CODYECO LUPI, LA PRIMA TRASFERTA STAGIONALE È IN TERRA LIGURE

CODYECO LUPI, LA PRIMA TRASFERTA STAGIONALE È IN TERRA LIGURE

Prima trasferta stagionale per la Codyeco Lupi, che sabato 19 ottobre, ore 18.00, scenderà in campo al Palazzetto Universitario di viale Gambaro, a Genova, città funestata in questi giorni dal maltempo ma sempre piacevole da visitare.

Sarà una gara tra due formazioni che nella passata stagione erano lontane ben tre categorie: i Lupi in A2, il C.U.S. in serie C regionale. Poi i biancorossi si sono trovati nella condizione di dover cedere la serie A e ripartire con un progetto triennale dalla B; i liguri dal canto loro hanno stravinto il campionato con quattro turni di anticipo e conquistato l’unico posto disponibile per la promozione nel torneo nazionale (con annessa vittoria della Coppa Liguria).

Morale: le due squadre giocheranno contro, sabato, in un match già molto importante per entrambe. I padroni di casa, nel primo turno, sono stati sconfitti piuttosto nettamente alla “Bombonera” di S. Martino in Rio, e cercheranno una rivincita immediata davanti al proprio pubblico. I Lupi, sette giorni fa, si sono imposti al tie-break al Pala Parenti sulla coriacea Spezzanese, tra alti e bassi e cercheranno di salire un gradino ulteriore dal punto di vista del gioco, limando le imperfezioni che non hanno permesso di portar via l’intera posta all’esordio.

Genova presenterà la stessa struttura di squadra dello scorso campionato, con qualche innesto di qualità. Nella prima giornata il coach ha proposto uno “starting” con Cassone in regia, Poggio opposto, Tomà e Archetti in diagonale, Bargi e Merlet centrali, Rampa libero.
Federico Bargi, genovese doc, è il grande ex della situazione: classe 1993, ha due stagioni a S. Croce sull’Arno (dal 2018 al 2020) in un palmares che conta ben 7 campionati di A2.

Altro giocatore conosciuto è Sergio Poggio, savonese, classe 2000, ex Valdimagra Volley, all’UniTrento (in A3) nel 2019-2020. Compagno di squadra, dunque, del nostro Francesco Franz Simoni (oltre che di Alessandro Michieletto).
Coppia arbitrale designata per l’incontro: Letizia Verzoni e Benedetta Gennari.

Roster:
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

C.U.S. Genova: 1 Grillo Giovanni, 2 Bargi Federico, 3 Comitini Stefano, 5 Tomà Federico, 7 Zappavigna Enrico, 8 Cassone Marco, 9 Archetti Alessandro (k), 10 Rampa Jacopo (L), 11 Gobbi Luca (L), 13 Merlet Igor, 14 Poggio Sergio, 17 Ricceri Andrea, 18 Coppolecchia Matteo, 94 Campi Alessandro. All. Schembri Fabrizio 2^ All. Pampuro Paolo

La giornata (2^ andata)
GS VVF Marconi Re-Sacmagroup Rawlplug Cecina
C.U.S. Genova-Codyeco Lupi S. Croce
Kerakoll Sassuolo-AMA S. Martino Re
Gruppo Lupi Pontedera-Toscanagarden Castelfranco Pisa
Beca Tensped Modena-Firenze Volley
UPC Camaiore-Isomec Inzani Parma
NPSG La Spezia-Invicta Grosseto

La classifica (1^ giornata)
AMA S. Martino Re 3, Maxitalia Jumboffice Sestese 3, Invicta Grosseto 3, Kerakoll Sassuolo 3, NPSG Trading Log La Spezia 3, Codyeco Lupi S. Croce 2, Firenze Volley 2, Gruppo Lupi Pontedera 1, Beca Tensped Modena 1, GS VVF Marconi Re 0, Isomec Inzani Parma 0, Toscanagarden Castelfranco 0, UPC Camaiore 0, Sacmagroup Rawlplug Cecina 0, C.U.S. Genova 0.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net

ESORDIO CON IL BOTTO PER LE LUPE BIANCOROSSE

ESORDIO CON IL BOTTO PER LE LUPE BIANCOROSSE

Il posticipo della domenica ha sorriso alle ragazze di Marchi e Guerrini, fantastiche nel portar via due punti in rimonta dal temutissimo campo di Riotorto, teatro, nello scorso campionato, della peggiore sconfitta stagionale. Un primo appuntamento per cui le biancorosse si sono fatte trovare pronte: tanto deve essere ancora sistemato e perfezionato ma una vittoria in trasferta alla prima giornata è sicuramente il miglior modo per andare avanti con fiducia.

Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Simoncini/Ceccarelli, Leto/Bernardeschi, Sabatini libero. Ma durante la gara tutte le tredici atlete a disposizione hanno avuto l’occasione di dare il proprio contributo, e questa è senz’altro una nota positiva. Unica “out” Mannucci, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio subito in fase di preparazione.

Così il coach biancorosso: “Sapevamo di andare a giocare contro una formazione che non nasconde le proprie ambizioni di entrare nei playoff, su un campo da sempre difficile. Abbiamo giocato una buona partita, anche se a ritmi alterni. Riotorto ha avuto una buonissima battuta che ci ha messo a tratti molto in difficoltà nel fondamentale di ricezione. La nostra miglior forma da campionato è ancora lontana, ci vorrà ancora un pochino di tempo, ma intanto sono molto contento di come le ragazze hanno approcciato la gara, di come non hanno mollato mai e della grinta espressa nel quarto e nel quinto set, dove abbiamo tirato fuori le unghie per andarci a prendere la vittoria. Questo risultato ci da grande carica per affrontare le prossime gare”.

Prossimo incontro che vedrà Lupi S. Croce sfidare Ambra Cavallini Pontedera, sabato 19 ottobre, alle ore 18.00, al Pala Parenti.

UNION VOLLEY RIOTORTO-LUPI S. CROCE
Parziali: 25-22, 23-25, 25-13, 17-25, 8-15
UNION VOLLEY RIOTORTO: Agostini, Biondi, Brunetti, Cappellini, Centiliri, Fabbri, Iodice, Ippolito, Mazzei, Parrini, Pistolesi, Saggini, Santini, Vallini. All. Bertini
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi

CODYECO MAI DOMA DEBUTTA CON UNA VITTORIA AL TIE-BREAK

CODYECO MAI DOMA DEBUTTA CON UNA VITTORIA AL TIE-BREAK

Codyeco Lupi S. Croce-Beca Tensped Spezzanese 3-2
Parziali: 19-25, 25-13, 25-18, 23-25, 15-9
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini(L), Baldaccini (L), Maletaj Camarri, Baldini Pieri Colli 17, Matteini, Simoni 22, Da Prato 16, Caproni 7, Mignano 10, Pahor 9, Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Beca Tensped Spezzanese Modena: Rocchetti, Montagna, Bellei. Mann 3, Bartoli 22, Menabue 9, Miselli 12, Schiavoni, Jendoubi, Agazzani, Morselli 6, Camellini, Lodi 9, Pramarzoni 1. All. Mantovani Roberto 2^ All. Malpezzi Melania
Arbitri: Falzi Claudia Beatrice, Giacomi Letizia

Una Codyeco mai doma inizia la nuova avventura con una sudatissima vittoria ai danni della Beca Tensped Spezzanese: la franchigia emiliana era stata annunciata come una delle formazioni più insidiose del girone, tra atleti di grande esperienza e giovani promettenti, e bisogna dire che ha giocato una bella partita, senza timore, a viso aperto.
La squadra di Pagliai è partita contratta, poi si è sciolta aggiudicandosi con largo margine il secondo e il terzo set, ma ha subito un passaggio a vuoto nella primissima parte della quarta frazione, un 2-8 arduo da recuperare. I biancorossi hanno scalato la montagna, presentandosi sul 23-23 con un ace di Colli, poi la fatica ha chiesto il conto e gli ospiti hanno comunque raggiunto il 2-2. Poca storia nel tie-break, dove la fame dei Lupi si è avvertita fin dai primi scambi: 4-1, 8-3, fino al 16-9 finale.

Merito anche del pubblico presente al Pala Parenti per questo esordio. Una Curva Parenti caldissima e tanto entusiasmo. Da segnalare in tribuna la folta delegazione di Codyeco SpA, che ha mostrato nei fatti la concreta partecipazione del nuovo main&title sponsor alle vicende della squadra.
Starting six Spezzanese, Bellai al palleggio, Bartoli opposto, Menabue e Miselli in banda, Lodi e Morselli al centro, Schiavoni libero. Codyeco con Mignano e Da Prato, Colli e Pahor in banda, Simoni e Caproni in posto tre, Civinini libero.

