SERIE D FEMMINILE, TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER LE LUPE

SERIE D FEMMINILE, TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER LE LUPE

Vince ancora Lupi S. Croce nel campionato di serie D femminile. La terza vittoria consecutiva arriva a Capannoli, contro la sempre ostica Pallavolo San Bartolomeo. Un 3-0 che lancia la squadra di Marchi nelle zone alte della classifica. E, a proposito della prestazione e dell’ennesimo successo, queste le parole del coach biancorosso:

“In avvio è stata dura per la tenacia delle avversarie che ci hanno messo in difficoltà con una buona battuta. Poi abbiamo aggiustato le cose, iniziando a fare il nostro gioco e mantenendo il controllo della gara”.

“Rispetto alle precedenti partite ritengo che questa prestazione sia stata un passo in avanti anche se dobbiamo ancora aggiustare tutti i meccanismi. Però siamo solo alla terza di campionato, non dobbiamo avere fretta, il cammino è assolutamente positivo”.

“Sono molto contento di come tutte le ragazze hanno approcciato la partita, eseguendo i compiti che io e Simona (Guerrini ndr) avevamo dato con l’obiettivo di portar via il successo pieno da un campo difficile”.

Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Talini/Simoncini, Bernardeschi/Leto, Sabatini.

Il prossimo incontro vedrà Lupi S. Croce ospitare la Pallavolo Castelfranco per un bel derby, sabato 02 novembre, alle ore 18.00, Pala Parenti.

PSB CAPANNOLI-LUPI S. CROCE 0-3
Parziali: 19-25, 21-25, 13-25
PSB CAPANNOLI: Benedetto, Biasci, Carnesecchi, Granchi, Morucci, Posarelli, Pugliesi, Raguzzo E., Raguzzo S., Salvini, Tommasini, Zucchelli. All. Ciarla 2^ All. Raguzzo Enrico
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi

LA ZAMPATA DEI LUPI SUL DERBY DEL CUOIO

LA ZAMPATA DEI LUPI SUL DERBY DEL CUOIO

Codyeco S. Croce-Toscanagarden Castelfranco 3-0
Parziali: 25-16, 28-26, 25-20
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Camarri 1, Baldini, Pieri, Colli 15, Matteini, Simoni 6, Da Prato 13, Caproni 9, Mignano 1, Pahor 7, Attuoni. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Toscanagarden Castelfranco: Baracchino 4, Testagrossa 4, Sanminiatesi, Crescini, Berberi 3, Dell’Endice, Aliberti 4, Mannucci 4, Papini, Taliani, Galoppini, Ciappelli 5, Liuzzo, Fantauzzo 7, Falaschi. All. Piccinetti Massimiliano 2^ All. Santini Leonardo

Arbitri: Damiano Vincis, Daniele Melis

La Codyeco mette le mani sul “derby del cuoio” e si regala la terza vittoria di fila in questo campionato di B. I biancorossi hanno offerto al buon pubblico del Pala Parenti la miglior prestazione di questo inizio stagione, segno che la squadra è in crescita e i vari aspetti del gioco stanno andando a posto. Castelfranco, che è un’ottima squadra, ha impensierito i padroni di casa in più di un’occasione, principalmente nel secondo set e a metà del terzo, ma i Lupi sono riusciti ad uscire fuori dalle difficoltà trascinati da un capitan Colli sontuoso (15 punti, 65% in attacco) e da una Curva Parenti mai doma che spesso è riuscita a coinvolgere nel tifo tutto il pubblico.

I numeri della partita raccontano di una Codyeco capace di fare la voce grossa a muro (ben 10, contro i 4 ospiti) e al servizio (5 aces, ma al di là di questi una pressione costante per tutta la partita, al netto di qualche errore “evitabile”).

Il derby ha visto la presenza come sponsor dedicato della concessionaria MB Auto di Empoli, che ha portato ben due auto in esposizione e presenziato alla partita con una delegazione.

Prossimo impegno dei Lupi, sabato 2 novembre, ore 17.00, con la trasfertona a San Martino in Rio, nel reggiano.

