VITTORIA PER LA CODYECO LUPI NEL PRIMO IMPEGNO UFFICIALE

VITTORIA PER LA CODYECO LUPI NEL PRIMO IMPEGNO UFFICIALE

La Codyeco Lupi S. Croce si è aggiudicata il 3^ Memorial “Fabrizio Nassi” organizzato a Pontedera da Era Volleyball Project. Il torneo è stato assegnato in gara singola tra la prima squadra locale, targata Gruppo Lupi, e la formazione dei coach Pagliai e Bocini. Bella cornice di pubblico, con ingresso libero e offerta a sostegno dell’AIL. Prima del match la società locale ha presentato tutte le proprie squadre, dai piccolissimi fino ai più grandi. È stata una festa, valorizzata ancor di più dal momento clou di una sfida avvincente ed equilibrata.

“Partita ufficiale, la prima da noi affrontata con un potenziale di cinque set. Abbiamo avuto un buon approccio, calando un pochino nel secondo set, poi è stata partita vera fino alla fine. Abbiamo avuto un assaggio di quello che, secondo me, sarà il clima campionato: partite molto tese contro avversari che non mollano niente ed hanno voglia di dimostrare sempre qualcosa”.

“Noi stiamo cercando di mettere a punto i meccanismi, di migliorare le cose che al momento sono andate così così, di consolidare ciò che è andato bene. E di dare “ore di volo” ai nostri giocatori, soprattutto a quelli che di ore di volo ne hanno meno degli altri. Nel complesso siamo soddisfatti, vediamo come andrà nel prossimo match con il Gruppo Lupi. Il focus è quello che da adesso mancano meno di due settimane all’esordio in campionato”.

I padroni di casa sono scesi in campo con Lazzeroni titolare in regia, Frosini opposto, Lusori e Pozza al centro, Nicotra e Lumini in banda, Maggiorelli libero. L’assetto è rimasto lo stesso per l’intero match con le entrate di Carrai, Lazzeri, Capponi, Alberti, Anselmi e del palleggiatore Pantalei. Anche la Codyeco ha interpretato la partita in maniera conservativa, tranne nell’alternanza del libero tra Civinini e Baldaccini. Il “6+1” ha visto Mignano e Da Prato in diagonale, Colli e Pahor a schiacciare e ricevere, Simoni e Caproni al centro. Spazio in alcuni frangenti per Baldini e Maletaj.

I due parziali iniziali hanno avuto un andamento diametralmente opposto e infatti sono stati vinti il primo da Santa Croce, il secondo da Pontedera. Gli ultimi due, invece, sono scorsi via in modo identico, con una migliore partenza dei padroni di casa, e un immediato recupero biancorosso, con break importanti a quota 20 (21-17 e 21-15), un fattore che ha consentito alla Codyeco di andare a chiudere ogni frazione senza eccessivi timori. Questo il tabellino:

GRUPPO LUPI PONTEDERA-CODYECO LUPI S. CROCE 1-3
Parziali: 20-25, 25-19, 22-25, 21-25
Gruppo Lupi Pontedera: Lazzeri 1, Lusori 3, Menichetti, Nicotra 9, Carrai, Capponi (L), Frosini 21, Maggiorelli (L), Pantalei 1, Pozza 8, Alberti, Lazzeroni, Lumini 8, Anselmi 1. All. Nuti 2^ All. Benvenuti
Codyeco S. Croce: Civinini, Baldaccini, Maletaj, Camarri, Baldini, Pieri, Colli 15, Matteini, Simoni 7, Da Prato 19, Caproni 3, Mignano 5, Pahor 13, Attuoni. All. Pagliai 2^ All. Bocini


L’opposto della Gruppo Lupi Pontedera, Matteo Frosini, è stato scelto come MVP della manifestazione (21 punti, 47% in attacco per lui, con 3 muri)

Ufficio Stampa Lupi Santa Croce

IL RUMORE DEL VOLLEY, UN GRANDE SUCCESSO IN CAMPO E FUORI

IL RUMORE DEL VOLLEY, UN GRANDE SUCCESSO IN CAMPO E FUORI

Il Rumore del Volley è stato un grande successo: l’evento di beneficenza, organizzato da Lions Club S. Miniato e promosso dallo sponsor unico Masoni Industria Conciaria, ha raccolto più di 22000 euro. Almeno, fino a domenica sera. La cifra, in questi giorni che precedono il resoconto ufficiale, potrebbe anche aumentare.

