da d.ribechini@gmail.com | Nov 28, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
I Lupi S. Croce comunicano di aver acquisito le prestazioni sportive di Duccio Bini, libero, nato a Bagno a Ripoli, Firenze, il 29 luglio 2004. Il ragazzo è già a disposizione di coach Pagliai e dello staff e sta lavorando in palestra. Saranno sfruttate a dovere le due settimane senza impegni agonistici per far sì che possa essere a disposizione della serie B già dalla gara in programma il 7 dicembre prossimo, al Pala Parenti, contro VVF Marconi Reggio Emilia.
Bini, cresciuto nelle giovanili della Robur Scandicci, ha lavorato per tre stagioni con Modena Volley, giocando, come campionati di riferimento, U19 e B2; questa estate ha optato per la A3 di Mantova, ma si è liberato dopo poche settimane, tornando sul mercato e aspettando la chiamata giusta. Quella dei Lupi.
DICHIARAZIONI: “Ho iniziato a giocare a pallavolo da piccolo, a Scandicci, avevo 9 anni. Ho giocato nella Robur fino al primo anno Under 16. Quindi Firenze Volley, per due stagioni, e Modena, per un triennio. Ho iniziato la presente stagione con Mantova ma dopo due settimane appena, per problemi personali, ho deciso di rientrare a casa”.
“Cosa mi ha spinto ad accettare i Lupi? Che è il miglior ambiente che avrei potuto scegliere per ripartire dopo uno stop. Inoltre, il gruppo della B è giovane, molto motivato, e questo mi è piaciuto molto. L’ambiente è professionale, a Santa Croce la pallavolo è storicamente seguita e le cose sono fatte per bene”.
“Dal punto di vista personale i miei obiettivi sono quelli di rimettermi velocemente in forma, dopo i due mesi di stop, e confermare che in serie B posso fare molto bene, ripagando la fiducia dei compagni e della società”.
CURRICULUM SPORTIVO:
altezza: 185 cm
2024-25 Gabbiano Farmamed Mantova (A3, fino al 13/09/2024)
2021-24 Modena Volley (B e U19)
2020-21 Firenze Volley (C)
2019-20 Firenze Volley (U19)
2014-19 Robur Scandicci (giovanili)
Ufficio Stampa Lupi Santa Croce
da d.ribechini@gmail.com | Nov 26, 2024 | SETTORE FEMMINILE
Ancora un successo per Lupi S. Croce Volleyball, la prima squadra femminile santacrocese. Le biancorosse hanno regolato in tre set le giovani avversarie del Luca Consani Grosseto, ultime in classifica con 0 punti all’attivo e 1 solo set vinto.
Un gruppo tecnicamente valido, quello avversario, ma ancora acerbo per questi palcoscenici, affrontati per crescere e fare esperienza. La squadra di Marchi ha sempre gestito il punteggio, tra momenti di ampio vantaggio e altri più equilibrati. C’è da dire che le ragazza di casa hanno ruotato tutte e hanno trovato il modo di mettersi in mostra, compresa la giovanissima Giola Bianchi.
I tre punti consentono alle santacrocesi di mantenere il +2 di vantaggio su Tomei Livorno e, di conseguenza, la vetta della classifica nel girone C. Facile Salire Calci è scivolata a -5 ma le dirette concorrenti non sono scese in campo per il rinvio della gara con PSB Capannoli.
LUPI S. CROCE VOLLEYBALL-LUCA CONSANI 3-0
Parziali: 25-16, 25-12, 25-19
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Bianchi, Ceccarelli, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
LUCA CONSANI GROSSETO: Angeli, Balestri, Consani, Fanteria, Ghita, Macchi, Mangani, Marini, Peotta, Pieraccini, Rossi, Sartorio, Seghetta. All. Brizzi
Prossimo match: a Peccioli, sabato 30 novembre, ore 21.15
da d.ribechini@gmail.com | Nov 24, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Codyeco Lupi S. Croce-Sacmagroup Volley Cecina 3-1
Parziali: 25-16, 25-15, 23-25, 25-14
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini, Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini 5, Pieri, Colli 20, Matteini 8, Simoni 11, Da Prato 17, Caproni 3, Mignano 5, Pahor (L), Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Sacmagroup Rawlplug Cecina: Carducci 20, Rossi 10, Sfondrini 8, Montagnani, Amorelli, Benenati 5, Daddi 5, Tani 4, Gabbriellini (L), Morchio, Napolitano 1, Barti (L). All. Giacobbe
Arbitri: Fabiana Salvatore, Giulia Petterini
La Codyeco torna ad assaporare i tre punti e lo fa davanti al proprio pubblico, al Pala Parenti, superando Cecina in uno dei tanti derby toscani della stagione.