La cronaca: starting six Lupi con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, liberi Civinini e Baldaccini. Toscanagarden risponde con Berberi-Ciappelli, Aliberti-Fantauzzo, Testagrossa-Baracchino, libero Taliani

1set: partenza lanciatissima dei padroni di casa, l’ace di Mignano vale il 6-1. Sul 7-1, gran diagonale di Colli, Piccinetti corre ai ripari con il primo time-out. La squadra ospite fatica a prendere ritmo e i Lupi volano via, 11-2. Gran palla in attacco di Caproni, 14-5. Il secondo discrezionale Toscanagarden arriva sul 15-5 e segue una decisione arbitrale contestata vivacemente dagli ospiti. Il punteggio di 16-6 vede l’ingresso di Camarri per Caproni al servizio. Castelfranco inizia ad organizzarsi e accorcia le distanze, Piccinetti si gioca il cambio di Mannucci per Berberi, ma un muro a tre su Aliberti costringe subito la panchina ospite a completare il doppio cambio, 18-11. Codyeco tiene il +7. Ad un ace di Testagrossa risponde Da Prato con un pallonetto spinto, 21-14. Il 23-15 lo firma Pahor, che raddoppia dai nove metri regalando ai suoi il set-point. Fantauzzo annulla il primo, Colli mette in banca il secondo.

2set. La seconda frazione parte all’insegna dell’equilibrio, 5-5. Il primo break è Toscanagarden con un muro vincente su Da Prato, 5-8, time-out Pagliai. Castelfranco continua a spingere, ace di Ciappelli per il +4 biancoverde. La Codyeco accorcia e si porta a -1 con un Simoni e compagni che sbarrano la strada a Fantauzzo. Il muro biancorosso concede il bis pochi palloni dopo, aggancio riuscito 14-14. La squadra di casa arriva al sorpasso, 17-16, e questa volta il tempo tecnico lo chiama Castelfranco. Le due squadre si rincorrono nel punteggio, con qualche errore da entrambe le parti. Sul 19-19 Aliberti spennella il muro, a pareggiare i conti ci pensa Caproni. Pallonetto di Berberi per un nuovo vantaggio ospite a vanificare l’ingresso al servizio di Camarri, ma capitan Colli è “on fire” con il punto numero 10 della sua partita porta la Codyeco al 22-22. Errore di Fantauzzo, +1 Lupi, time-out Toscanagarden. Al rientro, Codyeco sbaglia la battuta, 23-23, Castelfranco trova un ace, con Sanminiatesi, entrato proprio per forzare il servizio. Due minuti, situazione ribaltata. Dopo il discrezionale di Pagliai Sanminiatesi commette errore diretto, poi Simoni prende ancora Fantauzzo e la situazione cambia ancora una volta, 25-24. Vola via la battuta di Colli, e ancora una volta i biancoverdi capitalizzano l’errore santacrocese trovando il punto diretto. Berberi, però, segue l’esempio di Sanminiatesi e dopo l’ace non mette palla in campo. 26-26. Caproni porta i biancorossi al set-point, Da Prato chiude definitivamente i conti.

3set. La Codyeco galvanizzata dalla chiusura del set precedente si porta subito sull’8-7 con un diagonale fuori categoria di Colli. Un ace di Pahor regala il primo break ai biancorossi. Intanto Piccinetti mette in campo l’ex Mannucci al posto di Ciappelli. Time-out Toscanagarden sul 10-7. Da Prato chiude il diagonale per il 15-10, poi un errore di misura in attacco e un fallo di invasione riportano sotto gli avversari: Pagliai non si fida e ferma tutto per parlare con i suoi. Fase della partita non bellissima, con tanti errori. Un muro di Caproni regala il 18-16, ossigeno puro per i Lupi un po’ in affanno così come l’ace fortunoso di Da Prato: la palla si appoggia sulla rete e cade fuori dalla portata dei ricettori ospiti. Il nervosismo latente porta ad un rosso per gli ospiti, 20-16, e nuovo time-out Piccinetti. Pahor firma il 21-17, sul 22-18 ancora Camarri dentro e questa volta il servizio del giovane palleggiatore è incisivo e porta al 23-18. Sullo scambio successivo Simoni tira giù la saracinesca, e al terzo match-point la battuta ospite scappa fuori. Festa grande al Pala Parenti, per una squadra che piace e sa regalare emozioni.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net