Merito dei tanti sponsor locali che hanno aderito all’iniziativa e merito dalle persone che, fin dal mattino, si sono presentate al Palazzetto e hanno donato, sia come contributo all’ingresso che acquistando i biglietti della lotteria. Il “grazie” va a tutti questi soggetti, alla Nazionale Sordi che ha accettato di organizzare un collegiale a S. Croce, e anche alle personalità che sono intervenute: in primis i due campioni del volley Marco Bracci e Carlotta Cambi, applauditissimi. Quindi le istituzioni: l’onorevole Giovanni Donzelli, il consigliere regionale Antonio Mazzeo, la rappresentanza del Comune di S. Croce al gran completo, guidata dal sindaco Roberto Giannoni, e tanti altri amici sia della pallavolo che dei Lions e di Masoni. La sinergia ha funzionato perfettamente e l’obiettivo è stato raggiunto.
Dal punto di vista sportivo, il triangolare è stato vinto dalla Codyeco Lupi, ma si è trattato comunque di tre test match tutti utili ai rispettivi scopi, giocati in quest’ordine:

NAZIONALE SORDI ITALIA-CODYECO LUPI S. CROCE 0-2
Parziali: 25-15, 25-11.
NAZIONALE SORDI ITALIA-UPC CAMAIORE 0-2
Parziali: 22-25, 24-26
CODYECO LUPI S. CROCE-UPC CAMAIORE 2-0
Parziali: 25-22, 25-18

Questi i Roster delle squadre:

NAZIONALE SORDI: La Pira, Caselli, Siviero, Verdecchi, Hoffer (L), Marrone, Malfasi, Aquilani, Dell’Arte, Rivellini, Pongiluppi, D’Arienzo, Amato. All. Fischetto 2^ All. Tumbiolo

UPC CAMAIORE: Poli G., Marini, Poli I. Garibaldi (L), Pucci, Galimberti, Rau, De Muro, Paoletti, Giovannetti, Salvadori, Dal Pino, Facchini, Mellano (L). All. Francesconi

CODYECO LUPI S. CROCE: Camarri, Baldini, Colli, Matteini, Caproni, Simoni, Pahor, Pieri, Da Prato, Mignano, Civinini (L), Baldaccini, Maletaj, Attuoni. All. Pagliai
Arbitri: Gabriele Farnesi, Verdiana Taddei, Lorenza Gerratana

Ricordiamo che il triangolare aveva il patrocinio del Comitato Regionale Toscana. La squadra di casa si è mossa bene e ha strappato i primi convinti applausi della stagione. Lodevole l’atteggiamento dei ragazzi che, nella gara decisiva, nonostante diverse ore di palestra alle spalle, hanno approcciato l’impegno con determinazione, alzando il livello agonistico. Questo ha contribuito allo spettacolo e si è rivelato utilissimo. Camaiore, con molti cambiamenti, a partire da coach Francesconi (un grande ex dei Lupi), ha disputato un buon torneo. La partita è stata l’occasione per salutare Giovannetti, Garibaldi, e Facchini, tutti ex biancorossi.

La fase di preparazione proseguirà giovedì 26 settembre con un ennesimo allenamento congiunto, avversaria ancora UPC Camaiore, campo d’eccezione a Orentano, palestra Comunale via Martiri della Libertà,, con l’obiettivo di onorare la locale Virtus, la prima società consorziata nel Lupi Volley School.

BM, BUONE INDICAZIONI DALL’ALLENAMENTO CON PONTEDERA

BM, BUONE INDICAZIONI DALL’ALLENAMENTO CON PONTEDERA

Secondo allenamento congiunto della stagione, per la Codyeco Santa Croce. Ospite della serata l’Era Volleyball Project, Gruppo Lupi, formazione inserita nello stesso girone dei biancorossi.
I due tecnici, Pagliai e il grande ex Nuti, si sono accordati per disputare i primi tre set con un punteggio speciale, partendo da 15-15 e giocando una palla gratis per confermare il punto. Con questa formula si è andati sul 2-1 per i padroni di casa (21-25, 25-18, 26-24).
Primo e secondo parziale con Mignano-Da Prato, Colli-Pahor, Simoni-Caproni, Civinini libero, terza frazione con Attuoni opposto. Il quarto e il quinto set, invece, sono stati giocati con il normale punteggio del rally point system e sono terminati 21-25 e 25-27 per gli ospiti.
Conteggio dei set: 2-3 per Gruppo Lupi Pontedera. La quarta frazione è stata giocata con Baldaccini e Matteini subito in campo, quindi Camarri, Baldini e Maletaj. Quinto set con gli stessi protagonisti e Pieri al centro.
Tante buone indicazioni per entrambe le formazioni, nonostante il momento di “carico” dovuto alla fase di preparazione. Prossimo impegno della Codyeco, questo sabato, con il triangolare “Il Rumore del Volley”, avversarie Nazionale Italiana Sordi e UPC Camaiore (Pala Parenti, dalle ore 15.00, ingresso ad offerta devoluto in beneficenza).