Una vittoria importante che consentirà al gruppo di lavorare con rinnovata serenità nei quindici giorni che precederanno il prossimo impegno, ancora una volta casalingo, questa volta con VVF Marconi Reggio Emilia. Allenamenti che serviranno per ricaricare le pile e perfezionarsi su tanti aspetti del gioco.
Rispetto alle ultime tre gare i Lupi hanno mostrato meno alti e bassi. Nel terzo set è stata la squadra ospite a partire a gas aperto, conquistando subito un break di 3-4 punti che i biancorossi non sono riusciti più a recuperare. La squadra di Pagliai ha reagito ed è arrivata fino al -1, 19-20, per poi capitolare proprio sull’ultimo scambio. Negli altri tre set il sestetto di casa ha dominato dall’inizio alla fine, ottenendo 11 punti diretti sal servizio e 12 dal muro: quasi un set intero.
Sempre per le statistiche, ricezione al 61% di positività; da sottolineare anche il 70% di Simoni in attacco e il 60% di capitan Colli sullo stesso fondamentale.
La cronaca. Giacobbe sceglie Napolitano in regia, Carducci opposto, Tani e Benenati al centro, Sfondrini e Daddi di banda, Gabbriellini libero. Pagliai risponde con una novità di assetto, Pahor libero, quindi Mignano-Da Prato, Colli-Matteini, Simoni-Caproni.
1set. Codyeco parte a mille all’ora. Muro di Matteini, 4-0, e time-out immediato di Giacobbe. Il turno di servizio di Colli prosegue con un ace, 6-0. Cecina prova a reagire e inizia a entrare in partita. Un attacco largo di Sfondrini riporta i Lupi a -5, 13-8. Da Prato firma il 14-8 e costringe la panchina ospite al secondo discrezionale. Al rientro Mignano trova l’ace; nelle file di Cecina, intanto, Rossi rileva Sfondrini e Amorelli da fiato a Napolitano. La Codyeco continua a controllare il campo, Da Prato e Caproni trovano un altro muro, 20-11. Sul 22-14 Camarri per il servizio. Al primo set-point, Da Prato mette le mani sul tentativo di pallonetto di Rossi e chiude il set. Dominio Lupi.
2set. Cecina riparte con Rossi dentro, Codyeco non cambia. I Lupi difendono un minibreak di vantaggio, 8-6. Gli ospiti trovano pareggio e sorpasso ma un attacco di Matteini rimette le cose a posto, poi Caproni trova il “monster block” del 14-12, attacca in sideout e arriva anche il punto di Colli: 16-13. Un muro di Mignano e Simoni fa esultare il Pala Parenti, il centrale trentino è a gas aperto, altro muro vincente e time-out di Cecina nel tentativo di fermare l’emorragia. Il turno di servizio di Caproni è devastante, i biancorossi scappano via. Grandi recuperi difensivi, bella mentalità. Sul 24-15 ace di Mignano, 2-0
3set. Gli ospiti si presentano con Sfondrini e Daddi ai lati, quest’ultimo sostituito ancora da Rossi nelle prime battute del set. I rossoblù partono bene e provano a prendere coraggio. Sul 9-12 Pagliai chiama il primo discrezionale della partita. Tornati in campo i Lupi accorciano subito con una “pipe” di Colli, mentre Baldini avvicenda Caproni. La Codyeco lotta ma Cecina è a pieni giri e continua a tenere il vantaggio, nonostante il time-out di Pagliai. Un ace un po’ fortunoso di Da Prato riporta la Codyeco a -1, 19-20. Errore dai nove metri dello stesso opposto biancorosso, che si riscatta subito dopo in attacco. Il set si decide in volata. Sfondrini e Carducci lanciano gli ospiti al set-point. Il primo lo annulla Colli, anche il secondo, time-out Cecina. Un muro di Rossi su Da Prato consente ai rossoblù di portare via il set
4set. Da Prato rientra in campo con grandissima determinazione e mette l’ace del 6-3, grande partenza della Codyeco. Time-out Giacobbe sull’8-3. Dopo qualche momento di tensione per decisioni arbitrali dubbie, i Lupi continuano l’avanzata. Mani e fuori di Colli, doppio ace di Mignano: 14-6. Grandissimo muro di Baldini, segue il secondo discrezionale per Cecina. Dentro anche Maletaj per Matteini e Civinini al servizio, per Simoni. Set dominato dai biancorossi che vanno sul 24-13 con Colli. La chiude Da Prato.