SUPER DERBY AL PALAPARENTI TRA CODYECO LUPI E TOSCANAGARDEN CASTELFRANCO

SUPER DERBY AL PALAPARENTI TRA CODYECO LUPI E TOSCANAGARDEN CASTELFRANCO

Anche se siamo soltanto gli inizi, è innegabile che la sfida tra Codyeco Lupi e Arno Volley possa essere catalogata come big-match di giornata (sabato 26 ottobre, ore 17.00).
Una gara da sempre particolare per le caratteristiche di “derby del cuoio”: coinvolgerà “ex” su entrambi i fronti e metterà di fronte i destini di due società abituate ad essere protagoniste. I Lupi, nel 2022-23, hanno giocato la semifinale play-off per la Superlega; Castelfranco, negli stessi giorni, ha conquistato la promozione in serie A3. Contesti ambiziosi, abituati a vincere o a mettersi in bella evidenza, pur in categorie diverse.
Tutto questo metterà pepe e qualsiasi tipo di spezia su una partita che sicuramente richiamerà il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del PalaParenti.

Quanto agli ex, facile iniziare da Francesco Da Prato, opposto, cresciuto tra CUS Pisa e i Lupi stessi ma giocatore e capitano dei biancoverdi per tanti anni pieni di vittorie e soddisfazioni. Una sola stagione, invece, quella passata, per Francesco Simoni, trentino, attuale centrale della squadra di Pagliai, eletto miglior centrale alle finali di Coppa Italia di B disputate da Arno Volley nel 2023-24 (secondo posto finale).

Nel roster ospite spicca la figura di Filippo Taliani, libero, tre annate nei Lupi di serie A2: 2009/10, 2016/17, 2017/18. Sempre un piacere ritrovarlo così come Matteo Mannucci (tre stagioni anche per lui dal 2019 al 2022) e chi in biancorosso è cresciuto o ha giocato stagioni di giovanile, parliamo di Pietro dell’Endice e di Kerrian Crescini.
Nelle prime due giornate il nuovo Arno Volley di Piccinetti ha perso in casa con l’ambiziosa Sassuolo ma ha ritrovato la retta via nel derby di Pontedera, risalendo dal 2-0 (2-3 finale). Squadra in costante crescita e assestamento, così come la Codyeco che tra alti e bassi ha vinto tutte e due le partite disputate.

Coppia arbitrale designata per l’incontro: Damiano Vincis e Daniele Melis

Roster:

Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan (L), 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 6 Pieri Iacopo, 7 Colli Leonardo (k), 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo 17 Pahor Mitja, 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Toscanagarden Arno Castelfranco: 1 Baracchino Enrico, 2 Testagrossa Yuri, 3 Sanminiatesi Simone, 4 Crescini Keriann, 5 Berberi Sebastiano, 6 Stagnari Mirko, 7 Dell’Endice Pietro, 8 Aliberti Leonardo, 9 Mannucci Matteo, 10 Papini Matteo, 11 Taliani Filippo, 13 Galoppini Federico, 14 Ciappelli Andrea, 15 Liuzzo Luca, 17 Fantauzzo Leonardo, 18 Falaschi Nicola. All. Piccinetti Massimiliano

La giornata (3^ andata)

NPSG La Spezia-VVF Marconi Reggio Emilia
Codyeco Lupi S. Croce-Toscanagarden Castelfranco
Kerakoll Sassuolo-Firenze Volley
Gruppo Lupi Pontedera-AMA S.Martino in Rio
Sacma Group Rawlplug Cecina-Isomec Inzani Parma
Beca Tensped Spezzanese Mo-CUS Genova
Invicta Grosseto-Maxitalia Jumboffice Sestese
riposa: UPC SHD Camaiore

La classifica (2^ giornata)

NPSG Trading Log La Spezia 5, Codyeco Lupi 5. Croce 5, Invicta Grosseto 4, AMA S. Martino Re 3, Maxitalia Jumboffice Sestese 3, Kerakoll Sassuolo 3, UPC Camaiore 3, Firenze Volley 2, Toscanagarden Castelfranco 2, Gruppo Lupi Pontedera 2, Beca Tensped Modena 1, GS VVF Marconi Re 0, Sacmagroup Rawlplug Cecina 0, C.U.S. Genova 0, Isomec Inzani VP Parma 0
Devono recuperare una partita: AMA S. Martino, Maxitalia Sestese, Kerakoll Sassuolo, Firenze Volley, Beca Tensped Spezzanese, Sacma Group Rawlplug Cecina.


Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net


SERIE D FEMMINILE AL PALAPARENTI: BUONA LA PRIMA!