La cronaca:

1set. La gara inizia con qualche errore di troppo al servizio, da parte di entrambe le squadre. Il primo break è Codyeco: Da Prato mette giù la diagonale del 10-8. Lodi e Bellei chiudono a muro su Pahor e gli ospiti trovano la parità, poi tocca a Bartoli, gran parallela da posto 2, portare la Spezzanese a +1, 12-13. Codyeco reagisce e trova il 15-14 con Da Prato ma due errori di fila in attacco fanno scivolare i Lupi a -2 con immediato time-out di Pagliai. Sul 16-19 per gli ospiti, la panchina di casa spende il secondo discrezionale. La serie al servizio del centrale giallonero continua a mettere in difficoltà i Lupi, il cambiopalla lo ottiene Colli ma la situazione è difficile da recuperare. Bartoli guadagna subito il set-point, ma i padroni di casa ne annullano subito un paio (ace di Colli) e allora Mantovani chiama i ragazzi alla panchina. Al rientro la chiude Morselli con un beffardo pallonetto dal centro.

2 set. La seconda frazione parte subito con un muro di Colli, e con Baldaccini e Civinini a alternarsi nel ruolo di libero per ricezione e difesa. Codyeco avanti +2, 6-4, un ace di Simoni la porta ancora avanti e la Spezzanese ricorre al time-out. Un altro ace vincente, questa volta Da Prato, fissa il punteggio sul 9-5, poi è Colli a far esplodere il pubblico, 11-6. Il vantaggio aumenta e la panchina ospite spende l’ultimo discrezionale. I padroni di casa sembrano essersi scrollati di dosso la tensione: contrasto vincente di Mignano per il 14-6, errore di Morselli e Lupi a +9. Ace di Mignano con la “smorzata”, 18-10. Il servizio Codyeco fa la differenza, il muro inizia a mordere. Baldaccini in alzata di ricostruzione serve Da Prato che firma il punto numero 23, poi ci pensa Mignano a chiudere una palla invitante sopra il nastro. 25-13.
3 set. Spezzanese torna a farsi sentire all’inizio del terzo. Bartoli trova il 5-7, risponde subito Caproni a muro. La Codyeco lotta su ogni pallone, gran difesa di Colli chiusa in ricostruzione da Da Prato, poi ace di Mignano, 11-9. Il palleggiatore continua a imperversare anche dopo il time-out di Mantovani, 14-9 e secondo discrezionale per la Spezzanese. Simoni piazza monster block in serie e i biancorossi scappano via. Sul 19-12 doppio cambio per gli ospiti con Montagni e Mann. Caproni tira giù il 21-14 in “sette”, Pahor prende Mann a muro e Da Prato trova una parallela millimetrica. I padroni di casa portano in fondo il set con buona sicurezza spinti dal solito tifo incessante della Curva Parenti.

4 set. Il quadro della partita si rovescia in un attimo. Gli ospiti partono meglio, 1-5. Pagliai chiama time-out e chiede maggior attenzione sul primo tocco. La battuta di Miselli continua a far danni, i biancorossi fanno fatica a mettere la palla a terra. Altro tempo tecnico e Colli trova la piazzata vincente: 2-8, inizio in salita per i Lupi che non riescono a ritrovare il ritmo dei set precedenti. La panchina prova a trovare qualcosa in più dal servizio con Camarri e a muro con Maletaj; la gara è di nuovo in equilibrio ma per completare la rimonta ci vuole un break. Il tentativo di rimonta parte con un muro di Mignano, 16-19, poi Bartoli allarga troppo il diagonale e una generosa Codyeco si riporta sotto. Time-out Spezzanese. Al rientro Lodi sbarra la strada a Pahor ma ci pensa Caproni a tenere lì i suoi. Sul 20-22 una palla contestata fa infuriare il Palazzo; Lodi però sbaglia il servizio e sull’azione successiva Pahor chiude alla grande: 22-23. Ace di Colli, parità. Bartoli spacca il muro e guadagna il set-point; la remuntada biancorossa si infrange su una incomprensione in difesa. 23-25, 2-2