da d.ribechini@gmail.com | Nov 23, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Il programma della 8^ giornata del campionato nazionale di serie B maschile prevede la sfida tra Codyeco Lupi S. Croce e Sacmagroup Rawlplug Volley Cecina, ennesimo derby stagionale (sabato 23 novembre, ore 17.00, Pala Parenti)
Mai come in questo caso, conterà il risultato. Le valutazioni e le opinioni appassionano da sempre grandi e piccini, ma il vestito alla squadra lo mette la classifica, che è determinata dai punti. Vincendo “da tre” al Pala Parenti, la Codyeco proseguirebbe la propria corsa di alta classifica con le altre cinque squadre che in questa prima fase hanno preso vantaggio sul resto del gruppo.
Inoltre, arriverebbe al proprio turno di riposo con la serenità necessaria per mettere sul tavolo le analisi dello staff e programmare il lavoro per affrontare al meglio la seconda parte del girone di andata.
Da ultimo, ma non per importanza, cancellerebbe il ricordo dello “schiaffo” subito sette giorni dalla Sestese, un pomeriggio di sofferenza che il pubblico e i tifosi gradirebbero rimuovere velocemente “riconsacrando” il tempio laico Pala Parenti con una vittoria piena e conseguenti festeggiamenti.
La Codyeco, a Pontedera, ha avuto due versioni: dare continuità alla migliore è l’obiettivo di giornata, senza voli pindarici o pretese fuori focus e contesto.
Nei due giorni a disposizione, i biancorossi hanno cercato di recuperare energie fisiche e mentali, oltre a capire quel che non è andato mercoledì. Di più non poteva esser fatto. Inutile dire che il clima propositivo e di sostegno dalle tribune (che non è mai mancato) potrà rivelarsi decisivo in una gara che è la terza in sette giorni e dove conteranno entusiasmo e nervi saldi più che le gambe o i salti.
La Curva Parenti è pronta a sostenere i ragazzi e a spingere tutto il Palazzetto.
Cecina, è un’ottima squadra. Neopromossa, ha cambiato diverse pedine, e sta cercando gli equilibri giusti. È già riuscita a prendere un buon vantaggio sulle ultime posizioni, e veleggia a centroclassifica consapevole che con qualche vittoria negli scontri diretti potrebbe ritrovarsi a contatto con la zona dei sogni. Ha già osservato il turno di riposo, altrimenti potrebbe avere lo stesso bottino di punti dei Lupi: questo per chiarire eventuali dubbi sulla difficoltà dell’impegno odierno.
Nel roster di coach Giacobbe saluteremo volentieri Simone Montagnani, Federico Rossi e Lorenzo Gabbriellini.
Live Streaming: la diretta della gara sarà disponibile sul canale YouTube: Lupi Volley TV
Roster:
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
SacmaGroup Rawlplug Volley Cecina: 2 Carducci Guido, 3 Rossi Federico, 4 Sfondrini Federico, 5 Montagnani Simone, 6 Amorelli Lorenzo, 7 Benenati Giovanni, 8 Daddi Lorenzo, 9 Tani Gianmarco, 10 Gabbriellini Lorenzo (L), 11 Morchio Luca, 15 Napolitano Lorenzo, 23 Berti Marco (L).