SERIE D FEMMINILE AL PALAPARENTI: BUONA LA PRIMA!

Seconda vittoria consecutiva, e prima da tre punti, nell’esordio stagionale delle “Lupe” al Pala Parenti. Come avversaria le biancorosse si sono trovate di fronte una squadra giovane ma organizzata, Ambra Cavallini Pontedera. La partita è finita 3-0 per le padrone di casa ma nel secondo e nel terzo parziale le ragazze di Marchi hanno fatto un po’ di fatica a entrare in ritmo.

Lo ha sottolineato lo stesso coach di S. Croce, in sede di commento: “Vinto agevolmente il primo, abbiamo calato troppo l’intensità della nostra azione. La seconda frazione abbiamo rischiato di perderla e siamo state brave a rimetterla in piedi, però oggettivamente non posso essere molto soddisfatto della prestazione delle ragazze. Questo vuol dire che dovremo lavorare con ancora più attenzione in settimana per arrivare debitamente preparate all’insidiosa trasferta di Capannoli in calendario per il prossimo sabato”.

Marchi ha schierato in avvio il seguente starting six: Giacomelli/Allori, Ceccarelli/Simoncini, Bernardeschi/Leto,
Sabatini.

Il prossimo incontro vedrà Lupi S. Croce sfidare in trasferta PSB Capannoli, sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, palestra Comunale di via Niccolini.

LUPI S. CROCE-AMBRA CAVALLINI PONTEDERA 3-0
Parziali: 25-13, 26-24, 25-21
LUPI S. CROCE: Allori, Bernardeschi, Ceccarelli, Daniele, De Nisco, Di Carlo, Farella, Giacomelli, Leto, Mannucci, Sabatini, Simoncini, Talini, Tozzi. All. Marchi 2^ All. Guerrini D.A. Branzi
AMBRA CAVALLINI: Bandecchi, Barberini, Bertini, Bessi, Cavallini, Farella, Frangoni A., Frangioni G., Galli, Pacchini, Pagliazzo, Puccinelli. All. Casapieri

PRIMA VITTORIA DA TRE PUNTI PER LA CODYECO LUPI

PRIMA VITTORIA DA TRE PUNTI PER LA CODYECO LUPI

C.U.S. Genova-Codyeco S. Croce 1-3
Parziali: 25-21, 22-25, 23-25, 22-25
C.U.S. Genova: Grillo, Bargi 11, Comitini, Tomà 6, Zappavigna, Cassone 5, Archetti 12, Rampa, Gobbi, Merlet 12, Poggio 18, Ricceri, Coppolecchia 4, Campi. All. Schembri Fabrizio 2^ All. Pampuro Paolo
Codyeco Lupi S. Croce: Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini, Pieri, Colli 14, Matteini, Simoni 13, Da Prato 1, Caproni 9, Mignano 5, Pahor 12, Attuoni 10. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca

Arbitri: Letizia Verzoni e Benedetta Gennari.

La Codyeco S. Croce torna da Genova con tre punti in tasca, frutto di una gara sicuramente ben interpretata a livello agonistico. Non è stata partita da palati fini, ma raramente lo saranno in serie B. Azioni lunghe, difese a ripetizione, giocate “sporche”, tanti errori a tabellino, ma in definitiva anche spettacolo, adrenalina e coinvolgimento. I Lupi, dopo un set di ambientamento e assestamento, sono scesi in battaglia e hanno giocato a viso aperto contro una buona squadra, organizzata, con individualità di rilievo come l’opposto Poggio, ex compagno di Simoni a Trento.

Bella la cornice di pubblico, al Palazzetto Universitario di viale Gambaro, con buona rappresentanza di tifosi Lupi, guidati dalla Curva Parenti, presente con striscioni, tamburi e bandiere per questa “prima” stagionale della Codyeco in trasferta. Un sostegno che è stato molto importante dato il tipo di gara, correttissima ma ad alta tensione emotiva.

I tre punti tengono la squadra di Pagliai tra le migliori, in attesa del derby di sabato prossimo contro Castelfranco, altra partita da affrontare a gas aperto, vietata ai deboli e non solo di cuore.

Tornando alla partita di Genova: Codyeco in campo con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Baldaccini e Civinini ad alternarsi nel ruolo di libero. CUS Genova con Cassone al palleggio, Poggio opposto, Bargi e Merlet al centro, Tomà e Archetti in banda, Gobbi e Rampa liberi.