5 set. Muro a tre Codyeco per il 4-1, subito time-out per gli ospiti. La Codyeco ha fame e vola sul 7-2. Il cambio campo se lo prende Pahor, e Simoni va a segno con un ace, 9-3 e secondo discrezionale per gli ospiti. La Spezzanese non si arrende ma i Lupi allungano, 12-6. Ancora spazio per Camarri in servizio. La chiude meritatamente Simoni, top scorer dell’incontro da centrale, alla prima in casa: 15-9, 3-2

La giornata (1^ andata)

Sacmagroup Rawlplug Cecina-Maxitalia Jumboffice Sestese 0-3
AMA S. Martino in Rio Re-CUS Genova 3-0
Toscanagarden Castelfranco-Kerakoll Sassuolo 1-3
Firenze Volley-Gruppo Lupi Pontedera 3-2
Codyeco Lupi S. Croce-Beca Tensped Modena 3-2
Invicta Solcaffè Grosseto-UPC SDH Camaiore 3-0
Isomec Inzani Parma-NPSG Trading Log La Spezia 1-3

DEBUTTO IN CAMPIONATO PER LA NUOVA CODYECO LUPI

DEBUTTO IN CAMPIONATO PER LA NUOVA CODYECO LUPI

 

“Tutti i nuovi inizi portano con sé emozione, aspettative, entusiasmo. Un mix che, al di là della retorica, non si scatena certo per un allenamento congiunto o per uno scambio di gioco infrasettimanale. Sabato 12 ottobre, alle ore 17.00, ci saranno gli arbitri, la pressione giusta dei palloni, i Camp 3, la “chiama” (altrimenti detta: riconoscimento), la corsetta in campo, la panchina ordinata, il tape nuovo di pacca nella borsa, l’entourage vestito di tutto punto e una maglia da gioco indossata a petto in fuori. Questa è la “prima” (giornata) di campionato, ovvero il vero e unico “start” di ogni stagione, dalla Superlega alla Prima Divisione”.


E questo sta aspettando la nuova Codyeco Lupi S. Croce, pronta al via del campionato nazionale di serie B, un debutto da festeggiare al Pala Parenti con i tifosi e con tanti appassionati, con vecchi e nuovi dirigenti, con i ragazzi del giovanile, e con gli amici di sempre. A presentarsi dall’altre parte della rete sarà la Spezzanese, Beca Tensped, formazione di tutto rispetto che venderà cara la pelle in quanto bella squadra, allestita in estate con qualche colpo niente male, dopo l’8° posto della passata stagione.
I “Leoni” (come da simbolo) si presenteranno agli ordini del nuovo coach Roberto Mantovani con l’innesto di nuovi giocatori di valore assoluto per la categoria quali Bartoli, Bellei, Lodi, Miselli M., Menabue, Morselli, Schiavoni, giovani promettenti come Montagna e Jendoubi e gradite riconferme come Pramarzoni, Agazzani, Camellini, Ronchetti e Manni.

La Codyeco, dal canto suo, ha disputato un precampionato tranquillo, badando a trovare la giusta forma fisica e ad amalgamare un gruppo quasi totalmente nuovo se si eccettuano i “reduci” della passata stagione (Colli, Matteini, e Camarri). I trofei dei tre tornei disputati (“Rumore del Volley”, Memorial “Nassi” e Memorial “Parenti”), sono finiti nella bacheca biancorossa ma, come si diceva, conta il “qui e ora” (Velasco docet) e questo si realizzerà sabato pomeriggio, ore 17.00, quando la direttrice di gara Beatrice Claudia Falzi, coadiuvata dalla collega Letizia Giacomi, fischierà il via alla partita, al campionato, e alla nuova era dei Lupi S. Croce targati Codyeco.