La giornata (8^ andata)
Gruppo Lupi Pontedera-Beca Tensped Modena
Kerakoll Sassuolo-UPC SHD Camaiore
Isomec Inzani Parma-Invicta Sol Caffè Grosseto
Codyeco S. Croce-Sacmagroup Rawlplug Cecina
Toscanagarden Castelfranco-VVF Marconi Reggio Emilia
AMA S. Martino Reggio Emilia-NPSG Trading Log La Spezia
CUS Genova-Maxitalia Jumboffice Sestese
a riposo: Firenze Volley
La classifica (7^ giornata)
AMA S. Martino Re 16, Maxitalia Jumboffice Sestese 15*, UPC SHD Camaiore*, NPSG Trading Log*, Kerakoll Sassuolo, Codyeco Lupi S. Croce 14, Sacmagroup Rawlplug Cecina 11*, Invicta Sol Caffè Grosseto*, Beca Tensped Modena 10, C.U.S. Genova 8, VVF Marconi Reggio Emilia 7*, Gruppo Lupi Pontedera 6, Firenze Volley, Toscanagarden Castelfranco 4, Isomec Inzani VP Parma 0*
*una partita in meno
da d.ribechini@gmail.com | Nov 21, 2024 | CODYECO LUPI SANTA CROCE
Gruppo Lupi Pontedera-Codyeco Lupi S. Croce 2-3
Parziali: 23-25, 26-24, 20-25, 28-26, 13-15
Gruppo Lupi Pontedera: Panelli, Lazzeri 9, Menichetti 11, Nicotra 16, Carrai, Capponi (L), Frosini 21, Maggiorelli (L), Pantalei, Pozza 12, Alberti, Lazzeroni 5, Lumini, Anselmi, Benvenuti D. All. Innocenti
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Camarri 1, Baldini, Pieri, Colli 19, Matteini 5, Simoni 15, Da Prato 17, Caproni 12, Mignano 2, Pahor 11, Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Arbitri: Lobrace Andrea e Argirò Luigi.
Non è stata una bella partita. Se per “bella”, ovviamente, si intende per palati fini. Se invece di questo sport si apprezzano l’adrenalina, le emozioni e i continui ribaltamenti di fronte, è stata non solo bella, anche avvincente. Con la Codyeco ad un passo dall’andare al tappeto sia nel terzo set che al tie-break (11-8 per la Gruppo Lupi) e sempre in grado di rimetterla in piedi. Con Pontedera due match-point sotto nel quarto, e in grado di riaprila e portarla al quinto. Addetti ai lavori e tifosi hanno sofferto le pene dell’inferno, ma non si sono sicuramente annoiati.
Nel concreto, fuori dalle valutazioni soggettive, la Codyeco è tornata alla vittoria dopo due sconfitte, superando l’esame del temuto turno infrasettimanale. La reazione, richiesta a gran voce, si è vista. La prestazione, per quanto altalenante, o scomposta, c’è stata. Sono arrivati 15 muri punto (6 del solo Simoni), 7 aces al servizio a fronte di 10 errori, 3 punti diretti subiti in ricezione (nei cinque set) con una positività vicina al 50%. Pontedera, priva di Lumini, Lusori e Pantalei (ai box vestito da libero), ha giocato una gara gagliarda, trascinata dai giocatori più esperti: Lazzeroni e Nicotra hanno offerto giocate, queste sì, da palati fini. Si è visto un sestetto irriducibile che ha creduto nella vittoria fino ai punti finali, e questo da ancora più valore al successo ottenuto dai Lupi e ai due punti che consentono agli stessi di rimanere nelle zone nobili della classifica.
La cronaca del match. Gruppo Lupi Pontedera: Lazzeroni-Frosini, Nicotra-Lazzeri, Menichetti-Pozza, Capponi libero. Per la Codyeco: Mignano e Da Prato, Colli e Pahor coppia di schiacciatori, Simoni e Caproni in posto tre, Civinini libero.
1set. Grande attacco di Pahor per il 4-5, poi Caproni intercetta la palla sopra la rete e segna il primo break. Simoni dai nove metri, 4-7. La Codyeco difende il vantaggio, Colli finalizza una ricostruzione faticosa e trova il 7-10. Gruppo Lupi combatte: Lazzeroni mette muro a uno Frosini, 9-12, poi Nicotra tira fortissimo in diagonale: Pontedera a-2. Codyeco riprende la palla e Colli firma il 10-14 con un ace spettacolare: primo time-out per Innocenti. Da Prato spacca la palla a terra, 10-15. S. Croce gioca bene, con attenzione e determinazione. Il muro a 3 ferma Nicotra, 11-17, ma lo schiacciatore si riscatta con un bel turno al servizio: i padroni di casa tornano a -2 e Pagliai chiama il discrezionale. Al rientro Colli mette diagonale a terra e mura, 17-21. Sembra fatta ma Pontedera non è d’accordo. Lazzeri tira giù il 20-21, poi Frosini allarga il servizio spin e la Codyeco respira a pieni polmoni, trovando subito il contro-ace con Mignano. Simoni prende a muro Menichetti, 20-24. Tre errori diretti ospiti creano apprensione, ma sbaglia anche Nicotra e il set si chiude 23-25.
