi fino al 22-24, Francesconi ferma il gioco. Al rientro è ancora Salvadori a chiudere.

3set. Partenza bruciante per UPC: 0-4. Immediato il richiamo di Pagliai, Codyeco in difficoltà. Camaiore lavora bene a muro, i padroni di casa non riescono a prendere ritmo. Il mani-fuori di Mellano vale il 5-10. Salvadori in primo tempo e un muro di Rau regalando a Camaiore un vantaggio importante. Un turno di servizio di Mignano da coraggio ai Lupi. Da Prato accorcia per il 10-13. 11-17 per Camaiore, con avvicendamento Matteini-Pahor. I Lupi non riescono a fermare Paoletti, che mette palla a terra e tira sulle mani con buon esito. Anche in difesa gli ospiti si fanno preferire, la squadra di casa lotta ma non riesce a trovare il bandolo della matassa.

4set. Un turno di servizio di Rau porta subito avanti Camaiore. La Codyeco cerca di reagire, ace di Mignano. Colli trova la piazzata dell’8-8. La squadra di Pagliai difende il vantaggio, ma gli avversari non cedono niente e un pallonetto di Poli li riporta avanti, 13-14. Pareggia Colli, Da Prato va per il +1. Un raro errore di Paoletti concede il break. Momento di sbandamento per Camaiore. Mellano riporta i suoi a contatto, sono i momenti decisivi. Parziale di 0-4, discrezionale della panchina biancorossa. Paoletti difende addosso una bomba di Colli e poi mette a terra il contrattacco. Mignano firma l’ace del 20-19.  Ancora Colli per il +1, quindi ace ancora del Capitano, 22-20 e secondo time-out per Camaiore. Codyeco guadagna il set-point. Chiude Da Prato.

5set. Apre il tie-break un primo tempo di Simoni, seguito da un muro di Da Prato. Caproni stoppa Paoletti, 5-3. Giovannetti mette le mani sull’attacco di Colli, 6-5, che si riscatta subito dopo con ricezione e attacco. Ritorno UPC sul 7-7, poi un errore diretto in attacco dei padroni di casa manda gli ospiti in vantaggio al cambiopalla. Due difese incredibili di Camaiore e l’attacco di Paoletti firmano il 7-9. Errore di Da Prato, poi di Colli avversari a +4 e secondo discrezionale di Pagliai. Colli dai nove metri rianima la Codyeco che torna a -1. Al pareggio, 11-11, time-out ospite. Paoletti ancora lui per l’11-12, risponde Colli 12-12. Dentro Civinini. Rau mette giù il primo tempo. Risponde ancora il Capitano. Matteini guadagna il match-point. Annulla Paoletti. Caproni trascina la Codyeco e regala il secondo match-point, non sfruttato dai biancorossi. Match-point di Poli. Chiude Paoletti.

BIG-MATCH CODYECO-UPC, AL PALA PARENTI TORNA LA GRANDE PALLAVOLO

BIG-MATCH CODYECO-UPC, AL PALA PARENTI TORNA LA GRANDE PALLAVOLO

Le due regine del girone D, Codyeco Lupi e UPC SDH Camaiore, si affronteranno sabato 12 aprile, alle ore 17.00, nel suggestivo scenario del Pala Parenti. Stessi punti, roster equilibrati, daranno sicuramente vita a una partita di alto livello il cui risultato andrà a decretare il primato “in solitaria” di una delle due contendenti. Un primato temporaneo e ancora da difendere, perché entrambe andranno poi a affrontare un rush finale non privo di insidie, con avversarie di valore e trappole disseminate lungo il percorso.

Il primo posto, in serie B nazionale, non garantisce la promozione diretta in A3, ma regala innegabili vantaggi ai play-off. La seconda classificata accede ugualmente agli spareggi ma con un turno in più da superare. L’importante, per S. Croce e Camaiore, sarà non scivolare sul gradino più basso del podio, occupato attualmente dall’unica inseguitrice ancora in corsa, la Kerakoll Sassuolo.
Il big-match del girone e il grande interesse che porta con sé regaleranno a tutto l’ambiente dei Lupi un pomeriggio d’altri tempi; tempi recenti, quelli della serie A2, quando la partita casalinga era un appuntamento agonistico e assieme un evento.

Prima della gara, saranno vendute uova di Pasqua per il Meyer (€ 13 offerta minima); sarà presente al Palazzetto l’amministrazione comunale, con il sindaco, Roberto Giannoni, e siederanno in tribuna sia gli amici della Fondazione Stella Maris accompagnati dalla D.ssa Bertini, che tesserati della società consorziata Virtus Orentano. Presenti anche numerosi sponsor e partner della società, oltre ai sostenitori storici.