1set. Il primo break è dei Lupi con una “pipe” di capitan Colli, che replica subito al servizio, 3-6. Gran muro di Caproni su Archetti, 7-10. I locali giocano con grande ardore agonistico e approfittano di un paio di imprecisioni biancorosse per portarsi in parità, 11-11. Un ace di Bargi e un attacco di Poggio in contrattacco consentono al CUS di guadagnare il primo vantaggio della gara. Time-out di Pagliai. Al rientro un muro di Merlet su Simoni fa scivolare la Codyeco a -3. Momento difficile per i biancorossi, con la panchina che prova la carta Attuoni. L’esordiente classe 2006 prende subito un muro, 17-16, ma Genova riprende margine con Tomà e un attacco di prima intenzione di un incontenibile Merlet. I Lupi tornano a ringhiare, muro di Mignano per il 22-18, poi sul 23-19 entra Camarri in servizio per Caproni, ma a chiudere sono i padroni di casa, 25-21.

2set. Codyeco riparte con Attuoni in diagonale con Mignano. Un monster block di Simoni vale il 3-4, poi sbaglia Poggio per il doppio vantaggio. Altro muro di Pahor, 8-9, i biancorossi lottano su tutti i palloni nonostante qualche imprecisione e con un contrattacco dello stesso Pahor volano a +3. Coach Schembri corre ai ripari inserendo Coppolecchia per Tomà. La battuta biancorossa inizia a far male. Ace di Pahor per il 10-14. Colli fa ruotare la P1, 14-17, poi arriva super Simoni e prende un muro in cielo per il 18esimo punto. Ancora Pahor e Caproni: strada chiusa per Merlet e 15-20. La panchina di casa ricorre al discrezionale. Genova si avvicina con un muro di Poggio, poi è Bargi a prendere Colli. 21-22. Time-out Pagliai. Al rientro Colli si riscatta subito, 21-23. Ancora punto CUS ma Poggio sbaglia la battuta dopo il secondo discrezionale di Pagliai: la chiude il capitano biancorosso. 22-25.

3set. Non si può dire che sia una gara noiosa. L’inizio del terzo set è una bolgia, con Pahor a esultare sotto i tifosi per il 4-6. Attuoni picchia anche da seconda linea, 5-7. Un muro di Poggio, davvero gran giocatore, consente ai suoi di recuperare subito il punteggio, 8-8. L’equilibrio si rompe di nuovo sul 15-13 ma a favore dei liguri. Momento delicato per i Lupi che la riprendono trovando con il giovane Attuoni il punto del 17-17. Classico set tiratissimo spartiacque in una gara molto equilibrata. Ancora un punto del giovane opposto, in battuta segna il 19-20 per i Lupi. Bargi mette le manone su una rigiocata di Pahor, 20-20. Preziosissimo il block-out di capitan Colli 21-22, poi Mignano chiude Poggio nei tre metri, doppio vantaggio. Coppolecchia accorcia, 22-23, ma sciupa tutto mettendo in rete la battuta. Dopo il prevedibile time-out cussino, il primo set-point lo annulla Archetti, svicolando dal muro a tre, ma il secondo lo inchioda a terra Attuoni e i Lupi completano il sorpasso: 1-2.

4set. Il parziale, non c’è bisogno di sottolinearlo, è combattuto, ancora una volta, palla su palla. Il primo break interessante è di marca Codyeco: Simoni spazzola le mani a Merlet, 9-12. I biancorossi difendono il vantaggio insistendo tantissimo sul gioco al centro, con Caproni e lo stesso Simoni puntualissimi. Genova, però, rientra, sfruttando un turno di battuta di Tomà. 18-18 tutto da rifare. Dopo l’opportuno time-out di Pagliai, un doppio muro di Simoni (18-20) da ossigeno ai Lupi. Il “tempo” a questo giro lo chiama il CUS. Colli chiude d’astuzia uno scambio infinito, mentre Maletaj avvicenda Pahor a muro. Sul 20-23 il side-out decisivo è di Attuoni. Quattro match-point. La squadra di Schembri riesce ad annullare i primi due, sul terzo chiude Caproni.

Davide Ribechini
Responsabile Comunicazione
3339120468
ufficiostampa@lupipallavolo.net