Roster:

Codyeco Lupi S. Croce: Civinini Jordan (L), Baldaccini Niccolò (L), Maletaj Daimon, Camarri Lorenzo, Baldini Tommaso, Pieri Iacopo, Colli Leonardo, Matteini Alessio, Da Prato Francesco, Caproni Lorenzo, Mignano Matteo, Pahor Mitja, Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Beca Tensped Spezzanese Modena: 3 Rocchetti Marco, 4 Montagna Andrea, 5 Bellei Alberto, 7 Mann Amrit, 8 Bartoli Alessandro, 9 Menabue Giovanni, 10 Miselli Matteo, 11 Schiavoni Massimo, 12 Jendoubi Aleksandro, 13 Agazzani Elia (L), 14 Morselli Alessandro, 15 Camellini Michele, 33 Pramarzoni Mattia. All. Mantovani Roberto 2^ All. Malpezzi Melania

La giornata (1^ andata)

Sacmagroup Rawlplug Cecina-Maxitalia Jumboffice Sestese
AMA S. Martino in Rio Re-CUS Genova
Toscanagarden Castelfranco-Kerakoll Sassuolo
Firenze Volley-Gruppo Lupi Pontedera
Codyeco Lupi S. Croce-Beca Tensped Modena
Invicta Solcaffè Grosseto-UPC SDH Camaiore
Isomec Inzani Parma-NPSG Trading Log La Spezia

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net


MEMORIAL “GIANCARLO PARENTI”, VITTORIA BIANCOROSSA AL TIE-BREAK

MEMORIAL “GIANCARLO PARENTI”, VITTORIA BIANCOROSSA AL TIE-BREAK

CODYECO LUPI S. CROCE – GRUPPO LUPI PONTEDERA 3-2
Parziali: 25-17, 24-26, 19-25, 25-20, 15-8
CODYECO LUPI: Colli 19, Attuoni, Baldaccini (L), Baldini, Camarri, Caproni 10, Civinini (L), Da Prato 14, Maletaj 1, Matteini, Mignano 6, Pahor 5, Pieri, Simoni 12. All. Pagliai 2^ All. Bocini
GRUPPO LUPI PONTEDERA: Lazzeri, Lusori 7, Menichetti 7, Nicotra 13, Carrai 3, Capponi, Frosini 16, Maggiorelli, Pantalei 1, Pozza, Alberti, Lazzeroni 1, Lumini 9, Anselmi. All. Nuti 2^ All. Benvenuti

Arbitri: Farnesi Gabriele, Gerratana Lorenza

Inizio di stagione scoppiettante per la Codyeco Lupi S. Croce, brava a rimontare da una situazione complicata e a mettere la freccia nel momento decisivo, sfruttando un calo della formazione ospite.

I ragazzi di casa e la Gruppo Lupi Pontedera hanno onorato questa edizione del Memorial dedicato a Giancarlo Parenti, offrendo due ore di pallavolo intensa ai tanti spettatori presenti sulle tribune del Palazzetto.

Al termine del match, targa ricordo per la formazione ospite, a consegnarla il dirigente e consigliere biancorosso Simone Coltelli. Due i premi speciali, quello “alla critica”, in ricordo di Vittorio Menicagli, assegnato al centrale della Codyeco, Francesco Simoni, e quello “top scorer” alla memoria di Franco Macchia, vinto da Leonardo Colli con i suoi 19 punti realizzati. Come sempre particolare il momento dedicato a Renzo Parenti, fratello del tifosissimo Giancarlo cui è dedicato il Memorial: accompagnato dal figlio Alberto, ha ricevuto una targa dalla società Lupi e un bellissimo quadro fotografico dalla Curva Parenti, tra gli applausi e la commozione dei presenti. Il presidente Alberto Lami ha poi consegnato nelle mani di capitan Colli il Trofeo edizione 2024 e con la festa della squadra si è chiuso un pomeriggio lunghissimo, iniziato alle 16.00 con la presentazione dell’intero settore giovanile biancorosso, dai corsi di avviamento alle prime squadre.

Un evento…nell’evento a cui sono intervenuti il consigliere comunale con delega allo sport Flavio Baldi, in rappresentanza ufficiale del Comune di S. Croce sull’Arno, e il consigliere regionale Fipav, Alessandro Del Seppia.

Presente alla partita una folta delegazione di ragazzi della Fondazione Stella Maris, accompagnati dalla d.ssa Graziella Bertini e da altri istruttori.

La gara:

Starting six: Codyeco con Mignano e Da Prato palleggiatore e opposto, Simoni e Caproni al centro, capitan Colli e Pahor in banda, Civinini libero. Gruppo Lupi risponde con Lazzeroni in regia, Frosini in diagonale, Lusori e Menichetti posto tre, Nicotra e Lumini in banda, Maggiorelli e Capponi ad alternarsi nel ruolo di libero.