Prevista una cornice di pubblico degna (ingresso € 5, gratis gli Under 18), con il cuore caldo del tifo pronto a regalare sostegno e spettacolo in Curva.
Tornando al campo, la Codyeco arriva all’appuntamento forte di 6 vittorie consecutive e con una condizione invidiabile (e spendibile anche nelle imminenti finali di Coppa Italia del 18-19 aprile p.v.); anche Camaiore ha ottenuto successi importanti mantenendo la continuità di rendimento che ha permesso ai ragazzi dell’ex Francesconi di proseguire il cammino di vertice.

Probabili sestetti: Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni (Bini) per la Codyeco, Giovannetti-Paoletti, Mellano-Poli I., Rau-Salvadori (De Muro) per l’UPC.
Gli ex Lupi: oltre a coach Francesconi, che abbiamo citato, hanno indossato la maglia biancorossa anche Giovannetti, Paoletti e Garibaldi, più Facchini.
Arbitri: Gabriele Lunardi, Simone Miggiano

Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube, Lupi Volley Tv, e ricondivisa sui social biancorossi

Codyeco Lupi S. Croce: Codyeco Lupi: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

UPC SDH Camaiore: 1 Poli Giacomo, 4 Poli Ian, 5 Garibaldi Michele (L), 6 Pucci Mirko, 9 Galimberti Thomas, 11 Rau Giancarlo, 13 De Muro (L), 14 Paoletti Matteo, 17 Giovannetti Davide, 22 Salvadori Paolo, 42 Dal Pino Filippo, 46 Mellano Lorenzo. All. Francesconi Andrea 2^ All. Fischetto Teodoro

26^ turno (12-13 aprile 2025)
NPSG La Spezia-Beca Tensped Modena
Gruppo Lupi Pontedera-BiAuto Sestese
Kerakoll Sassuolo-Sacmagroup Cecina
Toscanagarden Castelfranco-Isomec Inzani Parma
CUS Genova-Invicta Volleyball Grosseto
Codyeco S. Croce-UPC SDH Camaiore
Firenze Volley-VVF Marconi Reggio Emilia
riposa: AMA S. Martino in Rio

La classifica
Codyeco Lupi, UPC SHD Camaiore 55, Kerakoll Sassuolo 53, BiAuto Jumboffice Sestese, Invicta Grosseto 43, C.U.S. Genova 41, NPSG La Spezia, AMA S. Martino Reggio Emilia 40, Toscanagarden Castelfranco 38, Beca Tensped 29, Sacmagroup Cecina 28, Gruppo Lupi Pontedera 26, Firenze Volley 15, VVF Marconi Reggio Emilia 15, Isomec Inzani Parma 4.
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL OK IN RIMONTA CONTRO ROSIGNANO

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL OK IN RIMONTA CONTRO ROSIGNANO

Analizziamo con coach Manuele Marchi la 20esima (20esima!) vittoria stagionale di Lupi S. Croce Volleyball nel girone C della serie D regionale.

Rosignano si è confermata (relativamente) come una vera e propria bestia nera per le ragazze: “Tutte le partite che giochiamo con loro, andiamo al tie-break: meno male questa volta abbiamo vinto”, è il commento di Marchi.

Sono arrivati, a parte le battute, due punti molto importanti per la conquista dei playoff e la difesa della prima posizione.
L’allenatore biancorosso suona la carica: “Rimangono tre partite e vogliamo vincerle tutte e tre per sbarcare agli spareggi come la squadra da battere, la più forte (perlomeno di questo girone”.

Gara lunga, sabato sera al Pala Parenti, con tante bambine a fare il tifo. Lupi S. Croce ha avuto alti e bassi ma alla fine come spesso accade ha trovato le energie per la zampata finale.

“Primo set abbiamo approcciato alla grande, come ormai di routine. Abbiamo messo sotto le avversarie con un buon servizio e discreti attacchi dal centro” – continua il mister – “Ma nel secondo e terzo set si è spenta la luce. A tratti subiamo molto la battuta degli altri e la nostra ricezione va in crisi. Sistemata questa cosa siamo partite bene sia nel quarto che nel quinto set dove c’è stata poca storia. Sono state brave le ragazze a resettare pur sotto 1-2, a riprendere la partita in mano e a volerla vincere a tutti i costi”.

LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-GUEST CARE ROSIGNANO 3-2
Parziali: 25-18, 23-25, 21-25, 25-16, 15-5
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL: Allori, Bernardeschi, Bianchi, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^All. Guerrini
GUEST CARE ROSIGNANO: Burgassi, Caporali, Fusano, Guelfi, Landi L., Landi R., Maggini, Menchi, Pino, Saggini, Torrini, Trotta. All. Onorati

CLASSIFICA: Lupi 53, Tomei Livorno 45, Invicta, Calci 44, Riotorto 43, Rosignano 39, Capannoli 30, Peccioli 25, Jenco Viareggio, Ambra Cavallini, Castelfranco 24, Ambra Cavallini 21, Robur Massa 16, V.P. Volley 11, Luca Consani Grosseto 1.