Codyeco Lupi S. Croce: Colli (k), Mignano, Da Prato, Pahor, Simoni, Caproni, Civinini (L), Matteini, Baldini, Camarri, Baldaccini (L), Attuoni, Maletaj, Pieri. All. Pagliai, 2^ All. Bocini, Scoutman Finisini.

SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA LUPI S. CROCE E DELFINO PESCIA

SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA LUPI S. CROCE E DELFINO PESCIA

Si rinnova e si rafforza l’asse strategico e la collaborazione tecnica tra i Lupi Santa Croce e la Pallavolo Delfino Pescia.
Un rapporto di consorzio che dura già da due anni e che in sede di programmazione è stato potenziato, con l’idea di sviluppare obiettivi condivisi nel settore maschile, frutto di un lavoro a sua volta condiviso. In quest’ottica i due staff si sono già incontrati nella palestra di Alberghi di Pescia per una riunione tecnica, allo scopo di iniziare il percorso di reciproca conoscenza e scambiarsi le prime idee e informazioni.

Presenti all’incontro Alessandro Pagliai e Luca Bocini per i Lupi, Estelio Nesti e Giada Corsetti per Pescia, con la DS Valentina Maltagliati come padrona di casa. Seguiranno allenamenti congiunti, sedute tecniche per ruolo, ulteriori momenti di confronto che coinvolgeranno altre figure, ad esempio i preparatori atletici.

La Pallavolo Delfino Pescia vuole proporsi come polo di riferimento per un’ampia fascia di territorio e negli anni ha costantemente migliorato i numeri proprio nel settore maschile; i Lupi Pallavolo hanno l’obiettivo di aprirsi a nuove realtà di creare sinergie e percorsi di crescita, promuovendo nel frattempo il proprio brand di società consolidata a livello nazionale. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande, duraturo e proficuo rapporto di stretta collaborazione.

TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”, UN GRANDE SUCCESSO

TORNEO “GIOVANI PER L’AFRICA”, UN GRANDE SUCCESSO

Bella giornata di volley quella di domenica 15 settembre: al torneo “Giovani per l’Africa” il VBC Calci in U14F, e Ambra Cavallini Pontedera in U16F, hanno portato a casa le coppe del primo posto, premiate da una rappresentanza di atlete della squadra Ambra Cavallini di serie B1. Quanto alle padrone di casa, le lupacchiotte hanno conquistato un bellissimo secondo posto con U14F di Paola Ammirati e un incoraggiante quarto posto con la U16F di Manuele Marchi.

Hanno partecipato al torneo in entrambe le categorie i Lupi Santa Croce, l’Ambra Cavallini e la Folgore San Miniato, mentre con una squadra U14 il VBC Calci e con una squadra U16 la Pallavolo Cascina.
Nella lunga giornata di volley hanno vinto anche e soprattutto i “Giovani per l’Africa” ed il “Movimento Shalom”: infatti la cifra raccolta è stata di € 1650, somma che sarà devoluta al progetto di scolarizzazione ed al mantenimento della scuola femminile di giovani ragazze chiamata “7 gennaio” (come il progetto) e presente a Dori, nel Burkina Faso.

Sono intervenute all’evento tutte le autorità invitate: il consigliere del Comune di Santa Croce sull’Arno con delega allo sport, Flavio Baldi, il fondatore del Movimento Shalom, Don Andrea Pio Cristiani, il presidente del Movimento Shalom, Vieri Martini, Gabriele Gronchi, ideatore del progetto 7 gennaio, con la presenza del parroco di Santa Croce nonché portavoce di diverse iniziative in Africa, Don Donato.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti, in primis ai genitori, a tutti gli appassionati intervenuti, alle giovani atlete, alla Fipav per la copertura arbitrale, ai vari segnapunti, a tutti gli addetti ai lavori che hanno svolto come sempre un lavoro straordinario.

Alla prossima edizione!!