1 set. Scatta la Codyeco, 4-1. Gli ospiti rientrano e il set prosegue in situazione di equilibrio. Colli trascina i suoi con un diagonale stretto e un pallonetto, 12-10. Il capitano e Simoni chiudono Frosini a muro, 10-14, primo time-out per il grande ex Marco Nuti. Ancora Colli su gran palla di Mignano trova il 16-10. Doppio cambio per Pontedera con Pantalei e Carrai. Bene Da Prato in parallela, Simoni con un pallonetto dal centro difende il +5,19-14. Doppio cambio di ritorno per la Gruppo Lupi. Ancora Da Prato, incontenibile, 20-14 e secondo time-out per gli ospiti. Sul 22-15 Nicotra mette in rete il servizio, lo imita Da Prato, che si riscatta però nell’azione successiva con un missile da seconda linea. Lupi avanti alla sirena, 25-17.

2 set. Secondo set senza cambiamenti. Frosini con ace porta avanti gli ospiti, 6-7, la riprende Mignano con un grande attacco di seconda intenzione. Colli tiene il +1, poi Simoni chiude Menichetti per il 13-11. Potrebbe essere un break spacca-set ma gli ospiti la riprendono: bella giocata di Frosini per il 15-15. Un altro scatto in avanti della Codyeco porta Nuti al time-out e al doppio cambio, ancora con Pantalei e Carrai. La Gruppo Lupi reagisce e si porta in vantaggio, al rientro dopo il time-out di Pagliai ci pensa Colli, messo muro a uno da Mignano (19-19), a rimettere le cose a posto. Le due squadre procedono punto a punto, la partita adesso è spettacolare. Lumini tira giù la “pipe” del 22, ma Nicotra metto lungo il servizio: ancora parità. Sul 23-23 dentro Maletaj per Pahor. Bomba di Frosini, primo set-point per Pontedera e time-out. Al rientro sbaglia Frosini, ma Lumini conquista un nuovo vantaggio. Colli attacca per il pareggio ma la palla sfila fuori, forse toccata dal muro, forse no, risultato 24-26, parità.

3 set. Gli ospiti sono in fiducia e partono subito meglio. Sul 6-8 Pagliai ferma il gioco. La Codyeco torna in campo decisa a ricucire ma Nicotra gioca sulle mani del muro biancorosso e fa scappare i suoi a +3. I Lupi non riescono a trovare continuità al servizio, e soffrono le variazioni in battuta proposte da Pontedera. Sul 13-17 Pagliai chiama il secondo discrezionale. Fa il suo esordio Baldaccini. Sul 15-18 consueto doppio cambio per i blu di Nuti. Gruppo Lupi mette palla a terra con continuità. Sul 18-21 entra Camarri per Caproni al servizio, ma il set scivola sempre più in mani avversarie. Sul 19-24, scivola fuori il primo tempo di Simoni: 19-25, 1-2.

4 set. Gli ospiti si presentano in campo con Pantalei in regia al posto di Lazzeroni, Pagliai conferma Baldaccini come libero. Pahor fa salire la Codyeco a +2, 10-8, e Nuti corre subito ai ripari. Le due squadre procedono di pari passo, poi un bel turno al servizio di Mignano scava il break, 18-15. Nuti avvicenda Lusori con Pozza, poi ricorre al discrezionale sul 19-15, dopo un gran muro di Pahor e Simoni. Gruppo Lupi torna sotto, con Lumini, sempre insidioso con la float al servizio (19-18). Il time-out questa volta è di Pagliai, ma al rientro Simoni mette le cose a posto. La Codyeco, passata la paura, vola via: un pallonetto di Pahor porta i Lupi al set-point (24-19), lo stesso schiacciatore la chiude sul 25-20.

5 set. Tie-break. Subito un time-out per Nuti (4-1), poi un doppio ace di Mignano lancia la Codyeco sul 7-3. I biancorossi giocano con rinnovata fiducia, Pontedera è un po’ sulle gambe. Maletaj, entrato su Pahor per un cambio tattico, trova la soddisfazione del punto personale (9-4), subito imitato da Da Prato che costringe la panchina avversaria al secondo discrezionale. 13-7 per i Lupi, set ormai indirizzato e chiuso da due attacchi di Colli.