2set. Formazioni immutate. Pontedera parte forte, ma i Lupi sono lì e trovano subito il pari con Simoni, 5-5. La gara è tiratissima, il break non arriva. Alcune decisioni arbitrali discutibili scatenano le proteste ospiti. Sul 13-13 grandissima azione difensiva dei Lupi ma la “pipe” giocata da Mignano e Colli è preda del muro. Un altro block vincente lo trovano Pozza e Lazzeroni su Pahor. Ancora 15-15. Pahor si riscatta subito, 15-16. Sul 19-19, a fermare il gioco è Pontedera. Mignano, con il solito attacco di seconda intenzione, firma il 19-20. I padroni di casa la rovesciano subito, 22-20, biancorossi in affanno e Pagliai ricorre al tempo tecnico. Baldaccini avvicenda Civinini. Sul 23-21, Lazzeroni da terra imbecca Menichetti, tre set-point per Pontedera. Al primo ci pensa Simoni. Al secondo Colli con un ace. Time-out per Innocenti. Il muro di Simoni alla ripresa vale il 24-24. Frosini, però, ottiene subito il side-out, e Nicotra la chiude 26-24.
3set. La Codyeco riparte con Baldaccini. I padroni di casa viaggiano sulle ali dell’entusiasmo: 4-1. Sul 6-2 arriva il primo time-out biancorosso. Due anticipi al centro di Caproni riportano S. Croce a -3. Da Prato attacca da seconda linea per il -2. La reazione dei Lupi riapre il set. Matteini avvicenda Colli, e lo schiacciatore di Prato mette subito a segno un attacco e un muro. Pontedera rifiata con il time-out ma al rientro arriva il muro di Simoni. Gli ospiti provano a scappare con il doppio vantaggio: Da Prato mette a segno il 15-17. Ancora Simoni su Menichetti, +3. Secondo time-out Innocenti, ma la squadra ora ci crede, 16-20. Il gioco al centro della Codyeco è micidiale. I ragazzi vanno al +5, mentre dall’altra parte della rete Anselmi sostituisce Frosini. Ancora muro di Caproni. Entra Camarri sul primo set point, ma l’azione non va a buon fine. Sul secondo, la battuta di Pontedera vola fuori.
4set. La Codyeco riparte con Matteini subito dentro. Il set è come sempre molto equilibrato, Da Prato lo inizia al meglio mettendo a terra una bella serie di palloni. Il break è per la Codyeco e Innocenti chiede il primo time-out. Caproni chiude alla grande su Nicotra, 14-16. Matteini pianta un chiodo per il 15-17. Lo stesso schiacciatore e Simoni firmano il +3. Le due squadre sono stanche, le azioni lunghe e con poca precisione da ambo le parti. Gruppo Lupi recupera tre punti, si porta 20-20 e costringe i Lupi al time-out. Rientra in campo Colli, esce Matteini autore di una buona prestazione. Il punteggio rimane in equilibrio. Da Prato chiude uno scambio infinito con il monster block del 22-23. Altro muro, questa volta le mani le mette Pahor: 22-24. Nicotra annulla il primo match point. Pozza trova il 24-24. Il vantaggio lo ritrova Pahor. Tensione alle stelle. Da Prato allunga la battuta. Non così Lazzeroni, che trova l’ace. Sul 26-25 Pagliai spende il secondo time-out. Simoni in primo tempo trova il 26-26. Ancora Frosini, 27-26. L’errore di Da Prato porta al 28-26.
5 set. La Codyeco riparte con Colli. In campo è battaglia vera ma sempre correttissima. Sul 6-6 la mette giù Caproni. Pareggia Lazzeri. A girare in vantaggio è Pontedera. Frosini mette a terra il 9-7. Time-out Lupi. L’opposto di casa è on fire, 11-8. Caproni prova a suonare la carica con un gran muro. Entra Camarri e trova l’ace. 11-10 time-out Pontedera. Il muro di Colli vale l’11-11. Muro a tre degli ospiti su Lazzeri. Secondo discrezionale per i padroni di casa. Sbaglia Camarri, rimedia Colli, 12-13. Risponde Menichetti con il muro. Sul rush finale, Nicotra allarga troppo l’attacco sulla diagonale, e il capitano dei Lupi pianta un ace che fissa il punteggio sul 13-15. Tanta fatica, pari soddisfazione.